Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 28/11

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Cristina
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:07 pm
Sesso: Donna
Località: Roma - Marzio -Besozzo
Contatta:

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da Cristina »

Chiedo scusa, effettivamente anche io sono apolitica ed apartitica e mi scocciano discussioni politiche nei forum, ingenuamente non ho pensato che anche nel caso della televisione è tutta una questione politica.

Comunque ribadisco il "mio" concetto che la televisione manda in pappa il cervello ed io l'ho abolita a prescindere dello scenario politico (infatti non era l'attuale), preferendole internet e libri.


Cristina xmarziana (marziese x romana)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da paoric »

Anch'io preferisco la rete però della tv non disdegno documentari ben fatti o ogni tanto un paio di telefilm...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da quilla »

Il punto non è questo, è chiaro che se uno non guarda la televisione poco gli importa se dove vive arriva o no il digitale terrestre. Il problema è appunto per coloro che invece la tele la guardano, e per molti, soprattutto anziani, è l'unica compagnia che si ritrovano, specialmente alla sera.
E' una questione di giustizia e di parità di trattamento verso tutti i cittadini, quello che è già successo con internet e l'impossibilità di avere una linea veloce per molte persone che vivono in aree non coperte dall' adsl, ora succederà anche con la tv. Molti si ritroveranno nell'impossibilità di vedere i vari canali, senza poter farci niente. Chi ha deciso che l'analogico va spento e le date in cui questo avverrà forse avrebbe dovuto prima fare in modo che il digitale raggiungesse chiunque, magari usando i fondi anzichè per gli incentivi all'acquisto di decoder o di chiavette per navigare (che chi ha la fortuna di avere la copertura avrebbe comunque acquistato) per l'abbattimento del digital divide.
Mary
Cristina
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:07 pm
Sesso: Donna
Località: Roma - Marzio -Besozzo
Contatta:

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da Cristina »

quilla ha scritto:(...) Chi ha deciso che l'analogico va spento e le date in cui questo avverrà forse avrebbe dovuto prima fare in modo che il digitale raggiungesse chiunque (...)
Giusto, che si fa in questi casi? Una petizione? Se la farete firmerò anche io per chi vorrebbe esser libero di decidere se guardarla o no. :saluti:
Cristina xmarziana (marziese x romana)
riki56
Messaggi: 133
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:11 pm
Sesso: m
Località: Boarezzo/Ghirla
Contatta:

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da riki56 »

Propongo la mia scelta riguardo l'ormai al problema dell'ormai prossimo passaggio al digitale anche nelle nostre zone.
Risiedendo in località Ghirla; decisamente oscurata dal possibile utilizzo di un antenna "normale" per la ricezione canali TV, mi ero dovuto 'forzatamente' rivolgere all'uso del satellitare Sky con relativi costi.
Ora che alcuni canali RAI/MEDIASET verranno prossimamente oscurati, mi sono deciso a passare all'utilizzo di un decoder alternativo che utilizza il sistema digitale TV-SAT.
Il risultato è più che soddisfacente, pochè a parte il costo del decoder (ca. € 100,00 con tessera acclusa) vedo perfettamente i pgm in chiaro oltre ad altri innumerevoli canali privati e non.
Finalmemte non devo più sottostare alla taglia imposta da Sky anche solo per vedere quei pochi programmi alternativi che mi interessano oltre, cosa non indefferente a dovermi sopportare d una linea editoriale molto ma molto di parte.
L'unica avvertenza nel caso vogliate passare a SAT è indispensabile scollegare completamente il decoder di Sky in quanto la sintonizzazione automatica crea problemi nella ricerca dei pgm in chiaro Rai e Mediaset.
(nota personale : non è una grave perdita non vedere più SKY, anzi oltretutto un bel risparmio.)
Riki56

Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da paoric »

Esatto l'ho fatto mettere ad un amico a Ganna ed è contento, tanti canali free in più .... praticamente ha speso solo i soldi per l'installazione della parabola e del ricevitore.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da paoric »

Fonte La Provincia

Arriva il digitale. Ma in tv si rischia il caos
Fibrillazione per le emittenti locali e corsa alle frequenze. Costi alti. Airoldi: «Allargheremo il bacino»
Preoccupazione anche in provincia per il passaggio al digitale



Da un lato il «salto nel buio» dei grandi investimenti da affrontare per restare sul mercato, dall'altra l'incertezza sulle frequenze insufficienti per tutti. Alla data di partenza dello ?switch over? di martedì prossimo, quando in provincia di Varese si spegnerà il segnale analogico di Rai Due e Rete 4, regna ancora il caos per le tv locali. In vista del passaggio completo alla televisione digitale, previsto tra il 15 settembre e il 20 ottobre, Rete55, La6 e Tele7Laghi hanno già avviato la strada verso il nuovo sistema di trasmissione, ma hanno ancora di fronte una bella sfida e tante grane.
Finito il periodo di convivenza analogico-digitale, infatti, a fine estate arriverà lo ?switch off? definitivo (per il momento però saranno ancora visibili col segnale analogico di sempre). Per le tv locali lombarde una svolta epocale, con la possibilità di nuovi servizi e maggior copertura del territorio. Ma anche con i dubbi sul futuro della raccolta pubblicitaria che dovrà coprire i forti investimenti sui nuovi impianti a cui sono state obbligate per trasmettere in digitale. In questo, però, le ?varesine? sembrano attrezzate. «Abbiamo due reti, una già in digitale, dobbiamo sostituire solo una parte delle macchine ? spiega Davide Gardini, responsabile per il digitale di Tele7Laghi, che trasmette da Gavirate ? Al momento siamo a metà strada. Di certo, per tutte le tv locali il passaggio al digitale è un grande costo da affrontare senza alcun aiuto dallo Stato, salvo i soldi stanziati dalla Regione per la campagna pubblicitaria che però arriveranno l'anno prossimo». Rete 55 e La6, le due emittenti consorelle con sede a Gornate Olona, da tempo trasmettono a Varese in digitale, ma in vista dello switch off hanno anche un progetto di espansione territoriale: «Dal 15 giugno, Rete 55 sarà visibile in cinque regioni: Lombardia Piemonte, Veneto, Svizzera e anche Emilia Romagna, un'operazione record ? spiega l'amministratore delegato Lorenzo Airoldi ? mentre per La6, che si vede già su tutta Milano e a Varese in digitale, c'è una strategia di ampliamento fino a triplicarne la copertura».
Verso il 15 settembre, che stabilirà per tutti lo spegnimento del segnale analogico, c'è anche un altro problema: le frequenze sono ancora da assegnare. Sono 56 quelle disponibili, 25 destinate agli operatori nazionali, il resto da spartirsi tra le tv locali. E non sono abbastanza per tutte. «Il rischio che qualcuno rimanga fuori c'è, anche se probabilmente riguarda le tv ultime arrivate ? dice Gardini ? Di certo, Rai e Mediaset hanno preso la fetta più grande e quello che rimane non è sufficiente per accontentare tutti. In più c'è la televisione svizzera che da queste parti toglie 4-5 frequenze alle tv locali. Se poi l'aggiudicazione avverrà in ritardo, c'è il pericolo che molti non siano pronti e per la data dello switch off rimangano spenti, perdendo molti ascolti».
Su questo però Airoldi si dice tranquillo: «Siamo ancora nei termini di tempo, sono sicuro che l'assegnazione delle frequenze avverrà prima dell'estate. La mia preoccupazione semmai viene dalla considerazione che dove il passaggio in digitale è già avvenuto i fatturati delle tv locali sono crollati del 50% in sei mesi. Ecco perché, per reggere, abbiamo allargato il nostro bacino di utenza, sviluppando politiche commercial interregionali».
Piero Orlando
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Wal
Messaggi: 67
Iscritto il: lun mag 04, 2009 8:52 pm
Sesso: m

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da Wal »

Ciao, io ho notato che i decoder con tessera hanno ricezione migliore rispetto a quelli senza tessera (ne ho cambiati 2 a mediaworld, ma c'è poco da fare)
In ogni caso, mi dicono, che per avere un quadro più corretto della situazione, è meglio aspettare il fatidico 18 maggio. Da quel momento il segnale verrà "sparato" alla giusta potenza.
E quindi potrebbe essere ricevuto da antene che al momento sembrano inadatte.

Però non sono un tecnico...
Riporto quanto mi è stato detto.

Walter
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da quilla »

Sorpresa!!!!
Io ho da circa un anno un tv con il decoder incorporato. Non si prendeva nessun canale in digitale.... fino a ieri.
Oggi si vedeva Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai news, Reporter, Cielo, e una decina di altri canali.....
Mary
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da paoric »

Bene...qui a Cugliate non è cambiato nulla purtroppo...

Si prendono le 4 rai + quelle informative (Rai Storia, Rai Sport, Rai News) le tre Svizzere,Sat 2000, poi i soliti canali a pagamento di Mediaset ma non le classiche R4-C5-I1 del canale la 7 manco l'ombra... :(
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
riki56
Messaggi: 133
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:11 pm
Sesso: m
Località: Boarezzo/Ghirla
Contatta:

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da riki56 »

Finor'ora, l'unico problema, se cosi' si può definire, è che con il sistema che ora utilizzo (TIVUSAT) le trasmissioni
regionali di RAI3 sono andate a pallino in cambio di pallosissime trasmissione con fondi di magazzino RAI.
Di per sè non è una gran perdita data la nota faziosità della rete; però certi servizi regionali del Sabato non posso vederle.
(Sopratuutto sento la mancanza del Meteo e commenti sportivi del "Beppe Viola" dei nostri giorni,
ovvero per dirla alla Giallappa's le note del "piccolo Creti" all'anagrafe Enzo Creti. :D

Riki
Riki56

Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
CRISA
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:47 pm
Località: Valganna

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da CRISA »

Ciao,
essendo da molti anni abbonato a Sky sono passato al decoder HD con Digital key inclusa, fatta la sintonizzazione a Ganna con il DDT si prendono solo le 4 RAI... per le altre satellite...
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da paoric »

Uhm... si parla già di rinvii.... (fonte dday.it)

Secondo quanto riportato da e-duesse, l'incontro di ieri convocato dal viceministro Romani per discutere dello switch-off in Lombardia, Piemonte Orientale, Parma e Piacenza si è concluso con un rinvio al 3 Agosto.

Il rinvio dovrebbe servire al Ministero per effettuare ulteriori verifiche e approfondimenti su alcune questioni: nell'area interessata, infatti, non è stata ancora definita la pianificazione, non sono stati assegnali i diritti d'uso delle frequenze e manca ancora un piano preciso per le numerazioni LCN.

Secondo i bene informati, sostiene e-duesse, l'ipotesi del rinvio dello switch-off sta prendendo sempre più corpo. Di quanto non è dato sapere: forse solo di qualche mese, anche se questo coinciderebbe con le feste Natalizie e potrebbe portare i negozi di elettronica a un sovraccarico. Ovviamente noi ci auguriamo che tutto si possa risolvere nel più breve tempo possibile, senza rinvii. Il 3 Agosto ne sapremo certamente di più.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da paoric »

Che la buffonata abbia inizio...rinvio di 2 mesi! (fonte dday.it)



Il temuto rinvio dello switch-off nella cosiddetta "Area 3", quella composta da Piemonte Orientale, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Liguria, è tristemente diventato realtà.

Il viceministro Paolo Romani ha così ufficializzato le nuove date per lo spegnimento del segnale analogico:
Piemonte Orientale 25/10 - 27/11
Lombardia 2/11 - 27/11
Emilia Romagna 24/11 - 3/12
Veneto 1/12 - 13/12
Friuli Venezia Giulia 6/12 - 16/12
Liguria 2011

Gli abitanti di queste regioni dovranno quindi attendere un mese e oltre più del previsto prima di poter dire addio per sempre al segnale televisivo analogico. In Liguria, invece, la situazione è ancora più incerta: per il 2011 sono infatti già state programmate alcune regioni; bisognerà capire quando sarà possibile far transitare la Liguria al nuovo standard.

I motivi di questo rinvio sono da ricercarsi in motivazioni "tecniche", ovvero la mancanza di un piano frequenze e la numerazione LCN tutt'ora non standardizzata. Ancora una volta il carrozzone burocratico italiano ha mostrato tutti i suoi limiti disorganizzativi.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: DIGITALE TERRESTRE IN VALLE

Messaggio da gigilugi »

Qui e qui info su copertura, posizione antenne, frequenze e polarizzazioni
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
Rispondi