Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Chi avrà mangiato Bambi?

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Apple Scruff
Messaggi: 128
Iscritto il: lun lug 02, 2007 10:28 pm

Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da Apple Scruff »

Ore 11:45, in piazza a Ghirla c'è una macchina con un rimorchio ferma di fronte al monumento.

Attorno al rimorchio, un numero imprecisato di curiosi che osservano il carico; dentro al rimorchio, il corpo (apparentemente) esanime di un cervo maschio. :shock:

Dato che ero in macchina a mia volta, non mi sono potuta fermare a curiosare, ma sono rimasta molto colpita dalla scena.

Ora, supponendo che il cervo fosse realmente cadavere (ingenuamente: magari era solo sedato e lo stavano portando da un veterinario... :roll: ), mi stavo chiedendo se fosse legale ucciderne un esemplare e se fosse lecito farlo in questa stagione... Qualcuno di voi ne sa nulla?


Sit beside a mountain stream,
See her waters rise,
Listen to the pretty sound of music as she flies.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da paoric »

Si io! 250 kg di esemplare masculo...preso con relativi permessi, finito negli stomaci in quel di Marzio, contenta? :dotnknow: :saluti:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
Pier
Messaggi: 793
Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
Sesso: m
Località: Cugliate Fabiasco
Contatta:

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da Pier »

paoric ha scritto:Si io! 250 kg di esemplare masculo...preso con relativi permessi, finito negli stomaci in quel di Marzio, contenta? :dotnknow: :saluti:

bene, spero vivamente che a "quelli" di Marzio venga la cagarella per 15 giorni...
pier
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da paoric »

Come ho scritto "preso con relativi permessi"
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da ANONIMUSS »

permessi o non permessi ha ragione pier,se non altro per il fatto che viene esposto in piazza come se averlo catturato fosse stato un gesto eroico,
bella forza 10 cacciatori con fucili contro un povero animale che scappa,cè proprio di che vantarsi...
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Avatar utente
Pier
Messaggi: 793
Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
Sesso: m
Località: Cugliate Fabiasco
Contatta:

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da Pier »

ANONIMUSS ha scritto:permessi o non permessi ha ragione pier,se non altro per il fatto che viene esposto in piazza come se averlo catturato fosse stato un gesto eroico,
bella forza 10 cacciatori con fucili contro un povero animale che scappa,cè proprio di che vantarsi...
Paolo ti consiglio di visitare
www.agireora.it
www.lalupusinfabila.it
www.lipu.it
www.wwf.it

La caccia di selezione
Per quante motivazioni scientifiche, epidemiologiche o ecologiche si vogliano dare, questo tipo di caccia è solo il tentativo estremo di bloccare il calo di iscritti a questa crudele attività fornendo loro l'ambita prospettiva di fare caccia grossa e di abbattere caprioli, daini o altri ungulati. Lupus in Fabula, dopo che la Provincia di Pesaro e Urbino aveva inserito questo prelievo nel Piano Faunistico, ha subito mosso fortissime critiche, anche sul piano scientifico, e ha elaborato progetti alternativi, limitativi, fino a presentare al Presidente della Provincia la petizione "Non uccidete Bamby" firmata da 3.967 cittadini. Tutto inutile e nell'ultima stagione venatoria erano in lista 1.300 abbattimenti.
La caccia di selezione vuole porsi come forma di equilibrio delle dinamiche faunistiche, ma è solo un tiro al bersaglio, bersagli prelibati, clandestinamente commerciabili (e venduti…), senza calcolare che il giro d'affari c'è anche per chi organizza questo tipo di caccia, con corsi e ricerche dove faunisti interventisti e "sparatori" vengono pagati profumatamente. L'uomo vuole prendere il posto dei predatori naturali, ma fosse tutta qua la scusa per uccidere queste splendide forme di vita, innocue e affascinanti, basterebbe pensare al paradosso dell'eliminazione di prede naturali per grandi carnivori come il lupo che non a caso, di conseguenza, colpisce gli animali d'allevamento. In termini di pura selezione neppure sui bovidi come il camoscio è lecito parlare di una necessità, dal momento che sugli ungulati di montagna non bisogna proprio sostituire nessun predatore perché è il clima, l'inverno soprattutto, a decretare vita e morte.

La caccia al cinghiale
Questo aspetto della caccia è diventato la fotografia dello stato di aggressività, prepotenza e arroganza che scava il divario tra il cacciatore in mimetica e armato da un lato, e il cittadino coi suoi diritti, la natura coi suoi ritmi dall'altro. Ci sono certamente parecchi argomenti per psicanalisti in questa perversione del gruppo paramilitare, delle urla, delle carabine, dell'animale "brutto e malvagio" da stanare; c'è anche però un notevole giro d'affari fatto di carne, di armi, di auto, di vestiario, ...di voti. Sia quel che sia queste squadre rendono una giornata di autunno o di inverno una giornata di panico, confusione e morte. Giornate in cui decine di ettari di boschi e di prati vengono sequestrati, rastrellati e infine macchiati di dolore e di sangue.
Che il cinghiale sia un problema per le colture agricole è fuori di dubbio ed una vera gestione faunistica dovrebbe occuparsi di questo specifico problema, l'unico veramente pesante in termini economici e sociali, perché si possono quanto meno tralasciare ipotetici e poco dimostrabili danni del cinghiale sugli apparati pedologici di boschi e radure, o più specificamente su specie vegetali o micologiche.
Chi pensava che la caccia al cinghiale venisse in soccorso dei problemi all'agricoltura ha dovuto con gli anni ricredersi accorgendosi che il cinghiale e i problemi ad esso connessi esiste ed esisteranno sempre perché così vogliono e in questo senso agiscono proprio i cacciatori di cinghiali. Insomma il cinghiale ci sarà fino a che ci sarà la caccia al cinghiale, e non il contrario.
Queste considerazioni Lupus in Fabula le ha esposte, non solo agli Amministratori degli Enti Pubblici ma anche e soprattutto alle associazioni che tutelano le attività dei coltivatori. Non è passato molto tempo che la spaccatura tra il mondo venatorio e quello appunto agricolo si sia evidenziata. E questo non può che fare bene alla lotta contro la caccia.
Il metodo con cui i cacciatori di cinghiale tengono in piedi questo tipo di caccia e mantengono una forte presenza del suide sul territorio è agevolato dall'organizzazione stessa dell'attività, la quale prevede la suddivisione degli Atc in zone, ognuna delle quali assegnate ad una singola squadra a tempo indeterminato. In questa situazione le squadre che vogliono introdurre cinghiali (assolutamente vietato), come per esempio femmine gravide se c'è penuria di animali, non solo lo fanno senza che vi sia controllo (neppure sugli allevamenti privati di cinghiali ce ne sono…) ma quei cinghiali, perché restino in zona, vengono nel tempo riforniti di acqua e cibo.
Lupus in Fabula ha proposto di contrastare questa ormai nota situazione con la rotazione delle squadre, alle quali dovrebbe venire assegnata settimana per settimana o mese per mese la rispettiva zona di caccia. In questo modo nessuno avrà più interesse a rilasciare cinghiali. Senza nuove introduzioni (a volte il cinghiale d'allevamento è incrociato con il maiale) e con lo sterminio di 3000 capi l'anno come in provincia di Pesaro, i cinghiali si ridurrebbero ad un numero ininfluente nel giro di 4-5 anni, restando tuttavia nelle aree protette dove il lupo continuerà a servirsene come ambita preda.
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da paoric »

Ma lo venite dire a me? Caxxo ho raccolto quello che mi hanno raccontato PUNTO.

Andate a dirlo a chi l'ha mangiato alla festa degli alpini la settimana scorsa!!! Cavolo! :evil:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da lampo »

andassero a spararsi nel culo... Marzio o non Marzio, permessi o non permessi.
La caccia non ha più alcun senso... e la piantassero di chiamarlo sport che è un affronto nei confronti di chi lo sport lo pratica per davvero.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da lampo »

ah, ma come fa ad essere quello della scorsa settimana se l'ha visto ieri e l'altro è stato mangiato la scorsa settimana.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da paoric »

Fino a quando ci sarà una legge che lo permette possiamo incazzarci quanto vogliamo....

Non aggiungo altro.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da lampo »

non è una legge questi sono abbattimenti in deroga. Non si possono mettere cartelli con scritto zona di ripopolamento faunistico e poi permettere a 4 sfigati armat di fucile di ottenere simili autorizzazioni.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
Pier
Messaggi: 793
Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
Sesso: m
Località: Cugliate Fabiasco
Contatta:

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da Pier »

paoric ha scritto:Ma lo venite dire a me? Caxxo ho raccolto quello che mi hanno raccontato PUNTO.

Andate a dirlo a chi l'ha mangiato alla festa degli alpini la settimana scorsa!!! Cavolo! :evil:
è infatti la cagarella non la ho augurata a te..insomma non dico di diventare tutti vegetariani, anche se sarebbe moooolto consigliabile non solo per la salute ma anche per sfamare chi muore davvero di fame..ma non posso proprio sopportare la spiegazione che danno in merito alla "caccia di selezione".
Come ben sai con il mio sito di binocoli ricevo spesso anche lettere di cacciatori che vogliono un consiglio sull'acquisto di un binocolo. Spesso li liquido subito dicendo che binomania.it è contro la caccia, ma un giorno mi telefonò un signore piemontese il quale fece una grossa celebrazione sul valore morale che ha la caccia di selezione e su come lui amasse la natura!!! Quando alla fine mi raccontò le gesta "eroiche" di un appostamento ad un povero cervo con prole..gli chiesi:" visto che ci sono cosi tanti cervi perchè non ammazzate anche i piccoli e le femmine gravide? cosi risolvete il problema alla radice"..al che lui preso da entusiasmo mi disse.".eh già e poi cosa cacceremo la stagione successiva?
Se hai letto nell'articolo che ho inoltrato qui sul forum, i rimedi per la sovrapopolazione degli ungulati ed altre specie sono ben altri, anzi da indagini del WWF pare proprio che sia la stessa caccia ad alimentare la proliferazione di cinghiali, del resto cosa fanno i pescatori con le trote..non buttano mica gli avannotti nei torrenti per ripopolare la zona e per ripescare poi il pesce?C'è sotto un business che nemmeno immagini. La stessa Swarovski vive con la vendita di cannocchiali da puntamento, altro che binocoli da birdwatching..
guarda..lasciamo perdere..altrimenti esplodo.
In merito ai cervi in Valle sono due anni che cammino in lungo e in largo in mimetica in Valle a fare foto e ti assicuro che tutta questa sovrapopolazione di cervi proprio non c'è.t'assicuro! Però ci sono un disastro di energumeni fucil-dotati che appestano il bosco con il gas delle jeep e con le cartine di brioche e mozziconi che lasciano in giro..
Primo o poi faccio un bel reportage e poi vediamo se qualcuno a qualcosa da ribadire

ti lascio con una frase di TORO SEDUTO
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche.
ciao
Pier
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da lampo »

aggiungo che non ho mai visto nessun'associazione di cacciatori, nel periodo di divieto di caccia fare volontariato attivo a favore della natura che tanto dicono d'amare. Gli unici interventi che fanno sono quelli di pulizia attorno ai loro appostamenti. Ma mai visto nessuno partecipare a giornate ecologiche o raccogliere spazzatura, come associazione intendo.
Ipocrisia allo stato puro oltre che interessi politici, possono fare quello che vogliono solo grazie ad un numero politicamente a loro favorevole.
E tengo a specificare che anch'io sono stato sono e sarò per sempre un Alpino, ma con la A maiuscola. Di questi soggetti mi vergogno e se fossi tesserato al loro gruppo strapperei la tessera.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da paoric »

lampo ha scritto:ah, ma come fa ad essere quello della scorsa settimana se l'ha visto ieri e l'altro è stato mangiato la scorsa settimana.
Non ha specificato quando....cmq io ho riportato quanto mi è stato raccontato venerdì sera a Marzio riguardo la festa degli Alpini e relativo cervo, se poi ieri hanno fatto il bis...non lo sò. :dotnknow:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
Pier
Messaggi: 793
Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
Sesso: m
Località: Cugliate Fabiasco
Contatta:

Re: Chi avrà mangiato Bambi?

Messaggio da Pier »

paoric ha scritto:
lampo ha scritto:ah, ma come fa ad essere quello della scorsa settimana se l'ha visto ieri e l'altro è stato mangiato la scorsa settimana.
Non ha specificato quando....cmq io ho riportato quanto mi è stato raccontato venerdì sera a Marzio riguardo la festa degli Alpini e relativo cervo, se poi ieri hanno fatto il bis...non lo sò. :dotnknow:
bene allora buona doppia cagarella a tutti :evil: :evil: :twisted:
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Rispondi