
La mia domanda e' questa...
visto che
- ormai il 90% della gente che ha scritto in questo thread e' cosciente del fatto che i limiti imposti sono sproporzionati alle effettive necessita',
- e che sono palesemente stati introdotti per fare cassa.
Che cosa possiamo fare noi per cambiare lo stato attuale?





La strada appartiene si ai vari comuni ed e' gestita dall'anas, ma chi ci viaggia tutti i giorni sono i pir..a come il sottoscritto che deve andare a lavorare.

E non mi va proprio giu' di dovermi fare tutti i giorni oltre 45min di strada, oltretutto piena di buche, e mal illuminata (dove invece di segnalare le curve mettono un bel lampeggiante che indica il pericolo, ma nello stesso tempo mi acceca e mi rende difficile vedere eventuali animali che saltano fuori dal ciglio della strada), dove rischio , per distrazione (perche' in coda, anche solo un attimo, ti distrai per forza, non ce ne sono di storie) di beccare magari 60 o 100 e passa Euro di multa.
E la cosa che mi fa ancora piu' girare gli attributi e' che i proventi delle contravvenzioni al codice della strada, devono essere spesi dal comune per il miglioramento della viabilita', ma dubito veramente tanto che sistemeranno "per bene" la nostra cara vecchia SS233. Non e' stato cosi' fino ad oggi, figuriamoci ora che c'e' la crisi...
scoprire magari in futuro che chi ha sbagliato paghera' (come nel caso dei T-Red) certo da soddisfazioni, ma non restituisce alla gente i soldi che ha elargito per arricchire qualcuno.
C'e' il modo di cambiare le cose adesso...

...pero' ancora non so qual e'
