Rispondo così, tanto a tempo perso in materia..Essendo la prima volta che mi esprimo in argomento dico semplicemente che...in qs. caso dissento ampiamente da quanto appena sopra "incensato".
..Scherzi a parte gli anni ottanta sono stati caratterizzati musicalmente dal cosiddetto tecno-pop o synt-pop con uso smodato di sintetizzatori e stucchevoli batterie e percussioni elettroniche che, oltre a risultare attualmente assai demodè, per quanto mi riguarda, risultano essere agli antipodi delle mie preferenze musicali.
Ricordo comunque per quanto riguarda il gruppo in questione (Cock Robin), circa a metà degli anni ottanta, all'apice del successo..che la loro musica in generale non è poi così male (salvo i soliti synt ecc.).
Però è molto.. molto.. semplificando.. meglio la musica precedente anni '70 con i mitici gruppi Progressive (Genesis, Pink Floyd, King Crimson ecc.) od anche Rock (Rolling Stones, Led Zeppelin oppure più sul Blues come Clapton ecc.) o sul versante Americano ( CSN&Y, Dylan, Grateful Dead, Springsteen e cantautori e musicisti vari)..oppure quella attuale con volti vecchi e nuovi..da Ben Harper, U2 o più recenti ecc. in poi... Comunque tutto fa brodo... Ognuno giustamente ascolta ovviamente quello che meglio crede..
Ciao ciao.