Collegamento internet Valganna
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
mi reinserisco in questa discussione, anche se l'argomento trattato non mi vede particolarmente ferrato sotto il profilo tecnico.....però come amministratore ci tengo a precisare quanto segue:
A prescindere dalle tempistiche piuttosto lunghe, ma trattandosi di appalto pubblico i tempi dilatati ci stanno, così come ci stanno le critiche che in ogni opera pubblica che si rispetti ci devono essere!!!!!
Io vorrei dire che per quanto ricordo, all'inizio del 2006 tutti i Comuni della nostra vallata vennero messi a conoscenza del progetto, che prevedeva anche la successiva possibilità di fornire il servizio ai privati oltre che agli enti pubblici, tant'è che molto gentilmente ferrucciofire partecipò ad una seduta del nostro Consiglio Comunale per illustrarci l'intero progetto!!!
Considerato che la maggior parte dell'intervento veniva finanziato dalla Regione e che, i Comuni sborsavano quasi nulla, accettammo ben volentieri di partecipare a questo consorzio.
Inoltre credo che se il progetto presentato alla Regione Lombardia non fosse stato redatto in maniera seria e ponderata, probabilmente quei soldi sarebbero stati destinati altrove.
Poi sicuramente possiamo disquisire sulle tariffe e sulla tempistica, ma sono fiducioso che con la tenacia e l'impegno che ferrucciofire sa mettere in campo arriveremo ad ottenere qualcosa di veramente valido!!!! Occorre solo ancora un pò di tempo e pazienza, anche perchè ci troviamo in un periodo di grandi cambiamenti, visto che probabilmente le Comunità Montane sembrano destinate a scomparire, quelli che sono da considerarsi servizi sovracomunali, graveranno sui Comuni, che giocoforza dovranno consorziarsi per fornire dei servizi utili. Pertanto la creazione della società mcm credo vada proprio in questa direzione!!!! Per Valganna, credo che sia stata persa un'occasione, anche se esiste un proverbio che dice, "sbagliando si impara........", l'importante è che qualcuno dei residenti si faccia vedere in Comune, per far capire che il problema è sentito da molti, in modo da sensibilizzare gli Amministratori......con questo non voglio dire che la nostra Amministrazione che ha aderito al progetto è da considerarsi migliore, anzi errori ne facciamo anche noi e ne faremo, ma come ho già detto l'importante è capire di aver commesso uno sbaglio, riconoscerlo, per cercare di non commetterne più in futuro......anche con l'importante apporto dei cittadini che, si propongono con critiche costruttive ed in modo collaborativo.
A prescindere dalle tempistiche piuttosto lunghe, ma trattandosi di appalto pubblico i tempi dilatati ci stanno, così come ci stanno le critiche che in ogni opera pubblica che si rispetti ci devono essere!!!!!
Io vorrei dire che per quanto ricordo, all'inizio del 2006 tutti i Comuni della nostra vallata vennero messi a conoscenza del progetto, che prevedeva anche la successiva possibilità di fornire il servizio ai privati oltre che agli enti pubblici, tant'è che molto gentilmente ferrucciofire partecipò ad una seduta del nostro Consiglio Comunale per illustrarci l'intero progetto!!!
Considerato che la maggior parte dell'intervento veniva finanziato dalla Regione e che, i Comuni sborsavano quasi nulla, accettammo ben volentieri di partecipare a questo consorzio.
Inoltre credo che se il progetto presentato alla Regione Lombardia non fosse stato redatto in maniera seria e ponderata, probabilmente quei soldi sarebbero stati destinati altrove.
Poi sicuramente possiamo disquisire sulle tariffe e sulla tempistica, ma sono fiducioso che con la tenacia e l'impegno che ferrucciofire sa mettere in campo arriveremo ad ottenere qualcosa di veramente valido!!!! Occorre solo ancora un pò di tempo e pazienza, anche perchè ci troviamo in un periodo di grandi cambiamenti, visto che probabilmente le Comunità Montane sembrano destinate a scomparire, quelli che sono da considerarsi servizi sovracomunali, graveranno sui Comuni, che giocoforza dovranno consorziarsi per fornire dei servizi utili. Pertanto la creazione della società mcm credo vada proprio in questa direzione!!!! Per Valganna, credo che sia stata persa un'occasione, anche se esiste un proverbio che dice, "sbagliando si impara........", l'importante è che qualcuno dei residenti si faccia vedere in Comune, per far capire che il problema è sentito da molti, in modo da sensibilizzare gli Amministratori......con questo non voglio dire che la nostra Amministrazione che ha aderito al progetto è da considerarsi migliore, anzi errori ne facciamo anche noi e ne faremo, ma come ho già detto l'importante è capire di aver commesso uno sbaglio, riconoscerlo, per cercare di non commetterne più in futuro......anche con l'importante apporto dei cittadini che, si propongono con critiche costruttive ed in modo collaborativo.
robysessantotto- Se ascolto......dimentico
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Grazie per la precisazione.
Paolo
Paolo

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Guarda max, l'unica cosa che mi fa arrabbiare, o per meglio dire, mi lascia molto amareggiata, è che i rappresentanti del mio comune non si siano interessati ad un progetto che sarebbe stato veramente utile a parecchi dei residenti. Parlando con alcune persone del consiglio comunale mi sono resa conto che loro erano convinti che la rete della CM avrebbe coperto anche i privati.maxper ha scritto:Tra le altre cose, Quilla ..........
mi arrabbierei di piu' se invece di guardare le cifre leggerei "solo" le ultime 2 righe dell'estratto pubblicato da Paolo ..............
Lo so che Ferruccio non c'entra con questo, mai detto il contrario, anzi credo proprio che abbia fatto un buon lavoro. Ho letto anch'io il progetto e l'ho trovato molto interessante, ben sviluppato e chiaro. Hanno capito il disagio di chi vorrebbe usare la banda larga e non ne ha la possibilità.
E non c'è niente di male ad aver preso il contributo dalla Regione, quei soldi erano stanziati per quello, se non arrivavano qui sarebbero andati da un'altra parte.
Quello che non mi va giù è che non l'abbia fatto direttamente la Comunità Montana, anzichè pensare a coprire solo gli Enti.
Di fatto per i Comuni (intesi come casa municipale) che hanno aderito al progetto si verrà a creare un dovere di scelta. Useranno la rete della CM boicottando quella del consorzio dei 6 comuni o viceversa useranno quella dei 6 comuni boicottando quella della CM?
Roby, a Cugliate cosa farete?
Mary
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm
Il problema delle due reti è stato risolto con un accordo tra la società SEAM vincitrice dell'appalto della CM e la società MCM.
MCM diventerà di fatto l'unico gestore unificando di fatto le due reti in una sola... non chiedetemi i passaggi tecnici perchè la mia cultura in materia non arriva a tanto...
Rimane purtroppo il problema della copertura....(mi spiace per Quilla).
MCM diventerà di fatto l'unico gestore unificando di fatto le due reti in una sola... non chiedetemi i passaggi tecnici perchè la mia cultura in materia non arriva a tanto...
Rimane purtroppo il problema della copertura....(mi spiace per Quilla).
- maxper
- WebMaster
- Messaggi: 215
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
- Sesso: Maschio
- Località: Arcisate
- Contatta:
Bravo Ferruccio , piu' veloce della Prealpina ( cosi' chiamiamo le vecchiette di "cortile" da me ) .
Grande notizia !!!
Una speranza comunque c'e' di "allargare" la rete , per quei cittadini che si abbonano e che non raggiungono la rete wi-fi , fermo restando il progetto originale ( visto che pago...... datemi il servizio ) .
Grande notizia !!!
Una speranza comunque c'e' di "allargare" la rete , per quei cittadini che si abbonano e che non raggiungono la rete wi-fi , fermo restando il progetto originale ( visto che pago...... datemi il servizio ) .
Saluti ,
Max .
Max .
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab gen 19, 2008 1:27 pm
- Contatta:
buongiorno a tutti vorrei darvi qualche comunicazione ufficiale, sono Michele Sartoris sindaco di Marzio e presidente di MCM multiservizi.
MCM inizierà a proporre i colegamenti internet dal 4 febbraio 2008, i servizi che verranno proposti non si ridurranno alla semplice connettività internet ma a tutto quello che i comuni possono portare ai cittadini sulla propria rete, dalla videosorvreglianza allo sportello elettronico, ad altre proposte ad alto valore aggiunto che con il tempo verrenno inseriti.
per prorre pero tutto il progetto MCM da febbraio verranno organizzate delle conferenze pubbliche nei comuni, e in aggiunta ci sara un piano di comunicazione dettalgiato per non lasciare nessuno disinformato in riguardo.
MCM non è un carrier telematico, anche se si propone con tariffe vantaggiose, è una struttura nata per dare servizi telematici ad alto valre aggiuntoalla comunità.
presto avrete comunicazioni piu dettagliate! a presto
michele.sartoris@gmail.com
MCM inizierà a proporre i colegamenti internet dal 4 febbraio 2008, i servizi che verranno proposti non si ridurranno alla semplice connettività internet ma a tutto quello che i comuni possono portare ai cittadini sulla propria rete, dalla videosorvreglianza allo sportello elettronico, ad altre proposte ad alto valore aggiunto che con il tempo verrenno inseriti.
per prorre pero tutto il progetto MCM da febbraio verranno organizzate delle conferenze pubbliche nei comuni, e in aggiunta ci sara un piano di comunicazione dettalgiato per non lasciare nessuno disinformato in riguardo.
MCM non è un carrier telematico, anche se si propone con tariffe vantaggiose, è una struttura nata per dare servizi telematici ad alto valre aggiuntoalla comunità.
presto avrete comunicazioni piu dettagliate! a presto
michele.sartoris@gmail.com
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab gen 19, 2008 1:27 pm
- Contatta:
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Va bene, rimaniamo in attesa grazie
Paolo
Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
La prima cosa che mi sento di proporre e che secondo me è fondamentale è che la MCM assicuri un servizio di assistenza con operatori qualificati, come fa la NGI di Eolo, qualunque sia la necessità del cliente, dalla verifica di copertura, al posizionamento dell'antenna, alle operazioni di connessione e così via.....
La cosa più fastidiosa è avere mille dubbi e non trovare nessuno che ti dia risposte o chiarimenti.
La cosa più fastidiosa è avere mille dubbi e non trovare nessuno che ti dia risposte o chiarimenti.
Mary
In teoria cosi' dovrebbe essere,ma in pratica?quilla ha scritto:La prima cosa che mi sento di proporre e che secondo me è fondamentale è che la MCM assicuri un servizio di assistenza con operatori qualificati, come fa la NGI di Eolo, qualunque sia la necessità del cliente, dalla verifica di copertura, al posizionamento dell'antenna, alle operazioni di connessione e così via.....
Ti ricordo che siamo in Italia,mica in Svizzera...
Qui se vuoi che le cose funzionino come dici tu hai 2 strade:
1) arrangiarsi...
2) pagare qualcuno che si "arrangi" per te...
All'inizio ero veramente entusiasta dell'idea di questa rete wireless, ma piano piano l'entusiasmo e' andato scemando, per lasciare spazio alla rassegnazione.
L'ultimo dei problemi, che pero' mette in evidenza le carenze organizzative, e' il fatto che e' uscito un articolo su Varesenews con il link al sito, e del sito nessuna traccia (nemmeno oggi), solo la registrazione del dominio.
Succedono solo nelle aziende pubbliche queste cose.
Fosse successo in una societa' privata, sarebbero saltate diverse cadreghe.
Che immagine dovremmo avere di una societa' del genere?
Cosa ci vuole a mettere una pagina statica di WorkInProgress?
Per brutta ke possa essere,almeno se la leggo so che qualcuno sta lavorando a qualcosa...
Ma cosa parlo a fare, che il comune di Marchirolo non ha ancora un sito internet...e devo scrivere le news (reperite con fatica) sul blog di marchirolo per dare qualche informazione a quelle 2 persone che mi leggono ogni tanto...
Una Proposta?
Visto che non tutti potranno assistere alle serate di presentazione, perche' non fare un bel video e metterlo su youtube (magari zippandolo 1 po' xke' 2 ore di filmato, a meno che non sia diretto da Spielberg risulterebbero 1 po' pallose....)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Mah... è con questi comportamenti che la gente si farà la propria opinione di tutta questa faccenda, in fondo in questo paese da serie C sono riusciti a fare di TUTTO quindi forse è inutle anche meravigliarsi...Mago ha scritto:In teoria cosi' dovrebbe essere,ma in pratica?quilla ha scritto:La prima cosa che mi sento di proporre e che secondo me è fondamentale è che la MCM assicuri un servizio di assistenza con operatori qualificati, come fa la NGI di Eolo, qualunque sia la necessità del cliente, dalla verifica di copertura, al posizionamento dell'antenna, alle operazioni di connessione e così via.....
Ti ricordo che siamo in Italia,mica in Svizzera...
Qui se vuoi che le cose funzionino come dici tu hai 2 strade:
1) arrangiarsi...
2) pagare qualcuno che si "arrangi" per te...
All'inizio ero veramente entusiasta dell'idea di questa rete wireless, ma piano piano l'entusiasmo e' andato scemando, per lasciare spazio alla rassegnazione.
L'ultimo dei problemi, che pero' mette in evidenza le carenze organizzative, e' il fatto che e' uscito un articolo su Varesenews con il link al sito, e del sito nessuna traccia (nemmeno oggi), solo la registrazione del dominio.
Succedono solo nelle aziende pubbliche queste cose.
Fosse successo in una societa' privata, sarebbero saltate diverse cadreghe.
Che immagine dovremmo avere di una societa' del genere?
Cosa ci vuole a mettere una pagina statica di WorkInProgress?
Per brutta ke possa essere,almeno se la leggo so che qualcuno sta lavorando a qualcosa...
Ma cosa parlo a fare, che il comune di Marchirolo non ha ancora un sito internet...e devo scrivere le news (reperite con fatica) sul blog di marchirolo per dare qualche informazione a quelle 2 persone che mi leggono ogni tanto...

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- maxper
- WebMaster
- Messaggi: 215
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
- Sesso: Maschio
- Località: Arcisate
- Contatta:
Boh........quilla ha scritto:La prima cosa che mi sento di proporre e che secondo me è fondamentale è che la MCM assicuri un servizio di assistenza con operatori qualificati, come fa la NGI di Eolo, qualunque sia la necessità del cliente, dalla verifica di copertura, al posizionamento dell'antenna, alle operazioni di connessione e così via.....
La cosa più fastidiosa è avere mille dubbi e non trovare nessuno che ti dia risposte o chiarimenti.
se avete letto cio' che Ferruccio ha messo a disposizione ...........
----------------------------------------------------------------------------------
3.2.2 Punti di debolezza
La tecnologia attualmente disponibile ha una limitata capacità in termini di:
• capacità limitata di attraversamento di barriere naturali(alberi di alto fusto etc.)
• capacità di attraversamento di strutture portanti, oggi un po’ limitata.
• capacità di copertura “outdoor” di strade strette etc.(in questo caso potrebbe essere necessario inserire microcelle aggiuntive) (VEDI QUILLA )
Per i clienti “industriali” o “business” potrà essere necessaria l’installazione di apparecchi di ricezione dedicati . ( QUI si parla PRESUMO dei 5 giga , ALTE PRESTAZIONI ...... )
3.3.2 Servizi che si intende erogare sulla rete telematica ed indicazione di quelli erogabili successivamente
I primi servizi che verranno erogati alle aziende e ai cittadini saranno:
• Collegamento internet a banda larga; sarà possibile fornire un servizio di collegamento personalizzato per utente, con banda variabile da utente a utente, con un minimo di 1Mbps per l’utenza residenziale fino a 50Mbps per le aziende, con una cella dedicata.
• Servizi di telefonia VoIP; verrà erogato un servizio di telefonia capace di raggiungere tutti i cittadini e le imprese, senza la necessità di scavi o lavori di muratura. Il sistema è pensato per sostituire il cosiddetto “ultimo miglio” Telecom, e quindi l’infrastruttura proprietaria consentirà l’annullamento del canone Telecom e l’erogazione di servizi di telefonia con prezzi assolutamente vantaggiosi. La contrattazione con un operatore telefonico unico, consentirà inoltre l’abbattimento ulteriore dei costi dei minuti-secondi di ogni telefonata. Tutte le telefonate effettuate all’interno della zona di copertura potrebbero essere gratuite. Il sistema sarà gestito da un centralino avanzato che si occuperà di smistare tutto il traffico entro e fuori il perimetro di copertura della rete. Gli apparecchi per integrare o sostituire quelli esistenti sono già ampiamente disponibili sul mercato.
Nel contributo di attivazione sostenuto dall’utente saranno compresi gli apparecchi che gli consentiranno di accedere al servizio:
• adattatori VoIP WiFi per telefoni standard (ad esempio gli a.t.a.)
• ricevitori WiFi per computer fissi e portatili. (come le penne usb wi-fi)
--------------------------------------------------------------------------------
Stando cosi' le cose il progetto della rete si presenta "capillare" , in grado cioe' di raggiungere gli utenti privati con il solo ausilio della penna wi-fi o al limite di un router wi-fi .
Saluti ,
Max .
Max .
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab gen 19, 2008 1:27 pm
- Contatta:
ritengo interessante la proposta del video su internet, come tutte quelle che possono in tutti i modi divulgare le informazioni.
invito tutti anche a scrivermi ( michele.sartoris@gmail.com )
Per aggiornarvi vi dico che oggi e domani i tecnici di Essentia, società che ha vinto la gara, stanno efffettuando le prime installazioni a Marzio.
un'alta cosa importante: uno dei fattori che differenzierà il servizio MCM dai competitors sarà l'assistenza on site, ovvero la presenza di 2 tecnici fissi e un commerciale, con base a Marchirolo, un riferimento immediato con tempi di intervento minimi.
invito tutti anche a scrivermi ( michele.sartoris@gmail.com )
Per aggiornarvi vi dico che oggi e domani i tecnici di Essentia, società che ha vinto la gara, stanno efffettuando le prime installazioni a Marzio.
un'alta cosa importante: uno dei fattori che differenzierà il servizio MCM dai competitors sarà l'assistenza on site, ovvero la presenza di 2 tecnici fissi e un commerciale, con base a Marchirolo, un riferimento immediato con tempi di intervento minimi.