Maria Teresa Airoldi ha scritto:Grazie a te.
Questo orrido mi incuriosisce da tanto. Ho tentato di entrare da sola, ma ho rinunciato....PAURAAAA!
Ma va....
Niente paura... solo stare attenti a non scivolare quando si è dentro, perchè c'è una "vaga" umidità che rende il terreno come una saponetta. E' un posto davvero molto suggestivo.
Maria Teresa Airoldi ha scritto:Le cascate le ho visitate quasi tutte guidata dalle informazioni che vengono segnalate sul blog e ogni tanto ripercorro i sentieri perchè davvero ne vale la pena. Ecco, a tal proposito....non ho visto quelle che non trovo!
Tra queste mi ha molto colpito la Cavallizza presso Cavagnano, frazione di Cuasso al Monte, altro luogo davvero splendido, ma anche qui in Valganna qualcosa di bello (e anche nascosto ai più) c'è.
Maria Teresa Airoldi ha scritto:Potrebbe essere una idea anche fare una spedizione a Cittiglio, visto che, come dice l'articolo pubblicato su Varese news di aprile, il sentiero per le cascate è stato ripulito ma non messo in sicurezza , faticosamente percorribile ma fattibile un pò da tutti. Sono stata 15 gg fa ma solo alla seconda cascata. Per la terza il sentiero va cercato ma si trova. Purtroppo c'era la carogna di un cane in piena decomposizione, era davvero impossibile scavalcarla. Giusto: con grigliata finale (o iniziale).
Non sapevo che avessero risistemato (finalmente!) quel sentiero, da sempre piuttosto impervio e soggetto a frane/smottamenti e sono parecchi anni che non vado, in effetti.
Ripeto, proponi se hai qualche idea... ma vedo che qui quando si tratta di muovere le gambe fanno un po' tutti gli indiani, salvo qualche eccezione.
