CSI Valganna
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
Re: CSI Valganna
E' con grandissimo dispiacere che annuncio il ritrovamento dei resti di una Volpe.
Domenica facendo un giro in giardino ho notato quello che al primo sguardo da lontano poteva sembrare un gatto sdraiato ma quando mi sono avvicinato è risultato evidente che si trattava dei resti di una volpe. Ecco la zona con tutte le parti più grosse contrassegnate con dei poco professionali (dal punto di vista CSI) cacciaviti rossi (oltretutto non sono neanche delle stesse dimensioni). E alcuni dettagli, principalmenti ciuffi di pelo. Probabilmente il cadavere era qui sotto Si notano ciuffi di pelo nei mattoni forati Probabilmente qualche altro animale selvatico affamato a causa della neve ha pensato di poter recuperare qualcosa dai poveri resti.
E questo è tutto quello che sono riuscito a recuperare Dai denti non sembrava un animale vecchio e malato, ma non sono ovviamente un veterinario...
Nel 2008 avevo segnalato un "avvistamento" indiretto di volpe vicinissimo a dove ho trovato la parte più grossa del cadavere. Ricordo che avevo comperato delle parti economiche di pollo nella speranza di offrire un pochino di conforto al simpatico canide e le avevo lasciate in punti nascosti per evitare che fossero prese dalle cornacchie.
Domenica facendo un giro in giardino ho notato quello che al primo sguardo da lontano poteva sembrare un gatto sdraiato ma quando mi sono avvicinato è risultato evidente che si trattava dei resti di una volpe. Ecco la zona con tutte le parti più grosse contrassegnate con dei poco professionali (dal punto di vista CSI) cacciaviti rossi (oltretutto non sono neanche delle stesse dimensioni). E alcuni dettagli, principalmenti ciuffi di pelo. Probabilmente il cadavere era qui sotto Si notano ciuffi di pelo nei mattoni forati Probabilmente qualche altro animale selvatico affamato a causa della neve ha pensato di poter recuperare qualcosa dai poveri resti.
E questo è tutto quello che sono riuscito a recuperare Dai denti non sembrava un animale vecchio e malato, ma non sono ovviamente un veterinario...
Nel 2008 avevo segnalato un "avvistamento" indiretto di volpe vicinissimo a dove ho trovato la parte più grossa del cadavere. Ricordo che avevo comperato delle parti economiche di pollo nella speranza di offrire un pochino di conforto al simpatico canide e le avevo lasciate in punti nascosti per evitare che fossero prese dalle cornacchie.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: CSI Valganna
Chissà come è morta... 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: CSI Valganna
E' quello che mi domando anche io.
Se non sbaglio è il manto invernale quindi la stagione della morte è quella. L'anno scorso o due anni fa, non saprei giudicare dalle condizioni dei resti.
Se non sbaglio è il manto invernale quindi la stagione della morte è quella. L'anno scorso o due anni fa, non saprei giudicare dalle condizioni dei resti.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Re: CSI Valganna
Come PCdF.....Volpi, purtroppo..defunte ne abbiamo segnalate alcune, prevalentemente morte per cause naturali o soprattutto incidenti stradali.., (sono i casi più visibili poichè ai bordi della strada..). L'ultimo caso..pochi mesi fa..si è verificato davanti alla Villa Cagnola della Rasa di Varese.
Per quanto riguarda il Tasso mi ricordo che ai tempi, circa 20-25 anni fa quando risiedavamo parzialmente a Cunardo in zona Runchitt ed ancora non c'era l'attuale "invasione" di Cinghiali, Caprioli e finanche Cervi od altra fauna, per i tempi ns. "alloctona"...gli unici o quasi simpatici animali selvatici che ci incuriosivano e ci tenevano "naturalisticamente parlando" compagnia erano gli Scoiattoli, i Ricci ed appunto..i Tassi.
Nell' "antico"muro a secco di confine tra la ns. proprietà e quella superiore, tante volte, allora, abbiamo scoperto tane di queste simpaticissime bestiole, l'unico problema che creavano era quello di far "sparire" velocemente noci e nocciole, salvo ritrovarle per terra, nel prato, opportunamente "svuotate" e mangiate come natura vuole... Il ns. mancato "raccolto" non era certo un dramma! Ma il pensare che boschi e prati in zona fossero "popolati" da tanta simpatica fauna mi ha sempre incuriosito e fatto pensare che Voi, Valgannesi, godiate di un vero privilegio nei confronti del rapporto con la natura...
Saluti.
Per quanto riguarda il Tasso mi ricordo che ai tempi, circa 20-25 anni fa quando risiedavamo parzialmente a Cunardo in zona Runchitt ed ancora non c'era l'attuale "invasione" di Cinghiali, Caprioli e finanche Cervi od altra fauna, per i tempi ns. "alloctona"...gli unici o quasi simpatici animali selvatici che ci incuriosivano e ci tenevano "naturalisticamente parlando" compagnia erano gli Scoiattoli, i Ricci ed appunto..i Tassi.
Nell' "antico"muro a secco di confine tra la ns. proprietà e quella superiore, tante volte, allora, abbiamo scoperto tane di queste simpaticissime bestiole, l'unico problema che creavano era quello di far "sparire" velocemente noci e nocciole, salvo ritrovarle per terra, nel prato, opportunamente "svuotate" e mangiate come natura vuole... Il ns. mancato "raccolto" non era certo un dramma! Ma il pensare che boschi e prati in zona fossero "popolati" da tanta simpatica fauna mi ha sempre incuriosito e fatto pensare che Voi, Valgannesi, godiate di un vero privilegio nei confronti del rapporto con la natura...

Saluti.
Re: CSI Valganna
Da noi il compito viene svolto egregiamente dai ghiri (ritornati ad abitare il solaio dopo lo sterminio totale eseguito anni fa da una faina) e dagli ormai sempre più rari scoiattoli, sia nostrani che americani.mauri ha scritto:far "sparire" velocemente noci e nocciole, salvo ritrovarle per terra, nel prato, opportunamente "svuotate" e mangiate come natura vuole
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Re: CSI Valganna
Bello questo mio thread "pre fototrappola", poi sono arrivate le conferme e sono arrivate perfino con i cuccioli 

milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: CSI Valganna
Ciao Simo!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)