Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
mondrian
Messaggi: 277
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm
Sesso: M
Località: Sant'Ambrogio

Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da mondrian »

Torna il mercatino "Luci di Natale alla Rasa di Varese". Anche quest'anno il piccolo paesino si riempirà di bancarelle dove si potranno trovare oggetti d'artigianato, fiori, quadri, piccoli e grandi regali per il Natale in arrivo.
Il mercatino si terrà domenica 13 novembre dalle 10 e durante il pomeriggio ci saranno intrattenimenti musicali nelle vie e nei cortili.
Una manifestazione che ogni anno richiama tantissimi varesini e non solo. Alle 10.30 e alle 18 si terrà la Santa Messa. Per chi vuole c'è anche la possibilitià di pranzare nei ristoranti della Rasa. A disposizione anche il bus navetta dal parcheggio della Motta Rossa. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Associazione Asar Rasa di Varese al numero di telefono 0332/212411.

Varesenews.it


Cristina
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:07 pm
Sesso: Donna
Località: Roma - Marzio -Besozzo
Contatta:

Re: Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da Cristina »

Ho telefonato per poter partecipare e mi hanno detto che le iscrizioni sono state chiuse da febbraio. :protest:
Cristina xmarziana (marziese x romana)
mondrian
Messaggi: 277
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm
Sesso: M
Località: Sant'Ambrogio

Re: Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da mondrian »

Febbraio!? :shock:
Ti riferisci alla prenotazione al ristorante?
Cristina
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:07 pm
Sesso: Donna
Località: Roma - Marzio -Besozzo
Contatta:

Re: Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da Cristina »

No, alla prenotazione di un posto per mettere la bancarella... :crybaby2:
Cristina xmarziana (marziese x romana)
mondrian
Messaggi: 277
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm
Sesso: M
Località: Sant'Ambrogio

Re: Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da mondrian »

Ciumbia!
Vorrà dire che ti verremo a trovare l'anno prossimo :okboy:
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da mauri »

Ringrazio Mondrian per l'opportuna segnalazione del mercatino in questione, svolgentesi da anni nella caratteristica cornice della "Rasa" di Varese con buon successo.. però..
Non dico a Febbraio..., ma pensare di prenotarsi due giorni prima della manifestazione... (per gli espositori ed espositrici..) .....:scratch:
Comunque Auguri a tutti gli espositori ed ai "sicuramente" numerosi frequentatori di Domenica...
Saluti.
mondrian
Messaggi: 277
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm
Sesso: M
Località: Sant'Ambrogio

Re: Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da mondrian »

Il Natale comincia presto alla Rasa: la "Luci di Natale alla Rasa" che da 11 anni raccoglie sempre più successo, è infatti prevista già domenica 13 novembre.

Il programma, già notissimo agli habituè di questo evento che riempie come un uovo la piccola e suggestiva frazione di Varese - che conta 700 abitanti, un bar, due trattorie e un asilo -  prevede un mercatino natalizio con prodotti artigianali nelle vie e nei cortili del rione: «Ma proprio dentro i cortili: gli hobbysti che presentano i loro oggetti espongono le loro manifatture in spazi rigorosamente privati» spiega Ornella Colombo, presidente dell’associazione Asar che organizza l’evento, il cui successo è basato anche sulla qualità degli espositori.

«Un centinaio, tutti hobbysti, che vengono anche da lontano (Vercelli, Merano, Pavia e altro) ma che scegliamo uno per uno, tant’è che chiediamo le foto delle loro realizzazioni per decidere- spiega Chiara Comparoni, vicepresidente dell’associazione, che precisa inoltre che - Tutto il ricavato, tolte le spese vive, viene poi devoluto al paese, per contribuire a piccoli progetti: il materiale per mettere a posto un giardinetto, una gita di classe, il clown all’asilo, i soldi per la banda».  Un modo come un altro per tenere viva una frazione che quanto a servizi scarseggia: «Non abbiamo più la scuola, nè il bus alla domenica, nè la cooperativa di Consumo - spiega la presidente Colombo - io ho una trattoria bar, ma tengo anche, da rivendere a chi serve, il latte e il pane che ci porta il panettiere: per garantire i generi quotidiani».

La scelta di qualità - delle bancarelle e anche degli addobbi, creati tutti dagli abitanti - è stata vincente: le persone alla ricerca delle preziosità del mercatino di Natale della Rasa sono sempre di più. Per quanto riguarda il programma,  l’inizio del mercato è alle 10, l’inaugurazione con le autorità alle 11.30, la navetta coi parcheggi della Motta Rossa farà servizio continuato per portare in paese i visitatori per tutta la giornata. «Un appuntamento che ormai fa parte della tradizione - ha spiegato l’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza - E dopo l’abolizione delle circoscrizioni abbiamo voluto contribuire all'evento attraverso il mio assessorato, per mostrare come l’attenzione dell’amministrazione ai quartieri non sia venuta meno, anche promuovendo iniziative come quella di domenica. Chi ne avesse di simili faccia dunque riferimento a me: il mio ruolo infatti, venute meno le cicoscrizioni, è di coordinare chi organizza gli eventi nei rioni».

Tra le altre iniziative della giornata, patrocinata appunto da Comune di Varese e parco Campo dei Fiori, ci sono inoltre le messe alle 10.30 e 18.15  nella chiesa parrocchiale e il pranzo alle 12 nei tre localini del paese (Bianchi Bar da Carletto - tel. 0332 212411 - Pizzeria San Gottardo - tel. 0332 224189 - Pizzeria Motta Rossa - cell. 333 97622299 - meglio prenotare). Durante la giornata ci saranno anche intrattenimenti musicali nelle vie e nei cortili con la presenza di due suonatori di cornamuse. Per i più piccoli, un Babbo Natale donerà caramelle.

Varesenews.it
mondrian
Messaggi: 277
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm
Sesso: M
Località: Sant'Ambrogio

Re: Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da mondrian »

A volte bastano cinque minuti e pochi chilometri: e dalle strade trafficate del centro città ci si può ritrovare tra poche case appollaiate sulla collina, dove tra le viuzze, nelle piazzette e sotto gli archi, tutto sa di antico. Complici anche gli aromi di caldarroste, cioccolata calda, vin brulè, ma anche ragù a prova di massaia e arrosto della domenica, che si sprigionano tra i vicoli della Rasa.

Ed è così che anche gli oggetti in vendita per il mercatino di Natale -  addobbi, pupazzi, borsette, cappellini, candele, ninnoli e gioielli -acquistano un valore speciale e vorresti portarli tutti a casa per ricreare quel senso di intimità e di pace che Luci di Natale alla Rasa, anno dopo anno, anche se preso d’assalto, come di consueto, da tantissimi visitatori, sa regalare.


Varesenews.it
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Luci Di Natale alla Rasa , 13 novembre dalle ore 10

Messaggio da mauri »

Non posso dare un commento dettagliato riguardante la manifestazione in questione, ma posso testimoniare, come GEV in servizio alla Villa Cagnola della Rasa, appunto nei pressi dell'evento che non giudico..appunto non avendolo frequentato approfonditamente..la grande partecipazione, anche favorita dalle stupenda giornata dal pdv meteo, da parte di migliaia di persone. I parcheggi ai lati stradali e nelle aree autorizzate alla Motta Rossa, nei prati di fronte alla Villa Cagnola ed all'interno di essa. ...erano stra..gremiti!
Il fatto riportato mi sembra molto positivo, con riscontro notevole, oltre che ovviamente per la manifestazione, anche per quanto riguarda la Villa Cagnola e le sue mostre che proseguiranno anche nelle prossime domeniche.
Saluti.
Rispondi