Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Il tram e funicolari a Varese

Qui mettiamo le foto del tram al di fuori della Valganna, la collezione continua!!!

Moderatori: quilla, Parsifal, gigilugi

dennykobra
Messaggi: 695
Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
Località: Luino

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da dennykobra »

Tieni sempre presente lo svalvolamento da sonno arretrato... :happy3: :sleepy1:


"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da gigilugi »

Capolinea della tramvia per la Prima Cappella, accanto alla stazione delle Ferrovie Nord
capolineastazionenord.jpg
Alegher
gigi
Ultima modifica di gigilugi il mar nov 04, 2008 2:08 pm, modificato 1 volta in totale.
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da gigilugi »

Mi permetto di postarne 2 già messe da Denny, ma con risoluzione migliore...

Cavalcavia della funicolare per il Sacro Monte
funicolaresacromontecavalcavia.jpg

Elettromotrice a carrelli 32 (ex Az.32), a Varese il 29 maggio 1951 nel suo aspetto definitivo,
con montante centrale a tutti i finestrini, cassa completamente bianca con filettature blu e parti inferiori nere.
1951varesecarrelli32.jpg

L'elettromotrice 32 faceva parte di una serie di 4 elettromotrici (Az 31-34) acquistate nel 1915 a seguito del completamento della linea Ghirla - Ponte Tresa.
Costruite dalla società Carminati e Toselli di Milano erano lunghe 10,850 m e avevano una massa a vuoto di circa 19 tonnellate.
Disponevano di carrelli Brill a passo corto (1.220 mm) e di 4 motori elettrici Thomson-Houston, per una potenza oraria complessiva di 206 kW; la regolazione della velocità era fatta con il sistema serie parallelo.
Queste vetture erano munite di freno ad aria compressa tipo Westinghouse continuo e automatico e di freno meccanico agente su 8 ceppi; l'aria compressa era fornita da un motocompressore.
La cassa delle elttromotrici Az 31-34 aveva quattro larghe finestre alle quali corrispondevano 2 scompartimenti, uno di prima classe e l'altro di seconda classe, con 12 posti a sedere ciascuno. Vi erano inoltre 22 posti in piedi.
Le elettrotrici Az 31 e 32 venivano utilizzate anche per sgombero neve mediante l'applicazione di vomeri spartineve.

Gli originari motori Thomson-Houston delle elettromotrici a carrelli Az 31-34 furono poi sostituiti con motori TIBB GTM 3/4, con diminuzione della potenza a 156 kW.

L'elettromotrice 32 è visibile anche in una foto postata della stazione di Ghirla, dove si può notare che è priva di fanale.

Come al solito: per la precisione :wink:

Alegher
gigi
Ultima modifica di gigilugi il mar nov 04, 2008 2:07 pm, modificato 1 volta in totale.
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da paoric »

Azz Gigi le scovi tutte eh? Complimenti, molto bella quest'ultima foto che non avevo mai visto!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
dennykobra
Messaggi: 695
Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
Località: Luino

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da dennykobra »

Il signore che si sporge dalla motrice 32 dovrebbe essere l'allora responsabile dell'officina, sig. Giovanni Preatoni; attendo eventuale conferma da parte di ghirlavet...
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
ghirlavet
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ott 14, 2007 9:27 pm

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da ghirlavet »

Non riesco a riconoscerlo....Però una foto del sig. Preatoni è già sul forum nella sezione cartoline d'epoca - fuori zona - da me inviata lun 07 gennaio 2008. Il sig. Preatoni è il secondo da sinistra.
ghirlavet
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da paoric »

Eccola qui!!
Allegati
ferreragiugno1949.jpg
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da gigilugi »

Rotaie in zona piazza Beccaria davanti all'Istituto Salesiano

1936 (anno di nascita dell'Isituto a Varese)
1936vareseistitutosalesiano.jpg

Anni '50
1956vareseistitutosalesiano.jpg
Alegher
gigi
Ultima modifica di gigilugi il mar nov 04, 2008 2:05 pm, modificato 1 volta in totale.
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da gigilugi »

Visto che ormai i mondiali di ciclismo sono alle porte, ecco una foto di quelli del 1951 (rotaie comprese)

Alegher
gigi
Allegati
1951varesemondiali.jpg
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da gigilugi »

Altra veduta del tram in via Morosini

Alegher
gigi
Allegati
1918vareseviamorosini.JPG
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da paoric »

Articolo interessante a cura di Anna Maria Gandini apparso oggi sulla Prealpina!
Allegati
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
dennykobra
Messaggi: 695
Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
Località: Luino

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da dennykobra »

gigilugi ha scritto:Altra veduta del tram in via Morosini

Alegher
gigi
Recuperata la cartolina originale... :bravo:
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da gigilugi »

Una veduta dello scambio della funicolare per il Campo dei Fiori
leggermente diversa dalla solita.

Alegher
gigi
Allegati
campodeifiorifunicolarescambio.JPG
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
rich93
Messaggi: 213
Iscritto il: sab dic 08, 2007 9:15 pm
Località: Cugliate f.

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da rich93 »

Ai tempi era la funicolare più alta d'italia...
"Anche l'ora più nera ha solo sessanta minuti"
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Il tram e funicolari a Varese

Messaggio da gigilugi »

varesecorsoroma.jpg
Alegher
gigi
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
Rispondi