Aiuto: le cascate della Valganna
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
Ottimi suggerimenti....posti stupendi..cercherò di visitarli al più presto.
Però se si parla di cascate, scusatemi tanto ma mi sento chiamato in causa.
http://picasaweb.google.com/lucanisti/Z ... 5190389890
Cascate Vittoria a Livingstone in Zambia...foto della mia ultima esperienza di viaggio. Anche se con la valganna non ha molto a che fare vi auguro a tutti quanti di visitarle un giorno.....lo spettacolo più emozionante della mia vita.
Però se si parla di cascate, scusatemi tanto ma mi sento chiamato in causa.
http://picasaweb.google.com/lucanisti/Z ... 5190389890
Cascate Vittoria a Livingstone in Zambia...foto della mia ultima esperienza di viaggio. Anche se con la valganna non ha molto a che fare vi auguro a tutti quanti di visitarle un giorno.....lo spettacolo più emozionante della mia vita.
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima."
Albert Einstein
Albert Einstein
- Pier
- Messaggi: 793
- Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
- Sesso: m
- Località: Cugliate Fabiasco
- Contatta:
[
Cascate Vittoria a Livingstone in Zambia...foto della mia ultima esperienza di viaggio. Anche se con la valganna non ha molto a che fare vi auguro a tutti quanti di visitarle un giorno.....lo spettacolo più emozionante della mia vita.[/quote]
wow.
Perchè noi del forum non facciamo un'uscita fotografica insieme?
Pier
Cascate Vittoria a Livingstone in Zambia...foto della mia ultima esperienza di viaggio. Anche se con la valganna non ha molto a che fare vi auguro a tutti quanti di visitarle un giorno.....lo spettacolo più emozionante della mia vita.[/quote]
wow.
Perchè noi del forum non facciamo un'uscita fotografica insieme?
Pier
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
foto stupende, i bambini sempre sorridenti anche se confronto ai nostri non possiedono niente... e quella del cielo notturnocecrope ha scritto:Ottimi suggerimenti....posti stupendi..cercherò di visitarli al più presto.
Però se si parla di cascate, scusatemi tanto ma mi sento chiamato in causa.
http://picasaweb.google.com/lucanisti/Z ... 5190389890
Cascate Vittoria a Livingstone in Zambia...foto della mia ultima esperienza di viaggio. Anche se con la valganna non ha molto a che fare vi auguro a tutti quanti di visitarle un giorno.....lo spettacolo più emozionante della mia vita.

Complimenti
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mer ago 08, 2007 7:32 am
- Località: velate mezzacosta
Nuova Cascata
Ciao a tutti,
belle le foto delle cascate.
Ho scoperto che una Cascata per essere definita tale deve avere un salto di almeno 5 metri.
Quindi a buon diritto la Cascata di Piero sul torrente Viaschina rientra nell'elenco.

Per chi volesse vederla si trova proprio sotto alla stazione di partenza della funivia per Monteviasco.
Non dimenticate di dare un'occhiata al "Sasso di Piero" on grosso sasso proprio all'inizio del parcheggio con incisioni preistoriche.
Sergio
belle le foto delle cascate.
Ho scoperto che una Cascata per essere definita tale deve avere un salto di almeno 5 metri.
Quindi a buon diritto la Cascata di Piero sul torrente Viaschina rientra nell'elenco.

Per chi volesse vederla si trova proprio sotto alla stazione di partenza della funivia per Monteviasco.
Non dimenticate di dare un'occhiata al "Sasso di Piero" on grosso sasso proprio all'inizio del parcheggio con incisioni preistoriche.
Sergio
Re: Aiuto: le cascate della Valganna
ciao a tutti,
sono un saronnese appassionato di fiumi, torrenti, cascate, dighe e laghi....
da poco ho scoperto che la vostra splendida valle ne è piena ma non è seplicissimo arrivare a queste oasi di pace e tranquillità...
vorrei visitare con amici una o due cascate nei prossimi week-and.
Quale mi consigliate? e come ci si arriva??
grazie e complienti a tutti
matteo
sono un saronnese appassionato di fiumi, torrenti, cascate, dighe e laghi....
da poco ho scoperto che la vostra splendida valle ne è piena ma non è seplicissimo arrivare a queste oasi di pace e tranquillità...
vorrei visitare con amici una o due cascate nei prossimi week-and.
Quale mi consigliate? e come ci si arriva??
grazie e complienti a tutti
matteo
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mer ago 08, 2007 7:32 am
- Località: velate mezzacosta
Re: Aiuto: le cascate della Valganna
Ciao,
diciamo che ti piace l'acqua che quando si trasforma in cascata diventa quasi fiaba.....
Vabbe' mi sono lasciato andare un po' ma penso che chi ama le cascate capisca cosa voglio dire e cosa si provi quando si e' vicini ad una di esse.
Allora la provincia di Varese non ha cosi' tante cascate come dici, ma comunque qualcuna carina da vedere c'e'.
Ti riassumo le piu' belle ed avvicinabili:
Cascata Pisabo’ e Pissavacca Valganna, come potevo non cominciare dalle cascate della valganna? per la Pissavacca dopo la seconda galleria slargo sulla sinistra della statale, cartello dei sentieri
Cascate S. Giulio a Cittiglio (strada x Laveno) - Sono tre cascate ben segnalate (2^ a destra dopo il semaforo) e facili da raggiungere, dalla prima alla terza considera un'oretta di cammino in salita nel bosco, belle e godibili
Cascata della Froda a Castelveccana, prendere la strada che sale al monte S. Antonio, deviazione a Destra segnalata, 20 minuti x raggiungerla molto bella e alta
Cascata Fermona a Ferrera, ben segnalata in paese
Cascata Torrente Trallo a Brusimpiano, poco segnata, fare attenzione ai cartelli dei sentieri, mezz'ora di cammino bella passeggiata nei boschi con ponticelli e scorci suggestivi
Cascata del Pesegh a Brinzio, superato il paese segui la strada per Luino deviazione segnata a sinistra, molto bella godibile e come l'ha definita un amico del forum ..... fracassona
Cascata Torrente Rancina a Masciago prendere il sentiero prima del cimitero, sono due belle cascate difficili da vedere e non segnalate incuneate in pareti ripide e molto belle
Inoltre ti segnalo:
Cascata di Roggiano (sulla strada)
Cascata Torrente Viaschina e cascata torrente Giona a Curiglia (sul piazzale della funivia)
Cascata Val Cavallizza Cavagnano (bella e facile) dopo il cimitero sulla sinistra segnale indicatore
Cascata di Castello Cabiaglio (difficile da raggiungere)
Beh ora hai un po' di materiale.....se ti servono ulteriori informazioni fatti sentire.
Buon divertimento
Sergio
diciamo che ti piace l'acqua che quando si trasforma in cascata diventa quasi fiaba.....
Vabbe' mi sono lasciato andare un po' ma penso che chi ama le cascate capisca cosa voglio dire e cosa si provi quando si e' vicini ad una di esse.
Allora la provincia di Varese non ha cosi' tante cascate come dici, ma comunque qualcuna carina da vedere c'e'.
Ti riassumo le piu' belle ed avvicinabili:
Cascata Pisabo’ e Pissavacca Valganna, come potevo non cominciare dalle cascate della valganna? per la Pissavacca dopo la seconda galleria slargo sulla sinistra della statale, cartello dei sentieri
Cascate S. Giulio a Cittiglio (strada x Laveno) - Sono tre cascate ben segnalate (2^ a destra dopo il semaforo) e facili da raggiungere, dalla prima alla terza considera un'oretta di cammino in salita nel bosco, belle e godibili
Cascata della Froda a Castelveccana, prendere la strada che sale al monte S. Antonio, deviazione a Destra segnalata, 20 minuti x raggiungerla molto bella e alta
Cascata Fermona a Ferrera, ben segnalata in paese
Cascata Torrente Trallo a Brusimpiano, poco segnata, fare attenzione ai cartelli dei sentieri, mezz'ora di cammino bella passeggiata nei boschi con ponticelli e scorci suggestivi
Cascata del Pesegh a Brinzio, superato il paese segui la strada per Luino deviazione segnata a sinistra, molto bella godibile e come l'ha definita un amico del forum ..... fracassona
Cascata Torrente Rancina a Masciago prendere il sentiero prima del cimitero, sono due belle cascate difficili da vedere e non segnalate incuneate in pareti ripide e molto belle
Inoltre ti segnalo:
Cascata di Roggiano (sulla strada)
Cascata Torrente Viaschina e cascata torrente Giona a Curiglia (sul piazzale della funivia)
Cascata Val Cavallizza Cavagnano (bella e facile) dopo il cimitero sulla sinistra segnale indicatore
Cascata di Castello Cabiaglio (difficile da raggiungere)
Beh ora hai un po' di materiale.....se ti servono ulteriori informazioni fatti sentire.
Buon divertimento
Sergio
Re: Aiuto: le cascate della Valganna
Quando avrai isitato quelle nelle nostre valli ti indicherò quelle della vicina Svizzera. 

Re: Aiuto: le cascate della Valganna
grazie mille...
Re: Aiuto: le cascate della Valganna
Ciao a tutti!
sono un nuovo iscritto e avrei una domanda da porvi anche se forse questo post è un pò vecchiotto ma non riesco a trovare una discussione più recente!
comunque..
è da un paio di anni che non faccio una visita alle cascate di cittiglio (che adoro) e avevo intenzione di tornarci nelle prossime settimane. Volevo sapere se avevate delle informazioni riguardo il loro stato!
Le cose che mi interessano sono:
_ sono ghiacciate? (non credo che ghiaccino mai..xò non si sa mai)
_ in questo periodo l'acqua è abbondante o rischio di trovar quasi asciutto?
_ ultimo ma più importante: le ultime volte che sono andato, tra la prima e la seconda cascata c'era un punto un pò ostico da sorpassare, in cui si rischiava sinceramente di cadere giù!per caso è stato sistemato o messo in sicurezza in qualche modo?
grazie mille per le risposte!
sono un nuovo iscritto e avrei una domanda da porvi anche se forse questo post è un pò vecchiotto ma non riesco a trovare una discussione più recente!
comunque..
è da un paio di anni che non faccio una visita alle cascate di cittiglio (che adoro) e avevo intenzione di tornarci nelle prossime settimane. Volevo sapere se avevate delle informazioni riguardo il loro stato!
Le cose che mi interessano sono:
_ sono ghiacciate? (non credo che ghiaccino mai..xò non si sa mai)
_ in questo periodo l'acqua è abbondante o rischio di trovar quasi asciutto?
_ ultimo ma più importante: le ultime volte che sono andato, tra la prima e la seconda cascata c'era un punto un pò ostico da sorpassare, in cui si rischiava sinceramente di cadere giù!per caso è stato sistemato o messo in sicurezza in qualche modo?
grazie mille per le risposte!
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Aiuto: le cascate della Valganna
Ciao max benvenuto sul forum.
Non ti posso rispondere riguardo Cittiglio poichè non ci sono stato, però ho visto che la cascata delle grotte in Valganna non è ghiacciata, di solito quello è un punto favorevole, purtroppo le temperature di questi giorni non ha favorito ....per quanto riguarda l'acqua beh in questi giorni ha piovuto parecchio...
Per l'ultimo quesito spero qualcuno ti possa aiutare.
ciao Paolo
Non ti posso rispondere riguardo Cittiglio poichè non ci sono stato, però ho visto che la cascata delle grotte in Valganna non è ghiacciata, di solito quello è un punto favorevole, purtroppo le temperature di questi giorni non ha favorito ....per quanto riguarda l'acqua beh in questi giorni ha piovuto parecchio...
Per l'ultimo quesito spero qualcuno ti possa aiutare.
ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Aiuto: le cascate della Valganna
Ciao maxleo, e benvenuto.maxleo ha scritto:Ciao a tutti!
_ ultimo ma più importante: le ultime volte che sono andato, tra la prima e la seconda cascata c'era un punto un pò ostico da sorpassare, in cui si rischiava sinceramente di cadere giù!per caso è stato sistemato o messo in sicurezza in qualche modo?
grazie mille per le risposte!
E' da diverso tempo che non vado alle cascate di Cittiglio, ma posso confermarti la presenza del punto "ostico". In proposito scrissi una lettera alla Prealpina (pubblicata), lamentando le condizioni di questo sentiero, che più volte ha mietuto "vittime" tra i turisti. Ferite, escoriazioni, tanta paura e nulla più per costoro, d'accordo: ma un posto così turistico e frequentatissimo nei mesi estivi (ricordo una folla oceanica a luglio!) dovrebbe essere più curato, tutelando così chi lo percorre. Scrissi la lettera proprio in occasione di un incidente a dei turisti "fuori-zona", credo fossero di Como. Dopo pochi mesi ricordo che una signora scrisse una lettera-fotocopia della mia in occasione di un altro incidente, stavolta accaduto a dei ragazzi di Verbania...
Mi piacerebbe tornarci, e spero di poterlo fare presto: "sentiero ad eliminazione" permettendo.

Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Aiuto: le cascate della Valganna
ahahahah"sentiero ad eliminazione" permettendo

si, forse ricordo di aver letto su questo forum della lettera..forse..comunque si, è abbastanza scandaloso anche perchè non ci vuole molto a renderlo sicuro!
vabbè, fatto sta che appena ci torno nelle prossime settimane vi faccio sapere il loro stato, sperando che qualcosa sia stato fatto!
grazie mille per le risposte!
p.s.
io in occasione dell'iniziativa "i luoghi del cuore" o qualcosa di simile avevo segnalato proprio le cascate con tanto di denuncia del loro stato di sicurezza..mah..vedremo che succede!