fili62 ha scritto:Dunque, mi sono letto sia gli articoli sui vari quotidiani, sia le quattro pagine del forum.
Mi sento di dire che, in qualsiasi caso il sig. Coppa ha fatto bene a sollevare la questione. Se infatti era poco probabile l'affare "ROM", era necessario sollevare le questioni che stanno più a cuore sia al sig.Coppa che si da da fare da trent'anni per la sua attività che ha degli indotti economici anche per la Valle, sia per dare una svegliata a chi se la dovrebbe dare... è una vergogna che i tempi d'azione per gli esami di balneabilità si misurino in ANNI! Roba da quarto mondo!
Abbiamo (o... avete, visto che oramai sono uno straniero) una valle bellissima che andrebbe ancor più curata, valorizzata, ecc. e come al solito resta prigioniera di alcune lungaggini burocratiche che sono tipicamente italiche...È sempre colpa di quacun altro in sostanza.
Posso capire Coppa che per poter gestire un campeggio, immagino, oltre ad essere sommerso di carte bollate ed altre panzane burocratiche deve destreggiarsi tra Comune, Provincia, CM, ASL e chi più ne ha più ne metta.
Hanno portato via una fetta di collina sulla strada che porta da Cugliate a Cunardo per finire la pista ciclabile, allora possono sistemarla anche a Ghirla? Si possono avere i risultati dell'acqua del lago? Non mi sembra che si pretenda la luna no?
Poi restando in argomento ma deviando un pochino, permettetemi di sorridere quando leggo del porticciolo, non perchè sia un'idea malvagia, ma prima si realizzino le opere più urgenti!!! E poi la frase "...per permettere alle barche di prendere il largo.." Il largo?? Ma siamo sul Lemano o sul Bodensee? Va be', in ogni caso c'è un lago stupendo ultimo testimone di quella lingua di ghiaccio spessa 500 metri che si spinse fino a Gallarate...lo vogliamo conservare?
Allora forza...Comuni, Provincia, CM, Regione un po' di buona volontà, coraggio datevi da fare!
Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom mar 29, 2009 3:21 pm
- Sesso: maschio
- Località: ghirla
- Contatta:
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Finalmente un po di luce. Grazie
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom mar 29, 2009 3:21 pm
- Sesso: maschio
- Località: ghirla
- Contatta:
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Informo che questa mattina per tutte le dichiarazioni minacciose nei confronti della famiglia Coppa ci sono stati incontri con le autorità competenti per decidere se ci siano i presupposti per un'azione legale nei confronti di quelle persone. Coppa Mauro
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Coppa Mauro ha scritto:Guarda che questo flusso di turisti lo abbiamo creato noi in quasi 40 anni di attività, se mio padre ha capito prima degli altri le potenzialità del posto e lo ha acquistato è solo un merito.
mi pare infatti d'avervi dato merito di ciò.
Forse non ci siamo capiti, l'unica cosa che mi sta a cuore è che l'intera valle, compresa quindi la zona del campeggio, rimanga il più possibile inalterata e tutelata. Il resto non è affar mio di chi o come lo faccia. Tanto di cappello alla lungimiranza di tuo padre che ha saputo mantenere una delle zone più belle della nostra valle inalterata e nello stesso tempo ricavandone una fonte di guadagno. Per il resto, pur non essendo io il responsabile del forum, ti invito ad elencare, senza lanciare accuse o altro ( poichè questo è solo un forum d'informazione e cultura ), quali sono i maggiori problemi e/o ostacoli al momento riguardo il camping e tutto ciò che lo circonda. Non ci crederai ma alcune ottime iniziative sono partite proprio da queste pagine virtuali.
Buona giornata.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom mar 29, 2009 3:21 pm
- Sesso: maschio
- Località: ghirla
- Contatta:
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Forse il problema principale è che tutti questa valle la vogliono tenere inalterata, ma avete visto come sono organizzati i campeggi all'estero? perchè per ristrutturare un gruppo di servizi abbiamo dovuto aspettare 10 anni? così perderemo il treno, e fidati, se il treno lo perdiamo noi a pagarne le spese sarà tutta quella gente che in un modo o nell'altro dalla nostra attività ha dei riscontri economici
lampo ha scritto:Coppa Mauro ha scritto:Guarda che questo flusso di turisti lo abbiamo creato noi in quasi 40 anni di attività, se mio padre ha capito prima degli altri le potenzialità del posto e lo ha acquistato è solo un merito.
mi pare infatti d'avervi dato merito di ciò.
Forse non ci siamo capiti, l'unica cosa che mi sta a cuore è che l'intera valle, compresa quindi la zona del campeggio, rimanga il più possibile inalterata e tutelata. Il resto non è affar mio di chi o come lo faccia. Tanto di cappello alla lungimiranza di tuo padre che ha saputo mantenere una delle zone più belle della nostra valle inalterata e nello stesso tempo ricavandone una fonte di guadagno. Per il resto, pur non essendo io il responsabile del forum, ti invito ad elencare, senza lanciare accuse o altro ( poichè questo è solo un forum d'informazione e cultura ), quali sono i maggiori problemi e/o ostacoli al momento riguardo il camping e tutto ciò che lo circonda. Non ci crederai ma alcune ottime iniziative sono partite proprio da queste pagine virtuali.
Buona giornata.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Ne prendo atto !Coppa Mauro ha scritto:Informo che questa mattina per tutte le dichiarazioni minacciose nei confronti della famiglia Coppa ci sono stati incontri con le autorità competenti per decidere se ci siano i presupposti per un'azione legale nei confronti di quelle persone. Coppa Mauro
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Coppa Mauro ha scritto:Forse il problema principale è che tutti questa valle la vogliono tenere inalterata, ma avete visto come sono organizzati i campeggi all'estero? perchè per ristrutturare un gruppo di servizi abbiamo dovuto aspettare 10 anni? così perderemo il treno, e fidati, se il treno lo perdiamo noi a pagarne le spese sarà tutta quella gente che in un modo o nell'altro dalla nostra attività ha dei riscontri economicilampo ha scritto:Coppa Mauro ha scritto:Guarda che questo flusso di turisti lo abbiamo creato noi in quasi 40 anni di attività, se mio padre ha capito prima degli altri le potenzialità del posto e lo ha acquistato è solo un merito.
ci sono diverse tipologie di turisti, e questo lo sai meglio di me, il camping di Ghirla lo vedo molto a misura di famiglia. Con il nuovo acquisto del lido avrete modo di creare uno spazio per organizzare e occupare le serate. Io posso anche offrirmi come volontario, prima per studiare qualche idea e poi anche per metterci del tempo per eventuali attività in zona. Qualche anno fa allenavo i ragazzini del CSI di Ganna, ho sempre proposto un torneo di calcio sfruttando il campo di Ganna, ma i capi di allora mi hanno sempre risposto picche, si potrebbe riprovare. Poi dipende da cosa intendi per organizzazione del camping, pur lavorando nel turismo, in materia di campeggi sono a digiuno. A me non creerebbe problemi lavorare come volontario nel tempo libero senza particolari obblighi perchè mi darebbe modo di parlare l'inglese ( che altrimenti rischio di dimenticare ), perfezionare il tedesco ( che son proprio un principiante ) e conoscere nuova gente. Tu butta giù delle idee, non devono per forza essere esose, credo si possa anche trovare qualcosa di molto economico da realizzare ma nuovo ed interessante. Come pure chiedi se qualcuno ha voglia di darvi una mano a ripristinare qualche sentiero o pista nei dintorni, luoghi che potreste individuare come interessanti per la tua clientela... poi magari ci mando anche quella dell'albergo dove lavoro io. Siamo letteralmente fuori dal mondo e politicamente il nostro valore e pari a zero... arrangiamoci. Per ora potrei riproporre una giornata per rimettere in sesto la ciclabile... se danno fastidio anche i lavori volontari allora che vadano a farsi benedire anche le amministrazioni.
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
signor Coppa,
a me non sembra di aver letto "dichiarazioni minacciose" degne di scomodare la forza pubblica in questo forum,considerato sopratutto il fatto che siamo tutte
persone e non certo mafiosi o killer professionisti,prendo atto che faccia valere con fervore suoi quasi 40 anni di gestione del camping,che immagino gli abbiano portato introiti economici oltre ai normali problemi che tutti i liberi professionisti incontrano nel corso della normale attività lavorativa(io stesso lavoro in proprio da 22 anni ed ho guadagnato lo ammetto...ma ho anche preso mazzate e subito angherie di ogni tipo molto spesso immotivate ad ingiuste,per questo però non mi sento un martire o un benefattore,ma solo un normale piccolo imprenditore che ha scelto una strada diversa)
detto questo vorrei farle notare che ognuno ha il diritto di far valere le proprie ragioni,lei ha tutto il diritto di vendere il suo camping al miglior offerente e questo nessuno lo ha mai messo in dubbio,ma chi abita nella valle ha lo stesso suo diritto di dissentire sulla ventilata ipotesi di vedersi invaso da 1200 zingari,
il mio personale ringraziamento a paolo che con il suo forum come sempre permette ad ognuno di noi di esprimere le proprie idee anche se a volte magari uscendo un pochino dalle righe,ma spero che il buon senso di tutti le faccia rimanere solo quelle che sono,normalissime e civilissime opinioni.
grazie
a me non sembra di aver letto "dichiarazioni minacciose" degne di scomodare la forza pubblica in questo forum,considerato sopratutto il fatto che siamo tutte

detto questo vorrei farle notare che ognuno ha il diritto di far valere le proprie ragioni,lei ha tutto il diritto di vendere il suo camping al miglior offerente e questo nessuno lo ha mai messo in dubbio,ma chi abita nella valle ha lo stesso suo diritto di dissentire sulla ventilata ipotesi di vedersi invaso da 1200 zingari,
il mio personale ringraziamento a paolo che con il suo forum come sempre permette ad ognuno di noi di esprimere le proprie idee anche se a volte magari uscendo un pochino dalle righe,ma spero che il buon senso di tutti le faccia rimanere solo quelle che sono,normalissime e civilissime opinioni.
grazie
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:19 am
- Sesso: f
- Località: Ghirla
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
ANONIMUSS ha scritto:signor Coppa,
a me non sembra di aver letto "dichiarazioni minacciose" degne di scomodare la forza pubblica in questo forum,considerato sopratutto il fatto che siamo tuttepersone e non certo mafiosi o killer professionisti,prendo atto che faccia valere con fervore suoi quasi 40 anni di gestione del camping,che immagino gli abbiano portato introiti economici oltre ai normali problemi che tutti i liberi professionisti incontrano nel corso della normale attività lavorativa(io stesso lavoro in proprio da 22 anni ed ho guadagnato lo ammetto...ma ho anche preso mazzate e subito angherie di ogni tipo molto spesso immotivate ad ingiuste,per questo però non mi sento un martire o un benefattore,ma solo un normale piccolo imprenditore che ha scelto una strada diversa)
detto questo vorrei farle notare che ognuno ha il diritto di far valere le proprie ragioni,lei ha tutto il diritto di vendere il suo camping al miglior offerente e questo nessuno lo ha mai messo in dubbio,ma chi abita nella valle ha lo stesso suo diritto di dissentire sulla ventilata ipotesi di vedersi invaso da 1200 zingari,
il mio personale ringraziamento a paolo che con il suo forum come sempre permette ad ognuno di noi di esprimere le proprie idee anche se a volte magari uscendo un pochino dalle righe,ma spero che il buon senso di tutti le faccia rimanere solo quelle che sono,normalissime e civilissime opinioni.
quoto!!!

grazie
"non mi fu mai dato di vedere un animale in cordoglio si sè..l'uccelletto cadrà morto di freddo giù dal ramo, senza aver provato mai pena per se stesso......"
CI VUOLE RABBIA NELLE COSE
http://www.lerosedielisa.blogspot.com
CI VUOLE RABBIA NELLE COSE
http://www.lerosedielisa.blogspot.com
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Premettendo che non sono un libero professionista, posso solo immaginare la valanga di problemi che possono arrivare in testa a chi svolge tale attività, mi chiedo, senza voler fare i conti in tasca a nessuno : ci sono ricadute economiche sul territorio genenerate dai turisti ospiti del campeggio?ANONIMUSS ha scritto: immagino gli abbiano portato introiti economici oltre ai normali problemi che tutti i liberi professionisti incontrano nel corso della normale attività lavorativa(io stesso lavoro in proprio da 22 anni ed ho guadagnato lo ammetto...ma ho anche preso mazzate e subito angherie di ogni tipo molto spesso immotivate ad ingiuste,per questo però non mi sento un martire o un benefattore,ma solo un normale piccolo imprenditore che ha scelto una strada diversa)
Se ci sono, e secondo me ci sono, mi sembrerebbe utile (doveroso?) un' aiuto da parte dei vari livelli di pubblica amministrazione, specialmente in questi tempi di crisi.
Per fare un' esempio banale, autorizzare la ristrutturazione di un bagno in pochi giorni (mesi?) invece che in anni (pur nel rispetto delle leggi) non dovrebbe comportare una spesa esagerata per un' amministrazione pubblica ma porterebbe ad una maggiore probabilità di veder tornare i turisti l'anno successivo.
Se si trovano i soldi per marchiare i gamberi del lago di Ganna ad uno ad uno a scopo di studio (se non ricordo male contributo CEE per un "Sito di Importanza Comunitaria") penso che qualche spicciolo per incentivare il turismo si possa trovare.
Dal punto di vista dei potenziali impatti negativi di una qualsiasi attività imprenditoriale su un territorio mi sembra, nel caso specifico, che il campeggio dei sigg. Coppa, specialmente con i loro tipici clienti stranieri, sia estremamente basso e ragionevolmante rispettoso dell' ambiente.
Come ho già detto in questo stesso thread dobbiamo temere l'arrivo di ben altri turisti, mi riferisco ai frequentatori italici di altre sponde del lago che lasciano cumuli di schifezze (ribadito anche da Paoric a pag 3 di questa discussione).
Riguardo le "dichiarazioni minacciose", che sicuramente non ho fatto, il mio personale parere è: quando si tira metaforicamente il sasso nello stagno (dichiarare di vendere l'area a determinate persone) bisogna aspettarsi che si sollevino degli schizzi e si formino delle onde! Si ottiene attenzione (articoli sui giornali e 5 pagine di discussione su questo forum) ma si rischia anche di far partire le polemiche da parte di persone che potrebbero "bagnarsi con gli schizzi d'acqua"...
Ultima modifica di milanes61 il mer apr 01, 2009 8:02 am, modificato 1 volta in totale.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Ringrazio tutti per gli interventi (anche via privata)
Volevo tornare sull'articolo di Domenica della Prealpina riguardo il "porticciolo" dove le barche prenderanno "il largo" ho saputo che non c'entra ne il Comune, ne la Provincia, ma una società (privata?) che ha interesse per queste cose.... vedremo.
saluti
Volevo tornare sull'articolo di Domenica della Prealpina riguardo il "porticciolo" dove le barche prenderanno "il largo" ho saputo che non c'entra ne il Comune, ne la Provincia, ma una società (privata?) che ha interesse per queste cose.... vedremo.
saluti
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
ma il porticciolo dove lo faranno dal lato del campeggio o sulla statale?
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Giusto ! dimenticavo l'idea del "porticciolo".
Semplicemente demenziale !
Un porto serve per riparare dalle onde (quelle vere, grosse e pericolose di mare o dei grandi laghi) le barche a deriva fissa che non si possono portare facilmente in secco.
E quando mai si sono viste le onde e i cabinati sul lago di Ghirla??
Io sono andato molte volte a vela sul Ghirla con barchette a deriva mobile o con i primi windsurf. A parte il fatto che il vento, a causa della conformazione della valle, è un' incubo, il tempo medio di "traversata" dalla sponda est a quella ovest si misura in secondi!
Senz' altro divertente se si abita a Ghirla o al massimo a Cunardo ma dubito fortemente che qualcuno faccia più strada per andare a vela.
Ricordo anni e anni fa come massimo dell' infrastruttura fissa un gavitello messo di fronte all' attuale lido del campeggio (ai tempi era di un' altro proprietario) con ormeggiato un piccolo catamarano.
Semplicemente demenziale !
Un porto serve per riparare dalle onde (quelle vere, grosse e pericolose di mare o dei grandi laghi) le barche a deriva fissa che non si possono portare facilmente in secco.
E quando mai si sono viste le onde e i cabinati sul lago di Ghirla??
Io sono andato molte volte a vela sul Ghirla con barchette a deriva mobile o con i primi windsurf. A parte il fatto che il vento, a causa della conformazione della valle, è un' incubo, il tempo medio di "traversata" dalla sponda est a quella ovest si misura in secondi!
Senz' altro divertente se si abita a Ghirla o al massimo a Cunardo ma dubito fortemente che qualcuno faccia più strada per andare a vela.
Ricordo anni e anni fa come massimo dell' infrastruttura fissa un gavitello messo di fronte all' attuale lido del campeggio (ai tempi era di un' altro proprietario) con ormeggiato un piccolo catamarano.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
I porticcioli, perchè a quanto mi hanno riferito ne faranno 2, uno per lato, da 20.000€ l'uno, azienda da Lecco o Como non ricordo...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Porticciolo ? Con 20.000 euro al massimo fai un pontile galleggiante. Meglio così, l'ipotesi mi sembra decisamente più ragionevole.
Con una ricerca di 3 secondi su Google ho trovato questo documento del 2004 che riporta dei prezzi: http://www.gbp.it/vmmio/archiviovm_pdf/ ... gianti.pdf
A parte gli scherzi se il buget è di 20.000 € con questa cifra si fa un piccolo pontile galleggiante più qualche piccola opera accessoria. Potrebbe effettivamente essere utile per salire o scendere da una barca senza bagnarsi i piedi.
Ah, dimenticavo, i pontili galleggianti a fine stagione immagino che andranno smontati e portati in sicurezza, altrimenti con il lago che ghiaccia li vedo proprio male, anzi li vedo proprio rotti. Spero ci abbiano pensato, ma le mie sono tutte ipotesi basate solo su una cifra ......
Con una ricerca di 3 secondi su Google ho trovato questo documento del 2004 che riporta dei prezzi: http://www.gbp.it/vmmio/archiviovm_pdf/ ... gianti.pdf
Facciamo 15 metri di pontile nel primo caso, se bastasse solo questo (dubito che servano i frangionde sul nostro lago). Se i due pontili sono in corrispondenza facciamo il ponte sullo stretto di.... Ghirla!Il costo del pontile, compresa l’installazione, può essere valutato in 1300 Euro al metro lineare. I costi dei frangionde galleggianti sono superiori: per moduli di larghezza 3 m il costo è dell’ordine di 2200 Euro al metro lineare, per i moduli di 4 m si arriva a 3800 Euro

A parte gli scherzi se il buget è di 20.000 € con questa cifra si fa un piccolo pontile galleggiante più qualche piccola opera accessoria. Potrebbe effettivamente essere utile per salire o scendere da una barca senza bagnarsi i piedi.
Ah, dimenticavo, i pontili galleggianti a fine stagione immagino che andranno smontati e portati in sicurezza, altrimenti con il lago che ghiaccia li vedo proprio male, anzi li vedo proprio rotti. Spero ci abbiano pensato, ma le mie sono tutte ipotesi basate solo su una cifra ......
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Ma sono le stesse autorità competenti amici di tuo fratello?Coppa Mauro ha scritto:Informo che questa mattina per tutte le dichiarazioni minacciose nei confronti della famiglia Coppa ci sono stati incontri con le autorità competenti per decidere se ci siano i presupposti per un'azione legale nei confronti di quelle persone. Coppa Mauro
Quelli che vi hanno sempre dato una "mano"?
Facci capire...