|
Visitatori Totali: |
Oggi è dom gen 24, 2021 6:54 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
aiuto per questa immagine
Autore |
Messaggio |
frenand
Iscritto il: dom apr 22, 2007 8:42 am Messaggi: 251 Località: varese
|
 aiuto per questa immagine
Ciao a tutti, chiedo un parere a tutti i frequentatori di questo forum, alcuni veramente esperti.
Secondo voi questo acquarello raffigura il massiccio del Campo dei Fiori? Sì, no , perchè?
Ringrazio anticipatamente tutti per il contributo.
saludi
frenand
Allegati:
VA cdf 1870-a.jpg [ 56.24 KiB | Osservato 7922 volte ]
_________________ " Scambiano la fiacchezza della loro anima per civiltà e generosità" ( Stendhal ) frenand
|
sab ago 14, 2010 2:01 pm |
|
 |
mauri
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am Messaggi: 1531 Località: Varese - Cunardo
Sesso: M
|
 Re: aiuto per questa immagine
Beh..pur lasciando all'artista in questione una "ampia" licenza pittorica, nell'opera in questione il profilo della montagna sembrerebbe proprio quella del massiccio del Campo dei Fiori visto dalla zona sud-est, praticamente da Varese e dintorni (nuvole odierne a parte.. oggi non si vede nulla.. dalla finestra del locale da cui sto scrivendo o quasi..). Si riconoscono da est verso ovest la cima del Monte Tre Croci, la Cima Paradiso (quella dell'Osservatorio), la Punta di Mezzo o Punta Trigonometrica, la cima "Meriget" o Merigetto ed infine ad ovest, giustamente, non si intravede la cima del Forte di Orino poichè coperta dalla cima precedente (dipende dall'angolazione della visuale, ma in effetti potrebbe benissimo essere così). C'è qualcosa che non quadra sul lato est: o appunto il pittore, avvalendosi della sopracitata licenza ha accorpato un pò confusamente il M. Tre Croci assieme al Sacro Monte (mettendoli troppo vicini) oppure semplicemente si è "dimenticato" il Sacro Monte che dovrebbe costituire una cima a sè stante all'estremo lato est del massiccio, inoltre la collina in primo piano potrebbe essere appunto una altra licenza.... o esigenza figurativa del quadro....ma si sa come sono fatti gli artisti... Potrebbe anche darsi che la "supposta" collina riesca, dal PDV artistico, non reale, ad oscurare alla vista gli 880 mt del Sacro Monte rispetto ai 1100 mt del Tre Croci ma comunque dal punto di vista "sostanziale" raffigurare il CDF senza il suo SM non avrebbe senso. L'opera pittorica è comunque è bella e valida. In molti quadri raffiguranti il Campo dei Fiori le abetaie sommitali spesso vengono raffigurate enfatizzate con cupe tonalità verde-scuro, è la prima volta che le osservo in..blu!!! Saluti.
|
sab ago 14, 2010 5:00 pm |
|
 |
ilnani
Iscritto il: mar gen 16, 2007 8:20 pm Messaggi: 76
|
 Re: aiuto per questa immagine
si sembra il campo dei fiori, la zona dove è stato fatto sembra quello dello stadio dell'ossola
|
lun ago 16, 2010 3:56 pm |
|
 |
MVS
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:27 am Messaggi: 30
Sesso: M
|
 Re: aiuto per questa immagine
Concordo, il profilo sembrerebbe proprio quello del campo dei fiori. Rimane comunque un dubbio, legato all'assenza del colle san Francesco sopra Velate (stupendo colle, che vanta una storia straordinaria, nonche' diversi itinerari alternativi del parco..) Chissa' ,magari non e' stato dipinto volutamente 
_________________ "Se c'è qualcosa di ancor più raccapricciante del destino, è l'uomo che lo sopporta senza alzare un dito." Thomas Mann
|
mer ago 18, 2010 11:01 am |
|
 |
mauri
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am Messaggi: 1531 Località: Varese - Cunardo
Sesso: M
|
 Re: aiuto per questa immagine
Avendo, il pittore, probabilmente tagliato od ignorato o non visto il Sacro Monte, di conseguenza, salvo le solite licenze pittoriche sopracitate, non appare neanche il M. S. Francesco, elevazione modesta ed alla vista spesso impercettibile benchè, come giustamente ricordato, ricca di storia per la presenza del "Monastero di S. Francesco in Pertica" del 1200 ed abbandonato circa nel 1500. Relativamente alle notizie su questo convento si rimanda ad un esauriente libro dell'editore Macchione - Varese, "Monte San Francesco sopra Velate" di A. Ganugi, oppure, solo per una breve ma sinteticamente completa citazione, alla Guida ai Sentieri del "Parco Regionale Campo dei Fiori" edita sempre da Macchione, 2° edizione di G. Bernasconi e M. Colli. Sentieri del Parco in zona ne transitano alcuni, il sent. 9 (Velate-San Francesco e ritorno), il Velate-Sacro Monte, quello della Valle del Vellone (con le Marmitte dei Giganti) ed il breve percorso interno delle rovine dell'ex-monastero, oltre a sentieri secondari. Da visitare! (Per chi non lo ha già fatto!) Saluti.
|
gio ago 19, 2010 9:29 pm |
|
 |
frenand
Iscritto il: dom apr 22, 2007 8:42 am Messaggi: 251 Località: varese
|
 Re: aiuto per questa immagine
Ringrazio per i contributi tutti condivisibili.
L'autore Stanley William Haseltine (1835-1900) è un pittore americano che dipinse diversi quadri del lago Maggiore.
Il mio dubbio è la mancanza totale del Sacro Monte, un paesaggista non se lo sarebbe lasciato mancare.
Altro dato che non avevo comunicato per non influenzare, è che il quadro è catalogato " negli Appennini 1870 ".
A me il dubbio rimane.
saludi
_________________ " Scambiano la fiacchezza della loro anima per civiltà e generosità" ( Stendhal ) frenand
|
dom ago 22, 2010 11:32 am |
|
 |
Cristina
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:07 pm Messaggi: 146 Località: Roma - Marzio -Besozzo
Sesso: Donna
|
 Re: aiuto per questa immagine
Effettivamente sui cataloghi i luoghi dei paesaggi mi sembrano piuttosto precisi: LINK...
_________________
Cristina xmarziana (marziese x romana)
|
dom ago 22, 2010 3:07 pm |
|
 |
mauri
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am Messaggi: 1531 Località: Varese - Cunardo
Sesso: M
|
 Re: aiuto per questa immagine
A quanto pare il ns. W.S. Haseltine ha dipinto paesaggi di mezza Italia, Europa e Stati Uniti (veramente belli i 2 del Lago Maggiore)! Comunque questo "In the Appennines" (o Apennines?!) "sembrava" proprio raffigurare, tranne le lievi differenze sopra rilevate, il ns. Campo dei Fiori! Certo che tra migliaia di montagne in vari continenti, senz'altro ci possono essere delle somiglianze.... Comunque è stata una buona occasione per descrivere un pò dettagliatamente e discutere del ns. Campo dei Fiori, quello vero, quello delle Prealpi Varesine! Saluti.......
|
dom ago 22, 2010 5:29 pm |
|
 |
giorgio
Iscritto il: lun gen 31, 2011 4:21 pm Messaggi: 14 Località: induno olona
Sesso: M
|
 Re: aiuto per questa immagine
Si,il profilo e' inconfondibile.Probabilmente dal lago di Varese.
|
mar feb 01, 2011 8:32 am |
|
 |
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12042 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
|
 Re: aiuto per questa immagine
Ciao Giorgio, benvenuto sul forum Valgannese! 
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
|
mar feb 01, 2011 1:27 pm |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|