Dunque, mi sono letto sia gli articoli sui vari quotidiani, sia le quattro pagine del forum.
Mi sento di dire che, in qualsiasi caso il sig. Coppa ha fatto bene a sollevare la questione. Se infatti era poco probabile l'affare "ROM", era necessario sollevare le questioni che stanno più a cuore sia al sig.Coppa che si da da fare da trent'anni per la sua attività che ha degli indotti economici anche per la Valle, sia per dare una svegliata a chi se la dovrebbe dare... è una vergogna che i tempi d'azione per gli esami di balneabilità si misurino in ANNI! Roba da quarto mondo!
Abbiamo (o... avete, visto che oramai sono uno straniero

) una valle bellissima che andrebbe ancor più curata, valorizzata, ecc. e come al solito resta prigioniera di alcune lungaggini burocratiche che sono tipicamente italiche...È sempre colpa di quacun altro in sostanza.
Posso capire Coppa che per poter gestire un campeggio, immagino, oltre ad essere sommerso di carte bollate ed altre panzane burocratiche deve destreggiarsi tra Comune, Provincia, CM, ASL e chi più ne ha più ne metta.
Hanno portato via una fetta di collina sulla strada che porta da Cugliate a Cunardo per finire la pista ciclabile, allora possono sistemarla anche a Ghirla? Si possono avere i risultati dell'acqua del lago? Non mi sembra che si pretenda la luna no?
Poi restando in argomento ma deviando un pochino, permettetemi di sorridere quando leggo del porticciolo, non perchè sia un'idea malvagia, ma prima si realizzino le opere più urgenti!!! E poi la frase "...per permettere alle barche di prendere il largo.." Il largo?? Ma siamo sul Lemano o sul Bodensee? Va be', in ogni caso c'è un lago stupendo ultimo testimone di quella lingua di ghiaccio spessa 500 metri che si spinse fino a Gallarate...lo vogliamo conservare?
Allora forza...Comuni, Provincia, CM, Regione un po' di buona volontà, coraggio datevi da fare!
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)