La birreria in costruzione e il passaggio del tram....
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, gigilugi
La birreria in costruzione e il passaggio del tram....
Un sentito ringraziamento a Piero (stampela) x questa foto MEGA INTERESSANTI, infatti è la prima volta che vedo la birreria in costruzione con la relativa galleria x il tram!!!
GRAZIE
GRAZIE
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Certo
Certo che mi faccio sentire....mi chiamo Andreoli Pietro...., se ne dovessi trovare altre non mi tirerò indietro a metterle sul sito. Avrei anche delle fotografie con il ponte della ferrovia che unisce Induno a Varese, l'ho attraversato un sacco di volte per andare da mia sorella ai tempi abitante ad Induno...se interessano basta chiedere. Poi riguardo il tramino il tragitto dopo la stazione di Viale Aguggiari proseguiva passando dietro lo stabilimento della Facon....dietro le scuderie dei cavalli da corsa e in valletta sbucava in zona Vini Benzi. Per parecchio tempo dietro le scuderie sono rimasti dei binari, e lungo il tragitto fino alla birreria la sede era la nostra fonte nella raccolta dei funghi chiodini visto che il tracciato era mantenuto abbastanza pulito, poi hanno costruito non so se un night o altro e non si poteva più proseguire circa a tre quarti di rettilineo. Non so se lo sapevate, ma dove c'è la fermata dell'autobus vi era una piccola sorgente di acqua freschissima...praticamente dove si mettono spesso le forze dell'ordine al bivio birreria.....a presto....Piero... 

-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Quante cose che sono cambiate dal 1955...
Paoric ha cercato di ricostruire il tragitto del tram sino a Ghirla e appena lasciata la stazione delle Bettole si è imbattuto in un mare di cemento, per cui mi sa che i binari di cui parlavi non ci sono più purtroppo...non sapevo la storia della fonte d'acqua al bivio della birreria. Qui da noi, negli anni '50 il tram è stato tirato via in fretta e furia
(anche troppa)
mentre proprio ieri sera ho scoperto che, per esempio, a Vicenza è sopravissuto sino al 1980...
Comunque grazie in anticipo per le future foto che posterai



Comunque grazie in anticipo per le future foto che posterai

no
No, binari non ce ne sono più da un pezzo,praticamente ora è tutto cemento. Anche la sorgente probabilmente, sono a secco quasi tutte ormai, non piove più...mi piacerebbe sapere la media delle precipitazioni degli anni 50/60 rispetto ed oggi. Anche i laghetti del Monarco saranno a seggo, forse il più grande no, ma gli altri!!!...erano pieni di gamberi e gobbini, quelli grossi però .Le ultime volte che abbiamo provato a vedere se c'era qualche pesce (87) abbiamo trovato qualche coda rossa ma niente di particolare....Per le foto sicuramente ne metterò al più presto......Piero...
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino