Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Ed ecco l'articolo di VARESENEWS
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Rieccomi qui...questa sera sono ritornato alla Rasa per vedere il cortometraggio di Dino Risi "Verso la Vita" e il documentario "Biodiversità in Provincia di Varese" di M. Tessaro
Prima però ho "scoperto" che al piano superiore di villa Cagnola c'erano esposte alcune fotografie di un libro che ho acquistato AL VOLO!!! Il libro si intitola ATMOSFERE - Le stagioni del Campo dei Fiori - di Alessia Susani - Armando Pezzarossa -
Un bel librone fotografico che mi guarderò e gustero con calma...
Alle 21 il Presidente del CDF Giuseppe Barra ha introdotto i due filmati.... quello di Dino Risi è particolare ed allo stesso tempo interessante, un cortometraggio di 12" sulle difficoltà di inserimento per alcuni bambini dopo la fine della guerra, in Francese ma semplice da seguire, il tutto fu girato proprio qui alla Rasa.
A seguire il documentario di Tessaro con immagini molto belle è interessanti, sarebbe bello poterne avere una copia per distribuzione in caso di manifestazioni particolari, mi informerò meglio.
A fine serata suggestive le candele che ti accompagnavano lungo il percorso.... Bella serata, ho fatto bene ad andarci.
Paolo
Prima però ho "scoperto" che al piano superiore di villa Cagnola c'erano esposte alcune fotografie di un libro che ho acquistato AL VOLO!!! Il libro si intitola ATMOSFERE - Le stagioni del Campo dei Fiori - di Alessia Susani - Armando Pezzarossa -
Un bel librone fotografico che mi guarderò e gustero con calma...
Alle 21 il Presidente del CDF Giuseppe Barra ha introdotto i due filmati.... quello di Dino Risi è particolare ed allo stesso tempo interessante, un cortometraggio di 12" sulle difficoltà di inserimento per alcuni bambini dopo la fine della guerra, in Francese ma semplice da seguire, il tutto fu girato proprio qui alla Rasa.
A seguire il documentario di Tessaro con immagini molto belle è interessanti, sarebbe bello poterne avere una copia per distribuzione in caso di manifestazioni particolari, mi informerò meglio.
A fine serata suggestive le candele che ti accompagnavano lungo il percorso.... Bella serata, ho fatto bene ad andarci.
Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Ecco un'altra bella notizia! (fonte Varesenews)
Al Villaggio Cagnola giovani da tutto il mondo con Legambiente
I ragazzi provenienti da Corea, Russia, Ucraina, Francia, Spagna e Italia ripristineranno una parte di territorio del Parco Campo dei Fiori
Arrivano da tutto il mondo i 16 ragazzi che partecipano al campo di volontariato organizzato da Legambiente. Tra il 1° e il 14 di agosto a Villaggio Cagnola alla Rasa di Varese sono riuniti giovani tra i 19 e i 24 anni, provenienti da Corea del Sud, Giappone, Russia, Ucraina, Francia, Spagna e Italia, con l’obiettivo di scoprire e ripristinare una parte del territorio del Parco Campo dei Fiori. L’iniziativa internazionale è una consuetudine in provincia di Varese, dove la sezione locale dell’associazione ambientalista offre da dieci anni la possibilità di provare questa esperienza.
La novità di questa estate 2010 è il luogo: Villaggio Cagnola. L’antica proprietà, un esempio di sperimentazione educativa nel dopoguerra, è stata riaperta a maggio 2010 dal Parco regionale Campo dei Fiori. La villa recentemente restaurata e i 17 ettari di boschi che la circondano verranno utilizzati per attività di educazione ambientale. E’ in programma la realizzazione del laboratorio sulla biodiversità, vivaio didattico, selva castanile, percorso tematico interattivo. E’ invece già operativa la scuola di mountain bike. Il luogo vuole diventare uno spazio dove grandi e piccini possono entrare in contatto con il lavoro che il parco svolge a tutela dell’ambiente.
I ragazzi e le ragazze, nei quattordici giorni di soggiorno e lavoro volontario all’interno di Villaggio Cagnola, si dedicheranno al recupero dei tracciati e delle strutture di arredo voluti da Cagnola per rendere fruibili i luoghi caratteristici e panoramici del parco. Le scalinate, le panchine in sasso, i punti di osservazione, ora ricoperte da vegetazione spontanea, verranno ripuliti e mappati con il G.PS. Concluso il censimento realizzato dai volontari di Legambiente, il Parco regionale Campo dei Fiori potrà prevedere un piano di intervento per il recupero e la manutenzione di questi elementi di valore storico e paesaggistico.
“I campi di volontariato – spiega Valentina Minazzi, responsabile del settore in Legambiente Varese - sono un’occasione straordinaria per realizzare progetti concreti in favore dell'ambiente, con ricadute positive per il territorio. Queste esperienze rappresentano un momento importante per mettere in contatto giovani provenienti da tutto il mondo e accomunati dalla passione per la natura e dall’impegno verso l’ambiente.”
Al Villaggio Cagnola giovani da tutto il mondo con Legambiente
I ragazzi provenienti da Corea, Russia, Ucraina, Francia, Spagna e Italia ripristineranno una parte di territorio del Parco Campo dei Fiori
Arrivano da tutto il mondo i 16 ragazzi che partecipano al campo di volontariato organizzato da Legambiente. Tra il 1° e il 14 di agosto a Villaggio Cagnola alla Rasa di Varese sono riuniti giovani tra i 19 e i 24 anni, provenienti da Corea del Sud, Giappone, Russia, Ucraina, Francia, Spagna e Italia, con l’obiettivo di scoprire e ripristinare una parte del territorio del Parco Campo dei Fiori. L’iniziativa internazionale è una consuetudine in provincia di Varese, dove la sezione locale dell’associazione ambientalista offre da dieci anni la possibilità di provare questa esperienza.
La novità di questa estate 2010 è il luogo: Villaggio Cagnola. L’antica proprietà, un esempio di sperimentazione educativa nel dopoguerra, è stata riaperta a maggio 2010 dal Parco regionale Campo dei Fiori. La villa recentemente restaurata e i 17 ettari di boschi che la circondano verranno utilizzati per attività di educazione ambientale. E’ in programma la realizzazione del laboratorio sulla biodiversità, vivaio didattico, selva castanile, percorso tematico interattivo. E’ invece già operativa la scuola di mountain bike. Il luogo vuole diventare uno spazio dove grandi e piccini possono entrare in contatto con il lavoro che il parco svolge a tutela dell’ambiente.
I ragazzi e le ragazze, nei quattordici giorni di soggiorno e lavoro volontario all’interno di Villaggio Cagnola, si dedicheranno al recupero dei tracciati e delle strutture di arredo voluti da Cagnola per rendere fruibili i luoghi caratteristici e panoramici del parco. Le scalinate, le panchine in sasso, i punti di osservazione, ora ricoperte da vegetazione spontanea, verranno ripuliti e mappati con il G.PS. Concluso il censimento realizzato dai volontari di Legambiente, il Parco regionale Campo dei Fiori potrà prevedere un piano di intervento per il recupero e la manutenzione di questi elementi di valore storico e paesaggistico.
“I campi di volontariato – spiega Valentina Minazzi, responsabile del settore in Legambiente Varese - sono un’occasione straordinaria per realizzare progetti concreti in favore dell'ambiente, con ricadute positive per il territorio. Queste esperienze rappresentano un momento importante per mettere in contatto giovani provenienti da tutto il mondo e accomunati dalla passione per la natura e dall’impegno verso l’ambiente.”
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Nell'ambito dell'iniziativa di cui sopra e del programma "Itinerari nel Parco", gite guidate con i volontari (GEV) del Parco, avverto...se qualcuno è interessato... che questa sera sabato 7 agosto si terrà l'escursione serale/notturna "Stelle cadenti sul Monte Legnone".
Tale monte, alto 865 m. è in pratica la montagna sovrastante il parco della Villa Cagnola ed in buona parte è inglobato in esso.
La partenza è fissata alle ore 20,30 presso il piazzale del parcheggio della Villa Cagnola, la partecipazione è libera e non occorre prenotazione. Portare con sè una pila elettrica.
Saluti.
Tale monte, alto 865 m. è in pratica la montagna sovrastante il parco della Villa Cagnola ed in buona parte è inglobato in esso.
La partenza è fissata alle ore 20,30 presso il piazzale del parcheggio della Villa Cagnola, la partecipazione è libera e non occorre prenotazione. Portare con sè una pila elettrica.
Saluti.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Bella idea...peccato che ci sarà un buon disturbo dalle luci di Varese.
Non ci sarò ma fammi sapere come è andata!
Grazie ciao Paolo
Non ci sarò ma fammi sapere come è andata!
Grazie ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Ho saputo che i soliti C******I sono riusciti a rubare le gronde in rame della casa del Villaggio!!!!!!




Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Eh..si..in effetti stamane abbiamo constatato che sono state smontate e sottratte le tubazioni in rame dei 4 canali perimetrali fino all'altezza dei piano primo più quella del tetto dell'ingresso laterale interno, per un totale di 25 metri circa di tubazioni.
Il furto è presumibilmente avvenuto all'inizio delle settimana scorsa, malgrado la villa durante le ore notturne sia sempre illuminata.
Saluti.
Il furto è presumibilmente avvenuto all'inizio delle settimana scorsa, malgrado la villa durante le ore notturne sia sempre illuminata.
Saluti.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Notizia riportata anche dal quotidiano "La Prealpina"
Mary
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio ago 05, 2010 8:44 am
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
ciao a tutti
Ho provato a scrivere alla sezione del PS ticinese ma senza risposta. Ho fatto anch'io qualche ricerv a in internet ma senza esito. In biblioteca poi, la signora che curava la parte relativa alla storia locale non lavora più.
E' proprio frustrante!
Ho provato a scrivere alla sezione del PS ticinese ma senza risposta. Ho fatto anch'io qualche ricerv a in internet ma senza esito. In biblioteca poi, la signora che curava la parte relativa alla storia locale non lavora più.
E' proprio frustrante!
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Solo ed esclusivamente per la cronaca...ma sabato 04-09 a partire dalle ore 14.00 e domenica 05-09 dalle 10.00 alle 19.00 si svolgerà presso la Villa Cagnola della Rasa una manifestazione " a dir poco estemporanea...
" , denominata "Insubria holistic festival" dedicata al "benessere olistico". Segnalo ciò non tanto per l'argomento della manifestazione in sè, che francamente conosco ben poco....
ma più che altro per il fatto che, nell'occasione, essendo aperta al pubblico la Villa ed il parco, sarà possibile visitarla assieme alla mostra fotografica sul "Villaggio Cagnola" come già presentata ai tempi dall'inaugurazione al mese di maggio. Se qualcuno è di passaggio....magari prima o dopo aver partecipato alla Sagra del Bollito...
Saluti.


Saluti.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
E' uscito da poco un saggio di Carlo Musso, ne ha parlato il giornale "LaRegione Ticino" del 19 Febbraio 2011 (si ringrazia Fili62)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Il libro in questione, uscito circa due mesi fa, è un agile volume, benchè abbia 230 pagine, con numerose foto riguardanti l'attività del villaggio-scuola e soprattutto, per quello che può interessare gli appassionati dei luoghi, la Villa, il relativo immenso Parco che si estende quasi fino alla cima del Monte Legnone ed il paese della Rasa.
L'esperienza educativa, lodevolissima, svoltasi nel villaggio era però fortemente "ideologizzata" come era tipico negli anni '50 e, personalmente, la condivido solo in parte...ma comunque ne riconosco l'importanza ed ho trovato l'opera di grande interesse, anche se ho focalizzato la mia attenzione non tanto sugli aspetti educativi (di cui non sono esperto) ma su quelli pratici e quelli relativi alla storia locale.
Il libro è in vendita, tra l'altro, presso la sede del PCdF oppure, appunto, in Villa Cagnola che è aperta al pubblico in occasione di varie manifestazioni ed alla domenica mattina con orario 8 - 12.
Saluti.
L'esperienza educativa, lodevolissima, svoltasi nel villaggio era però fortemente "ideologizzata" come era tipico negli anni '50 e, personalmente, la condivido solo in parte...ma comunque ne riconosco l'importanza ed ho trovato l'opera di grande interesse, anche se ho focalizzato la mia attenzione non tanto sugli aspetti educativi (di cui non sono esperto) ma su quelli pratici e quelli relativi alla storia locale.
Il libro è in vendita, tra l'altro, presso la sede del PCdF oppure, appunto, in Villa Cagnola che è aperta al pubblico in occasione di varie manifestazioni ed alla domenica mattina con orario 8 - 12.
Saluti.
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Il PCdF organizza alcune manifestazioni in Villa Cagnola e sopratutto relativo parco nelle seguenti date, come da programma, da confermare ma generalmente attendibile.....8 maggio manifestazione "associazione pensiero acquatico"..
ma così è!.. 29 maggio giornata per la settimana europea dei Parchi, 25 e 26 giugno manifestazione relativa al "liberty" e varie..., 10 luglio manifestazione "arte natura e liberty"....altre manifestazioni sono previste per settembre ed oltre....
Questo messaggio è più che altro diretto al ns. esimio Adm. per metterlo a conoscenza di tali iniziative..
Si ricorda che la villa in questione, essendo sede delle GEV PCdF, è aperta tutte le domeniche mattina dalle ore 08 allle 12 ed è comunque visitabile, soprattuttto per quanto riguarda il "Parco" che si estende fino quasi alla cima del M.Legnone, previo opportuni accordi con le GEV del PCdF.
Saluti,

Questo messaggio è più che altro diretto al ns. esimio Adm. per metterlo a conoscenza di tali iniziative..
Si ricorda che la villa in questione, essendo sede delle GEV PCdF, è aperta tutte le domeniche mattina dalle ore 08 allle 12 ed è comunque visitabile, soprattuttto per quanto riguarda il "Parco" che si estende fino quasi alla cima del M.Legnone, previo opportuni accordi con le GEV del PCdF.
Saluti,
Ultima modifica di mauri il mar apr 05, 2011 9:39 pm, modificato 2 volte in totale.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il Villaggio Cagnola alla Rasa sta rinascendo
Ahhhhhhhhhhhh il pensiero acquatico mi attizza....
grazie Mauri, ci aggiorniamo.

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)