Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da paoric »

Cari iscritti, cari amici di Valganna.info, torna la possibilità di vedere un filmato storico!!

Mercoledì 7 dalle ore 19.00 sino a Giovedì 8 alle ore 22.00 sarà disponibile online a questo indirizzo un altro video storico.

I TRAM E FUNICOLARI A VARESE

Con la partecipazione di Varesenews che preparerà un articolo e pubblicherà alcune foto di importanza storica che si stanno preparando appositamente.

(disponibile anche al mio profilo di Facebook)

State collegati...



Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: 7 Marzo ore 19.00 Evento: le tranvie e funicolari di Var

Messaggio da paoric »

Quella carrozza chiamata tramvai

Un piccolo cameo di storia dei trasporti offerto da un estimatore dei tram e grande lettore di Varesenews. Con un regalo: un video d'epoca dove Varese è attraversata dai tram


Egregio direttore,
c'era grande fermento sul finire dell'Ottocento, se fino a poco prima il mezzo di trasporto era l'omnibus (carrozza trainata da cavalli) ora con la scoperta e l'utilizzo della corrente elettrica (1880 la prima centrale elettrica) si poteva fare di più.
E quel fare di più si chiamava tramvie!

Ecco che nel 1894 si costituisce a Varese la Società Anonima Varesina, per una Tranvia Varese–Prima Cappella, si decise di avviare una linea elettrificata di tram che portasse le persone sino alle pendici del Sacro Monte, la linea fu attivata il 7 settembre 1895.
Ma il grande fermento non si era di certo arrestato, nel 1906 subentra la Società Varesina per Imprese Elettriche, che decide in breve tempo di costruire le due funicolari per il Sacro Monte e Campo dei Fiori (1909 e 1911)

Ma non solo, la rete di tram si diffuse per buona parte della città sino ad arrivare a toccare diversi confini esterni, ne ricordiamo alcuni

Varese - Angera (1914/1940)
Varese-Masnago (1905/1950)
Varese-Bobbiate (1909/1950)
Varese-Azzate (1911/1949)
Varese-Belforte (1916/1950)
Varese-Bizzozero (1907/1950)

Valganna.info la scorsa settimana ha voluto ricordare con un video l'ultimo viaggio del tram da Varese a Ghirla, questa volta la spettacolarità delle immagini ci permette di osservare Varese con i suoi tram e sopratutto quando arrivare sino in cima al Campo dei Fiori o al Sacro monte si poteva fare con due comode funicolari.
Queste riprese vogliono essere un ricordo per molti ma anche un monito per le generazioni presenti e future, cose che forse oggi sembrano assurde o poco realizzabili in realtà venivano realizzate e costruite già più di cento anni fa e in poco tempo!
Auguro a tutti buona visione: il video sarà disponibile a questo indirizzo oppure in questa pagina facebook
7/03/2012
Paolo Ricciardi

Galleria fotografica

Fonte Varesenews.it
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da Emi »

Grazie Paolo, molto bello anche questo video.
Interessante in modo particolare vedere come Varese, allora davvero "città giardino", fosse all'avanguardia ai primi del secolo col sistema tramviario e funicolari. In passato mi è capitato di visitare più volte il colle Campigli con l'inossidabile Hotel Palace ancora al suo posto, ed è incredibile notare come (rispetto al Campo dei Fiori) quasi ogni traccia della funicolare sia sparita: qualche stralcio di gradinata in basso in via Sanvito e qualcosa della stazione liberty in cima.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da paoric »

Si infatti, cancellato tutto o quasi...come se gli sforzi fatti per la costruzione di questa rete tramviaria non sia servita a nulla... peccato.. :cry:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mondrian
Messaggi: 277
Iscritto il: sab apr 23, 2011 12:54 pm
Sesso: M
Località: Sant'Ambrogio

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da mondrian »

Veramente molto bello questo video !chissà quanto lavoro e quanti investimenti per realizzare quanto visto nel filmato,meglio non pensare a come è ora la situazione :help: .era un'altra Varese
Ma la funicolare per il collecampigli da dove partiva esattamente ?
ik2duv
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 25, 2010 2:45 pm
Sesso: m

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da ik2duv »

carino, chissa che telcamere usavano una volta..
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da paoric »

Magari una di QUESTE
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da mauri »

Complimenti a Paolo, come al solito, per la divulgazione del video... :okboy:
mondrian ha scritto:Ma la funicolare per il collecampigli da dove partiva esattamente ?
La funicolare un questione, tra tutte quelle citate negativamente per la dismissione ecc. è sicuramente, come si suol dire, rispetto alle altre funicolari e tramvie..il "meno della cavagna"...Trattasi infatti di un percorso di soli 189 mt. sulla pendenza e con un ridicolo dislivello di 49,62 mt. . In pratica era un "ascensore" che da circa metà via Sanvito Silvestro (di fronte all'attuale Supermercato Carrefour ex-GS) a Varese portava al Grand Hotel Kursaal (ai tempi a livelli di vera eccellenza alberghiera liberty..tanto di cappello).
Nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, parte delle strutture vennero distrutte in seguito ad un bombardamento da parte degli Alleati per colpire le vicine fabbriche dell'Aereonautica Macchi che produceva aerei da combattimento!

Cito, tanto per riassumere, da Wikipedia...

"Come tutti gli alberghi liberty della città, fu progettato da Giuseppe Sommaruga nel 1911 e costruito entro due anni. Il complesso (che inizialmente comprendeva una linea funicolare, un teatro, tiro al piattello e vari altri divertimenti) venne irreparabilmente mutilato nella Seconda guerra mondiale: alcune bombe destinate all'Aermacchi, che allora sorgeva lì vicino, nell'aprile 1944, distrussero il Kursaal e la funicolare, lasciando intatta solo la stazione superiore della funicolare (oggi adibita a palestra) e le fondazioni. L'albergo fu fortunatamente risparmiato".

Tanto per info..visto che siamo in tema storico...pare che una parte delle bombe alleate siano state "farlocche" ed abbiano colpito numerosi cascinali "fuori zona" nelle vicinanze...

Saluti.
orsoblu
Messaggi: 273
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm
Località: Germignaga

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da orsoblu »

:twisted: Sembra di vedere una città della SBIZZERA di adesso :okboy: né?
Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre!
Chi segue gli altri arriva sempre secondo!
Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada!
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da Emi »

paoric ha scritto:Si infatti, cancellato tutto o quasi...come se gli sforzi fatti per la costruzione di questa rete tramviaria non sia servita a nulla... peccato.. :cry:
Almeno la funì del Sacro Monte l'hanno ripristinata, dai. E quante storie hanno fatto. Se ci penso... :?
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da Emi »

mauri ha scritto:Tanto per info..visto che siamo in tema storico...pare che una parte delle bombe alleate siano state "farlocche" ed abbiano colpito numerosi cascinali "fuori zona" nelle vicinanze...
Ricordo, difatti, che diversi anni fa' (credo metà-fine anni ottanta) venne rinvenuto un ordigno proprio nei pressi dell'Aermacchi, e molti abitanti residenti nella attigua Via Monte Tabor furono fatti evacuare per favorire l'opera degli artificieri...
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da Emi »

orsoblu ha scritto::twisted: Sembra di vedere una città della SBIZZERA di adesso :okboy: né?
Già, a Lugano ce ne sono tre e funzionano alla grande. Anche a Como la funicolare di Brunate è un gioiellino.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da mauri »

Tanto per precisare...tra la Via M. Tabor e l'Aermacchi corrono poche decine di metri. Invece tra i cascinali inopinatamente bombardati in zona Casbeno e l'obiettivo principale corrono chilometri...va bene che eravamo nel 1944... ma evidentemente allora i bombardamenti non avevano certo una precisione "chirurgica".. a meno di ipotizzare un "Capitan Schettino antenato della aeronautica"..
Saluti.
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da Emi »

mauri ha scritto:Tanto per precisare...tra la Via M. Tabor e l'Aermacchi corrono poche decine di metri. Invece tra i cascinali inopinatamente bombardati in zona Casbeno e l'obiettivo principale corrono chilometri...va bene che eravamo nel 1944... ma evidentemente allora i bombardamenti non avevano certo una precisione "chirurgica".. a meno di ipotizzare un "Capitan Schettino antenato della aeronautica"..
Saluti.
A Casbeno passava, anzi passa (almeno quella!!!), anche la ferrovia della linea Varese-Laveno: può darsi che avessero vari obiettivi... Anche se credo che, di solito, in guerra si vada poco per il sottile quando si tratta di bombardare...
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Evento: le tranvie e funicolari di Varese! ONLINE !

Messaggio da mauri »

Non penso ad un errore voluto.. Allora agli Alleati interessava fermare la produzione, assai importante per l'industria bellica italiana.. degli aerei Aermacchi che all'epoca erano, come oggi, all'avanguardia...Penso proprio che allora, tranne svarioni alla "Schettino"... dei comandanti militari di allora, che la linea delle Ferrovie Nord tra Varese e Laveno poco a loro importassero...
Gli storici propendono, a quanto ne so, per una semplice imprecisione od "errore".
Poi in guerra si sa... tutto capita...:dotnknow:
Saluti.
Rispondi