Si tratta di due elevazioni secondarie, ma molto panoramiche sul medio Verbano, e in special modo sul golfo di Laveno. Sulla cima del Monte San Clemente (m.621) si trova una bella chiesa dedicata all'omonimo santo e una breve Via Crucis. Il Picuz è invece una radura, anch'essa molto panoramica, letteralmente a picco (lo dice il nome stesso...) sul paese di Sangiano, meta di partenza dell'itinerario. Si può lasciare l'auto in paese, nei pressi della chiesa o della stazione FS, oppure salire - per i più pigri - direttamente col mezzo per una strada prima asfaltata e poi sterrata. A piedi occorre circa 1 ora fino al Monte San Clemente.
Salendo a piedi, dopo circa un quarto d'ora, s'incontra eventualmente un sentiero all'altezza di un tornante sulla sinistra, che permette in salita di evitare gran parte del tratto asfaltato. Scegliere uno o l'altro è indifferente, ma ovviamente il percorso nel bosco è più suggestivo, poichè traversa proprio sotto la rupe calcarea del Picuz, risalendola agevolmente.
Dal Picuz uno sguardo sul Campo dei Fiori e il Lago di Varese.
Il medio-Verbano ovviamente domina lo sguardo.
Dal Picuz si torna sulla agevole strada asfaltata, la quale diventa poi sterrata, aggirando a occidente il Monte Sangiano e giungendo senza alcuna fatica alla Via Crucis e alla bella cima del Monte San Clemente, la cui vista sul Verbano, il Sasso del Ferro, la Valcuvia, il Campo dei Fiori e il Lago di Varese è davvero molto bella e luminosa.
Il Sasso del Ferro domina Laveno, sullo sfondo le cime della Valgrande e il Monte Zeda (m.2156)
La bella chiesa romanica di San Clemente.
Sguardo verso le cime della Valcuvia, col gruppo di Cuvignone e del Monte Nudo.
Laveno
Il ritorno avviene per la medesima via dell'andata.
Picuz-Monte San Clemente
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
Picuz-Monte San Clemente
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Picuz-Monte San Clemente
Passeggiata pubblicata su Varesenews QUI
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Picuz-Monte San Clemente
Questa volta Emi ha superato se stesso.. è riuscito con dovizia di particolari descrittivi e stupende foto (6381. 6364, 6376 ecc...) che rappresentano quasi meglio della realtà..
a descrivere e documentare un interessante itinerario che, benchè avulso dalle ns. zone montane e vallive ma semplicemente collinari e lacustri..ha comunque, da quanto risulta dal servizio, un alto grado di spettacolarità.. specie, appunto, sui panorami del Lago Maggiore che tutti da sempre ben apprezziamo..
Saluti.


Saluti.