"I bei tempi di quando ...." testo del 1914
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
"I bei tempi di quando ...." testo del 1914
Questo testo mi ha fatto venire i brividi ... per tanti motivi, il più ovvio è che alla fine cambiano i tempi ma di fatto NON cambia nulla, eccoci qui proiettati a 100 anni di distanza 1914 dove un certo "Ladebar" si ricorda lamentandosi dei "vecchi tempi" di quando nel 1870 il modo di vivere NON era certo quello dei tempi "odierni" un bellissimo documento che mi ha fatto riflettere e pensare, per appassionati e amanti delle nostre storie.
Ringrazio Renzo che mi ha portato questa chicca !!
CLICCATE SULLA IMMAGINE PER LEGGERE IN GRANDE, BUONA LETTURA!
Ringrazio Renzo che mi ha portato questa chicca !!
CLICCATE SULLA IMMAGINE PER LEGGERE IN GRANDE, BUONA LETTURA!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio dic 20, 2012 7:13 pm
- Sesso: femmina
Re: "I bei tempi di quando ...." testo del 1914
grazie Paolo, grazie anche a Renzo che ci permettete di conoscere piccole ma grandi storie dei nostri luoghi
Re: "I bei tempi di quando ...." testo del 1914
NIENTE PAURA! lasciamo andare ancora un poco le cose cosi' ....... questi tempi torneranno! e magari tornerà anche la "vecchia" ferrovia; diamo tempo al tempo, lasciamo aumentare ancora le tasse, la benzina i costi della vita e, forse, la prossima generazione con ........le pezze là dove non batte il sole tornerà a riassaporare l' aria bucolica del tempo andato. un solo rimpianto, io non ci saro'




Re: "I bei tempi di quando ...." testo del 1914
Ottima lettura,un grazie a paolo e Renzo. Concordo con amagio,il punto di non ritorno è stato giá superato. È solo questione di tempo.
Quello che non ho è quel che non mi manca.
F. de Andrè
F. de Andrè
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "I bei tempi di quando ...." testo del 1914
Grazie a VOI tutti che apprezzate queste perle !! Buona lettura.
Paolo
Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "I bei tempi di quando ...." testo del 1914

...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Re: "I bei tempi di quando ...." testo del 1914
Fermo restando quanto di interessantissimo sopra citato direi però, riferendomi nei pressi della mia residenza abituale (Varese e non Cunardo) che..da quanto mi risulta da un rilievo catastale pubblicato a suo tempo 1905..... (non penso che dal 1905 al 1914 siano successi sfracelli edilizi..) riferendomi a quanto sopra pubblicato nella meritoria opera..."Ma chi potrebbe constatare il colle di Giubiano (a Varese ndr.) e di Biumo come luoghi di campagna..." direi che questo dubbio allora non risulterebbe...infatti nel mio rione appaiono sulla carta catastale 1:4000 dell'epoca poche decine di edifici con ampi spazi prativi ed arborei tra le ferrovie ed il rione ed oltre.. notasi in particolare oltre al nucleo primitivo del rione con Chiesa annessa l'antica cascina Pozzolo del circa 1600 e la Villa Tamagno ora inglobata nell'Ospedale di Circolo oltre al vecchio Ospedale del Ponte ai tempi gestito dai Frati.. Mio nonno era un agricoltore/falegname dei luoghi, unitamente a suoi parenti, oltre che sacrestano della chiesa di Giubiano e mi raccontava di ampi spazi agricoli che del resto ho visto in prima persona nei primi anni 60 nella mia infanzia...per cui..
Saluti.
P.S. Anche il resto del testo va commentato positivamente dopo averlo letto con attenzione....Grazie per la pubblicazione...!
Saluti.

Saluti.
P.S. Anche il resto del testo va commentato positivamente dopo averlo letto con attenzione....Grazie per la pubblicazione...!

- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "I bei tempi di quando ...." testo del 1914
Ho reinserito il testo con immagini più grandi cliccandoci sopra.
Buona lettura
Buona lettura
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)