Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Burocrazia, come risolvere?

Dove si può scrivere di tutto al di fuori della valle.

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal

Rispondi
Cristina
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:07 pm
Sesso: Donna
Località: Roma - Marzio -Besozzo
Contatta:

Burocrazia, come risolvere?

Messaggio da Cristina »

Sul forum non ho trovato una sezione adeguata quindi presumo che tra gli amministratori non c'è nessuno "competente" in materia, ma forse qualche iscritto c'è passato e mi può dare un consiglio...

La casa che ho comprato a Marzio è disabitata da una trentina d'anni, quindi necessita di parecchi lavori di ristrutturazione, primo tra tutti quello di rifare il tetto. In più qualche lavoro di "abbattimento barriere architettoniche"...
Per poter fare questi lavori devo chiedere un mutuo, che non posso scaricarmi dalle tasse se non è per la casa dove risiedo, inoltre anche le agevolazioni/sovvenzioni per l'abbattimento barriere architettoniche si possono avere solo per l'abitazione di residenza.

A Roma quando chiedi la residenza i viglili si limitano a controllare che ci sia il tuo nome sul citofono e sulla cassetta della posta. A Marzio invece mi hanno detto che faranno un sopralluogo nella casa per vedere se ci sono alcune cose di base, tra cui: bagno, cucina funzionanti, quindi con luce ed acqua.

Il problema nasce qui, se allaccio luce ed acqua "prima" di avere la residenza il canone è molto più elevato, se non l'allaccio inutile fare domanda di residenza tanto non me l'accettano.

Come districarmi? :scratch:

Grazie a chiunque saprà aiutarmi.


Cristina xmarziana (marziese x romana)
SILVANAPAOLA
Messaggi: 316
Iscritto il: ven feb 15, 2008 6:20 pm
Sesso: F
Località: http://www.esp-ergomotion.com/
Contatta:

Re: Burocrazia, come risolvere?

Messaggio da SILVANAPAOLA »

Ciao!
Ti consiglio di chiedere all'enel, io ho fatto una cosa del genere, dovevo fare alcuni lavoretti alla casa prima di
traslocare e cambiare residenza.
Per 6 mesi paghi il fisso normale, poi mandi avanti le pratiche, allegando il certificato di residenza.
Solo se non lo fai, ti aumentano il canone.
Adesso devo cominciare il lavoro, un abbraccio e tanti auguri. Silvana
orsoblu
Messaggi: 273
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm
Località: Germignaga

Re: Burocrazia, come risolvere?

Messaggio da orsoblu »

Ai tempi ho avuto anch'io un problema del genere, tanto che sono arrivato a un contenzioso col fisco.
Se ho ben capito il problema è che non ti danno l'abitabilità se non hai gli allacciamenti, gli allacciamenti non puoi averli come prima casa perchè non puoi abitarci non avendo l'abitabilità non puoi trasferire la residenza. Ma se non ricordo male quando feci l'ultimo rogito c'era qualcosa riguardo al fatto che la la prima casa viene considerata tale quando tutte le pratiche vengono effettuate nel giro di dodici mesi credo dalla richiesta di residenza anche con le autocertificazioni. Però credo che ci voglia lo zampino di un notaio comunque.
Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre!
Chi segue gli altri arriva sempre secondo!
Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada!
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: Burocrazia, come risolvere?

Messaggio da quilla »

Se hai acquistato la casa a Marzio per portarci la tua residenza abituale, già nell'atto di mutuo deve essere indicato per poter avere le agevolazioni fiscali. In questo caso hai 6 mesi di tempo (o 12, adesso non ricordo esattamente) per trasferire la residenza, quindi anche se arrivano i controlli sei in regola fino a quella data.
In alternativa visto che devi ristrutturare potresti chiedere alla tua banca un mutuo con erogazione a stato di avanzamento lavori, in pratica non ti danno tutta la cifra in una volta sola, ma man mano che porti le fatture. In questo caso hai più tempo a disposizione per portarci la residenza, perchè è logico che se la casa non è abitabile uno non ci può vivere.
Ma hai provato a chiedere in Comune come funziona in questo caso? Non sarai certo l'unica persona che si è trovata in questa situazione......
Mary
Cristina
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:07 pm
Sesso: Donna
Località: Roma - Marzio -Besozzo
Contatta:

Re: Burocrazia, come risolvere?

Messaggio da Cristina »

Vedo che tutti siete inciampati nel mio errore iniziale credendo che potessi avere le agevolazioni fiscali "prima casa" portando la residenza entro tot tempo. Ma al momento del rogito ho scoperto che c'è differenza tra "prima casa" e "residenza abituale", siccome la mia prima casa era quella di Roma avrei dovuto venderla PRIMA di fare il rogito perché non si possono avere 2 prime case, quindi sono stata costretta ad acquistarla senza le agevolazioni fiscali.

Ormai questo è fatto ed amen (ci ho rimesso un po' di soldi, ma non ho più limiti di tempo per trasferirci la residenza).

Gli ex proprietari della casa, o chi per loro, non hanno mai fatto togliere l'abitabilità ed hanno sempre pagato le tasse come seconda casa, quindi la parte burocratica di dover richiedere l'abitabilità non ci dovrebbe essere. Unica cosa che hanno fatto è stato di staccare le utenze.

@Quilla: ho già parlato con l'impiegata del comune ed è stata lei a dirmi che dopo che presento la domanda di residenza, prima di concedermela, fanno un sopralluogo per vedere se ci abito sul serio e se ho le cose essenziali per viverci: "bagno, cucina, acqua e luce", insomma, se mi trovano lì con un sacco a pelo e attrezzature da campeggio non me la danno.
Ed ho già parlato anche con la banca che dovrebbe erogare il mutuo e vuole il certificato di residenza, a prescindere se lo prendo in una volta o a stato avanzamento lavori.

A questo punto mi sorge il dubbio che l'impiegata ha interpretato come voi che volevo l'abitabilità invece che la residenza? :scratch:

Comunque se non risolvo con l'impiegata del comune credo che l'unica soluzione sia quella che ha detto Silvana Paola che ringrazio per il suggerimento.
Cristina xmarziana (marziese x romana)
chillout
Messaggi: 35
Iscritto il: mer mar 15, 2006 12:22 pm
Sesso: m

Re: Burocrazia, come risolvere?

Messaggio da chillout »

Ciao, anche io avevo lo stesso problema essendo proprietario di una casa a Cugliate, una a Luino e una terza, non abitata a Luino. Ho effettuato gli allacciamenti del caso, acqua, gas e corrente, mi hanno detto che non esiste piu' la tariffa per non residenti, infatti pago delle bollette normalissime senza sorprese, intanto sto ristrutturando.

Saluti
______________________________________________

chillout

L'UNICA DIFFERENZA FRA UN UOMO E UN BAMBINO STA NEL PREZZO DEI LORO GIOCATTOLI.
Cristina
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:07 pm
Sesso: Donna
Località: Roma - Marzio -Besozzo
Contatta:

Re: Burocrazia, come risolvere?

Messaggio da Cristina »

chillout ha scritto:Ciao, anche io avevo lo stesso problema essendo proprietario di una casa a Cugliate, una a Luino e una terza, non abitata a Luino. Ho effettuato gli allacciamenti del caso, acqua, gas e corrente, mi hanno detto che non esiste piu' la tariffa per non residenti, infatti pago delle bollette normalissime senza sorprese, intanto sto ristrutturando.

Saluti
Grazie mille,
purtroppo mi sono dovuta fermare a Roma e non ho potuto seguire la cosa, appena torno provo a chiedere gli allacci e vi farò sapere.
Cristina xmarziana (marziese x romana)
Rispondi