Primordi di un tracciato....il racconto!
Moderatori: quilla, Parsifal, gigilugi
Primordi di un tracciato....il racconto!
Ecco il racconto di chi ai tempi dell'inizio della tramvia Valgannese descrive il tracciato NON ancora completato, spero si possa leggere bene!
stazioncina Molino d'Anna
Ciao Paoric, anzitutto grazie per l'iscrizione! Non sono pratico di forum (questo è il primo in cui scrivo) e spero di stare rispondendo nel modo corretto.
Oltre ai complimenti per il sito volevo dirvi che sono l'attuale proprietario (o meglio lo sono i miei genitori) dell'ex stazioncina del tram di Molino d'Anna, poco dopo Mesenzana, per cui appena possibile vi fornirò un bel po' di foto...
A presto, ciao!
Mik
Oltre ai complimenti per il sito volevo dirvi che sono l'attuale proprietario (o meglio lo sono i miei genitori) dell'ex stazioncina del tram di Molino d'Anna, poco dopo Mesenzana, per cui appena possibile vi fornirò un bel po' di foto...
A presto, ciao!
Mik
Eh eh eh eh sono arrivato anche da te!!!
Ho conosciuto i tuoi 2/3 anni fà quando la strada era interrotta per la frana e mi fecero entrare....se volete passare a trovarci sabto sera c'è una mostra vicino a voi
http://www.valganna.info/forum/viewtopic.php?t=464
Mostra a Grantola.
Grazie e ancora benvenuto sul forum!
Paolo
Ho conosciuto i tuoi 2/3 anni fà quando la strada era interrotta per la frana e mi fecero entrare....se volete passare a trovarci sabto sera c'è una mostra vicino a voi
http://www.valganna.info/forum/viewtopic.php?t=464
Mostra a Grantola.
Grazie e ancora benvenuto sul forum!
Paolo
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Re: stazioncina Molino d'Anna
Ciao e benvenuto anche da parte mia!Mik ha scritto:Ciao Paoric, anzitutto grazie per l'iscrizione! Non sono pratico di forum (questo è il primo in cui scrivo) e spero di stare rispondendo nel modo corretto.
Oltre ai complimenti per il sito volevo dirvi che sono l'attuale proprietario (o meglio lo sono i miei genitori) dell'ex stazioncina del tram di Molino d'Anna, poco dopo Mesenzana, per cui appena possibile vi fornirò un bel po' di foto...
A presto, ciao!
Mik


"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
Curiosità
Buongiorno a tutti.
A proposito di tracciato della Tramvia vorrei raccontare un episodio accaduto...boh...6-7 anni fà...
Essendo un incallito podista ogni sentiero è buono e salendo da Grantola verso Cunardo alla (forse) prima curva a gomito c'è una stradina il cui ingresso è impedito da una sbarra malmessa....bè alla faccia della sbarra passo e procedendo inizio a capire cosa fosse questo carrareccia anche perchè ad un certo punto c'è una breve galleria ma continuando mi sono trovato all'interno di una proprietà privata...una villa con piscina...lì c'era una signora che mi ha quasi insultato chiedendo come fossi arrivato fin lì e invitandomi ad uscire...mi son trovato poi a Camartino
Lo stesso tratto l'ho rifatto un paio d'anni dopo cercando un punto di uscita per non più entrare in quella proprietà ma avvicinandomi alla casa ho visto che tutto era in stato di abbandono
Sapete per caso se anche questo tratto sarà oggetto di un recupero come è statto fatto per altri della vecchai tramvia?
Grazie.
A proposito di tracciato della Tramvia vorrei raccontare un episodio accaduto...boh...6-7 anni fà...
Essendo un incallito podista ogni sentiero è buono e salendo da Grantola verso Cunardo alla (forse) prima curva a gomito c'è una stradina il cui ingresso è impedito da una sbarra malmessa....bè alla faccia della sbarra passo e procedendo inizio a capire cosa fosse questo carrareccia anche perchè ad un certo punto c'è una breve galleria ma continuando mi sono trovato all'interno di una proprietà privata...una villa con piscina...lì c'era una signora che mi ha quasi insultato chiedendo come fossi arrivato fin lì e invitandomi ad uscire...mi son trovato poi a Camartino
Lo stesso tratto l'ho rifatto un paio d'anni dopo cercando un punto di uscita per non più entrare in quella proprietà ma avvicinandomi alla casa ho visto che tutto era in stato di abbandono
Sapete per caso se anche questo tratto sarà oggetto di un recupero come è statto fatto per altri della vecchai tramvia?
Grazie.
sarebbe stato meglio morire da piccoli!
detto..fatto!
Complimenti per celerità....qui basta il pensiero ed..oplà..appare il concreto! In fondo è un peccato che questo, come altri, tratto della tanto compianta tramvia, non venga messo lmeno a disposizione di vuol fare 4 passi tra la natura e la storia..non c'è bisogno di asfaltare o mettere palizzate, basta rendere libero l'accesso anche perchè a breve probabilmente di quel sentiero non rimarrà che una flebile traccia; rovi e piante stanno ricoprendo tutto ad una velocità impressionante.
Molte nostalgiche le cartoline, ma perchè non si può tornare indietro nel tempo eh??..uffff............ad ogni modo la più er mejo de tutte è quella con la dicitura "Fabiano"....oh magari ha una valore incommensurabile tra i collezionisti avendo qull'errore di stampa....
buontutto a tutti
Molte nostalgiche le cartoline, ma perchè non si può tornare indietro nel tempo eh??..uffff............ad ogni modo la più er mejo de tutte è quella con la dicitura "Fabiano"....oh magari ha una valore incommensurabile tra i collezionisti avendo qull'errore di stampa....
buontutto a tutti
sarebbe stato meglio morire da piccoli!
.
buongiorno
Vorrei chiedere se quella casupola sulla quale si intravede qualche fregio decorativo che giace moribonda sul rettilineo tra Cunardo e Ghirla era una stazioncina della tramvia...grazie
ciaoatutti
Vorrei chiedere se quella casupola sulla quale si intravede qualche fregio decorativo che giace moribonda sul rettilineo tra Cunardo e Ghirla era una stazioncina della tramvia...grazie
ciaoatutti
sarebbe stato meglio morire da piccoli!
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Era un passaggio a livello. Di fronte alla casupola c'è l'attuale pista ciclabile che altro non è che il vecchio percorso della tramvia che da Ghirla andava a Ponte Tresa. Invece di girare dietro la centrale elettrica, come fa adesso la pista ciclabile, la linea ferroviaria attraversava l'odierna provinciale e si inoltrava verso Cugliate, Marchirolo, Cadegliano e Ponte Tresa
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
.
Ringrazio Dennykobra per essere stato così celere ed esauriente nella sua risposta. Chiedo scusa se ogni tanto faccio domande ma mi spiacerebbe lasciare questo mondo un po' più ignorante di quel che sono.
e poi vorrei dire che l'abbiamo capito tutti che questo casello cadrà lentamente su se stesso senza che qualche ente + o meno preposto si metta in animo di pensare a qualcosa ma in queste condizioni pietose mi sembra che sia anche leggermente pericoloso essendo posto proprio a ridosso di una strada così frequentata..forse sarebbe meglio sopprimerlo..anche se in cuor mio e penso vostro si spererebbe in una soluzione ben diversa.
arri
e poi vorrei dire che l'abbiamo capito tutti che questo casello cadrà lentamente su se stesso senza che qualche ente + o meno preposto si metta in animo di pensare a qualcosa ma in queste condizioni pietose mi sembra che sia anche leggermente pericoloso essendo posto proprio a ridosso di una strada così frequentata..forse sarebbe meglio sopprimerlo..anche se in cuor mio e penso vostro si spererebbe in una soluzione ben diversa.
arri
sarebbe stato meglio morire da piccoli!