Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Abbandono di detriti in Valganna ...

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da paoric »

Come purtroppo TROPPO spesso capita, i pezzi di merd@ che hanno la fortuna di agire di notte e indisturbati riescono nel loro intento, ecco cosa si trova entrando nel sentiero del Parco Campo dei Fiori all'altezza della fattoria SAn Gemolo (praticamente di fronte)
1-entrata-sentiero.jpg
2-sentiero.jpg
3-bosco.jpg
4-detriti.jpg
5-detriti.jpg
All'entrata c'è una sbarra di legno che però è quasi sempre aperta, non sarebbe male chiedere al signore che abita nella casa solitaria (che dista 200 metri) se la sera la può chiudere, ovviamente con i permessi del Parco.. questa notte ho visto passare una jeep con un faro sul tetto, forse era qualcuno del PCDF che ispezionava...io ero in compagnia di simpatici 4 zampe con gli zoccoli...

Cmq GRANDI PEZZI DI MERD@


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da mauri »

La zona in questione, metro più metro meno, è stata recentemente teatro di scarichi anche ben più pericolosi come rifiuti speciali ed eternit (amianto) pochi mesi fa..Lo scarico di materiali edili in confronto, benchè sanzionabile e riprovevole, in confronto..appare..se possibile.. assai meno grave. :scratch:
Ciò ovviamente non rappresenta una "giustificazione"... :happy3:
Dalle foto comunque parrebbe che lo scarico sia stato effettuato all'incrocio tra la pista ciclabile della CM o Sent. del Giubileo e la sterrata proveniente dalla SS233 all'altezza della Fattoria San Gemolo.
Il cancello in legno recentemente installato all'inizio di tale sterrata dovrebbe essere sempre..chiuso, per ottenere l'effetto deterrente rispetto agli inquinatori in questione..Certo che se gli abitanti dei luoghi (abitazione tramvia e Fattoria S.Gemolo, per motivi e comodità loro, lasciano tutto sempre aperto...allora..) :dotnknow:
Chi è causa del suo mal pianga se stesso..le vigilanze notturne vengono regolarmente effettuate dagli Enti preposti ma gli abitanti dei luoghi, sopracitati.. per primi..dovrebbero mettere in atto le dovute precauzioni (chiudere i cancelli ecc. ) senza aspettare gli strutturalmente insufficienti..interventi ispettivi casuali di GEV o CFS, già impegnati in mille situazioni ben più pericolose altrove.
Essendo cliente da decenni dell'Agriturismo in questione, al più presto, mi farò "latore" di tale precisazione, anche dal pdv normativo ed operativo..onde evitare inconvenienti ben evitabili..
Saluti.
Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da Emi »

I soliti incivili...

Una domanda però mi sorge. Perchè tutti questi sentieri e sentierini che partono lungo la statale non si dotano di sbarre ad abbassamento automatico, il cui possesso sia limitato esclusivamente a parchi, CM, protezione civile ed eventuali agricoltori e residenti? In Ticino mi è capitato di vederne già da molte parti, per evitare che chiunque possa andare in auto dove si può tranquillamente - e con poca fatica - arrivare a piedi. Lì si scoraggiano i "pigri" (che è cosa diversa dall'inciviltà), da noi s'incoraggiano come sempre gli stronzi.
Anzichè "segnaletiche multimediali" e compagnia bella, questi sarebbero soldi BEN SPESI. :!:
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da mauri »

Stamane, transitando lungo la SS233 mi sono recato in loco..del misfatto ed ho notato..Avendo parcheggiato l'auto all'ingresso della Miniera (unico spazio per lasciare l'auto possibile in zona) ho percorso il sentiero quasi parallelo alla pista ciclabile (quello nel bosco di pini strobi) fino a raggiungere il luogo in questione. Il fondo di tale sentiero, in alcuni tratti, specie di fronte al prato coltivato..da qualcuno.... :scratch: presenta la...pavimentazione, già da diversi anni, "abbellita" di rifiuti edili derivanti da demolizioni ecc., bellamente utilizzati per consolidare il fondo stradale... Mah!
A parte questo, anche oggi il cancello verso la SS era aperto..è inutile mettere sbarre e cancelli per lasciarli aperti...
In particolare, inoltre, ho notato che lo scarico in questione blocca ed ostruisce il sentiero di "scarico" forestale delle zona boschiva a monte verso ovest ed a monte!
Oggi il PCdF era chiuso essendo la festività di SS. Pietro e Paolo patroni di Brinzio..avviserò domani..
Comunque, ad esempio,... altro che sbarre ad abbassamento automatico...sono anni e anni che imploriamo il Parco di ripristinare l'efficienza della antidiluviana sbarra-cancello "meccanica" e manuale di S. Gemolo (ad un certo punto ho persino pensato di ripararla e di dotarla di un lucchetto a mie spese..) ma ciò ovviamente non è possibile..
Saluti.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da paoric »

Che palle...ma sto Parco funziona o esiste solo sulla carta?
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da mauri »

Paolo. non agitarti..stai calmo e pensa positivo..Tu giri nei boschi come e più di me e vedi benissimo lo scempio che c'è in giro..Nella fattispecie zona Miniera abbiamo in circa 10 anni, rapporti ufficiali...1 scarico di pneumatici appunto circa e forse oltre 10 anni fa..1 scarico di lana di roccia di circa 4-5 anni fa..vedi forum...1 scarico di eternit di un paio di anni or sono e quest'ultimo..più spazzature varie occasionali..In molte altre zone va anche peggio...vedi Montegrino..Inoltre stiamo vedendo adesso, nelle nuove zone del Parco.. scarichi..., pregressi tra Cunardo, Masciago, Rancio ecc..l'inciviltà non ha confini comunali!
Saluti e ..come direbbe il Furia..pensieri positivi.. :okboy:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da paoric »

Già pensieri positivi... mitico Furia!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da milanes61 »

Emi ha scritto:Una domanda però mi sorge. Perchè tutti questi sentieri e sentierini che partono lungo la statale non si dotano di sbarre ad abbassamento automatico, il cui possesso sia limitato esclusivamente a parchi, CM, protezione civile ed eventuali agricoltori e residenti?
€€€€€€ ?
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da Emi »

milanes61 ha scritto:
Emi ha scritto:Una domanda però mi sorge. Perchè tutti questi sentieri e sentierini che partono lungo la statale non si dotano di sbarre ad abbassamento automatico, il cui possesso sia limitato esclusivamente a parchi, CM, protezione civile ed eventuali agricoltori e residenti?
€€€€€€ ?
Vedi sopra, ho già risposto a me stesso... Segnaletica "multimediale" sì, sbarre metalliche ad uso di pochi no? :scratch:
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da mauri »

Sulla segnaletica multimediale cosa potrei dire...chi è contrario è un retrogado anti-tecnologico, chi è favorevole è...o un illuminato precursore delle tendenze future..circa l' 1%, oppure trattasi, forse, di uno dei soliti "pretesti" per "muovere" soldi per consulenze.. :shock: approfittando dei fondi stanziati dai vari Enti, Stato e CEE ecc. ecc. bla bla.. appunto il 99% dei casi.
A parte l'automatismo delle sbarre, fantascienza tecnologica e..pratica, può essere che i fondi ed anche ..le volontà, per "scoperte" come quelle sopracitate ci siano.. ma per cancelli e sbarre anche solamente manuali..nisba! Vedi S. Gemolo.
L'idea comunque di distribuire chiavi o altri mezzi di accesso nei vari sentieri è, in pratica veramente complicato..e perciò irrealizzabile, se non in casi particolari con fondi con pochi proprietari o proprietà di boschi comunali (Comuni di Brinzio e Cabiaglio) .."troppi" proprietari di fondi e boschi, troppi diritti di passaggio..per non parlare di AIB, Comuni, Enti, Volontari, boscaioli, tagliafieno.. ecc..
Per ogni sbarra necessiterebbero decine e decine di chiavi ed un contenzioso amministrativo per stabilire chi ne ha diritto e chi no che io per primo, pur biasimanndo certe scelte del PCdF..,ammetto essere superiore, a mio modesto parere, alle "forze" ed alle capacità operative dell' Ente e di chiunque altro... :dotnknow:
Saluti.
mondrian
Messaggi: 277
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm
Sesso: M
Località: Sant'Ambrogio

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da mondrian »

Intervengo in questa discussione,anche se marginalmente fuori tema,chi di dovere eventualmente censurerà :okboy:

Due settimane fa ero in bici e presso la strada che dal Brinzio conduce poi a Ganna etc. , poco prima di giungere a  Bedero, ho trovato sacchi neri contenenti immondizia varia e altresì detriti,suppongo,derivanti da piccole attività di muratura. Al ritorno quei sacchi e detriti non erano più presenti,suppongo grazie all'opera di volontari o volenterosi.
Mi sono ripromesso di sapere cosa poter fare nel caso in cui un si ile fatto dovesse ripresentatarsi.

Leggendo alcuni interventi come questi 

lampo ha scritto:Trasportare rifiuti senza un documento di trasporto valido è vietato, quindi anche chi vorrebbe farlo armato solo di tanta buona volontà e senso civico, rischia una sanzione nemmeno fosse lui il colpevole. La pulizia della zona credo spetti al Comune di Valganna.
Anche sulla provinciale per i Sette, al solito posto ( bacino comunale ) il solito idiota ha scaricato rifiuti, seguito la notte scorsa da un altro idiota che ha abbandonato altri sacchi  :dotnknow: 
Viviamo in un mondo pieno di imbecilli incivili ma se tanto mi da tanto... prima o poi, tutti si troveranno a raccogliere ciò che hanno seminato  :dotnknow:
mauri ha scritto:Non per tediarVi con la storiella in questione..ma ieri sera alle 18.00 il mucchio di rifiuti era ancora ben presente, oltretutto i sacchi erano "aperti" da gatti ed animali selvatici.. Stamane alle 12.30 diverse auto erano parcheggiate davanti all'area..si presume un nuovo consistente accumulo di rifiuti...
Il PCdF mi ha risposto ufficialmente che le GEV con i loro automezzi non sono autorizzati a trasportare rifiuti urbani pena sanzioni..
Vabbè!
 

Ho inteso che un trasporto del materiale è formalmente escluso e se è sanzionato il trasporto da parte di automezzi delle GEV  ( i  riferimento a rifiuti urbani) a maggior ragione un privato non potrà farlo.

Nello specifico chiedo questo,ovvero qual'è autorità competente a cui potersi rivolgere per delle "segnalazioni "?

A naso mi rispondo  da solo : forse il comune o il PCDF? ma come poter sollecitare un loro intervento a fronte di una condotta inerte?

Spero che questa domanda possa essere d'aiuto a chi come me vuole saperne un po' di più in materia. :sunny:
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da lampo »

si può segnalare la presenza di rifiuti all'ente che gestisce la strada ( Comune, Provincia, Parco ecc ecc...), il quale poi provvederà affinché i rifiuti vengano rimossi, o a carico del proprietario del terreno a da personale autorizzato... sempre che non si tratti di rifiuti pericolosi.
Spesso, però, capita che ad intervenire siano volontari di vario genere anche su richiesta di enti o corpi di polizia. Fino a che punto poi sia lecito non è ben chiaro, alla fine ( per me ) conta che si possano rimuovere e smaltire correttamente i rifiuti abbandonati. Quando poi si riuscirà a cogliere sul fatto eventuali trasgressori, nei limiti consentiti dalla legge, applicherò la regola: "colpirne uno, e pesantemente (nda), per educarne cento" :dotnknow:

Tralasciamo l'enorme "casino" in ambito rifiuti, trasporto, smaltimento che le ultime leggi hanno creato...
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
mondrian
Messaggi: 277
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm
Sesso: M
Località: Sant'Ambrogio

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da mondrian »

lampo ha scritto:si può segnalare la presenza di rifiuti all'ente che gestisce la strada ( Comune, Provincia, Parco ecc ecc...), il quale poi provvederà affinché i rifiuti vengano rimossi, o a carico del proprietario del terreno a da personale autorizzato... sempre che non si tratti di rifiuti pericolosi.
Spesso, però, capita che ad intervenire siano volontari di vario genere anche su richiesta di enti o corpi di polizia. Fino a che punto poi sia lecito non è ben chiaro, alla fine ( per me ) conta che si possano rimuovere e smaltire correttamente i rifiuti abbandonati. Quando poi si riuscirà a cogliere sul fatto eventuali trasgressori, nei limiti consentiti dalla legge, applicherò la regola: "colpirne uno, e pesantemente (nda), per educarne cento" :dotnknow:

Tralasciamo l'enorme "casino" in ambito rifiuti, trasporto, smaltimento che le ultime leggi hanno creato...
Ho capito,ciò che ha creato maggiori dubbi ( perlomeno per quanto mi riguarda) è il rapporto comuni enti locali/ PCDF in quanto inistendo sullo stesso territorio mi domandavo come si potesse individuare in concreto la competenza.un po' come è avvenuto recentemente a Varese tra FS e comune in relazione al taglio delle piante nelle zone non più percorse dalla linea ferroviaria ( credo in zona giubiano non vorrei sbagliare) ,dove di fatto si è giocato al gioco della palla avvelenate e alla fine sono stati i volontari a provvedere .

Grazie per le informazioni lampo

Saluti
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Abbandono di detriti in Valganna ...

Messaggio da ANONIMUSS »

entro nella discussione da addetto ai lavori,
per trasportare rifiuti inerti su automezzi da lavoro occorre avere una abilitazione che viene rilasciata iscrivendosi all'albo gestori ambientali,poi ogni volta che si trasporta materiale inerte si fa una bolla a cui deve corrispondere la ricevuta di smaltimento,
bene,tutto ciò è stato fatto per evitare fatti documentati qui sopra,

detto questo io ho osservato che:
nessuno controlla mai i camioncini carichi di inerti che circolano per strada,non avere la bolla ed essere in regola mi sembra che comporti una sanzione di 2mila euro,quindi è logico che il magutt se è poco attento alle problematiche ambientali le scarica nel primo posto che trova comodo,
altra cosa che posso osservare è che i siti dove smaltire il materiale inerte sono ancora rarissimi,da noi il più vicino è a castelveccana altrimenti bisogna andare nella zona di gallarate,questo è senza dubbio un incentivo a far abbandonare i detriti nel bosco all'asino di turno.
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Rispondi