E va bene ..... pensavo a Stampela e ho scritto Casgiago, poi lo sai che ho la testa che pensa sempre ad altro no?quilla ha scritto:PAOLO!!!!!!! Mizzega, ma ci sei o ci fai?????paoric ha scritto:Grazie per le informazioni, chissà se qualcuno vorrà avventurarsi a Casciago per delle foto....
ciao Paolo
MASCIAGO, non Casciago!!!!! Sono due paesi ben diversi e situati in due posti ben diversi.....
Aiuto: le cascate della Valganna
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Ma Va? Non ce ne siamo accorti...paoric ha scritto:E va bene ..... pensavo a Stampela e ho scritto Casgiago, poi lo sai che ho la testa che pensa sempre ad altro no?quilla ha scritto:PAOLO!!!!!!! Mizzega, ma ci sei o ci fai?????paoric ha scritto:Grazie per le informazioni, chissà se qualcuno vorrà avventurarsi a Casciago per delle foto....
ciao Paolo
MASCIAGO, non Casciago!!!!! Sono due paesi ben diversi e situati in due posti ben diversi.....

"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
ciao mezzacosta,
la cascata pisabò delle grotte è artificiale,
se la vuoi rivedere zampillare basta che sali sulla roccia sopra e ripristini il corso del torrentello che la alimenta,molto spesso è successo che per cause naturali il corso deviato ritorni all'origine e così la cascata si asciuga,prima quando succedeva la ripristinavano i signori del ristorante(qualche volta lo abbiamo fatto anche noi dell'allegra compagnia della birra tra un boccale l'altro)
perchè faceva coreografia,ora il ristorante è chiuso e quindi non interessa più a nessuno.
la cascata pisabò delle grotte è artificiale,
se la vuoi rivedere zampillare basta che sali sulla roccia sopra e ripristini il corso del torrentello che la alimenta,molto spesso è successo che per cause naturali il corso deviato ritorni all'origine e così la cascata si asciuga,prima quando succedeva la ripristinavano i signori del ristorante(qualche volta lo abbiamo fatto anche noi dell'allegra compagnia della birra tra un boccale l'altro)

SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mer ago 08, 2007 7:32 am
- Località: velate mezzacosta
Cascata Pissavacca fotografata
Ieri sera sono tornato alla cascata sperando, viste le piogge copiose di questo periodo, di vederla alimentata di acqua.
Ho fatto bene! era magnifica.
Provo ad allegare un paio di foto
Cascata senza acqua:

Cascata con acqua:

Se andate in zona fate attenzione! Sul sentiero faceva bella mostra di se' una viperina carinissima ma non per questo meno pericolosa. (ha cercato di mordermi lo scarpone!)

Grazie a tutti delle sollecite risposte.
L'idea per le Cascate e' quella di realizzare un pieghevole, forse finanziato (la stampa) dalla Regione Lombardia... staremo a vedere. Per la cascata di MASCIAGO PRIMO vi faro' sapere quando riusciro' a raggiungerla e fotografarla. Se siete a conoscenza di altre cascate soprattutto nella zona del Luinese, eh si frequento anche altre valli non solo la vostra bellissima Valganna, vi sarei grato se mi forniste indicazioni.
Ciao
Sergio
Ho fatto bene! era magnifica.
Provo ad allegare un paio di foto
Cascata senza acqua:

Cascata con acqua:

Se andate in zona fate attenzione! Sul sentiero faceva bella mostra di se' una viperina carinissima ma non per questo meno pericolosa. (ha cercato di mordermi lo scarpone!)

Grazie a tutti delle sollecite risposte.
L'idea per le Cascate e' quella di realizzare un pieghevole, forse finanziato (la stampa) dalla Regione Lombardia... staremo a vedere. Per la cascata di MASCIAGO PRIMO vi faro' sapere quando riusciro' a raggiungerla e fotografarla. Se siete a conoscenza di altre cascate soprattutto nella zona del Luinese, eh si frequento anche altre valli non solo la vostra bellissima Valganna, vi sarei grato se mi forniste indicazioni.
Ciao
Sergio
La cascata del Pissavacca non è quella del Pissabò.....è molto meno famosa e la conoscono in pochi.ANONIMUSS ha scritto:ciao mezzacosta,
la cascata pisabò delle grotte è artificiale,
se la vuoi rivedere zampillare basta che sali sulla roccia sopra e ripristini il corso del torrentello che la alimenta,molto spesso è successo che per cause naturali il corso deviato ritorni all'origine e così la cascata si asciuga,prima quando succedeva la ripristinavano i signori del ristorante(qualche volta lo abbiamo fatto anche noi dell'allegra compagnia della birra tra un boccale l'altro)perchè faceva coreografia,ora il ristorante è chiuso e quindi non interessa più a nessuno.
Il torrente Pissavacca si trova in Valfredda, lungo il sentiero che porta alla Grotta dell'Alabastro. Di solito è in secca, ma nei periodi di pioggia intensa, come nei giorni scorsi, il torrente riprende a scorrere e quindi anche la cascata torna a scendere, come ha potuto constatare e fotografare mezzacosta

Mary
ciao
Quante lavate ai tempi che si saliva per andare alla grotta dell'alabastro...e che polentate con i salamini arrosto e notti sotto la tenda nella pineta.......Bei ricordi, come si fà a dimenticarli ???'....Piero....