Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12026 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
E' con immenso piacere, anzi con immensa soddisfazione che scrivo queste righe, poichè questa storia non l'ho cercata, è venuta da se, mi si è presentata davanti con il gusto della curiosità, e come ben sapete quando c'è da curiosare sulle nostre "storie Valgannesi" ci infilo sempre il naso.
La soddisfazione di questa sera è grande per vari motivi, per il testo che trovate qui sotto, per le persone che in questi anni ho conosciuto e mi hanno dato una mano (anche morale) per continuare a cercare, per chi nel frattempo se ne andato e non è più tra noi, la storia della Colonia Enrica Maino la conoscono in pochi, anche i "vecchi" non sapevano date o storie certe, ma la fortuna aiuta gli audaci a quanto pare, non solo ho trovato il testo originale dell'acquisto della Colonia, ma ho trovato anche una persona che per tre anni ha insegnato come maestra nel 1946.
Quindi per tutte le persone che leggeranno questa pagina vi chiedo di portare pazienza e di leggervi la storia della Colonia Enrica Maino e dopo di vedere la video intervista alla maestra Fusignani Bianca Maria. Buona visione e buona lettura.
Allegato:
1.jpg [ 139.85 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
2.jpg [ 274.34 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
3.jpg [ 280.33 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
4.jpg [ 254.85 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
5.jpg [ 306.83 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
6.jpg [ 289.66 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
7.jpg [ 272.57 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
8.jpg [ 275.27 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
9.jpg [ 301.86 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
10.jpg [ 288.24 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
11.jpg [ 259.9 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
12.jpg [ 283.01 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
13.jpg [ 294.37 KiB | Osservato 3882 volte ]
Allegato:
14.jpg [ 277.86 KiB | Osservato 3882 volte ]
Desidero ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato in questi mesi: Ieni Raffaele Ieni Rosa Fusignani Biancamaria Salvatore Floris Il comune di Gallarate per i permessi Maurizio Lovetti della Biblioteca di Gallarate
Allegato:
onbcoloniamaino.jpg [ 65.1 KiB | Osservato 3841 volte ]
Allegato:
cugliate-coloniaalpinasan paolo.jpg [ 327.84 KiB | Osservato 3841 volte ]
Allegato:
Cugliate-28-Colonia-alpina-.jpg [ 283.61 KiB | Osservato 3841 volte ]
Allegato:
colonia_maino_957.jpg [ 399.43 KiB | Osservato 3841 volte ]
Allegato:
Colonia Maino.jpg [ 88.93 KiB | Osservato 3841 volte ]
Allegato:
Colonia Maino S. Paolo.jpg [ 322.18 KiB | Osservato 3841 volte ]
Allegato:
Col.-Maino-Cugliate 1949.jpg [ 300 KiB | Osservato 3841 volte ]
Allegato:
Colonia Maino.jpg [ 543.5 KiB | Osservato 1634 volte ]
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lun set 24, 2012 5:35 pm
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12026 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lun set 24, 2012 7:51 pm
Emi
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm Messaggi: 1226 Località: Valganna
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Pezzo dopo pezzo, la valle non ha quasi più segreti per Paolo. Un grosso grazie.
_________________ Un cretino è un cretino, cento cretini son cento cretini, ma diecimila cretini sono una forza storica. Leo Longanesi
lun set 24, 2012 9:58 pm
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12026 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Quasi, credo che non ci sia ancora molto da raccontare... ma non dispero!
grazie ciao
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mar set 25, 2012 6:33 am
mondrian
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm Messaggi: 277 Località: Sant'Ambrogio
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Complimenti Paolo per questo nuovo risultato. Che pazienza!che determinazione! Grazie per permetterci di conoscere ancora di più la storia delle nostre terre,racconti di una vita che altrimenti sarebbe probabilmente stata dimenticata Grazie!
mar set 25, 2012 10:09 am
mauri
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am Messaggi: 1528 Località: Varese - Cunardo
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Mi associo ovviamente ai complimenti ben meritati per la descrizione della ex. Colonia ... Spero anche in una futura visita, se possibile..., in loco, se riesci ad organizzarla (trattasi solo di una ipotesi..) comunque ... Grazie a Te per quello che hai esposto finora... Bravo! Saluti.
mar set 25, 2012 8:09 pm
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12026 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Grazie ragazzi... rispondo a Mauri e scrivo sinceramente... mi hanno fatto penare 3 mesi e più per avere uno straccio di permesso per entrare a fare le riprese, (parlo del comune di Gallarate) riprese che in ogni caso andavano effettuate all'esterno come avete visto (per ovvi motivi di sicurezza), poi alla festa degli alpini fanno entrare le macchine di tutti e chiunque può passeggiare tranquillamente per il prato... beh alla faccia della coerenza!
Quindi Mauri non ti so rispondere per una eventuale visita, per i motivi appena esposti... cmq mai disperare! magari trovo un'altra Colonia di cui parlare
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mar set 25, 2012 8:23 pm
Mario Parietti
Iscritto il: sab lug 28, 2012 8:42 am Messaggi: 10 Località: Luino
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Molto interessante, complimenti. un saluto a tutti ciao Mario
mer set 26, 2012 9:06 am
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12026 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Ecco la video intervista andata in onda sul canale La6 tv, ringrazio Daria Gilli
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mer dic 19, 2012 12:45 pm
ghirlavet
Iscritto il: dom ott 14, 2007 9:27 pm Messaggi: 80
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Dal momento che oltre che di tram della Valganna, sono appassionato di aviazione, vorrei fare un appello a quanti possono fornire un ricordo su di un evento verificatosi vicino alla colonia molti anni fa. Sto cercando di ricostruire un evento bellico e mi necessitano un po' di informazioni. Durante la battaglia del S.Martino, il 15 novembre 1943, dall'aeroporto di Venegono decollarono due Junkers Ju 87 Stuka per bombardare i partigiani. Uno dei due velivoli, probabilmente per guasto tecnico più che per fuoco nemico, perse rapidamente quota e precipitò sulle pendici del Sette Termini. So per certo che numerosi bambini si recarono a curiosare sul posto. Se qualcuno avesse ricordi o qualsiasi informazione sul punto dell'impatto mi farebbe una grande cortesia a riferirmeli. Grazie anticipatamente.
_________________ ghirlavet
mar mar 26, 2013 11:25 pm
gigilugi
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am Messaggi: 1574 Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Ho chiesto a mio zio. Si ricorda che un aereo è in effetti caduto poco sotto la Colonia Maino in un punto dove c'era anche una carbonaia. L'aereo come direzione arrivava dalla Svizzera e sembrava stesse per cadere su Marchirolo nella zona alta del paese verso la chiesa parrocchiale di San Martino, poi all'ultimo ha preso un po' quota ed è finito poco sotto la Colonia. Non ricorda di preciso quando è successo.
Però c'è un particolare che non torna. Dice infatti che gli aviatori erano americani, quindi escluderei si trattasse di uno Stuka tedesco e della battaglia del San Martino (personalmente dubito si tratti di 2 episodi diversi, cioè che durante la seconda guerra mondiale 2 aerei in episodi distinti si siano schiantati nei pressi della Colonia).
Gli aviatori si paracadutarono, alcuni riuscirono a scendere in Svizzera, un altro invece cadde vicino alla chiesa di Ponte Tresa, ucciso dai tedeschi. Sul posto poi eressero un piccolo monumento, ma quando hanno rifatto e ingrandito la chiesa di Ponte l'hanno rimosso. Ora dovrebbe esserci una lapide sul fianco della chiesa stessa.
Lui era andato su con il fratello maggiore e altri ragazzi e avevano preso anche dei pezzi dell'aereo (se ricorda bene erano del motore), che poi dopo parecchi anni stupidamente ha buttato.
Fin qui quello che mi ha raccontato mio zio.
Poi ho cercato sul libro "Marchirolo" di Virginia Borri, e a pag. 353 del 1° volume ho trovato il seguente paragrafo: "Il 21 marzo 1945, in una giornata di vento, un aereo delle forze anglo-americane colpito e in avaria, precipita in montagna in località La Nave, sorvolando il paese. Ne sfugge un bianco paracadute che sorregge il capitano trentaduenne Hermann Ewerart. Scende sospinto dal vento, sparisce dalla vista di quanti da Marchirolo sperano nella sua salvezza, passerà il confine, ma una folata di vento lo risospingerà indietro e sarà barbaramente ucciso da una mitragliata di un soldato tedesco".
A questo punto ho fatto una ricerca in rete sui quotidiani ticinesi dell'epoca, ed effettivamente ho trovato dei riscontri.
Gazzetta Ticinese, 22 marzo 1945
Allegato:
gt_1945-03-22_002.jpg [ 391.19 KiB | Osservato 3450 volte ]
Libera Stampa, 22 marzo 1945
Allegato:
ls_1945-03-22_003.jpg [ 187.54 KiB | Osservato 3450 volte ]
Popolo e Libertà, 22 marzo 1945
Allegato:
pel_1945-03-22_002.jpg [ 238.01 KiB | Osservato 3450 volte ]
_________________ ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
lun apr 01, 2013 12:33 am
ghirlavet
Iscritto il: dom ott 14, 2007 9:27 pm Messaggi: 80
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Grazieeeee Gigi!!!! Sei un mito!!! Informazioni complete e dettagliate!!! Evidentemente le mie erano sballate. Meglio così, ma peccato per i pezzi di aereo gettati via. Si sarebbe potuto risalire al modello di aereo me d'altra parte una volta questi reperti erano considerati ciarpame.... Il monumento con la lapide c'e ancora.
_________________ ghirlavet
mar apr 02, 2013 9:59 pm
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12026 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Ricordavo la storia del poveraccio mitragliato in zona confine... avevo rimosso dove fosse caduto l'aereo!
Grazie Gigi.
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mer apr 03, 2013 7:44 am
gigilugi
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am Messaggi: 1574 Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: La colonia Maino di Cugliate Fabiasco
Ecco il monumento a Hermann Ewerhart a Ponte Tresa risistemato nel 2007
Allegato:
DSCF3982.JPG [ 343.2 KiB | Osservato 3390 volte ]
Allegato:
DSCF3983.JPG [ 337.98 KiB | Osservato 3390 volte ]
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati