Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Avrei voluto descrivere la salita da nord al Monte Monarco, ma il sentiero che sale dalla forcella era invaso da rovi, ortiche e alte erbe con conseguente rischio vipere. Sarà per un altra volta... Mi sono dunque accontentato, una volta giunto al bivio con Montallegro, di salire dal sentiero normale. Eventualmente Montallegro è tranquillamente raggiungibile in auto da Induno Olona, passando dallo splendido borgo di Frascarolo col suo castello Medici. Tempo circa 1,15-1,30 h. difficoltà MEDIA.
Sulla vetta si trova una cappelletta in ottime condizioni, e il panorama sulla Valganna, alpi e Prealpi è di prim'ordine, benchè parzialmente occultato ad est dalle piante.
IL PDF LO SCARICATE DA QUI: Partenza: da qui, come abbiamo visto sugli altri itinerari, si raggiunge sia il bivacco Broggini che il Passo del Vescovo. Si sale subito dietro la fattoria San Gemolo.
All'altezza del primo tornante ci si stacca dal sentiero per infilarsi in questa traccia, oggi trovata invasa e di non facile percorrenza.
Di solito qui c'è un bellissimo prato... Anche il bunker del roccolo è letteralmente coperto dalla vegetazione.
Ci si collega a questo sentiero, che in piano porterebbe al Passo del Vescovo.
Cartelli: occhio, la scritta Valganna è sbagliata. Sarebbe dovuta essere rivolta dalla parte opposta, cioè quella da cui giungevo. Mah!
Si sale per un breve strappetto...
Cartelli alla forcella: da qui avrei dovuto salire per cresta, ma come detto sopra è stato impossibile.
Il sentiero, a tratti strettissimo, prosegue a mezzacosta e in saliscendi per l'intero percorso sul lato occidentale del Monte Monarco.
Rocce calcaree lungo il sentiero, non molto alte ma estremamente difficoltose come arrampicata.
Bivio: su Monarco, giù Montallegro a pochissimi passi.
Sopra Montallegro vista su Campo dei Fiori e Chiusarella: l'agriturismo e la locanda sono entrambi chiusi. Che tristezza.
Poggiolo panoramico verso Varese, il lago e la pianura: nei pressi è l'area picnic-grigliate.
Rovine dell'ex-Rifugio "Vedetta" sotto la cima, appartenente a una società escursionistica milanese...
Scalini lungo l'ultimo tratto di salita
Vetta...
Sulla vetta si trova una cappelletta in ottime condizioni, e il panorama sulla Valganna, alpi e Prealpi è di prim'ordine, benchè parzialmente occultato ad est dalle piante.
IL PDF LO SCARICATE DA QUI: Partenza: da qui, come abbiamo visto sugli altri itinerari, si raggiunge sia il bivacco Broggini che il Passo del Vescovo. Si sale subito dietro la fattoria San Gemolo.
All'altezza del primo tornante ci si stacca dal sentiero per infilarsi in questa traccia, oggi trovata invasa e di non facile percorrenza.
Di solito qui c'è un bellissimo prato... Anche il bunker del roccolo è letteralmente coperto dalla vegetazione.
Ci si collega a questo sentiero, che in piano porterebbe al Passo del Vescovo.
Cartelli: occhio, la scritta Valganna è sbagliata. Sarebbe dovuta essere rivolta dalla parte opposta, cioè quella da cui giungevo. Mah!
Si sale per un breve strappetto...
Cartelli alla forcella: da qui avrei dovuto salire per cresta, ma come detto sopra è stato impossibile.
Il sentiero, a tratti strettissimo, prosegue a mezzacosta e in saliscendi per l'intero percorso sul lato occidentale del Monte Monarco.
Rocce calcaree lungo il sentiero, non molto alte ma estremamente difficoltose come arrampicata.
Bivio: su Monarco, giù Montallegro a pochissimi passi.
Sopra Montallegro vista su Campo dei Fiori e Chiusarella: l'agriturismo e la locanda sono entrambi chiusi. Che tristezza.
Poggiolo panoramico verso Varese, il lago e la pianura: nei pressi è l'area picnic-grigliate.
Rovine dell'ex-Rifugio "Vedetta" sotto la cima, appartenente a una società escursionistica milanese...
Scalini lungo l'ultimo tratto di salita
Vetta...
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Grazie Emi... come sempre questa sezione sta diventando sempre più tua un pezzo alla volta...
Anche se troviamo pochi commenti sappiamo (dal numero delle visite) che è ben "tenuta a vista" da chi ama passeggiare e scoprire nuovi giri!
Ci risentiamo.
Ciao Paolo

Anche se troviamo pochi commenti sappiamo (dal numero delle visite) che è ben "tenuta a vista" da chi ama passeggiare e scoprire nuovi giri!
Ci risentiamo.
Ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
L'Administrator si lamenta dei pochi commenti...
... e perciò ora ne aggiungo uno
. Effettivamente, giorno dopo giorno, questa sezione del forum sta diventando un vero e proprio riferimento per gli escursionisti interessati e, man mano che cresceranno le indicazioni dei percorsi, lo sarà ancora di più! Comunque, è vero, dopo la "fiammata" iniziale degli itinerari valgannesi proposti da Paolo nei primi mesi, quelli più recenti ed anche più specialistici (7 su 14 ), sono stati esposti, con encomiabile lavoro da Emi. Ottimo! Continua così!!
Aggiungerei che un altro accesso al percorso in questione potrebbe essere quello attraverso il sentiero (ex-antica strada della VGanna) che dalle due sbarre ( di fronte alla Miniera ed altra poco a monte della Pesca Sportiva, dove c'è la bacheca CM ) a fianco della SS. 233, raggiungono il Montallegro. Peccato inoltre per l'agriturismo "Monarco" chiuso, il quale, pur in una posizione ridente e favorevole, ha avuto, sembrerebbe per ora, vita breve.
Ciao ed alla prossima "passeggiata valgannese".



Aggiungerei che un altro accesso al percorso in questione potrebbe essere quello attraverso il sentiero (ex-antica strada della VGanna) che dalle due sbarre ( di fronte alla Miniera ed altra poco a monte della Pesca Sportiva, dove c'è la bacheca CM ) a fianco della SS. 233, raggiungono il Montallegro. Peccato inoltre per l'agriturismo "Monarco" chiuso, il quale, pur in una posizione ridente e favorevole, ha avuto, sembrerebbe per ora, vita breve.
Ciao ed alla prossima "passeggiata valgannese".
- Pier
- Messaggi: 793
- Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
- Sesso: m
- Località: Cugliate Fabiasco
- Contatta:
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Emi sei un grande! Sto apprezzando molto il tuo lavoro
Dobbiamo trovarci perché vorrei portarti a vedere un sentiero che ho trovato sopra i Sette, e che non è , in parte, mappato sulle cartine.
Ciao!
Pier
Dobbiamo trovarci perché vorrei portarti a vedere un sentiero che ho trovato sopra i Sette, e che non è , in parte, mappato sulle cartine.
Ciao!
Pier
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Quando vuoi, Pier!Pier ha scritto:Emi sei un grande! Sto apprezzando molto il tuo lavoro
Dobbiamo trovarci perché vorrei portarti a vedere un sentiero che ho trovato sopra i Sette, e che non è , in parte, mappato sulle cartine.
Ciao!
Pier
Ecco, la zona Mezzano-La Nave-Sette Termini è forse quella a me meno nota di tutto il varesotto, avendo iniziato a "frequentarla" da poco, e qualunque arricchimento in materia è per me ben voluto. Mi rifarò.



Ma la tua proposta tienila sempre pronta. A presto
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Dai Paolo, non dire così. Ti do tempo due settimane per riprendere il "vantaggio" che avevi accumulato all'inizio...paoric ha scritto:Grazie Emi... come sempre questa sezione sta diventando sempre più tua un pezzo alla volta...![]()
Anche se troviamo pochi commenti sappiamo (dal numero delle visite) che è ben "tenuta a vista" da chi ama passeggiare e scoprire nuovi giri!
Ci risentiamo.
Ciao Paolo

Per il resto, non può che farmi (farci) piacere vedere il numero delle frequantazioni salire tanto.

Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Grazie anche a te, Mauri: spero che prima o poi si possa organizzare una bella escursione fra "forumisti" - ma aperta a tutti, s'intende - come già progettato a parole qualche mese fa'.mauri ha scritto:L'Administrator si lamenta dei pochi commenti...... e perciò ora ne aggiungo uno
. Effettivamente, giorno dopo giorno, questa sezione del forum sta diventando un vero e proprio riferimento per gli escursionisti interessati e, man mano che cresceranno le indicazioni dei percorsi, lo sarà ancora di più! Comunque, è vero, dopo la "fiammata" iniziale degli itinerari valgannesi proposti da Paolo nei primi mesi, quelli più recenti ed anche più specialistici (7 su 14 ), sono stati esposti, con encomiabile lavoro da Emi. Ottimo! Continua così!!
![]()

Vero Mauri, bello anche il sentiero da te indicato: più largo e agevole di quello da me qui percorso, l'ho spesso utilizzato come "collegamento" nei miei vagabondaggi tra Montallegro e la Valvassera. Un paio di mesi fa' era anch'esso, tuttavia, molto invaso nonostante fondamentalmente sia "un'autostrada".mauri ha scritto:Aggiungerei che un altro accesso al percorso in questione potrebbe essere quello attraverso il sentiero (ex-antica strada della VGanna) che dalle due sbarre ( di fronte alla Miniera ed altra poco a monte della Pesca Sportiva, dove c'è la bacheca CM ) a fianco della SS. 233, raggiungono il Montallegro. Peccato inoltre per l'agriturismo "Monarco" chiuso, il quale, pur in una posizione ridente e favorevole, ha avuto, sembrerebbe per ora, vita breve.
Ciao ed alla prossima "passeggiata valgannese".
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Questa non la conoscevo!!! Bella!




"Anche l'ora più nera ha solo sessanta minuti"
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Ho fatto il giro domenica,con un po di di neve,siamo partiti(io e il cane) dalla statale zona miniera,dal Montallegro siamo andati verso passo del vescovo,poi abbiamo fatto il sentiero sulle creste,un po rustico ma ben segnato fino in cima.Siamo poi scesi per la mulattiera classica con tracce evidenti dei recenti ammazzamenti di cinghiali.grazie per gli spunti per delle belle passeggiate! 

- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Bene! Questa sezione ci voleva proprio!! ciao PAolo 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Sempre piacevole il Monarco...balco ha scritto:Ho fatto il giro domenica,con un po di di neve,siamo partiti(io e il cane) dalla statale zona miniera,dal Montallegro siamo andati verso passo del vescovo,poi abbiamo fatto il sentiero sulle creste,un po rustico ma ben segnato fino in cima.Siamo poi scesi per la mulattiera classica con tracce evidenti dei recenti ammazzamenti di cinghiali.grazie per gli spunti per delle belle passeggiate!

Dalla descrizione che hai fatto mi pare tu sia riuscito a percorrere il sentiero di cresta che avevo evitato ad agosto causa erba alta (e conseguente rischio vipere). Se ben ricordo ha segnalazioni con bolli rossi un po' scoloriti, ma - a parte qualche breve tratto ripido e franoso - non offre problemi particolari, percorrendo perlopiù in saliscendi boschi abbandonati...
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Si, il sentierino è proprio quello, molto panoramico all'inizio,poi a volte la traccia scompare,ma i bolli rossi sulle piante danno sempre la direzione,ciao
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Passeggiata pubblicata su Varesenews a QUESTO INDIRIZZO
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
La cappella in vetta chi è dedicata
è in buone condizioni?mi auguro di si 


Re: Valganna-Montallegro-Monte Monarco
Da quanto ho letto è dedicata semplicemente a Gesù Cristo. Direi che tiene bene ed è in ottime condizioni.mondrian ha scritto:La cappella in vetta chi è dedicataè in buone condizioni?mi auguro di si
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi