Una prima risposta senza pretesa di completezza..
L'ex Albergo Volta dovrebbe corrispondere all'attuale Risto Cinese..sic!
L'Officina del tram invece dovrebbe corrispondere all'attuale Risto con Pizzeria con allegata Ciminiera sul lato dx della fine del Viale Aguggiari, non saprei se anche l'edificio esistente del Toy Center faccia parte di tale complesso, è probabile ma mi informerò..
Sul fatto che la zona "Officina" faccia parte o meno del Rione di S. Ambrogio Olona la questione è dubbia, anche se a mio modesto parere di Varesino, intendo chiaramente che l'inizio del territorio di tale rione parta dalla salita e collina sovrastante, come storicamente testimoniato dalla posizione degli immobili storici (ville ecc.) e soprattutto dal campanile e dal centro storico come evidenziato da antiche carte catastali..Comunque anche ad occhio..tale confine, elidendo le nuove invasive costruzioni..lo si può facilmente individuare nel senso sopra descritto..
Saluti.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
C'è in giro un'altro scatto con un punto di vista diverso.... devo vedere se c'è ....
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre!
Chi segue gli altri arriva sempre secondo!
Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada!
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
E si, è proprio la stazione. C'è voluto un po' di tempo ma alla fine ho trovato qualcosa inerente questo incidente sulle pagine del Cacciatore delle Alpi dell'11 marzo 1905 (non erano velocissimi negli aggiornamenti della cronaca...)
In questa stessa sezione, ci sono delle immagini riferite all'allora definita "stazione mediterranea"
wow, Paolo scriveva già alla Prealpina a quei tempi.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) clickclick1click2
Dunque la Stazione Mediterranea sembrerebbe essere l'attuale Stazione FS di P.le Trieste ..Lo sfondamento del treno in questione parrebbe essere relativo al Terminal della stazione tra Via Maspero e l'attuale "Piazza Mercato". Non dovrebbe quindi riguardare il Tram della Valganna ma solo le carrozze FS o dirsivoglia dei tempi.. Pur guardando sulle vecchie cartine anche IGM recentemente pubblicate sul sito non riesco a capire il punto di partenza preciso della Tramvia della Valganna, che comunque dovrebbe essere "in zona" cioè nel Piazzale. (Penso l'attuale Macelleria o ben vicino)...
Purtroppo non aiuta in merito il ben meritorio filmato del Sito "Tram della Valganna n.1" che parte nella descrizione del percorso dalle Bettole a circa due Km. dalla partenza... Indagheremo...
Saluti.
mauri ha scritto:Dunque la Stazione Mediterranea sembrerebbe essere l'attuale Stazione FS di P.le Trieste ..Lo sfondamento del treno in questione parrebbe essere relativo al Terminal della stazione tra Via Maspero e l'attuale "Piazza Mercato". Non dovrebbe quindi riguardare il Tram della Valganna ma solo le carrozze FS o dirsivoglia dei tempi.. Pur guardando sulle vecchie cartine anche IGM recentemente pubblicate sul sito non riesco a capire il punto di partenza preciso della Tramvia della Valganna, che comunque dovrebbe essere "in zona" cioè nel Piazzale. (Penso l'attuale Macelleria o ben vicino)...
Purtroppo non aiuta in merito il ben meritorio filmato del Sito "Tram della Valganna n.1" che parte nella descrizione del percorso dalle Bettole a circa due Km. dalla partenza... Indagheremo...
Saluti.
Confermo che l'incidente riguardò chiaramente una vettura della ferrovia Milano-Varese della Mediterranea (Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo), la cui elettrificazione avvenne nel 1901, e non una vettura del tram della Valganna.
Per chiarire i dubbi di mauri aggiungo la planimetria di piazzale Trieste
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)