Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Ma esattamente, com'è la procedura per la verifica della balneabilità?
Cioè, intendo dire, deve richiederlo il Comune, i privati che hanno qualche interesse, oppure la Asl lo fa direttamente (o almeno dovrebbe farlo) ogni tot di tempo?
Qualcuno sa come funziona?
Io direi che cominciare mandando qualche mail di protesta potrebbe essere un buon inizio, ma a chi le mandiamo?
Cioè, intendo dire, deve richiederlo il Comune, i privati che hanno qualche interesse, oppure la Asl lo fa direttamente (o almeno dovrebbe farlo) ogni tot di tempo?
Qualcuno sa come funziona?
Io direi che cominciare mandando qualche mail di protesta potrebbe essere un buon inizio, ma a chi le mandiamo?
Mary
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Possibile che se il lago è balneabile dal punto di vista chimico/biologico si debba garantire il personale specializzato di controllo e soccorso acque su tutte le sponde? E sul lago Maggiore cosa fanno, chiamano l'esercito?Parsifal ha scritto:Ora, se si facessero delle analisi e il lago risultasse balneabile chi si prenderebbe l'onere di gestire la balneabilità delle persone?( parlo di tutto il lago e non del lido che porta ad altro discorso) Penso che dovrebbe essere il comune di appartenenza, ma vorrebbe dire investire soldi ( segnali di pericolo, parcheggi,zone di accoglienza, personale per pulire ecc.ecc.) e nello stesso tempo grane in caso di incidente.
Mi volete dire che in Italia o faccio il bagno con la balia o nisba? C'è qualcuno che conosce le norme con certezza?
Mi pare che sulle spiagge non gestite o dove il comune non può garantire la sorveglianza sia sufficiente un cartello, magari multilingue, con la scritta “ATTENZIONE BALNEAZIONE NON SICURA PER MANCANZA DI APPOSITO SERVIZIO DI SALVATAGGIO”.
Non è possibile che in Italia si debba gestire tutto e sempre con i divieti!
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
...almeno ci fossero quelli...milanes61 ha scritto:[“ATTENZIONE BALNEAZIONE NON SICURA PER MANCANZA DI APPOSITO SERVIZIO DI SALVATAGGIO”.Non è possibile che in Italia si debba gestire tutto e sempre con i divieti!
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Appunto...oppure DIVIETO DI ACCENDERE FUOCHI ALL'APERTO.... (vedi sponda lato strada!)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Salve a tutti, da un po' di giorni dò uno sguardo di sfuggita per via del tempo tiranno. Ma oggi mi sono letto tutto fino a pagina 8 di questa discussione. Emergono, purtroppo i soliti problemi.
A parte il fatto per me già chiaro, sul discorso di un'eventuale vendita del terreno che però entra anche in aspetti privati (Sig.Coppa in ogni caso anch'io avrei detto a gran voce che degli zingari o simili erano interessati e questo per evidenti motivi, e quindi concordo), dicevo dei soliti problemi.
Purtroppo la gestione del territorio è devastante, così come è devastante l'ignoranza, la maleducazione e il menefreghismo di taluni ammirevoli cittadini che abbandonano i rifiuti (anche sistematicamente come il fenomeno che gestiva un noto locale a Ghirla e che a quanto mi dicono ha tolto il disturbo..spero sia vero), ma che poi beccati in flagranza di reato non vengono perseguiti o vengono perseguiti a fatica e con lungaggini burocratiche tipicamente italiche. Fa male di nuovo ricordarsi di quesgli episodi dove il bravo e onesto cittadino, oltre a rischiare di prenderle, ha chiamato la polizia perchè vedeva scaricare lavatrici nel bosco e non si è visto nessuno...Tornando a bomba ...sul lago... ecco la devastante gestione territoriale, dove gli Enti si rimpallano le competenze e, anche quando appare qualcuno all'orizzonte, pardon in questo caso appare sulla ..riva per fare le analisi ( e sono apparsi per il polverone sollevato giustamente dalle vicende del campeggio) ecco, dicevo...TRE ANNI per i risultati. Ma ueeee! Dove semm chi!!! Nel quarto mondo??? Se dopo le Grotte, della Valle non gliene frega più a nessuno come qualcuno ha scritto, allora bisogna alzare il tiro: Sindaci, Presidenti CM, e autorità locali tutte CHIEDETE L'ANNESSIONE ALLA SVIZZERA! Pensate che stia esagerando? Un paese (non mi ricordo più dove) stanco di essere dimenticato dalle Poste Italiane ha scritto provocatoriamente alla Posta Svizzera per essere servito più celermente. Bene si alzi il tono delle provocazioni.
Anche la mia, logicamente è una provocazione, però pensate un po' al territorio delle valli gestito dalla Confederazione....un Paradiso in terra, ve lo dico io, ve lo sottoscrivo perchè conosco la gestione del territorio e la tutela dello stesso qui da noi (con tutte le pecche perchè nessuno è perfetto intendiamoci). Ma signori delegati dal popolo con le regolari elezioni comunali, provinciali, regionali, la volete capire che il territorio che abbiamo È UNO SOLTANTO? La volete capire che qui c'è gente come il sig.Coppa e tanti altri che hanno attività artigianali e che cercano di tirare avanti, e che questi si fanno un c*** così anche perchè, oltre a portare a casa la pagnotta hanno ancora amore e rispetto per i luoghi dove molti di loro sono nati, o magari solo cresciuti e che vorrebbero lasciare ai figli e ai nipoti la terra e le attività magari ancor meglio di come loro le hanno trovate o create? Allora? Dico io ce la vogliamo dare una mossa? Si dico anche a voi ASL o come cavolo vi chiamate? Siete in pochi? Perchè TRE ANNI per un po' d'acqua da analizzare non mi sembrano solo troppi mi sembrano UNA VERGOGNA! Ma dateli a me i campioni che li porto a Bellinzona e li riporto fra una settimana! Muoversi! Beh forumisti tutti scusate lo sfogo, ma ne ho piene le...scatole. E ancora ci sono perone come Paoric e tutta la compagnia che si danno da fare!!!! Giornate ecologiche (perchè la gente sporca e nessuno pulisce), denunce alle autorità per discariche a cielo aperto, mostre, feste locali, cultura, storia, folklore ecc. ecc. ma sul fondo manca LO STATO mancano LE ISTITUZIONI, manca IL PAESE manca ancora un SENSO CIVICO COMUNE manca l'ormai scomparso AMOR PATRIO ( e posso capire benissimo chi l'ha perso) Finchè non sarà la gente a cambiare non basteranno mille forum.
Scusatemi ancora ma oggi non sono propriamente ottimista. Con questo però per carità ben venga il forum, ben vengano le iniziative, le segnalazioni e tutto quanto può servire a migliorare la valle e le sue attività!

A parte il fatto per me già chiaro, sul discorso di un'eventuale vendita del terreno che però entra anche in aspetti privati (Sig.Coppa in ogni caso anch'io avrei detto a gran voce che degli zingari o simili erano interessati e questo per evidenti motivi, e quindi concordo), dicevo dei soliti problemi.
Purtroppo la gestione del territorio è devastante, così come è devastante l'ignoranza, la maleducazione e il menefreghismo di taluni ammirevoli cittadini che abbandonano i rifiuti (anche sistematicamente come il fenomeno che gestiva un noto locale a Ghirla e che a quanto mi dicono ha tolto il disturbo..spero sia vero), ma che poi beccati in flagranza di reato non vengono perseguiti o vengono perseguiti a fatica e con lungaggini burocratiche tipicamente italiche. Fa male di nuovo ricordarsi di quesgli episodi dove il bravo e onesto cittadino, oltre a rischiare di prenderle, ha chiamato la polizia perchè vedeva scaricare lavatrici nel bosco e non si è visto nessuno...Tornando a bomba ...sul lago... ecco la devastante gestione territoriale, dove gli Enti si rimpallano le competenze e, anche quando appare qualcuno all'orizzonte, pardon in questo caso appare sulla ..riva per fare le analisi ( e sono apparsi per il polverone sollevato giustamente dalle vicende del campeggio) ecco, dicevo...TRE ANNI per i risultati. Ma ueeee! Dove semm chi!!! Nel quarto mondo??? Se dopo le Grotte, della Valle non gliene frega più a nessuno come qualcuno ha scritto, allora bisogna alzare il tiro: Sindaci, Presidenti CM, e autorità locali tutte CHIEDETE L'ANNESSIONE ALLA SVIZZERA! Pensate che stia esagerando? Un paese (non mi ricordo più dove) stanco di essere dimenticato dalle Poste Italiane ha scritto provocatoriamente alla Posta Svizzera per essere servito più celermente. Bene si alzi il tono delle provocazioni.
Anche la mia, logicamente è una provocazione, però pensate un po' al territorio delle valli gestito dalla Confederazione....un Paradiso in terra, ve lo dico io, ve lo sottoscrivo perchè conosco la gestione del territorio e la tutela dello stesso qui da noi (con tutte le pecche perchè nessuno è perfetto intendiamoci). Ma signori delegati dal popolo con le regolari elezioni comunali, provinciali, regionali, la volete capire che il territorio che abbiamo È UNO SOLTANTO? La volete capire che qui c'è gente come il sig.Coppa e tanti altri che hanno attività artigianali e che cercano di tirare avanti, e che questi si fanno un c*** così anche perchè, oltre a portare a casa la pagnotta hanno ancora amore e rispetto per i luoghi dove molti di loro sono nati, o magari solo cresciuti e che vorrebbero lasciare ai figli e ai nipoti la terra e le attività magari ancor meglio di come loro le hanno trovate o create? Allora? Dico io ce la vogliamo dare una mossa? Si dico anche a voi ASL o come cavolo vi chiamate? Siete in pochi? Perchè TRE ANNI per un po' d'acqua da analizzare non mi sembrano solo troppi mi sembrano UNA VERGOGNA! Ma dateli a me i campioni che li porto a Bellinzona e li riporto fra una settimana! Muoversi! Beh forumisti tutti scusate lo sfogo, ma ne ho piene le...scatole. E ancora ci sono perone come Paoric e tutta la compagnia che si danno da fare!!!! Giornate ecologiche (perchè la gente sporca e nessuno pulisce), denunce alle autorità per discariche a cielo aperto, mostre, feste locali, cultura, storia, folklore ecc. ecc. ma sul fondo manca LO STATO mancano LE ISTITUZIONI, manca IL PAESE manca ancora un SENSO CIVICO COMUNE manca l'ormai scomparso AMOR PATRIO ( e posso capire benissimo chi l'ha perso) Finchè non sarà la gente a cambiare non basteranno mille forum.
Scusatemi ancora ma oggi non sono propriamente ottimista. Con questo però per carità ben venga il forum, ben vengano le iniziative, le segnalazioni e tutto quanto può servire a migliorare la valle e le sue attività!

...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Molte volte mi sento proprio un pirla...stare qui ad incazzarsi a fare e disfare per cosa?
Stamattina ho preso una decisione ed ho agito di conseguenza, sicuro in ogni caso di aver fatto bene nel fare quello che ho fatto, dovrò purtroppo appoggiarmi a qualcuno perchè questa mia decisione sia visibile ai più, non sono nessuno, sono un privato che 4 anni fà ha deciso di aprire un sito per parlare della Valganna, ho fatto tanti errori "di gioventù" nel condurre questo forum, ma credo anche che con l'aiuto di molti di voi di aver fatto anche cose belle, se tutto andrà come spero riguardo questo topic si potranno avere delle novità, vediamo se chi può raccogliere lo farà....
Attendo notizie....nel frattempo mi vien da pensare a Dante e alla Divina Commedia...
LA PORTA DELL’INFERNO E CARONTE
“PER ME SI VA NE LA CITTA’ DOLENTE,
PER ME SI VA NE L’ETERNO DOLORE,
PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE.
GIUSTIZIA MOSSE IL MIO ALTO FATTORE:
FECEMI LA DIVINA POTESTATE,
LA SOMMA SAPIENZA E ‘L PRIMO AMORE.
DINANZI A ME NON FUR COSE CREATE
SE NON ETERNE, E IO ETERNA DURO.
LASCIATE OGNI SPERANZA, VOI CH’ENTRATE.”
(Inferno, Canto III, vv. 1-9)
Stamattina ho preso una decisione ed ho agito di conseguenza, sicuro in ogni caso di aver fatto bene nel fare quello che ho fatto, dovrò purtroppo appoggiarmi a qualcuno perchè questa mia decisione sia visibile ai più, non sono nessuno, sono un privato che 4 anni fà ha deciso di aprire un sito per parlare della Valganna, ho fatto tanti errori "di gioventù" nel condurre questo forum, ma credo anche che con l'aiuto di molti di voi di aver fatto anche cose belle, se tutto andrà come spero riguardo questo topic si potranno avere delle novità, vediamo se chi può raccogliere lo farà....
Attendo notizie....nel frattempo mi vien da pensare a Dante e alla Divina Commedia...
LA PORTA DELL’INFERNO E CARONTE
“PER ME SI VA NE LA CITTA’ DOLENTE,
PER ME SI VA NE L’ETERNO DOLORE,
PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE.
GIUSTIZIA MOSSE IL MIO ALTO FATTORE:
FECEMI LA DIVINA POTESTATE,
LA SOMMA SAPIENZA E ‘L PRIMO AMORE.
DINANZI A ME NON FUR COSE CREATE
SE NON ETERNE, E IO ETERNA DURO.
LASCIATE OGNI SPERANZA, VOI CH’ENTRATE.”
(Inferno, Canto III, vv. 1-9)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Molte volte mi sento proprio un pirla...stare qui ad incazzarsi a fare e disfare per cosa?
Stamattina ho preso una decisione ed ho agito di conseguenza, sicuro in ogni caso di aver fatto bene nel fare quello che ho fatto, dovrò purtroppo appoggiarmi a qualcuno perchè questa mia decisione sia visibile ai più, non sono nessuno, sono un privato che 4 anni fà ha deciso di aprire un sito per parlare della Valganna, ho fatto tanti errori "di gioventù" nel condurre questo forum, ma credo anche che con l'aiuto di molti di voi di aver fatto anche cose belle, se tutto andrà come spero riguardo questo topic si potranno avere delle novità, vediamo se chi può raccogliere lo farà....
Attendo notizie....nel frattempo mi vien da pensare a Dante e alla Divina Commedia...
HAI PRESO UNA DECISIONE PER COSA.....??

SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Per fare quello che ho fatto, siccome non dipende tutto da me se qualcuno si vorrà svegliare sarà possibile renderlo pubblico....tutto qui.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab mar 01, 2008 2:57 pm
- Sesso: m
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Se non mi sbaglio su questa problematica del lago di ghirla, e del campo Rom.... ho letto sul forum circa 110 interventi,
ciò significa la difesa del nostro patrimonio ambientale, ma... sopratutto culturale a molte persone sta a Cuore!
ora mi chiedo maliziosamente..... ma sarà vero? o ci indigniamo solo in queste occasioni?
Cosa facciamo quotidianamente per far si che tutto ciò possa essere credibile?
Il turismo per le noste valli potrebbe essere una risorsa incredibile, allora perchè chi dovrebbe non elabora un progetto che rilanci le nostre bellissime zone?
pensiamo alle risorse disponibili che ci sono... alcuni esempi..... Ganna con la Badia ed il Poncione, Brinzio con le sue risorse ambientali e culturali museo..., Ghirla con il suo magnifico lago, che per quelli della mia generazione evoca tantissimi e nostalgici ricordi, Cunardo con l'orrido e le tantissime attività estive e invernali delle associazioni che incentivano il turismo, le fornaci Ibis che tanta cultura attirano a Cunardo, poi.... tutti gli altri paesi con le loro peculiarità che potrebbero incentivare il turismo. Allora! sveglia diamoci tutti da fare, quì non centra la politica o le discriminazioni razziali ma IL BUON SENSO. Allego qualche foto che ci aiuterà a meditare ciao a tutti i lettori del Forum. 




Il turismo per le noste valli potrebbe essere una risorsa incredibile, allora perchè chi dovrebbe non elabora un progetto che rilanci le nostre bellissime zone?


Ultima modifica di Pellegrino il dom apr 05, 2009 11:59 am, modificato 1 volta in totale.
Se un uomo parte con delle certezze finirà con dei dubbi; ma se si accontenta di iniziare con qualche dubbio, arriverà alla fine a qualche certezza. (Sir, Francis Bacon Londra: 1562-1629)
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Belle foto,e le 2 meridiane portano delle scritte appropiate al tema,concordo nel tuo pensiero 

Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Ecco che poi è sufficiente scendere di qualche kilometro per ritrovare un interesse per la propria zona completamente differente...
Il Comune punta
sul campeggio
che non inquina
LAVENA PONTE TRESA (a. pag.) Un campeggio moderno amico dell'ambiente grazie al solare termico. Questa la strada intraprese dall'International Camping di Lavena Ponte Tresa. Grazie al supporto del Comune, sempre attenta alle esigenze turistico ricettive dell'area, la struttura ha potuto beneficiare del contributo di Regione Lombardia e Unione Europea per «gli incentivi all'ammodernamento e alla riqualificazione delle aziende ricettive». Sul lago Ceresio sono arrivati così 412mila euro di investimenti, di cui 100mila garantiti dal sostegno regionale ed europeo. Il progetto presentato dal direttore del campeggio, Claudio Rimoldi, è entrato nei trenta finanziabili. Soprattutto grazie al piano, ora attivo, di puntare quasi interamente per la fornitura di acqua calda al camping e al ristorante interno sul solare termico. Questo l'aspetto principale della rivoluzione verde: grazie a 25 metri quadrati di pannelli, infatti, e a un sofisticato impianto di produzione dell'acqua calda, il camping è slegato dai combustibili tradizionali. Ma non solo. ILa riqualificazione ha permesso anche lo smaltimento di una tettoia in eternit, la sostituzione di una caldaia a gasolio con una a metano ?a condensazione?, l'abbattimento delle barriere architettoniche interne e la realizzazione di nuovi bagni a basso consumo idrico.
«Abbiamo lavorato di squadra - chiarisce il direttore Rimoldi - con i tecnici del comune, Bignami Mauro e Paolo Sartorio, con gli architetti Mario Mandelli e Carlo Barrese e i tecnici di Paradigma, Ferrari Guido e Logora Walter, che hanno fornito la consulenza necessaria alla realizzazione dell'impianto solare termico». «Un traguardo che ci onora - aggiunge il sindaco Pietro Roncoroni - perché vediamo crescere ancora questa struttura che rappresenta il fiore all'occhiello del nostro settore turistico, con 480 posti disponibili». Anche questa è la forza dell'International Camping.
FONTE LA PROVINCIA del 4/04/09
Il Comune punta
sul campeggio
che non inquina
LAVENA PONTE TRESA (a. pag.) Un campeggio moderno amico dell'ambiente grazie al solare termico. Questa la strada intraprese dall'International Camping di Lavena Ponte Tresa. Grazie al supporto del Comune, sempre attenta alle esigenze turistico ricettive dell'area, la struttura ha potuto beneficiare del contributo di Regione Lombardia e Unione Europea per «gli incentivi all'ammodernamento e alla riqualificazione delle aziende ricettive». Sul lago Ceresio sono arrivati così 412mila euro di investimenti, di cui 100mila garantiti dal sostegno regionale ed europeo. Il progetto presentato dal direttore del campeggio, Claudio Rimoldi, è entrato nei trenta finanziabili. Soprattutto grazie al piano, ora attivo, di puntare quasi interamente per la fornitura di acqua calda al camping e al ristorante interno sul solare termico. Questo l'aspetto principale della rivoluzione verde: grazie a 25 metri quadrati di pannelli, infatti, e a un sofisticato impianto di produzione dell'acqua calda, il camping è slegato dai combustibili tradizionali. Ma non solo. ILa riqualificazione ha permesso anche lo smaltimento di una tettoia in eternit, la sostituzione di una caldaia a gasolio con una a metano ?a condensazione?, l'abbattimento delle barriere architettoniche interne e la realizzazione di nuovi bagni a basso consumo idrico.
«Abbiamo lavorato di squadra - chiarisce il direttore Rimoldi - con i tecnici del comune, Bignami Mauro e Paolo Sartorio, con gli architetti Mario Mandelli e Carlo Barrese e i tecnici di Paradigma, Ferrari Guido e Logora Walter, che hanno fornito la consulenza necessaria alla realizzazione dell'impianto solare termico». «Un traguardo che ci onora - aggiunge il sindaco Pietro Roncoroni - perché vediamo crescere ancora questa struttura che rappresenta il fiore all'occhiello del nostro settore turistico, con 480 posti disponibili». Anche questa è la forza dell'International Camping.
FONTE LA PROVINCIA del 4/04/09
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??
Desidero con questo mio commento chiudere questa discussione, purtroppo le cose "descritte" a chi di dovere NON sono state riportate nella maniera corretta e interamente, purtroppo in questo paese "si dice" e "si scrive" quello che fà più comodo, in questi giorni ho potuto verificare sulla mia pelle cosa vuol dire avere a che fare con dei personaggi che non hanno la dignità e la correttezza di fare il proprio lavoro.
Ho sperato in questi anni che alcuni problemi del lago o della valle venissero seguiti e presi a cuore, invece mi ritrovo con il silenzio di chi dovrebbe far sentire la nostra voce, di chi dovrebbe curare i nostri interessi, la valle è di tutti ma viene trattata con noncuranza da chi invece dovrebbe sentirsela vicino a se.
Anche di questa storia si è travisato troppo, da chi ha puntato subito il dito, a chi vede le cose alla propria maniera e non vuol sentire ragioni, a chi non permette un diritto di replica che ci stava tutto!
Grazie....adesso ho capito con chi ho che fare, lo terrò a mente.
La discussione viene chiusa per MOTIVI STRETTAMENTE PERSONALI
Ho sperato in questi anni che alcuni problemi del lago o della valle venissero seguiti e presi a cuore, invece mi ritrovo con il silenzio di chi dovrebbe far sentire la nostra voce, di chi dovrebbe curare i nostri interessi, la valle è di tutti ma viene trattata con noncuranza da chi invece dovrebbe sentirsela vicino a se.
Anche di questa storia si è travisato troppo, da chi ha puntato subito il dito, a chi vede le cose alla propria maniera e non vuol sentire ragioni, a chi non permette un diritto di replica che ci stava tutto!
Grazie....adesso ho capito con chi ho che fare, lo terrò a mente.
La discussione viene chiusa per MOTIVI STRETTAMENTE PERSONALI
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)