Pagina 1 di 2

In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 4:42 pm
da paoric
Finalmente ho recuperato quelle che posso definire autentiche chicche storiche che riguardano il coinvolgimento dei Valligiani (militari) durante la seconda Guerra Mondiale, il Piambello divenne postazione fissa come "Punto di ascolto" per cercare di avvisare per tempo la città di Milano dell'arrivo dei bombardieri Inglesi che puntavano alla grande città Lombarda - Ecco alcuni scatti del periodo bellico di alcuni nostri soldati di stanza alla cima del Piambello. Desidero ringraziare il buon Wolf per le bellissime fotografie.

La tratta era la conosciuta Londra - Milano erano sufficienti pochi minuti dall'avvistamento o dal riconoscimento audio dell'arrivo dei bombardieri che Milano era già in allarme, di solito prima di un attacco un piccolo aereo faceva da ricognizione (il famoso Pippo) ovviamente i bombardamenti avvenivano quasi sempre di notte. Il segnale d'allarme per la città partiva da Piazza della Scala per poi avvisare tutto il resto della popolazione.
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
8.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
12.jpg
13.jpg
14.jpg
15.jpg
16.jpg
17.jpg

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 5:45 pm
da gigilugi
:piega: GRANDE ADMIN :piega:

:okboy: VERAMENTE BELLE, UNICHE :okboy:

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 6:37 pm
da paoric
Sopratutto uniche :-)

Grazie ciao

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 7:14 pm
da mondrian
Che colpo Paolo !foto inedite e molto interessanti dal pdv storico, complimenti e grazie per averle condivise :bravo: :blob3:

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 7:16 pm
da paoric
Ci mancherebbe che non le condivido!!! :D :D :D :bravo: :bravo: :bravo:

ciao grazie! :wav:

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 7:28 pm
da Xian
Che belle!
Che Storia...
DIMENTICATA!!!
:crybaby2:

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 7:33 pm
da paoric
Hai ragione... dimenticata, a dire il vero manco lo sapevo, anzi l'avevo saputo qualche anno fa perchè una persona aveva un parente che era in cima, mai avrei pensato di trovare tante foto tutte insieme! Che si sappia almeno... :)

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 8:16 pm
da sgarin
Grazie Paolo,
documenti davvero interessanti che testimoniano vicende sconosciute ai più!

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 9:15 pm
da mauri
Bravo Paolo..senz'altro questo rappresenta uno dei tuoi più interessanti reportages nell'ambito del forum da tempo... :okboy:
Grazie per le preziose info...Il Piambello quindi non rappresenta semplicemente una entità geografica importante della valle. Infatti dal pdv storico esso non solo si riferisce alla Linea Cadorna ma, inoltre ed a quanto pare.. anche ad episodi bellici importanti successivi della Seconda Guerra Mondiale...Complimenti ed eventualmente da approfondire.... :sunny:
Saluti.

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 9:31 pm
da Emi
Scatti davvero UNICI che dovrebbero entrare di diritto nella nostra storia. Credo, anzi, che molti storici (tra cui quelli nostrani) ignorino totalmente queste cose.
E mentre in città si giocava a fare la "guerra civile" :muro: , in montagna si vigilava affinchè i nostri "liberatori" non ci bombardassero troppo. :sunny:
Però... :!:

PS. Ma sbaglio o questi signori fanno il saluto romano? :happy3:

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 9:51 pm
da mauri
Gli effetti della vigilanza "contraerea" a Varese e dintorni, in genere e senza particolari riferimenti a quanto sopraesposto, sono state ben poca cosa visto che gli Alleati hanno bombardato a tutto spiano dove hanno voluto ed in particolare il principale obiettivo vale a dire l'Aeronautica Macchi in via Sanvito Silvestro con distruzione degli stabilimenti ed perfino quella (non c'entrava nulla come obiettivo bellico..) parziale del padiglione nord del Hotel Kursaal al Colle Campigli e finanche (bombe fuori bersaglio) alcune cascine limitrofe..più o meno... :dotnknow:
Trattasi di guerra, allora come oggi purtroppo, ed i signori col saluto romano, dispiace dirlo..facevano il loro "dovere" ... tentando di evitare bombardamenti dovuti alla scellerata politica (giudizio storico..non mio..) guerrafondaia da loro essi stessi voluta ...dal Fascismo... :scratch:
Saluti.

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 10:11 pm
da renzo041262
Bel colpo Paolo! Complimenti :okboy:

Per chi vuole sapere qualcosa di più, segnalo questo link:http://www.esercito.difesa.it/Storia/Uf ... ondoL2.pdf

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 10:33 pm
da renzo041262
E questo dovrebbe essere il distintivo della 5a legione milizia contraerea denominata la Viscontea

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mar set 10, 2013 11:22 pm
da dante valente
Bel colpo Paolo!
Mi chiedo anche se ci sono i ruderi di queste strutture, oppure ci apriranno ... un Mc Donald ...

Re: In cima al Piambello durante la II Guerra Mondiale

Inviato: mer set 11, 2013 12:44 pm
da Emi
dante valente ha scritto:Bel colpo Paolo!
Mi chiedo anche se ci sono i ruderi di queste strutture, oppure ci apriranno ... un Mc Donald ...
Poco sotto la vetta, provenendo dalla strada militare, si trovano ancora le mura perimetrali della casermetta ricoperta dai rovi. Quanto al McDonald lasciamo perdere... ma un'intelligente alternativa sarebbe tuttavia edificare sopra tali rovine un rifugio alpino (ovviamente in stile montano e non cittadino), poichè in Valganna tale struttura non esiste affatto.