ciao, scartabellando fra le cartelle dei vecchi hard disk ho trovato un' articolo, riguardante la scoperta che fu fatta qui in Valganna.
Ve l'allego, penso che l'admin se ne ricorderà :-)Scusate la traduzione ma era stata pubblicata su una rivista in lingua inglese.
Pier
Il Geologica Lunar Researches Group scopre un nuovo domo lunare.
L’ALPO (American Lunar Planetary Organization) certifica la veridicità della scopertà,
Dopo le missioni Apollo e con il successivo avvento delle sonde spaziali, che hanno consentito una mappatura ad alta risoluzione della superficie selenica (Clementine, Lunar Prospector), si è messa in discussione l'utilità scientifica delle osservazioni compiute con i telescopi amatoriali.
Molti astrofili, oltre a propendere per questa diatriba ormai generalizzata, desistono ancor prima d'aver iniziato, convinti che senza un congruo budget, non si possano conseguire dei risultati rilevanti.
Spesso, invece, in questo settore è la perseveranza e la passione a vincere sul campo e non la disponibilità economica
Questa premessa è fondamentale per ciò che leggerete fra breve, infatti, grazie a dei semplici strumenti amatoriali, è stato possibile avviare una ricerca geologica alla quale hanno successivamente contribuito, a dispetto di ogni aspettativa, astrofili ed astronomi americani.
Domi
I domi lunari sono simili ai vulcani a scudo terrestri, sono quindi differenti dagli ordinari rilievi collinari la cui forma è generalmente più irregolare.
è osservabile la presenza di un craterino sommitale. In alcuni casi la natura dei domi può essere causata da rigonfiamenti del suolo (definiti con il termine di laccoliti) provocati, dall'intrusione a bassa profondità del magma che non è stato in grado di fluire in superficie.
La loro superficie puà variare fra le centinaia di metri ed i chilometri.
La loro bassa prominenza dell’ordine dei 200 300 metri rende molto difficile una loro individuazione ed è per questa che soltanto attraverso un’analisi approfondita del suolo lunare si può verificare la loro presenza.
Nel 1964 John Westfall creò una schema di classificazioni di questi vulcani che è attualmente utilizzato dall’ALPO, l’associazione americana degli osservatori Lunari e planetari.
Attualmente all’interno di questo database è stato inserito un nuovo domo lunare, scoperto dai ricercatori di questo gruppo astronomico.
La sera del 23 maggio 1999 alle ore 22 UT il coordinatore italiano del GLR, Piergiovanni Salimbeni durante il monitoraggio di alcuni crateri inseriti nel programma osservativo del GLR GROUP, rilevò la presenza di un sospetto rilievo nei pressi della Rima Birt, una delle zone lunari, caratterizzata da una passata attività vulcanica.
Il telescopio utilizzato era uno Schmidt Cassegrain da 200mm di proprietà del coordinatore.
L’evento fu immediatamente confermato da Paolo Ricciardi il quale stava compiendo delle osservazioni lunari insieme a Salimbeni.
Purtroppo non fu possibile scattare nessuna fotografia che potesse ufficializzare all’istante l’avvenuta scoperta.
Il giorno successivo, però, l’altro coordinatore italiano confermo la presenza del nuovo vulcano a scudo, scoperto dal suo collega.
Dopo un’approfondita analisi compiuta dai collaboratori internazionali del GLR, e grazie all’interessamento del dott. Harry Jamesion dell’ALPO si certificò la nuova struttura lunare.
La eccezionalità della scoperta è ancor piu incentiva se si pensa che all’interno di quella zona, sono già asituati due domi lunari ma in trent’anni di ricerche e di osservazioni nessuno aveva mai individuato un terzo domo,
Il nuovo vulcano a scudo è situato alle coordinate lunari approssimate di 161 349-
Chi volesse maggiori informazioni a riguardo può chiamare il coordinatore italiano del GLr
Piergiovanni Salimbeni
Oppure visitate le pagine web del sito internazionale
valganna...lunare
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
- Pier
- Messaggi: 793
- Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
- Sesso: m
- Località: Cugliate Fabiasco
- Contatta:
valganna...lunare
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: valganna...lunare
Sono passati troppi anni....mi sento vecchio a leggere queste cose...





Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- Pier
- Messaggi: 793
- Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
- Sesso: m
- Località: Cugliate Fabiasco
- Contatta:
Re: valganna...lunare
non dirmelo. almeno a te i capelli in testa sono rimastipaoric ha scritto:Sono passati troppi anni....mi sento vecchio a leggere queste cose...![]()
![]()
![]()

Pier
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: valganna...lunare
Pier ha scritto:non dirmelo. almeno a te i capelli in testa sono rimastipaoric ha scritto:Sono passati troppi anni....mi sento vecchio a leggere queste cose...![]()
![]()
![]()
Pier







Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: valganna...lunare
si ma è deperito quello che sta sotto ai capelli 
