L'evento è riuscito perfettamente, è stata una serata ad alta densità emotiva....
Abbiamo cominciato con le spiegazioni di Marco, che ci ha illustrato brevemente cos'è l'orrido, come si è formato, ci ha parlato della vegetazione del luogo, e parecchie altre nozioni interessanti.
Siamo poi scesi nella gola, intrufolandoci anche in spazi esigui e passaggi piuttosto stretti, ma è stato bello, diverso dai soliti percorsi turistici, aveva un che di "avventuroso".
Arrivati in fondo, dove la grotta diventa ampia, a poco a poco è calato il silenzio e, al chiarore solo di qualche candela, è cominciata la "magia" di voci e suoni, suoni particolari e suggestivi, che bene si sposavano con l'ambiente circostante.
Per qualche minuto sono riuscita a liberare la mente, e a rivedere con l'immaginazione come doveva essere quel luogo nell'antichità, quando forse quei suoni erano la compagnia delle sere degli uomini di allora.
Una volta risaliti, rifacendo il percorso inverso, e sbucati dal sottosuolo, siamo stati accolti da una magnifica luna piena...

Che bella serata!