La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Inerente alla storia della ceramica Ibis di Cunardo inserisco delle fotografie molto belle, sono scatti della famiglia Robustelli, dai genitori ai figli Giorgio e Gianni che hanno portato avanti il sapere dei loro genitori, in conclusione due scatti fatti insieme a Giorgio, che desidero ringraziare per avermi fornito materiale di famiglia, così come ringrazio Giuseppe per gli scatti insieme al noto artista.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab mar 01, 2008 2:57 pm
- Sesso: m
Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Bellissimo documento, mi riporta indietro negli anni, ricordando, quando tutta la famiglia Robustelli lavorava in ceramica esprimendo l'arte Cunardese, con tecniche antiche,
arte riconosciuta a livello internazionale, e vanto per Cunardo dei tempi d'oro.......
quanti anni sono passati, e l'antica fornace è ancora li sentinella vigile dei tempi passati. 
arte riconosciuta a livello internazionale, e vanto per Cunardo dei tempi d'oro.......


Se un uomo parte con delle certezze finirà con dei dubbi; ma se si accontenta di iniziare con qualche dubbio, arriverà alla fine a qualche certezza. (Sir, Francis Bacon Londra: 1562-1629)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Già l'antica fornace è sempre li a vigilare, purtroppo i tempi, le persone e gli avvenimenti cambiano, spero che non sia tutto finito come sembra... questo posto mi rigenera... anche oggi lunga chiaccherata con Giorgio...che bello! 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Non vorrei andare fuori argomento, nè tantomeno inneggiare alla concorrenza (eventualmente il ns. Esimio Adm. mi cancella..)
Però vorrei aggiungere, relativamente alle ceramiche Cunardesi, di cui sicuramente l' IBIS rappresenta la punta di diamante...da me più volte visitata con acquisti ben apprezzati...che, ieri, per esempio, ho ritirato dalla ceramica "Di Nino" sempre a Cunardo, di cui sono affezzionato cliente da anni...precedentemente "De Simone".. (ma qui la storia diventa lunga..) un piatto in ceramica artistica da me commissionato, come altre volte in precedenza, rappresentante il Rifugio Alpino in Valmalenco (Bernina) che prossimamente a giorni frequenterò durante le ferie.
L'opera in questione è comunque molto ben riuscita ed anche ad un prezzo ragionevole!
Segnalo ciò per pura informazione.. Saluti!
P.S. Complimenti per il documentario..l'avevo già visionato tempo fa..Effettivamente è un pò lunghetto ma per chi, come me, l' argomento interessa effettivamente..è davvero molto interessante
Attendiamo informazioni sul futuro delle "Fornaci"..
Grazie.
Però vorrei aggiungere, relativamente alle ceramiche Cunardesi, di cui sicuramente l' IBIS rappresenta la punta di diamante...da me più volte visitata con acquisti ben apprezzati...che, ieri, per esempio, ho ritirato dalla ceramica "Di Nino" sempre a Cunardo, di cui sono affezzionato cliente da anni...precedentemente "De Simone".. (ma qui la storia diventa lunga..) un piatto in ceramica artistica da me commissionato, come altre volte in precedenza, rappresentante il Rifugio Alpino in Valmalenco (Bernina) che prossimamente a giorni frequenterò durante le ferie.
L'opera in questione è comunque molto ben riuscita ed anche ad un prezzo ragionevole!
Segnalo ciò per pura informazione.. Saluti!
P.S. Complimenti per il documentario..l'avevo già visionato tempo fa..Effettivamente è un pò lunghetto ma per chi, come me, l' argomento interessa effettivamente..è davvero molto interessante

Grazie.
Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
trattandosi d'arte, non credo si possa parlare di concorrenza ma bensì solo di diversa espressione, appunto, artistica. 
Quindi grazie per la segnalazione

Quindi grazie per la segnalazione

Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
OK Lampo, concordo con la Tua precisazione!
Sarebbero interessanti notizie anche sulle ex-Ceramiche Coronetti, ex-De Simone ed appunto la attuale Di Nino, veri e propri momenti di storia, e gloria delle ceramiche Cunardesi! Come anche e soprattutto della leggendaria IBIS!
Saluti.
Sarebbero interessanti notizie anche sulle ex-Ceramiche Coronetti, ex-De Simone ed appunto la attuale Di Nino, veri e propri momenti di storia, e gloria delle ceramiche Cunardesi! Come anche e soprattutto della leggendaria IBIS!
Saluti.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Continua il mio rapporto di amicizia con Giorgio Robustelli, ogni tanto mi lascia qualcosa che poi pubblico (non tutto ovviamente) 
La sig.ra Pina Bossi Robustelli
Lavori sul porticato 1994
Sul porticato con una Giapponese
Davanti la porta di casa

La sig.ra Pina Bossi Robustelli
Lavori sul porticato 1994
Sul porticato con una Giapponese
Davanti la porta di casa
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Complimentandomi per le ultime interessanti immagini aggiungo che..
Sono appena passato, settimana scorsa, come vigilanza GEV PCdF, siamo infatti al confine del Parco, salendo da Camartino.. e, tristemente, abbiamo notato la chiusura del luogo con il laboratorio deserto..i piatti artistici appesi nel caratteristico "ex ufficio - esposizione) ma.. senza anima viva presente..
Fortunatamente, comunque nel frangente, ho avuto occasione di illustrare ai ns. nuovi colleghi GEV dell'ultimo corso, la bellezza dei luoghi ed in particolare delle Fornaci.. Il seme è gettato..speriamo bene..
Ripeto.. trattasi di area confinante con il PCdF e non facente parte integrante di esso.. ma visto l'alta valenza culturale della zona e dell' iniziativa.. penso che sicuramente in futuro anche prossimo le Ceramiche (attive o chiuse che siano..) saranno sicuramente al centro degli interessi dell' Ente.
Saluti.
Sono appena passato, settimana scorsa, come vigilanza GEV PCdF, siamo infatti al confine del Parco, salendo da Camartino.. e, tristemente, abbiamo notato la chiusura del luogo con il laboratorio deserto..i piatti artistici appesi nel caratteristico "ex ufficio - esposizione) ma.. senza anima viva presente..
Fortunatamente, comunque nel frangente, ho avuto occasione di illustrare ai ns. nuovi colleghi GEV dell'ultimo corso, la bellezza dei luoghi ed in particolare delle Fornaci.. Il seme è gettato..speriamo bene..
Ripeto.. trattasi di area confinante con il PCdF e non facente parte integrante di esso.. ma visto l'alta valenza culturale della zona e dell' iniziativa.. penso che sicuramente in futuro anche prossimo le Ceramiche (attive o chiuse che siano..) saranno sicuramente al centro degli interessi dell' Ente.
Saluti.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La ceramica Ibis di Cunardo (Documentario)
Ho saputo poco fa che la Ceramica Ibis sarà la rappresentante per la Lombardia ai giochi olompici di Londra!!! WOW



Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)