Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Medaglia d'onore al Pietro

Lo storico della Associazione dal 2007 al 2013

Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo

Bloccato
Veronica
Messaggi: 34
Iscritto il: mer dic 10, 2008 2:19 pm
Sesso: F

Medaglia d'onore al Pietro

Messaggio da Veronica »

E' con orgoglio che voglio far conoscere a tutti voi la bellissima notizia. E' stata concessa la Medaglia d'Onore al Pietro, in qualità di Internato Militare Italiano (IMI) nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale.
Ora aspettiamo che il Comitato, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri ci faccia sapere la data per volare a Roma e ritirala, durante una cerimonia ufficiale.

Ma veniamo con ordine....dopo l'8 settembre 1943, Pietro si trova sul fronte Albanese.
Decide, insieme ai suoi commilitoni, di schierarsi dalla parte di Badoglio e del re Vittorio Emanuele III. Per questo è catturato dai Tedeschi e, dopo una lunghissima marcia a piedi per più di 200Km, caricato su un treno verso la Germania.
Lungo il viaggio i Tedeschi gli fanno credere di viaggiare alla volta dell'Italia, ma ben presto si accorgono che li attende ben altro destino. Pietro viene deportato e internato in diversi lager per oltre due anni e nel 1944, obbligato a lavorare nell'industria pesante.
Riesce a tornare a casa solo nel 1945, liberato dagli Americani, privato ormai della sua giovinezza, dei suoi sogni, della gioia di vivere, della spensieratezza che tutti i giovani di 20 anni hanno.


In questi campi di prigionia agli IMI ("italienische Militärinternierte" nome con il quale venivano indicati i militari italiani), non vengono riconosciute le garanzie della Convenzione di Ginevra, come agli altri militari internati, in quanto visti come traditori. Per questo subiscono vessazioni, soprusi e dopo il 1944, sfruttati come manodopera nelle fabbriche tedesche fino alla morte, senza godere della tutela della Croce Rossa o altra organizzazione internazionale.



Più di 800.000 IMI furono internati nei lager perchè si rifiutarono di combattere e di collaborare con i tedeschi e con i fascisti .
Affrontarono la morte per fame, per freddo, le percosse, polmonite, tubercolosi e meningite: dimenticati da tutti, massimamente odiati in quanto ritenuti traditori da questi e da quelli.
Il NO che li trattenne prigionieri in Germania, e che molti pagarono con la vita, fu atto volontario e consapevole.

La cosa più sorprendente è che finita la guerra, gli IMI vennero dimenticati, come se nella coscienza nazionale fosse avvenuta una sorta di rimozione dell'evento, anche se ben altre furono le motivazioni politiche e sociali che la determinarono.
"..Erano dei testimoni troppo scomodi, furono emarginati, la loro onesta fu quasi una colpa, perchè l'onesta è uno scomodo termine di paragone...(Tagliasacchi ex IMI)".

Solo dal 2007 in poi lo Stato Italiano decise di concedere loro la Medaglia d'Onore.
E' proprio con Onore che la ritirerò a nome di mio nonno, che lottò per amor di patria e lealtà al suo giuramento per dare anche a me libertà e democrazia.


fili62
Messaggi: 590
Iscritto il: mar dic 20, 2005 7:53 am
Località: Gordola (Svizzera)

Re: Medaglia d'onore al Pietro

Messaggio da fili62 »

Sono molto felice che lo Stato si sia ricordato di tuo nonno e di molti altri IMI.
A proposito di questo, volevo segnalarti che esiste, tra gli 800'000 IMI, un personaggio che la triste storia degli IMI ha contribuito a far conoscere all'Italia intera ed è Giovannino Guareschi, il "padre" di Don Camillo che, anche lui come molti altri, restò fedele al Re e per questo si fece due anni tra Polonia e Germania nei campi di internamento, e che riuscì a fissare tutti in quei momenti in un capolavoro chiamato Diario Clandestino che consiglio a tutti di leggere.(edizioni Rizzoli)
Se vuoi saperne di più c'è il sito dedicato a lui, alla sua vita e alle sue opere.
www.giovanninoguareschi.com
Onore a tuo nonno, quindi
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Medaglia d'onore al Pietro

Messaggio da paoric »

Peccato che la medaglia arrivi SOLO ora...un vero peccato...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Bloccato