Cartoline dei primi decenni del '900 GANNA
Autore |
Messaggio |
paoric
|
Un anno dopo.... 
Allegati:
lagoealpidaponcione1952.jpg [ 129.7 KiB | Osservato 6934 volte ]
|
mer lug 04, 2007 8:04 pm |
|
 |
quilla
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm Messaggi: 2223 Località: Ganna
|
Bella la vista dal Poncione, ma.....non è strana? Manca la Torbiera......
_________________ Mary
|
mer lug 04, 2007 9:58 pm |
|
 |
paoric
|
Già, a me avevano raccontato di lavori per far defluire l'acqua nel punto dove oggi c'è la torbiera....
|
mer lug 04, 2007 10:19 pm |
|
 |
quilla
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm Messaggi: 2223 Località: Ganna
|
Si, infatti la torbiera non è naturale, si è formata quando l'acqua del lago è defluita nel fosso che si è formato dopo che è stata tolta appunto la torba a poco a poco. La torba è un materiale che brucia piano e mantiene il calore, perciò veniva usata per riscaldarsi durante l'inverno.
Però ero convinta che questo fosse avvenuto all'inizio del secolo, prima comunque delle guerre.
Se la cartolina è del 1955, c'è qualcosa che non mi torna......
_________________ Mary
|
gio lug 05, 2007 5:37 pm |
|
 |
paoric
|
A meno che la datazione è errata.... boh 
|
gio lug 05, 2007 5:49 pm |
|
 |
tom
Iscritto il: dom apr 22, 2007 11:05 pm Messaggi: 159 Località: milano ma spesso a GHIRLA
Sesso: m
|
 torba scomparsa
Paolo, se la cartolina dal Poncione è quella che ti ho dato io devi provare a guardarla ad alta risoluzione. Probabilmente la foto è stata scattata d'inverno con la torba ghiacciata che in bianco e nero ha una tonalità simile alla vegetazione circostante....... la torba a forma di elicottero si nota appena, ma c'è. la torba la conosco bene perchè tutti gli inverni sono su a pattinare. dormite pure tranquilli. vi allego l'ingandimento che prova l'esistenza della torba nel 1955. ciao Tommaso
Allegati:
torbaro9.jpg [ 60.34 KiB | Osservato 6932 volte ]
|
gio lug 05, 2007 10:52 pm |
|
 |
paoric
|
|
gio lug 05, 2007 11:08 pm |
|
 |
tom
Iscritto il: dom apr 22, 2007 11:05 pm Messaggi: 159 Località: milano ma spesso a GHIRLA
Sesso: m
|
.......certo che da QUILLA non me lo sarei mai aspettato, di solito è così attenta......javascript:emoticon(':roll:')
Rolling Eyes
e soprattutto è di Ganna, doveva notarla la torba, evidentemente non è una pattinatrice.javascript:emoticon(':lol:')
Laughing
.....naturalmente scherzo...
ciao
Tommaso
|
gio lug 05, 2007 11:28 pm |
|
 |
quilla
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm Messaggi: 2223 Località: Ganna
|
Effettivamente hai ragione, guardando meglio si vede il canalone e la sagoma della torbiera.......ma io continuo a trovarla strana questa foto.....
Perchè il lago di Ganna si vede così bene e chiaro e la torbiera che è a poca distanza si fatica a riconoscere?
La torbiera più che gelata sembra asciutta........
E non è strana questa differenza di tonalità tra il lago di Ganna e il lago di Ghirla?
Boh, dite quel che volete, ma per me ha qualcosa di ambiguo......
_________________ Mary
|
ven lug 06, 2007 5:27 pm |
|
 |
ANONIMUSS
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm Messaggi: 1158 Località: cugliate f.
Sesso: m
|
siete sicuri che la prima dove non si vede la torbiera sia una foto e non un disegno?

_________________ SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
|
ven lug 06, 2007 9:29 pm |
|
 |
paoric
|
Anche un mio amico me l'ha detto, ma ci sono troppi dettagli secondo me per essere un disegno, forse una foto un pò "ritoccata" si!
ciao
|
ven lug 06, 2007 9:32 pm |
|
 |
tom
Iscritto il: dom apr 22, 2007 11:05 pm Messaggi: 159 Località: milano ma spesso a GHIRLA
Sesso: m
|
 mistero laghi
è sicuramente una foto, per me sono le condizioni di luce che ingannano, sulla torba e sul lago di Ghirla la luce è riflessa ( sul lago di Ghirla sono visibili le increspature di raffiche di vento) mentre il lago di Ganna è più contrastato perchè è in condizioni di luce più favorevoli.
|
ven lug 06, 2007 10:43 pm |
|
 |
quilla
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm Messaggi: 2223 Località: Ganna
|
Il cimitero. Nella foto è visibile la tomba di Odoardo Tabacchi, il noto scultore di Ganna. E' quella in pietra bianca, con il medaglione di bronzo su cui è raffigurata l'effige dell'artista e con la statua sempre in bronzo raffigurante una donna a grandezza quasi naturale
Allegati:
cimitero.jpg [ 121.82 KiB | Osservato 6934 volte ]
_________________ Mary
|
dom lug 15, 2007 10:42 pm |
|
 |
paoric
|
Sul lago di Ganna
Foto con riferimento a Ganna, dove?
Allegati:
sullagodiganna1.jpg [ 119.88 KiB | Osservato 6933 volte ]
gannamisteriosauo2.jpg [ 112.84 KiB | Osservato 6933 volte ]
|
dom set 16, 2007 5:39 pm |
|
 |
quilla
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm Messaggi: 2223 Località: Ganna
|
Ma che mi venga un colpo, quella è la Cappelletta di San Gemolo!!!!
Provate ad immaginarla senza le due colonne e la tettoia davanti.....
Anche l'inquadratura del Poncione sullo sfondo corrisponde, è proprio lei.....
Che belle queste foto!!!! Anche quella del lago, bellissima!!!! 
_________________ Mary
|
dom set 16, 2007 9:00 pm |
|
 |
|