Ciao, rispondo solo ora perché questi giorni sono abbastanza intensi ed incasinati per svariati motivi. Comunque, ieri abbiamo fatto vedere all'editore Macchione di Varese la bozza. Gli è piaciutà per cui il libro si farà al 100%. L'uscita, salvo imprevisti, è per l'autunno e comunque sicuramente prima di Natale! Poi speriamo che Macchione trovi un buon numero di sponsor, così da avere un cospicuo numero di copie da distribuire
Bella notizia! Ultimamente Macchione è oggetto (soggetto...) di visite frequenti.
Ben vengano altri libri sulle nostre zone. Il nostro sulle nevi è in fase di lavorazione ma uscirà l'anno prossimo!
Tienici informati!
Ciao
In fondo è dal gennaio 2006 che ci si sta lavorando, ma come tutte le cose ci vuole tempo e pazienza, soprattutto x reperire il materiale. Finché si trattava della SVIT il problema non sussisteva, in fondo, con molto orgoglio posso dire di essere figlio della SVIT. Sulle altre aziende bisognava cercare il materiale, parlare con i proprietari e/o con chi ci ha lavorato, consultare archivi comunali... Poi i buoni uffici di mio padre o in alcuni casi le conoscenze personali, vedi Morandi, ha anche contribuito alla buona riuscita di questo progetto, nato quasi per gioco durante la mostra delle tramvie a Luino...
guardando queste ultime foto mi chiedo chi possa aver dato l'autorizzazione per la costruzione di quella porcheria di ristorante, residence e schifezze varie attorno al lago...
per non parlare poi delle recenti villette villettine e abitazioni delle dimensioni di un garage che stanno finendo di costruire proprio ora nella zona tra la stazione e il ristorante....
la sponda adiacente la statale si sta lentamente trasformando in un clone della sponda svizzera dello stretto di lavena...
Sit beside a mountain stream,
See her waters rise,
Listen to the pretty sound of music as she flies.
Ragazzi visto che sapete benissimo che a Ghirla producevano oggetti di ceramica che ancora oggi sono valutati molto bene, anche su eBay, volevo farvi vedere i volti dei lavoratori che hanno reso famosa la ceramica ghirlese.
Queste due foto potrebbero interessare a Fili62. E' la stazione di Ghirla dopo un'eccezionale nevicata. Purtroppo non so dire esattamente che anno fosse, le ho scannerizzate da un libro e non hanno didascalia. Leggendo il testo sono riuscita ad arrivare alla conclusione che devono essere state scattate tra la fine degli anni 20 e il 1946 da Speri Della Chiesa Jemoli.
Ti posso dire con certezza che sono anteriori al 1932. Infatti, non ci sono ancora le pensiline, che sono state posizionate, appunto, tra il 1932 e il 1935
Qulla, come si intitola il libro da dove le hai tratte?
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
quilla ha scritto:Queste due foto potrebbero interessare a Fili62. E' la stazione di Ghirla dopo un'eccezionale nevicata. Purtroppo non so dire esattamente che anno fosse, le ho scannerizzate da un libro e non hanno didascalia. Leggendo il testo sono riuscita ad arrivare alla conclusione che devono essere state scattate tra la fine degli anni 20 e il 1946 da Speri Della Chiesa Jemoli.
ciao QUilla, che belle! sei una fonte inesauribile di risorse.
Pier