Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Bloccato
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

Ed ecco l'articolo di oggi a cura sempre di Daniele Pizzi, domani ci sarà un articolo speciale riguardante il lago di Ghirla e alcuni problemi che andrebbero risolti, inoltre una intervista al sindaco Duca.....
Allegati
FARE DOPPIO CLICK
FARE DOPPIO CLICK


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Tribalbob
Messaggi: 54
Iscritto il: mer ott 08, 2008 3:34 pm
Sesso: M
Località: Cesano Boscone (MI)

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Tribalbob »

a me sembra chiara una cosa...il signor coppa avrà pure ricevuto un'offerta, ma credo che il suo fare presente la cosa a tutti è sintomo di una cosa: vuole ottenere delle sovvenzioni!
Mi pare pure giusto povero sig. Coppa...lavora 3 mesi l'anno e nn è nemmeno un grande campeggio il suo, vista l'ubicazione e il luogo sarebbe oppurtuno che un ente turistico aiuti i valgannesi che producono turismo. Come ottenere ciò? il sig. Coppa dice: c'è crisi, mi hanno fatto un'offerta allettante...se nn mi aiutate io mollo al miglior offerente (in questo i rom fanno + scalpore in quanto diventerebbe un caso sociale e quindi la sua richiesta d'aiuto arriva subito ai piani alti)....secondo me è una gran furbata o cmq un modo per far presente un problema (magari la regione o la provincia si muovono a valorizzare la valganna).

Se fosse vera la possibilità di far instaurare tra le 500-1000 persone, di qualunque nazionalità fossero, in una valle dove ci sono già problemi di lavoro sarebbe una gran cavolata e permettere questa assurdità sarebbe l'ennessimo fallimento delle istituzioni.

Il lago è un luogo adibito a turismo e tale deve rimanere...se il sig. Coppa vuole vendere (e ne ha il diritto) deve intervenire la regione o la provincia che valuterà quali risvolti dare alla struttura.
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da quilla »

Mah, diciamo che se il sig. Coppa è da 30 anni che fa questo lavoro, e non aveva mai pensato di mollare tutto fino a quando ha avuto l'offerta dai rom, vuol dire che tutto sommato gli affari non gli girano poi tanto male..... E' vero che adesso c'è un po' di crisi in parecchi settori, ma comunque l'ha confermato lui stesso che anche per questa stagione ha già avuto parecchie prenotazioni. E nonostante al di fuori del campeggio non si trovi granchè, io ogni estate ci vedo un gran movimento di turisti stranieri. Evidentemente le bellezze della zona per molti sono prioritarie rispetto ad altre strutture e servizi.
Questo non vuol dire che non si possa fare di più a livello turistico, bisogna innanzitutto tirare fuori idee e proposte, poi ci vorrebbero iniziative da parte di privati, perchè se aspettiamo gli Enti, addio...... Iniziative che chiaramente non devono incontrare difficoltà e intralci, magari con finanziamenti agevolati e sovvenzioni da parte di Regione o Provincia. Forse così ci sarebbe qualcuno in più che se la sentirebbe di investire su di un qualcosa qui in valle.
Che poi al Coppa facciano gola tanti soldi messi uno sull'altro lasciando da parte, come ho già scritto, ogni ragione etica e morale, allora è un altro discorso....
Mary
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da milena nasi benetti »

Beh, chiamare "campeggio" un campo nomadi è in linea con la definizione del Premier che chiamava"villeggiatura" il confino ai tempi del fascio! Di che cosa si meravigliano i leghisti??
A parte gli scherzi, mi pare che l'identificazione rumeni-rom sia fuorviante, a meno che non sia dichiarata l'identità degli stessi.
Intendo che :dotnknow: o nella proposta è detto chiaramente che si tratta di rom, o è un'illazione ( magari ingiustificata) di chi legge?
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

Io insisto sul fatto che bisognerebbe valorizzare MOLTO di più la ns valle, ma allo stesso tempo andrebbe tenuta in ordine e pulita, non bastano i volontari per tenerla i ordine una volta ogni tanto, che si cominci facendo un pò di ripulisti intorno al lago, che si mettano dei dossi sulla strada interna (corrono sempre...) che si sistemino le piante dei due parcheggi visto che le radici hanno sollevato il vecchio asfalto, un ripulisti completo anche sull'altra sponda dove come sappiamo già in questi 2 anni hanno bruciato le panchine della CM ed hanno acceso diversi fuochi abusivi senza che nessuno intervenisse, mancano ancora i cartelli promessi 2 anni fa!

Poi la Provincia dovrebbe dialogare con il comune di Valganna e il Campo dei Fiori per dare un bell'aspetto ai lati della strada, anche in questo caso levare le piante più pericolose (abbiamo visto quando nevica i problemi) e fare in modo che ci siano alcuni metri di ripulisti tra l'asfalto e l'inizio del bosco.

Questo è un discorso più ampio ma si potrebbero utilizzare le persone che sono rimaste a casa dal lavoro per dare la possibilità (sempre con l'aiuto della Provincia) di tenere pulita la valle e portarsi a casa qualche soldino...

Se non si apre un dialogo per capire cosa si può fare per la valle è inutile stare qui a preoccuparsi.....
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da gigilugi »

A quanto pare questo di Ghirla non è un caso isolato.

Fonte: "Corriere della Sera", Venerdì 27 Marzo 2009
Cesano Boscone
Comprano terreno Residenti contro i rom
Un terreno industriale di mille metri quadrati, a Cesano Boscone, è stato venduto a 100 mila euro a un gruppo di rom che intendono trasformare quel lembo di terra tra la Vigevanese e un ipermercato in un piccolo accampamento. L' operazione ha scatenato le proteste degli abitanti del quartiere e l' interesse del sindaco di Cesano, che ha inviato una lettera al prefetto Gian Valerio Lombardi per chiedere l'intervento della Guardia di finanza.


Per la gioia di Tribalbob...

gigi
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da lampo »

ma che si cominci ad indagare sulla provenienza dei loro soldi, cribbio, per loro stessa ammissione " Il Rom non lavora ". Ma vogliamo svegliarci e tornare ad essere onesti. Sono soldi di dubbia provenienza, è inutile indignarsi quando si vedono i bambini ai semafori, sfruttati o venduti se poi appena ci mettono sul tavolo 4 soldi, ricavati da attività di questo genere e non solo, arraffiamo e chi s'è visto s'è visto.
Il Sig. Coppa avrà le sue ragioni, ma quanto ha fatto lui per incentivare, fuori dal suo campeggio il turismo??? Ha mai organizzato o partecipato ad eventi sportivi, feste di paese, volontariato??? Se si, mi scuso ma almeno ci informi. Sono passato giusto questa mattina dalle parti di Astano ( Svizzera ), ci sono campeggi nel nulla, ma nessuno si lamenta perchè attorno non ci sono i bar o i ristoranti aperti. Il turista del campeggio sceglie questo genere di vacanza per rilassarsi e vivere in luoghi il più possibile incontaminati. Va benissimo ripulire dall'immondizia le valli, ma qui io ho la coscienza a posto visto che lo faccio spesso, ma chiedere che si aprano altri ristoranti o locali pubblici è inutile... ne abbiamo fin troppi. Si mettano a disposizione delle bici e si ripristino sentieri e piste. Il nostro turismo deve essere il più possibile compatibile con l'ambiente e la natura.
Parlando con conoscenti, tramite forum vari, provenienti dall'Olanda, Germania e Danimarca, ho trovato alcuni ragazzi che conoscono il camping di Ghirla, gli ho chiesto perchè e mi hanno risposto perchè ci hanno passato qualche periodo di ferie, a parte i servizi igienici, pochi rispetto le esigenze del camping, non si lamentano di niente, anzi ci invidiano la bellezza del luogo... ok, troppa spazzatura nei boschi e lungo le strade, in certe zone, ma la bellezza delle valli finisce col compensare questo ( risolvibilissimo ) difetto.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

Beh ti posso dire quello che sò... per i suoi turisti organizza gite sul Lago Maggiore con pullman e motoscafi che gli fanno conoscere angoli bellissimi delle nostre zone, la gita è quella a Santa Caterina del Sasso con giro in motoscafo, tutto a prezzi modici, poi ha organizzato la visita a Milano con la possibilità di utilizzare il pullman scoperto, l'anno scorso c'è stata la gara di "scopa" al lido (se non ricordo gara a livello regionale) ha organizzato raduni per le Harley e per il "Maggiolone" (quello della Volkswagen)


Ci sono le piste ciclabili, belle o brutte, comode o scomode che siano si possono organizzare gite ed escursioni ad hoc valorizzando i nostri luoghi, ma queste cose non sono semplici da organizzare (assicurazioni, servizi logistici ecc ecc) e ci vuole tempo, e vi assicuro che chi gestisce i campeggi non ne ha molto.... si potrebbe allora dire come mai non le organizza le nostra CM ....ma non finiremmo più.

Ma siccome non devo prendere le difese di nessuno....mi fermo qui!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da lampo »

iniziative lodevoli ma che alla fine fanno i suoi interessi, ci mancherebbe è un imprenditore. Io, come molti altri qui, gratuitamente e ben felici di farlo abbiamo più volte contribuito ad abbellire o almeno preservare quello che abbiamo senza pretendere chissà cosa e certamente con zero guadagno, ed è giusto così visto che lo facciamo volontariamente. Ripeto, se si è comprato anche il lido significa che fino ad oggi gli affari non gli sono andati male e pretendere, dietro una sorta di ricatto, altre risorse ( dico altre perchè ho letto che la CM ne ha date in passato ) mi pare eccessivo. Non mi è chiaro cosa voglia di preciso. Permessi per tagliare le piante??? Li richieda alle autorità competenti, se valuteraano necessari gli interventi li daranno altrimenti non sarà certo il fatto che si chiama Coppa che lo renderà immune alle regole. La balneabilità??? Richieda all' ASL e al Comune le autorizzazioni, se non vengono date ci sarà un motivo ed è un suo diritto conoscerlo. Fino ad ora poco ha fatto sapere delle sue richieste e per quello che traspare sembra solo un bel modo per assicurarsi la "pensione" alla faccia nostra.
Come funziona il turismo, giusto un pochetto lo so anch'io... e so anche cosa cercano i turisti nelle nostre valli, certamente non sono locali notturni, ristoranti particolari o altri intrattenimenti. La maggior parte dei turisti cerca la tranquillità e il contatto con la natura. E queste cose non ci mancano di certo. ( per ora o almeno finchè non prevarrà l'avidità sul buonsenso ).

ah, aggiungo che per quanto riguarda il turismo, l'interesse delle Istituzioni locali competenti si è quasi sempre concentrato proprio sul lago e dintorni, tralasciando, causa mancanza fondi, altre possibili alternative. La CM ha speso bordate di soldi per le nostre valli ma purtroppo manca chi possa valorizzarle, non ci sono soldi per assumere personale e il volontariato non riesce ad arrivare ovunque.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

Ero presente all'intervista iniziale...siccome non devo esser io a parlare ma semmai il Coppa (che lo ha già fatto nell'ora di intervista) ho chiesto un nuovo incontro con il giornalista della Provincia Daniele Pizzi, anche perchè come si immaginava dal primo articolo sono "giustamente" uscite molte polemiche sul campo Romeno, ma si sono poi tralasciate le richieste fatte dal signor Coppa, quindi penso nei prossimi giorni uscirà un nuovo articolo un pò più dettagliato, nel frattempo ecco quello uscito in edicola oggi.
Pagina-1.jpg
Pagina-2.jpg
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Tribalbob
Messaggi: 54
Iscritto il: mer ott 08, 2008 3:34 pm
Sesso: M
Località: Cesano Boscone (MI)

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Tribalbob »

Per la gioia di Tribalbob...

gigi

caspita...nn la sapevo sta cosa, cmq qua intorno a milano sono ovunque, soprattutto nel parco agricolo sud milano.

grazie gigi per la notizia
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

Non ho capito quale sarebbe il "nuovissimo" sito internet che valorizza il lago Ghirla.... :scratch: :scratch: :scratch:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
RedArrow
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 11, 2009 2:19 pm
Sesso: m

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da RedArrow »

Certo che la notizia lascia un tantino perplessi. Ritengo che prima di compiere un passo del genere possano e debbano intervenire le Istituzioni competenti per esaminare possibili soluzioni. Ora è presto e mi pare che la cosa sia stata solo ventilata. Forse anche per secondi fini, anzi proprio per provocare l'attenzione delle Istituzioni. Vedremo. Certo che qui stiamo parlando di ROM che poveri propio non sono. Vedasi ultimi sequestri di materiali.... "dormono in roulotte ma hanno conti in banca e auto di lusso....."
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

No...sarebbe una comunità ROMENA e non ROM...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da ANONIMUSS »

paoric ha scritto:No...sarebbe una comunità ROMENA e non ROM...

i romeni non vivono in roulotte e se lo fanno è perchè sono avanzi di galera che hanno la necessità di non essere rintracciati,
io concordo pienamente con chi pensa che il campeggio sia il modo più bello di vivere la natura e perchè no anche il modo più economico di farsi una vacanza(non dimentichiamo che tedeschi e olandesi in europa sono considerati un po alla stregua dei nostri genovesi :wink: )chi campeggia non vuole discoteche o locali nei dintorni,forse qualcuno si è già dimenticato le proteste dei campeggiatori quando la discoteca del piccolo lago suonava a tutto volume fino alle 2 di mattina?
al campeggiatore serve solo tanta tranquillità e un posto dove fare spesa,tutto qui,
ma poi come ha fatto notare quilla,lo stesso coppa nell'intervista pubblicata al giornale non ha dichiarato che per quest'anno non vende perchè ha già migliaia di prenotazioni?
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Bloccato