Da Valganna al Passo del Vescovo
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
Da Valganna al Passo del Vescovo
Sentiero di difficoltà FACILE, che al tempo dell'Impero romano era l'unica via di collegamento tra Valganna e Valceresio. Oggi è utile, oltre che come passeggiata in sè, per raggiungere comodamente Arcisate, oppure per salire in traversata sulle varie cime dello spartiacque Valganna-Valceresio: Monte Crocino (m.690), Rho (m.940), San Bernardo (m.1020), Minisfreddo (m.1042) e Poncione (m.993), in un'escursione a volte molto panoramica e comunque di tutto rispetto ed impegno.
Dal punto di partenza, comune a quello del Bivacco Broggini, all'arrivo occorrono non più di trenta minuti percorrendo una comoda carrareccia nel bosco, prima in buona salita, quindi pressochè pianeggiante. Lungo la via s'incontrano alcune deviazioni, ovviamente da evitare.
PDF SCARICABILE DA QUI: Punto di partenza dalla strada statale.
Bivio per bivacco Broggini.
Sulla destra all'altezza di una curva: bivio per Montallegro e Monte Monarco.
Secondo bivio per il bivacco Broggini. sentiero meno ripido ma spesso invaso da vegetazione e impercorribile...
Ultima deviazione da evitare (mi son dovuto girare per scattare) sempre a sinistra: una volta l'ho fatta e mi son trovato sul Minisfreddo!
Traguardo: Passo del Vescovo. Bivacco e zona pic-nic.
La "Seconda Cappella" di Arcisate, proprio dietro il bivacco. Alla sua destra parte il sentiero abbandonato (ad essere generosi) per il dirupato e panoramico Monte Crocino.
Dal punto di partenza, comune a quello del Bivacco Broggini, all'arrivo occorrono non più di trenta minuti percorrendo una comoda carrareccia nel bosco, prima in buona salita, quindi pressochè pianeggiante. Lungo la via s'incontrano alcune deviazioni, ovviamente da evitare.
PDF SCARICABILE DA QUI: Punto di partenza dalla strada statale.
Bivio per bivacco Broggini.
Sulla destra all'altezza di una curva: bivio per Montallegro e Monte Monarco.
Secondo bivio per il bivacco Broggini. sentiero meno ripido ma spesso invaso da vegetazione e impercorribile...
Ultima deviazione da evitare (mi son dovuto girare per scattare) sempre a sinistra: una volta l'ho fatta e mi son trovato sul Minisfreddo!
Traguardo: Passo del Vescovo. Bivacco e zona pic-nic.
La "Seconda Cappella" di Arcisate, proprio dietro il bivacco. Alla sua destra parte il sentiero abbandonato (ad essere generosi) per il dirupato e panoramico Monte Crocino.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
-
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
- Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: Da Valganna al Passo del Vescovo
Mi risulta che al Passo del Vescovo dovrebbe esserci un cippo rappresentante San Carlo Borromeo, che evidentemente transitò di lì durante una visita pastorale
gigi
Aleghergigi
ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
Re: Da Valganna al Passo del Vescovo
Il cippo nella foto si trova a Ganna, in via San Carlo, poco più in alto di casa mia.....
Mary
-
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
- Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: Da Valganna al Passo del Vescovo
OK, grazie.
Paolo, se lo ritieni opportuno, a questo punto cancella pure...
Alegher
gigi
Paolo, se lo ritieni opportuno, a questo punto cancella pure...
Alegher
gigi
ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
Re: Da Valganna al Passo del Vescovo
Appuratosi che non si tratta di S.Carlo Borromeo (OK) però visto l'ottimo reportage del collega di forum Emi, anche se non vorrei appesantire l'argomento specifico, visto che nel forum abbiamo a disposizione alcuni eminenti storici, chiederei, anche per completare le informazioni relative al percorso: qual'è il Vescovo in questione? Scartabellando nei vari libri leggo due ipotesi, sintetizzate, lo "zio" Vescovo di S. Gemolo e qui siamo nel XI secolo e l'altra del Don Frecchiami "la strada x Arcisate era gravata dal pedaggio arcivescovile, da cui il nome "Passo del Vescovo", qui siamo nel 1310.
Per quanto riguarda il sentiero in questione, da me percorso l'anno passato in moto (non risultando all'epoca divieti di transito di sorta), mi sembra che il fondo del sentiero sia in pessime condizioni, non credo solo x il passaggio delle moto (che riconosco infestanti in zona anche in CdF e soprattutto Valganna, fuori dei divieti) ma semplicemente per gli agenti meteorici, ultimamente quasi estremi, oppure x incuria. ricordo benissimo che negli anni '70 tale sentiero era ben tenuto, quasi "autostradale", anche nel tratto verso Arcisate. Comunque ritengo interessante tale percorso, pur semplice e con possibili ed opportune varianti sia verso, come segnalate dall'autore, nord, oppure verso il Montallegro-Monarco.
Saluti.

Per quanto riguarda il sentiero in questione, da me percorso l'anno passato in moto (non risultando all'epoca divieti di transito di sorta), mi sembra che il fondo del sentiero sia in pessime condizioni, non credo solo x il passaggio delle moto (che riconosco infestanti in zona anche in CdF e soprattutto Valganna, fuori dei divieti) ma semplicemente per gli agenti meteorici, ultimamente quasi estremi, oppure x incuria. ricordo benissimo che negli anni '70 tale sentiero era ben tenuto, quasi "autostradale", anche nel tratto verso Arcisate. Comunque ritengo interessante tale percorso, pur semplice e con possibili ed opportune varianti sia verso, come segnalate dall'autore, nord, oppure verso il Montallegro-Monarco.
Saluti.
Re: Da Valganna al Passo del Vescovo
Io sapevo che il Vescovo in questione fosse lo zio di San Gemolo: molte fonti danno questa versione, ma visto che hai tirato fuori un altro "vescovo" a questo punto l'attribuzione direi che rimane quantomeno incerta. Molto interessante, e materia da storici.
Sul fondo del sentiero direi che nel complesso non è così terribile: all'inizio sembra ottimo, poi nel punto più ripido s'incontra in effetti qualche detrito di troppo (ma il fondo è anche molto più roccioso di base). Dopo il bivio per Monarco e Montallegro e fino al passo diventa quasi strada campestre. Verso Arcisate, per chi volesse proseguire (un altra mezz'oretta tutta in discesa), è perlopiù sterrata, poi in cemento e infine asfalto.
Sul fondo del sentiero direi che nel complesso non è così terribile: all'inizio sembra ottimo, poi nel punto più ripido s'incontra in effetti qualche detrito di troppo (ma il fondo è anche molto più roccioso di base). Dopo il bivio per Monarco e Montallegro e fino al passo diventa quasi strada campestre. Verso Arcisate, per chi volesse proseguire (un altra mezz'oretta tutta in discesa), è perlopiù sterrata, poi in cemento e infine asfalto.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Da Valganna al Passo del Vescovo
Grazie per il contributo Emi.
ciao Paolo
ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Da Valganna al Passo del Vescovo
Passeggiata pubblicata su Varesenews A QUESTO LINK
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar feb 28, 2012 2:27 pm
- Sesso: Maschile
Re: Da Valganna al Passo del Vescovo
e se ho capito bene dov'è poco sotto la mia..quilla ha scritto:Il cippo nella foto si trova a Ganna, in via San Carlo, poco più in alto di casa mia.....
