Il tram e funicolari a Varese
Moderatori: quilla, Parsifal, gigilugi
Re: Il tram e funicolari a Varese
Questa foto è molto interessante perchè indica il centro di Varese prima degli anni 30, decennio in cui il cuore della città venne ristrutturato ed edificato con opere in stile "Littorio", diciamo così.. che caratterizza attualmente, nel bene o nel male..tutto il centro attuale, vedi Camera di Commercio e soprattutto tutta la piazza Monte Grappa in genere.. progettata dall'Ing. Loreti ai tempi, compresa la caratteristica (in senso di architettura del ventennio..) facciata della Camera di Commercio e la incombente ed attualmente un pò anacronistica "Torre Civica"..
Comunque, a seguito della storica ristrutturazione della zona (ex-Piazza Porcari) negli anni trenta, vediamo nella foto in questione, l'assenza dell'attuale palazzo INPS, successivamente edificato sempre in stile "Littorio" tra le vie C.so Moro e Via Volta..
Sicuramente, problemi logistici a parte dell'INPS, che tuttavia, ricordiamolo per puro dovere di cronaca, era stato istituito dal governo "Fascista"..
.l'aspetto del centro cittadino era più gradevole.. In ogni caso.. ora è così...
Speriamo che tra qualche anno od al massimo un decennio...se andiamo avanti così..la Previdenza Sociale..o Welfare che dirsivoglia..esistano ancora...
Saluti.
Comunque, a seguito della storica ristrutturazione della zona (ex-Piazza Porcari) negli anni trenta, vediamo nella foto in questione, l'assenza dell'attuale palazzo INPS, successivamente edificato sempre in stile "Littorio" tra le vie C.so Moro e Via Volta..
Sicuramente, problemi logistici a parte dell'INPS, che tuttavia, ricordiamolo per puro dovere di cronaca, era stato istituito dal governo "Fascista"..

Speriamo che tra qualche anno od al massimo un decennio...se andiamo avanti così..la Previdenza Sociale..o Welfare che dirsivoglia..esistano ancora...

Saluti.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il tram e funicolari a Varese
Azz la chiesa.... manco sapevo che c'era li... 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il tram e funicolari a Varese
Diciamo che la piazza è molto cambiata...
La facciata della chiesa però è tale e quale ad ora.... anche se si vede solo quando praticamente gli sei sotto...
La facciata della chiesa però è tale e quale ad ora.... anche se si vede solo quando praticamente gli sei sotto...
Mary
Re: Il tram e funicolari a Varese
Appunto...ai tempi senza il mega palazzo in stile "fascista"... dell'INPS la pregevolissima, sia dal pdv architettonico che soprattutto spirituale, visto che quotidianamente raccoglie le preghiere, in proporzione alle dimensioni..molto di più, per es..., della Parrocchiale di S.Vittore... la chiesetta di S. Giuseppe, ormai urbanisticamente inglobata tra lo storico palazzo "Sciarini" ed gli ingombranti palazzi moderni finitimi.., attualmente gestita da uno sempre più sparuto manipolo ma .."tosto" di attive suore.."veramente ammirevoli"...era allora in piena vista...
La piazza direi non è solo cambiata...è stata eliminata ..e non esiste più se non come modesto "retro" del palazzo INPS!
Saluti.
La piazza direi non è solo cambiata...è stata eliminata ..e non esiste più se non come modesto "retro" del palazzo INPS!
Saluti.
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lun mar 02, 2009 5:43 pm
- Località: Masnago
Re: Il tram e funicolari a Varese
ciao si infatti nella sala di attesa del mio medico di famiglia c'è un quadretto appeso con questo stesso incidente ma il treno è ripreso più da sotto senza quelle persone davanti...paoric ha scritto:C'è in giro un'altro scatto con un punto di vista diverso.... devo vedere se c'è ....
questa immagine è stupenda...la piazza era proprio bellissima così! è la prima volta che vedo la chiesa di S.Giuseppe così "all'aperto" e non soffocata dai palazzoni che ci sono adessogigilugi ha scritto:
Re: Il tram e funicolari a Varese
Complimentandomi con gli inesauribili documenti che ci fornisce l'ottimo collega di forum Gigilugi, tanto per conoscenza dei "Valligiani" che, magari, non hanno particolare dimestichezza col centro di Varese..descrivo..
Ovviamente il "Largo L. Sacco" non esiste più anche se esiste tuttora, a lato, la Via Luigi Sacco davanti al Municipio.
Le vie attuali che si incrociano nella foto "antica" sono, a destra la via Bernascone, a sinistra la via Veratti, diritto la via W. Marcobi verso P.za Monte Grappa e, retrocedendo..appunto l'attuale via L. Sacco ove sorge il Municipio.
Alcuni dei palazzi in questione attualmente sono "spariti", anzi "quasi tutti" tranne il secondo palazzo a destra, quello dell'attuale negozio di articoli tecnici Villa e persino quelli della attuale Piazza M. Grappa.
Siamo infatti nel 1933 e nel giro di pochi anni l'urbanistica del centro Varese ed in particolare tale zona sarà rivoluzionata per dotare il neo-capoluogo di Provincia di un "centro" nuovo. Il progetto di P.za Monte Grappa approvato era opera dell'Ing. Loreti, in particolare si cita la "Torre Civica" ed il palazzo della Camera di Commercio in stile ovviamente "fascista" inteso in senso architettonico e non politico.
Saluti.
Ovviamente il "Largo L. Sacco" non esiste più anche se esiste tuttora, a lato, la Via Luigi Sacco davanti al Municipio.
Le vie attuali che si incrociano nella foto "antica" sono, a destra la via Bernascone, a sinistra la via Veratti, diritto la via W. Marcobi verso P.za Monte Grappa e, retrocedendo..appunto l'attuale via L. Sacco ove sorge il Municipio.
Alcuni dei palazzi in questione attualmente sono "spariti", anzi "quasi tutti" tranne il secondo palazzo a destra, quello dell'attuale negozio di articoli tecnici Villa e persino quelli della attuale Piazza M. Grappa.
Siamo infatti nel 1933 e nel giro di pochi anni l'urbanistica del centro Varese ed in particolare tale zona sarà rivoluzionata per dotare il neo-capoluogo di Provincia di un "centro" nuovo. Il progetto di P.za Monte Grappa approvato era opera dell'Ing. Loreti, in particolare si cita la "Torre Civica" ed il palazzo della Camera di Commercio in stile ovviamente "fascista" inteso in senso architettonico e non politico.
Saluti.
-
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
- Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: Il tram e funicolari a Varese
Un po' nascoscto e in ombra lì in basso a sinistra, però c'è...
ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
Re: Il tram e funicolari a Varese
Che tempi...Il muraglione sulla dx è stato attualmente parzialmente "ridimensionato" per lasciare spazio ad ingressi di condomini e ville.
Sul lato sx della via Virgilio notiamo gli avventori del bar da "quasi" sempre esistente in loco con vari nomi e gestioni ed ancora in funzione come anche Pasticceria..
Da notarsi l'estrema "beatitudine" con cui un passante staziona comodamente...in mezzo alla strada....
oggi verrebbe "stirato" nel giro di 30 secondi, inoltre si nota l'allegra compagnia dei clienti del bar all'aperto, cosa da decenni dimenticata....Tant'è ..bei tempi allora....
Saluti e grazie al collega di forum che ci delizia con tali foto d'epoca....migliore..
Sul lato sx della via Virgilio notiamo gli avventori del bar da "quasi" sempre esistente in loco con vari nomi e gestioni ed ancora in funzione come anche Pasticceria..
Da notarsi l'estrema "beatitudine" con cui un passante staziona comodamente...in mezzo alla strada....


Saluti e grazie al collega di forum che ci delizia con tali foto d'epoca....migliore..
-
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
- Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: Il tram e funicolari a Varese
La ripresa frontale mancava...
ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love