Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Diserbante in Valganna

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

CRISA
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:47 pm
Località: Valganna

Diserbante in Valganna

Messaggio da CRISA »

Da quest' anno c’è una novità, l’ANAS ha cominciato ad utilizzare il diserbo anche dalle nostre parti, abbattendo e non di poco i costi di manutenzione delle strade.
Il prodotto usato è probabilmente un erbicida disseccante a base di “glyphosate”, ne esistono sul mercato numerose formulazioni commerciali, ma la più diffusa è il “Roundup” della Monsanto.
Agisce in circa 20 giorni ed è facilmente riconoscibile per il caratteristico colore arancione che conferisce alla vegetazione trattata prima del suo totale disseccamento ( deriva infatti dal famigerato “agente orange” della guerra in Vietnam).
Ora tutta la Statale da Varese fino a almeno Ghirla e' stata "trattata" con il diserbante , ma i signori si sono accorti di avere accanto un Parco del campo dei fiori , un Sic del lago di Ganna e altri luoghi attigui alla strada di rilevante interesse botanico... e le falde acquifere, il prodotto usato non potrebbe averle contaminate ? :protest: :protest: :protest: :protest:
Come sempre complimenti , complimenti e ancora complimenti...


Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da paoric »

CRISA sei sicuro di quello che scrivi? Hai prove? Perchè se fosse vero.... e non aggiungo altro!

Fammi sapere anche in pvt, grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da mauri »

Io veramente..uso il Roundup nel giardino di casa da tanti anni per diserbare parte del cortile..
Leggo sulla confezione del prodotto: "Roundup viene immediatamente immobilizzato e disattivato al contatto con il suolo. Inoltre il principio attivo di R. è biodegradabile. La nuova formulazione di R. contiene dei bioattivatori tensioattivi dell'ultima generazione che ne aumentano l'efficacia e la sicurezza per l'ambiente. R. non presenta pericoli per l'uomo, l'ambiente e gli animali".
In ogni caso anche per me..comunque..il pensare che un diserbante venga sparso in quantitativi rilevanti per es. sul bordo della SS233 in zona sorgenti del Margorabbia o quasi in riva al Lago di Ganna..mi lascia effettivamente un pò perplesso :scratch:
Chissà se il PCdF è a conoscenza del fatto ....
Attenderei volentieri anch'io maggiori informazioni in merito...
Grazie e saluti.
CRISA
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:47 pm
Località: Valganna

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da CRISA »

Sinceramente su quello che hanno utilizzato e' solo un'ipotesi il prodotto che ho citato ,ma sta di fatto che hanno sterminato mica male tutto cio' che c'era di verde dal manto stradale ad almeno 2 metri nel bosco, non risparmiando neppure le aiuole della rotonda in Ganna ... spero solo che appunto non siano stati usati prodotti nocivi ma e' impossibile saperlo ...
carlmor
Messaggi: 231
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:58 pm
Sesso: maschile

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da carlmor »

Il fatto che usino diserbanti su larga scala è inquietante
Che poi li usino senza problemi ai margini di un'area protetta è assurdo.
Sulle possibili conseguenze legate all'uso di queste sostanze ho trovato questo articolo
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da ANONIMUSS »

sempre solo abbattere i costi di manutenzione,è la parola d'ordine,peccato che poi si vede buttare soldi dalla finestra in lavori inutili e tralasciare quelli indispensabili perchè si devono abbattere i costi,è così bella la valganna tutta verde in primavera...un bel praticello verde a bordo strada non è meglio che vedere erba secca condita di spazzatura?
e il despazzaturante quando lo useranno?
non c'è nulla da fare manca proprio la mentalità giusta nelle teste di chi amministra queste cose,il turista che passa dalla valganna non fa caso allo schifo che c'è a bordo strada,ma si ferma ad osservare il bellissimo guard rail nuovo e scintillante.
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da lampo »

per quel che ne so, almeno dalla parte del Parco, dovrebbe essere vietato l'uso di qualsiasi diserbante.
E comunque mi pare che l'uso di diserbante in questo periodo sia un po' in ritardo, visto che andrebbe usato in fase vegetativa. Adesso siamo un pelo avanti no ??? :dotnknow:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
balco
Messaggi: 82
Iscritto il: dom lug 18, 2010 10:18 am
Sesso: m

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da balco »

Stamattina andando verso Vercelli,notato chilometri di striscia gialla confinante con campi di mais,grano e riso,tanto riso :muro:
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da mauri »

Oggi ho percorso la SS233 ed ho notato: gli interventi di diserbo effettivamente sembrerebbero essere stati fatti, in maniera più incisiva, visivamente, sul lato est della valle, con ampi spazi riconoscibili di vegetazione "diserbata" anche "eccessivamente" specialmente in zona Ganna..Sul lato ovest (in zona PCdF e Riserva) parrebbero stati effettuati interventi molto più blandi apparentemente limitati alla zona "guard rail" della strada..meno male.. ma in linea di principio ciò, comunque, essendo zone protette, non sembrerebbe corretto nè opportuno...anche se notoriamente, come già precedentente argomentato nel forum, per alcuni metri, l'Anas ha diritto di intervento salvo interazioni, sempre "generalmente" negative con Enti e realtà diverse....
Condivido in pieno ed ho letto con tanto interesse il post di Carlmor... Se le argomentazioni esposte, come credo, sono esaustive sull'argomento..allora c'è veramente da mettersi le mani nei capelli.. :scratch:
Trovo inoltre veramente "esilarante" ed appropriata...complimenti.. la battuta di Anonimuss sul "despazzaturante" :okboy:
Per quanto riguarda il PCdF segnalerò Lunedi la faccenda.. (Per quello che vale.. Il PCdF e l'Anas, è di dominio pubblico.., da decenni sono cani e gatti...)
Spulciando il Piano di Gestione della Riserva in questione..essendo un malloppo di oltre 50 pagine...non ho trovato un riferimento preciso in merito.. anche se nell'ambito di essa e nelle fasce di rispetto si parla espressamente, per similitudine (tecnico-giuridica..almeno spero), di "ammissione per interventi fitosanitari di soli metodi di lotta biologica e/o integrata" ..altro che diserbanti.. :!: Vedremo..
Saluti.
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da mauri »

Dopo sopralluogo effettuato in loc. Ganna ieri mattina come GEV PCdF con alcuni colleghi (tra la rotonda e la bacheca lacustre..giusto come es. ma il resto vale per tutta la SS.233) abbiamo avvertito oggi i GP della situazione. Faremo un verbale di segnalazione che seguirà le procedure consuete...
Risultato previsto...solito litigio tra Enti, con risultato non prevedibile, stante la carenza di normative precise in merito (vedi post precedente relativo al Piano della Riserva..). Questa segnalazione ha comunque sortito l'effetto positivo di evidenziare il problema, al di là di quello tecnico-giuridico.. di quello pratico..rilevando chiaramente che l' ANAS.. dal PDV pratico..se ne sbatte ampiamente e..fa quello che vuole impunemente..come chiaramente da tempo immemorabile fa in materia di ecologia ed anche riguardo alle competenze di Enti locali... vedremo.. Saluti.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da paoric »

Questa è l'Italia...io tornerei a prendere a calci nel culo come si faceva un tempo... :dotnknow:

Grazie Mauri!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da mauri »

Concordo con Paolo, compresa la ginnastica "calcistica" . OK :okboy:
Saluti.
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da mauri »

Segnalo che, riguardo alla controversa questione..sono in atto accertamenti..non posso dire altro senza violare privacy e soprattutto indagini potenzialmente anche..giudiziarie in corso.
Controlli a norma di legge sono recentemente stati fatti, con debiti riscontri visivi e testimoniali...forniti anche dalle GEV PCdF, come da ns. rapporti di servizio e decreti in materia.. ne vedremo a breve l'esito...
Saluti.
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da mauri »

Dimenticavo...le ferie mi hanno fatto trascurare l'argomento...Posso comunque comunicare senza interferire con i procedimenti in corso che i controlli sono stati fatti da parte di Guardiaparco e GEV (lato Valganna SS233 tra Miniera e Lago di Ganna) e constatati e verbalizzati a carico ANAS.
Tale Ente ha dato in appalto il diserbo ad altra società (sic! solita storia appalti e subappalti al ribasso affidati anche ad incompetenti) che risponderà nel caso (molto probabile) di aver contravvenuto, se provato, come risulterebbe dai verbali ns. alle norme in materia di aree protette ed in particolare, segnalo indicativamente, il PTC del Parco (a parte il più elementare buonsenso).
Certo che dosi così massicce di diserbante "elargite" di fianco alle sorgenti del Margorabbia ed alla R.O. del Lago di Ganna.... Roba de matt! :scratch:
Saluti.
ilcarpio
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mar 19, 2009 9:40 pm
Sesso: m

Re: Diserbante in Valganna

Messaggio da ilcarpio »

Ciao a tutti
mi inserisco in ritardo nella discussione, ma volevo segnalare un paio di cose, che forse non sono state notate
Dopo Ganna in direzione Va sulla sinistra c'è un muro di sostegno realizzato con elementi di cemento autoportanti (non so se è il termine giusto) comunque questi offrono la possibilità di essere piantumati per limitare l' impatto visivo del muro le piantine(che c' erano ed saranno costate) sono state irrorate con il diserbante.
Dove la statale confina con prati il diserbante ha bruciato anche una bella fascia d' erba,
la cosa può sembrare banale, se uno non taglia l'erba per fare il fieno da dare alle sue capre, come faccio io
saluti
Rispondi