Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Bloccato
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

Ecco l'articolo apparso oggi sulla Prealpina.....
Articolo-Prealpina.jpg
Ok per il discorso (tra l'altro già fatti in questa discussione) balneabilità, ok a sensibilizzare la Provincia con un adeguato risanemento, (tutte cose che si potevano fare già anni indietro) ma che si decida di investire dei soldi per un porticciolo dove "ci sarà anche l'attracco per barche a vela che potranno prendere il largo" ......

Rimango perplesso e mi viene anche un pò da ridere al pensiero di vedere "barche a vela che prendono il largo...." :scratch: :scratch:


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da lampo »

appunto, non sarebbe meglio contattare i canottieri e organizzare delle gare di canottaggio per ragazzini??? Sarebbe qualcosa di più sensato rispetto alle barche a vela che appena preso il vento si ritroverebbero già sulla sponda opposta. Ok. valorizzare, ma in modo sensato e senza sprecare denaro.
Inoltre sarebbero strutture provvisorie che, terminate eventuali gare o allenamenti, ridarebbero al lago il suo aspetto naturale, senza contare che si aprirebbe la porta ad un nuovo sano sport per i ragazzi ( e non ) della valle.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

pixie ha scritto:Qualsiasi azione verra fatta passare come discriminatoria
e razzista percio è inutile andaci leggeri

Pixie ricordo a te a tutti gli utenti che questo forum è letto anche DA TUTTE le amministrazioni Comunali e anche da di chi si cura della nostra sicurezza, quindi come ho già avuto modo di scrivere in altre occasioni ATTENZIONE a quello che scrivete, poichè si è sempre raggiungibili tramite indirizzi IP, sopratutto se si sfora con certe affermazioni dalle quali mi dissocio.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

lampo ha scritto:appunto, non sarebbe meglio contattare i canottieri e organizzare delle gare di canottaggio per ragazzini??? Sarebbe qualcosa di più sensato rispetto alle barche a vela che appena preso il vento si ritroverebbero già sulla sponda opposta. Ok. valorizzare, ma in modo sensato e senza sprecare denaro.
Inoltre sarebbero strutture provvisorie che, terminate eventuali gare o allenamenti, ridarebbero al lago il suo aspetto naturale, senza contare che si aprirebbe la porta ad un nuovo sano sport per i ragazzi ( e non ) della valle.
Bella l'idea dei cannottieri, c'è anche una mia ripresa nel documentario sulla Valganna!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da ANONIMUSS »

una ventina di anni fa c'era un ragazzo di cunardo che noleggiava i wind surf sul lago e l'attività gli andava molto bene,poi non so per quale motivo ha dovuto smettere e nessuno è stato più autorizzato a farlo,erano i tempi in cui c'era la spiaggia che funzionava e il bar era sempre frequentatissimo,sembra quasi che ci sia stata la volontà di far morire tutto...
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da lampo »

ANONIMUSS ha scritto:una ventina di anni fa c'era un ragazzo di cunardo che noleggiava i wind surf sul lago e l'attività gli andava molto bene,poi non so per quale motivo ha dovuto smettere e nessuno è stato più autorizzato a farlo,erano i tempi in cui c'era la spiaggia che funzionava e il bar era sempre frequentatissimo,sembra quasi che ci sia stata la volontà di far morire tutto...

il problema credo sia la paura di eventuali incidenti e delle relative responsabilità.
Per ovviare a questo si dovrebbe istituire un gruppo di "bagnini" ( volontari ??? ) per aumentare la sicurezza delle acque e avere un pronto intervento in caso di bisogno.
Fare il brevetto però ha dei costi, inoltre bisognerebbe assicurare la presenza, per tutta la stagione, di personale qualificato... non impossibile ma certamente costoso.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Coppa Mauro
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mar 29, 2009 3:21 pm
Sesso: maschio
Località: ghirla
Contatta:

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Coppa Mauro »

Preoccupatevi se vi sta così a cuore il lago della balneabilità, chi inquina e del perchè la famiglia coppa valuta le offerte, non certo perchè ha problemi economici come qualcuno ha detto, auguro a quel signore di riuscire a creare un'attività del genere e che qualcuno arrivi ad offrirgli tanto
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da lampo »

Coppa Mauro ha scritto:Preoccupatevi se vi sta così a cuore il lago della balneabilità, chi inquina e del perchè la famiglia coppa valuta le offerte, non certo perchè ha problemi economici come qualcuno ha detto, auguro a quel signore di riuscire a creare un'attività del genere e che qualcuno arrivi ad offrirgli tanto

la balneabilità è una concessione che può dare l'ASL su eventuale richiesta vostra e/o del Comune. Quindi se l'ASL non si sveglia, qui nessuno è responsabile.
Poi, non ho mai detto che vendete o vorreste vendere per problemi economici ma, eventualmente, lo fareste da imprenditori che fino ad oggi hanno guadagnato sicuramente meglio di molti altri imprenditori turistici della zona ( grazie alla posizione favorevole della vostra attività ) con lo scopo di assicurarvi una buona pensione e/o comunque un signor futuro. Ma non credo che con o senza i proventi di questa presunta vendita le vostre condizioni economiche cambierebbero di molto... Non vi sto facendo i conti in tasca, sia chiaro, ma i numeri ( intesi come flussi turistici ) li avete sempre fatti e sono sotto agli occhi di tutti o almeno di chi, giusto un pelino, ne sa qualcosa. Per quanto riguarda la creazione di una nuova attività turistica, simile alla vostra, la riterrei inutile, sarei infatti più portato a vedere delle collaborazioni con quelle già presenti piuttosto che una concorrenza inutile. Per il resto rimango a disposizione per continuare la discussione che spero diventi costruttiva e utile.
Ah, per quanto riguarda il problema di chi inquina, se siete a conoscenza di fatti o persone che compiono tali atti, sarebbe un dovere civico segnalarle alle autorità competenti. Per quanto riguarda il contrasto a questo fenomeno, il sottoscritto e non solo lui, è già impegnato per quanto la legge gli consente e per il tempo libero a disposizione. Sia per prevenire che per curare.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

ANONIMUSS ha scritto:una ventina di anni fa c'era un ragazzo di cunardo che noleggiava i wind surf sul lago e l'attività gli andava molto bene,poi non so per quale motivo ha dovuto smettere e nessuno è stato più autorizzato a farlo,erano i tempi in cui c'era la spiaggia che funzionava e il bar era sempre frequentatissimo,sembra quasi che ci sia stata la volontà di far morire tutto...

Mi hanno raccontato che si chiamava Antonello e lo faceva "per conto suo" (ai tempi....) cmq sarebbe un idea anche oggi fattibilissima, magari con pedalò e kayak, il tutto per portare sempre nuovi turisti...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da ANONIMUSS »

già era proprio lui....
io ho sempre pensato che il lago di ghirla fosse inquinato dagli scarichi del paese di ganna,ma poi è davvero così inquinato da evitarne la balneazione? a me non sembra....non c'è un gran ricambio d'acqua nei periodi di normale attività pluviale e forse è per questo che le acque un pochino ristagnanti diventano torbide,
comunque il ricordo che ho da piccolo del lago di ghirla sono i bagni che facevo nella piscina,nel lago ci sono entrato davvero pochissime volte e non perchè era inquinata l'acqua ma per altri motivi
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Avatar utente
Parsifal
Messaggi: 960
Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:27 pm
Sesso: M
Località: Cunardo

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Parsifal »

Penso che il problema principale del lago sia la sua balneabilità, sembra incredibile che nessuno si assumi la responsabilità di dire se è balneabile o no, quando ero bocia per andare al lido dovevamo lasciare la macchina alla stazione dei bus da quanta gente cera e si faceva fatica a trovare un pezzetto di prato per stendere l'asciugamano. Spero che dopo la tempesta torni il sereno e che il Coppa valorizzi questa area nel modo e nella potenzialità che merita.
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

jaki ha scritto:ciao sono jaki senior, se il Sigr. Coppa cerca "rogne e quattrini................beh per quanto riguarda le rogne le ha già trovate....!!! Per i quattrini potremmo fare colletta con Comune,Comunità e Provincia e sostiturci a eventuali compratori non desiderati. Soddisfando in questo modo il Sigr Coppa sperando che trovi un altra attività finalmente.
Jaki anche per te stesso discorso per quanto detto a Pixie poco sopra, state attenti a quello che scrivete perchè possono venir fuori dei problemi...ATTENZIONE.

Grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
fili62
Messaggi: 590
Iscritto il: mar dic 20, 2005 7:53 am
Località: Gordola (Svizzera)

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da fili62 »

Dunque, mi sono letto sia gli articoli sui vari quotidiani, sia le quattro pagine del forum.
Mi sento di dire che, in qualsiasi caso il sig. Coppa ha fatto bene a sollevare la questione. Se infatti era poco probabile l'affare "ROM", era necessario sollevare le questioni che stanno più a cuore sia al sig.Coppa che si da da fare da trent'anni per la sua attività che ha degli indotti economici anche per la Valle, sia per dare una svegliata a chi se la dovrebbe dare... è una vergogna che i tempi d'azione per gli esami di balneabilità si misurino in ANNI! Roba da quarto mondo!
Abbiamo (o... avete, visto che oramai sono uno straniero :-)) una valle bellissima che andrebbe ancor più curata, valorizzata, ecc. e come al solito resta prigioniera di alcune lungaggini burocratiche che sono tipicamente italiche...È sempre colpa di quacun altro in sostanza.
Posso capire Coppa che per poter gestire un campeggio, immagino, oltre ad essere sommerso di carte bollate ed altre panzane burocratiche deve destreggiarsi tra Comune, Provincia, CM, ASL e chi più ne ha più ne metta.
Hanno portato via una fetta di collina sulla strada che porta da Cugliate a Cunardo per finire la pista ciclabile, allora possono sistemarla anche a Ghirla? Si possono avere i risultati dell'acqua del lago? Non mi sembra che si pretenda la luna no?
Poi restando in argomento ma deviando un pochino, permettetemi di sorridere quando leggo del porticciolo, non perchè sia un'idea malvagia, ma prima si realizzino le opere più urgenti!!! E poi la frase "...per permettere alle barche di prendere il largo.." Il largo?? Ma siamo sul Lemano o sul Bodensee? Va be', in ogni caso c'è un lago stupendo ultimo testimone di quella lingua di ghiaccio spessa 500 metri che si spinse fino a Gallarate...lo vogliamo conservare?
Allora forza...Comuni, Provincia, CM, Regione un po' di buona volontà, coraggio datevi da fare!
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Tribalbob
Messaggi: 54
Iscritto il: mer ott 08, 2008 3:34 pm
Sesso: M
Località: Cesano Boscone (MI)

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Tribalbob »

l'idea balneazione nn sarebbe male...canottieri, attività sportive e attività turistiche (pedalò etc etc)
Certamente va pensata per bene con strutture ricettive (ad esempio parcheggi e anche luoghi dove far stare la gente...quindi + spazio a prati e spiagge dove prendere il sole) e con strutture di controllo qualità delle acque (sulla torbidità nn è solo esclusivamente colpa dell'inquinamento che tra l'altro li in valle nn ci sono industrie pesanti che vanno ad intaccare la falde, ma sarà un leggero inquinamento da insediamento umano).
Io che vengo li nel weekend da milano il giretto in barchetta sul lago me lo farei volentieri!
Coppa Mauro
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mar 29, 2009 3:21 pm
Sesso: maschio
Località: ghirla
Contatta:

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Coppa Mauro »

Guarda che questo flusso di turisti lo abbiamo creato noi in quasi 40 anni di attività, se mio padre ha capito prima degli altri le potenzialità del posto e lo ha acquistato è solo un merito.
lampo ha scritto:
Coppa Mauro ha scritto:Preoccupatevi se vi sta così a cuore il lago della balneabilità, chi inquina e del perchè la famiglia coppa valuta le offerte, non certo perchè ha problemi economici come qualcuno ha detto, auguro a quel signore di riuscire a creare un'attività del genere e che qualcuno arrivi ad offrirgli tanto

la balneabilità è una concessione che può dare l'ASL su eventuale richiesta vostra e/o del Comune. Quindi se l'ASL non si sveglia, qui nessuno è responsabile.
Poi, non ho mai detto che vendete o vorreste vendere per problemi economici ma, eventualmente, lo fareste da imprenditori che fino ad oggi hanno guadagnato sicuramente meglio di molti altri imprenditori turistici della zona ( grazie alla posizione favorevole della vostra attività ) con lo scopo di assicurarvi una buona pensione e/o comunque un signor futuro. Ma non credo che con o senza i proventi di questa presunta vendita le vostre condizioni economiche cambierebbero di molto... Non vi sto facendo i conti in tasca, sia chiaro, ma i numeri ( intesi come flussi turistici ) li avete sempre fatti e sono sotto agli occhi di tutti o almeno di chi, giusto un pelino, ne sa qualcosa. Per quanto riguarda la creazione di una nuova attività turistica, simile alla vostra, la riterrei inutile, sarei infatti più portato a vedere delle collaborazioni con quelle già presenti piuttosto che una concorrenza inutile. Per il resto rimango a disposizione per continuare la discussione che spero diventi costruttiva e utile.
Ah, per quanto riguarda il problema di chi inquina, se siete a conoscenza di fatti o persone che compiono tali atti, sarebbe un dovere civico segnalarle alle autorità competenti. Per quanto riguarda il contrasto a questo fenomeno, il sottoscritto e non solo lui, è già impegnato per quanto la legge gli consente e per il tempo libero a disposizione. Sia per prevenire che per curare.
Bloccato