Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da lampo »

Ferrucciofire ha scritto: Da studi effettuati dal Dott. Locatelli, che è il tecnico forestale della Comunità Montana nonchè socio della ELVA srl, la Valganna Valmarchirolo è coperta da superficie boscata per l'82%. Quindi non c'è bisogno di tagliare, la centrale si può alimentare con il solo interesse del bosco, cioè con la ramaglia che risulta dai tagli di miglioramento(abbattimento di piante malate) o da quelli di manutenzione(ripulitura del sottobosco e delle piante schiantate). Il materiale potrà arrivare da altre zone solo nel caso la ELVA non riuscisse a recuperare in valle il materiale necessario al funzionamento della caldaia.

domanda da persona comune...
il recupero di alberi schiantati, ramaglie e quant'altro come verrà effettuato???
O meglio, i proprietari dei boschi interessati: saranno avvisati prima, sarà un lavoro di ripulitura a benefico del bosco a spese di chi???
Sono molto interessato nonchè curioso e son tante le domande che mi frullano nella testa.
Le farò di volta in volta. :bere:


"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da Ferrucciofire »

Dimenticavo: Il Comune di Marchirolo in 21 novembre scorso ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 (http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_14000) da parte della società di certificazione Morgan Lloyd.....
Così per tirarcela un pò :lol: :lol: :lol: :lol:
A disposizione per chiarimenti in merito
Saluti a tutti
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da lampo »

ui ci scappa la polemica, costruttiva spero.
In base a quali criteri ha ottenuto la certificazione ISO?
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da lampo »

pazientemente, attendo le risposte alle domande poco sopra...
con calma, non ho fretta.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da paoric »

Ciao Lampo ti comunico che sul "giornalino" di Marchirolo c'è scritto qualcosa, non sò se è quello che ti serve...

ciao PAolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da lampo »

ho letto grazie, ma è la stessa cosa che si trova su wikipedia...
aspetto, speranzoso, le risposte alle domande poste sopra.
Natale intanto è passato.
:dotnknow:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da paoric »

Ci starà pensando sù.... :bigrin: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da Ferrucciofire »

paoric ha scritto:Ci starà pensando sù.... :bigrin: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Non capisco di quali criteri si parli :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Per ottenere la certificazione si deve seguire un percorso... basta leggere Wiky e si può scoprire qual'è (visto che già lo si fà....) :okboy: quindi non si parla di criteri soggettivi.... ma solo di seguire una procedura.
Se si vuole sapere quale criterio ha seguito la giunta comunale per ottenere il finanziamento, sostanzialmente 2:
1) buon senso
2) affidarsi a dei professionisti che garantiscano il raggiungimento dell'obiettivo prefissato rispettando tempi e denari.
Se si vuole sapere quale criterio ha seguito la giunta comunale nell'investire 35 mila euro di finanziamento regionale in un sistema di gestione ambientale anzichè in qualsiasi altra iniziativa in campo ambientale, sociale, turistico e/o economico, la risposta è una sola:
il finanziamento regionale era finalizzato alla realizzazione di un sistema di gestione ambientale, qualsiasi altra iniziativa non sarebbe stata finanziata.
Come potete vedere i "se" si sprecano, quindi l'invito è alla formulazione di domande più puntuali alle quali posso dare una risposta precisa evitando così di suscitare verve polemiche con risposte imprecise :santa: :santa: :santa:
Ps: non avendomelo prescritto il medico di collegarmi ad internet tutti i giorni non seguo giornalmente i post del forum e quindi rispondo alle domande quando trovo il tempo per collegarmi al sito :sunny: :sunny: :sunny:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da paoric »

Ferrucciofire ha scritto:
paoric ha scritto:Ci starà pensando sù.... :bigrin: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

Ps: non avendomelo prescritto il medico di collegarmi ad internet tutti i giorni non seguo giornalmente i post del forum e quindi rispondo alle domande quando trovo il tempo per collegarmi al sito :sunny: :sunny: :sunny:

Certo come no...chissà come mai appari quando si parla della Comunità Montana o Marchirolo.... :roll: :roll:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da paoric »

Lampo prova a leggere QUI (fonte marchirolo.org)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da lampo »

Ferrucciofire ha scritto:
paoric ha scritto:Ci starà pensando sù.... :bigrin: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Non capisco di quali criteri si parli :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Per ottenere la certificazione si deve seguire un percorso... basta leggere Wiky e si può scoprire qual'è (visto che già lo si fà....) :okboy: quindi non si parla di criteri soggettivi.... ma solo di seguire una procedura.
Se si vuole sapere quale criterio ha seguito la giunta comunale per ottenere il finanziamento, sostanzialmente 2:
1) buon senso
2) affidarsi a dei professionisti che garantiscano il raggiungimento dell'obiettivo prefissato rispettando tempi e denari.
Se si vuole sapere quale criterio ha seguito la giunta comunale nell'investire 35 mila euro di finanziamento regionale in un sistema di gestione ambientale anzichè in qualsiasi altra iniziativa in campo ambientale, sociale, turistico e/o economico, la risposta è una sola:
il finanziamento regionale era finalizzato alla realizzazione di un sistema di gestione ambientale, qualsiasi altra iniziativa non sarebbe stata finanziata.
Come potete vedere i "se" si sprecano, quindi l'invito è alla formulazione di domande più puntuali alle quali posso dare una risposta precisa evitando così di suscitare verve polemiche con risposte imprecise :santa: :santa: :santa:
Ps: non avendomelo prescritto il medico di collegarmi ad internet tutti i giorni non seguo giornalmente i post del forum e quindi rispondo alle domande quando trovo il tempo per collegarmi al sito :sunny: :sunny: :sunny:

punto 1... se dai la tua disponibilità a rispondere ad eventuali domande, è logico che non sia un obbligo farlo, ma è una cortesia.
Punto 2... se ho capito il Comune ha chiesto ed ottenuto 35000 euro dalla Regione e poi c'è stato lo studio ( è possibile leggere la relazione finale??? ) che ha permesso questa certificazione.
Ma il sistema di gestione ambientale è già operativo???
Lo chiedo perchè a livello di impatto ambientale, scusa se sono franco, Marchirolo non è che abbia molto da insegnare, senza offesa eh, lo dico da cittadino che osserva dall'alto la valle, anche Cugliate con le sue belle villette a schiera ( pugno neglio occhi ) ha i suoi bei difetti comunque, questo va detto per non essere ipocriti.
Spero che questa certificazione, anche se non pertinente al problema, vi sproni a risolvere il problema centro di raccolta per rifiuti solidi urbani e a trovare un accordo intercomunale per la sorveglianza del territorio col fine di sorprendere e perseguire chi scarica abusivamente rifiuti nelle nostre valli.
Quando hai tempo ci sarebbero le altre domande precedenti, salvo diversa prescrizione medica :bere:
Grazie e buon lavoro.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da lampo »

insito perchè da buon Cugliatese D.O.C. se non rompo le balle non son contento.
Nella speranza che il dottore adesso ti permetta di rispondere attendo alcune risposte alle domande poste tempo fa.
Ricapitolo:
1) Sul territorio di quale/i Comune/i si andrà a prelevare la legna???
2) Con quali modalità, ovvero, verrà chiesto il permesso ai proprietari??? ( ovviamente credo proprio di si )
3) Eventualmante, a chi darà il consenso perchè gli alberi schiantati o eventuale ramaglia presente sulla proprietà vengano prelevati, verrà riconosciuta una "ricompensa" per il legname venduto ( regalato ??? ) o si dovrà magari anche sobbarcare la spesa per il prelievo del legname???
4) In base agli studi eseguiti, qual'è la quota ( di quel 82% ) di superficie boschiva appartentente al Comune di Marchirolo???
5) Come stanno andando le indagini riguardo lo scempio eseguito sotto San Paolo ???
6) La domanda di taglio ( dello scempio di cui sopra ) avrà pure un intestatario, perchè non visionarla per risalire all'autore? Visto che dovrebbe essere un atto pubblico non dovrebbero esserci problemi.
7) Varie ed eventuali in futuro.

Buona giornata
:bere:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da Ferrucciofire »

lampo ha scritto:insito perchè da buon Cugliatese D.O.C. se non rompo le balle non son contento.
Nella speranza che il dottore adesso ti permetta di rispondere attendo alcune risposte alle domande poste tempo fa.
Ricapitolo:
1) Sul territorio di quale/i Comune/i si andrà a prelevare la legna???
2) Con quali modalità, ovvero, verrà chiesto il permesso ai proprietari??? ( ovviamente credo proprio di si )
3) Eventualmante, a chi darà il consenso perchè gli alberi schiantati o eventuale ramaglia presente sulla proprietà vengano prelevati, verrà riconosciuta una "ricompensa" per il legname venduto ( regalato ??? ) o si dovrà magari anche sobbarcare la spesa per il prelievo del legname???
4) In base agli studi eseguiti, qual'è la quota ( di quel 82% ) di superficie boschiva appartentente al Comune di Marchirolo???
5) Come stanno andando le indagini riguardo lo scempio eseguito sotto San Paolo ???
6) La domanda di taglio ( dello scempio di cui sopra ) avrà pure un intestatario, perchè non visionarla per risalire all'autore? Visto che dovrebbe essere un atto pubblico non dovrebbero esserci problemi.
7) Varie ed eventuali in futuro.

Buona giornata
:bere:
Se sapevo che eri un giudeo non rispondevo neanche alla prima domanda :muro: :muro: :muro: :bigrin: :bigrin:
Risposte:
1) la convenzione parla genericamente della Comunità MOntana della Valganna Valmarchirolo. La base cmq è il piano di assestamento forestale della CM che come ben sai è innovativo perchè fatto su tutta la superficie bascata della valle e non solo sulle proprietà pubbliche.
2) Le modalità saranno una scelta della società che gestisce la caldaia. (Energia Legno Varese srl)
3) come la 2). Anche perchè non sono in grado di darti una risposta alla, suppur precisa, domanda.
4) 0,001% - la scelta non è stata fatta in base alla proprietà pubblica anche perchè se la proprietà della materia prima fosse stata nostra il contratto stipulato con Energia Legno sarebbe stato completamente diverso. E' onere della società trovare la materia prima con minori costi.
Noi paghiamo un canone annuo fisso, che può variare dopo che la commissione istituita ad hoc dà l'ok per l'aumento, quindi se la EL riesce a trovare sul territorio della CM le modalità per contenere i suoi costi buon per lei all'ente locale non cambia l'importo del canone.
5) Scoperto il malfattore, non è uno dei 3 soci della Energia legno (ne ero certo), diciamo che è un boscaiolo(della valle) avanti con gli anni noto per le sue modalità poco ortodosse di affrontare il bosco -"" ... ho 70 anni e ogni volta che taglio un bosco sò che sarà l'ultima quindi io tiro fuori tutto quello che posso...". La forestale ha fatto il suo bel verbale, non conosco l'entità della multa però
6) risposto con la 5)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da lampo »

mmmmh...
per ora grazie, ma son risposte ( non è un'accusa eh ) che spostano i miei dubbi alla Energia Legno Varese srl, rimanendo comunque ancora un po' vaghe. Le girerò alla ELV il prima possibile poichè sono molto interessato al rapporto servizio/ricavi/costi... Romperò le balle anche alla ELV, in particolare per quanto riguarda il punto 2 ( vista la mail di contatto della sede impianto, avrò modo di parlare con la persona in questione ). Il punto 4 invece mi fa paura, si intravede lo spettro del "massimo guadagno con il minimo della spesa" e poichè la "filosofia" di alcuni "boscaioli" è: " Fare Quintali "... ho paura riguardo il metodo di prelievo del legname.
Per quanto riguarda il boscaiolo in questione mi informerò, per quanto possibile al sottoscritto, al fine di avere conferma dei miei sospetti.
Grazie per la disponibilità.... Tisich :bere:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Marchirolo diventa paese termoautonomo... in parte!

Messaggio da paoric »

Visite importanti ieri a Marchirolo (fonte Varesenews)

CLICCA QUI
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Rispondi