milanes61 ha scritto:Sono perplesso.
L' ideale quindi sarebbe una alta recinzione lungo la statale con un paio di varchi in corrispondenza di fermate dell autobus dove alcuni giudici in stile xfactor concedono o meno il permesso di accedere alle aree attrezzate a coloro che se ne dimostrano degni.
Facciamo le aree picnic ma non vogliamo i picniccari.
ok

Condivido benissimo le perplessità.
Ma viviamo in una nazione (più o meno) civile, e si esige gente civile: se in un'area possono starci, poniamo, sei auto perchè devono essercene diciotto una sopra l'altra o magari parcheggiate in mezzo a una curva o davanti un passo carraio?
Ben vengano le recinzioni, chissà che anche gli animali del bosco non restino lì, anzichè finire sotto le ruote di qualche automobile...
Ma come spesso capita la soluzione c'è ed è davanti ai nostri occhi: lato ovest del Lago di Ghirla, a fianco del campeggio esiste un'area attrezzata, bella, ampia, pulita, sempre in ordine. Certo, si paga l'ingresso e il parcheggio, ma dura tutto il giorno e al costo di un'elemosina...
Dunque, o si chiudono queste inutili e dannose aree pic-nic a San Gemolo e all'Eden, o le si porta a quel livello civile e dignitoso: la qualità è giusto pagarla, di certi cialtroni e incivili domenicali la Valganna può benissimo farne a meno.
Ovvio che qui dovrebbe essere il comune di Valganna a seguire questa via abbastanza ovvia e pacifica...
Può sembrare anche assurdo dover pensare di pagare l'accesso a un'area pubblica, ma se il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi (danneggiamenti, sporcizia, inciviltà...) mi sembra l'unica via.