Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Moderatori: quilla, Parsifal, gigilugi
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Fonte: "La Prealpina", Lunedì 20 Giugno 1910
Ghirla-Ponte Tresa: Nell'odierna seduta del Consiglio Provinciale di Como viene esaminata la richiesta di sussidio presentata dalla "Società Varesina per Imprese Elettriche" per l'impianto e l'esercizio della ferrovia Ghirla-Ponte Tresa e per la costruzione del raccordo del raccordo Isola Bella-Stazione Nord di Varese della linea Varese-Ghirla. Il sussidio richiesto e di 500 lire al km. Il Consiglio Provinciale, dopo aver esaminato la domanda, propone un sussidio di sole 350 lire al km, limitatamente alla Ghirla-Ponte Tresa. Sull'argomento interviene il consigliere Leone Scolari, rappresentante del mandamento di Luino, la regione che attende i maggiori benefici della nuova linea ferroviaria, «destinata non solo a soddisfare le antiche aspirazioni della Val Marchirolo, ma anche ad allacciare Varese a Lugano, essendo già assicurata la prosecuzione della ferrovia da Ponte Tresa a Lugano». Ripercorrendo per sommi capi la storia della ferrovia Varese-Luino, osserva come la tratta Ghirla-Ponte Tresa non sia che «il necessario completamento di questa linea, venendo a servire una vallata assai popolata e frequentata anche come luogo di villeggiatura». Circa l'entità del sussidio chilometrico richiesto, ritiene che il progetto meriti un maggiore sostegno: «La legge - ricorda il Consigliere Scolari - ammette un aumento di sussidio quando si tratti di ferrovia realizzata in regioni montuose, quando il tracciato presenti delle difficoltà e costi elevati e quando si vada a raggiungere punti di confine». Ciò premesso, invita il Consiglio a concedere un sussidio di almeno 400 lire al km per la linea Ghirla-Ponte Tresa e un sussidio di 350 lire al km per il tronco di raccordo della Varese-Luino. A nome del Consiglio risponde il Deputato provinciale ing. Peregrini. Pur plaudendo all'iniziativa della "Varesina", ritiene che non si possa accogliere la domanda di sussidio di 500 lire e nemmeno di 400: in assenza di condizioni eccezionali, il Consiglio Provinciale concederà solo le 350 lire proposte. Nessun sussidio, invece, per il raccordo Isola Bella - Stazione Nord di Varese, che rimarrà a carico della "Varesina".
Ghirla-Ponte Tresa: Nell'odierna seduta del Consiglio Provinciale di Como viene esaminata la richiesta di sussidio presentata dalla "Società Varesina per Imprese Elettriche" per l'impianto e l'esercizio della ferrovia Ghirla-Ponte Tresa e per la costruzione del raccordo del raccordo Isola Bella-Stazione Nord di Varese della linea Varese-Ghirla. Il sussidio richiesto e di 500 lire al km. Il Consiglio Provinciale, dopo aver esaminato la domanda, propone un sussidio di sole 350 lire al km, limitatamente alla Ghirla-Ponte Tresa. Sull'argomento interviene il consigliere Leone Scolari, rappresentante del mandamento di Luino, la regione che attende i maggiori benefici della nuova linea ferroviaria, «destinata non solo a soddisfare le antiche aspirazioni della Val Marchirolo, ma anche ad allacciare Varese a Lugano, essendo già assicurata la prosecuzione della ferrovia da Ponte Tresa a Lugano». Ripercorrendo per sommi capi la storia della ferrovia Varese-Luino, osserva come la tratta Ghirla-Ponte Tresa non sia che «il necessario completamento di questa linea, venendo a servire una vallata assai popolata e frequentata anche come luogo di villeggiatura». Circa l'entità del sussidio chilometrico richiesto, ritiene che il progetto meriti un maggiore sostegno: «La legge - ricorda il Consigliere Scolari - ammette un aumento di sussidio quando si tratti di ferrovia realizzata in regioni montuose, quando il tracciato presenti delle difficoltà e costi elevati e quando si vada a raggiungere punti di confine». Ciò premesso, invita il Consiglio a concedere un sussidio di almeno 400 lire al km per la linea Ghirla-Ponte Tresa e un sussidio di 350 lire al km per il tronco di raccordo della Varese-Luino. A nome del Consiglio risponde il Deputato provinciale ing. Peregrini. Pur plaudendo all'iniziativa della "Varesina", ritiene che non si possa accogliere la domanda di sussidio di 500 lire e nemmeno di 400: in assenza di condizioni eccezionali, il Consiglio Provinciale concederà solo le 350 lire proposte. Nessun sussidio, invece, per il raccordo Isola Bella - Stazione Nord di Varese, che rimarrà a carico della "Varesina".
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Fonte: "La Prealpina", Sabato 2 Luglio 1910
Varese: Il Consiglio Comunale cittadino si riunisce questa sera per discutere un lungo ordine del giorno. [...] La Giunta informa che il Consiglio Provinciale ha respinto senza valide ragioni la richiesta di sussidio per il raccordo ferroviario della linea elettrica della Valganna, dall'Isola Bella alla Stazione di Varese. Detto rifiuto pregiudica gravemente il piano di riordinamento ferroviario cittadino. Sull'argomento interviene il consigliere Silvio Macchi: la deliberazione presa dalla Provincia rispecchia, a suo dire, «la scarsa conoscenza delle condizioni della plaga varesina». Invita pertanto i colleghi ad insistere per ottenere il necessario contributo. Tutti d'accordo. [...]
Varese: Il Consiglio Comunale cittadino si riunisce questa sera per discutere un lungo ordine del giorno. [...] La Giunta informa che il Consiglio Provinciale ha respinto senza valide ragioni la richiesta di sussidio per il raccordo ferroviario della linea elettrica della Valganna, dall'Isola Bella alla Stazione di Varese. Detto rifiuto pregiudica gravemente il piano di riordinamento ferroviario cittadino. Sull'argomento interviene il consigliere Silvio Macchi: la deliberazione presa dalla Provincia rispecchia, a suo dire, «la scarsa conoscenza delle condizioni della plaga varesina». Invita pertanto i colleghi ad insistere per ottenere il necessario contributo. Tutti d'accordo. [...]
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Da "La Prealpina" del 16 Dicembre 1912
Valcuvia: Oggi a Roma viene firmato l'atto di concessione delle tramvie valcuviane alla presenza dell'On. Pavia, rappresentante del Ministero del Tesoro, dell'On. De Seta, rappresentante del Ministero dei Lavori Pubblici, dell'Ing. Riccardo Luzzati, direttore della "Società Varesina per Imprese Elettriche" e dell'Ing. Giovanni Peregrini, presidente del comitato pro tramvia. La nuova linea, progettata allo scopo di migliorare le comunicazioni tra la Valcuvia e Varese, capoluogo del circondario, partirà da Molino d'Anna, sulla linea Varese-Luino, giungerà a Cittiglio, sulla Varese-Laveno e quindi attraverserà larga parte della Valcuvia. Alcuni centri, purtroppo, non saranno per il momento serviti dal tram, ma il comitato spera di poter completare la linea in un prossimo futuro.
Valcuvia: Oggi a Roma viene firmato l'atto di concessione delle tramvie valcuviane alla presenza dell'On. Pavia, rappresentante del Ministero del Tesoro, dell'On. De Seta, rappresentante del Ministero dei Lavori Pubblici, dell'Ing. Riccardo Luzzati, direttore della "Società Varesina per Imprese Elettriche" e dell'Ing. Giovanni Peregrini, presidente del comitato pro tramvia. La nuova linea, progettata allo scopo di migliorare le comunicazioni tra la Valcuvia e Varese, capoluogo del circondario, partirà da Molino d'Anna, sulla linea Varese-Luino, giungerà a Cittiglio, sulla Varese-Laveno e quindi attraverserà larga parte della Valcuvia. Alcuni centri, purtroppo, non saranno per il momento serviti dal tram, ma il comitato spera di poter completare la linea in un prossimo futuro.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
- Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Lunedì 18 agosto 1913
Varese
Centomila persone a Varese per Ferragosto. Nonostante il calo di presenze registrato il 15 agosto, le feste di Ferragosto hanno portato in città un numemo straordinario di turisti e gitanti. I dati riguardanti il movimento dei viaggiatori sulle tramvie, sulle funicolari e sulla ferrovia di Luino parlano chiaro: nei giorni 15, 16, 17 e 18 agosto le tramvie e le funicolari hanno trasportato ben 64.438 persone e la ferrovia di Luino altre 11.839, in totale quindi 76.277 persone, contro le 60.764 dello scorso anno. Se a questa cifra si aggiunge il numero delle persone venute a Varese in automobile, in bicicletta, in motocicletta o anche a piedi, si arriva tranquillamente alle 100.000 presenze.
Varese
Centomila persone a Varese per Ferragosto. Nonostante il calo di presenze registrato il 15 agosto, le feste di Ferragosto hanno portato in città un numemo straordinario di turisti e gitanti. I dati riguardanti il movimento dei viaggiatori sulle tramvie, sulle funicolari e sulla ferrovia di Luino parlano chiaro: nei giorni 15, 16, 17 e 18 agosto le tramvie e le funicolari hanno trasportato ben 64.438 persone e la ferrovia di Luino altre 11.839, in totale quindi 76.277 persone, contro le 60.764 dello scorso anno. Se a questa cifra si aggiunge il numero delle persone venute a Varese in automobile, in bicicletta, in motocicletta o anche a piedi, si arriva tranquillamente alle 100.000 presenze.
ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
29 giugno 1914 Incidente ferroviario a Cugliate! (fonte Prealpina)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Accadde il 7 ottobre 1914 (fonte la Prealpina)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Sembra un articolo appunto.. scritto oggi...almeno nelle prima parte dello argo.. E' normale che tra Ghirla e Ganna il lago esondi o comunque si inondi fino a quasi al livello della SS233 tra l'Eden e la loc. Motto come al solito come ben ricordo fino dagli anni 70... Anche il lento progredire del Margorabbia tra Ghirla e Cunardo almeno fino alla forra dell'Orrido ha sempre presentato problemi di allagamento essendo...in pianura con poca pendenza e scolo di acque...basta andare a vedere come abbiamo fatto come PCdF per rilevazioni sentieristiche e naturalistiche..Problemi idrogeologi in zona non ne mancano...
Tale situazione appare ovvia ma poco frequente e dovuta al meteo davvero eccezzionale e pericoloso come riconosciuto dalla PROCIV...Speriamo che ciò non si ripeta a breve...
Grazie a Paolo per il bellissimo articolo in merito..
Tale situazione appare ovvia ma poco frequente e dovuta al meteo davvero eccezzionale e pericoloso come riconosciuto dalla PROCIV...Speriamo che ciò non si ripeta a breve...

Grazie a Paolo per il bellissimo articolo in merito..

- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Purtroppo le previsioni non danno molte speranze, da sabato di nuovo acqua, speriamo non diventi una situazione catastrofica, questo articolo la dice lunga su chi pensa che i tempi "siano cambiati"
ciao
ciao
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Scende dal tram e .. .muore, quando il mantello fu fatale al Sig.Intraina di Luino - Novembre 1914 (fonte la Prealpina)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Ma chi l'ha detto che NOI Italiani arriviamo sempre per ultimi a costruire ferrovie ?? Leggete qui... Tempismo, voglia di fare, di arrivare e sopratutto di non prendere per il c...o i cittadini che erano in attesa del compimento dell'opera.... certo stiamo parlando del 3 Dicembre 1914 ... mi spiace ! (fonte la Prealpina)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Qui il tram non c'entra, ma questo articolo della Prealpina del 12 Dicembre 1914 la dice lunga ... sembra non sia cambiato granchè ad oggi !
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Grande nevicata in Valganna e nei dintorni al 4 gennaio 1904, ecco il resoconto della Prealpina.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Accadde oggi sul ed intorno al tram...100 anni fa!
Grave incidente tramviario nei pressi di Cunardo 1927
(pare che il bimbo si chimasse Franco e non Enrico)
(pare che il bimbo si chimasse Franco e non Enrico)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)