Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Fuoco sul Mondonico.

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da Emi »

paoric ha scritto:Su facebook parlano di un Ticinese sospetto.... di più non so, anche se sinceramente mi sembra un po strano. Mah...
Ciao Paolo.
E' la stessa voce, circolata a tempo di record, che si sentiva domenica scorsa. Ma è rimasta, appunto, una voce: prima han detto che avevano fermato in frontiera a Ponte Tresa una macchina con targa ticinese con tre persone, poi si sono corretti dicendo che è stato preso un numero di targa ticinese e che stavano facendo delle ricerche... Chi lo diceva - notare bene - ci godeva nel dirlo, dunque ho diffidato subito delle voci dicendo a mia volta - esattamente come te - che mi sembrava strano o poco credibile, facendo inoltre notare che la targa svizzera non indicava che anche i conducenti lo fossero. Anzi, quanti italiani residenti in Svizzera sanno che venendo qui possono fare molte cose non permesse in confederazione?
Insomma, la solita "italianata": la notizia si fabbrica, si condisce e poi la si pubblica su facebook, magari con ulteriori varianti. :bigrin: Poi magari va a finire che a bordo c'erano Berlusconi, Putin e Ruby, non si sa mai... :D

Intanto, chiunque sia stato, per ora l'ha fatta franca.


Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da mauri »

Emi ha scritto:: oltretutto chi ha commesso questi atti non è uno sprovveduto, perchè ha scelto aree montuose brulle su terreno porfirico, dominate da un sottobosco secco e sterpaglie cui basta un minimo a prendere fuoco (ricordate il disastro in Martica del settembre 2004?). Il sottobosco di Poncione, Minisfreddo, Monarco, Chiusarella, ecc. è molto più sano in tal senso, e lo testimoniano le loro splendide fioriture.
Commovente poi, è stato vedere uomini e donne della Pro Loco - impegnati a cucinare pasta e salamelle ad organizzatori e volontari presenti in loco - letteralmente "trasformarsi" da cuochi e lavapiatti in Vigili del Fuoco e correre a spegnere gli incendi, presto divenuti assai ampi.
Condivido dal pdv "tecnico" l'analisi di Emi sul fatto che certi soprassuoli offrano una ottima esca all'incendio...Lische, erba secca, fogliame poco compresso ed arieggiato da rocce varie rappresentano il palcoscenico perfetto, magari condito da vento da nord come oggi ad es., per il solito perverso perfetto piromane...
A parte queste ovvie considerazioni...mi ha piuttosto colpito la reazione dei volontari in tutte altre faccende affacendati a Ganna come descritte da Emi....Commovente...direi quasi... eroico nei confronti di tanta provocazione e stoltezza da parte dei presunti incendiari del....menga.. :dotnknow:
Saluti e grazie a tutti i volontari come voi oppure come noi.. GEV PCdF e così via... :okboy:
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da lampo »

da tempo si pensa che il piromane possa essere una persona che conosce l'ambiente AIB e VVFF... nessuna accusa nei confronti ne dei volontari ne dei professionisti... comunque che accende questi fuochi è esperto poiché conosce tempi e limiti d'intervento.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da Emi »

lampo ha scritto:da tempo si pensa che il piromane possa essere una persona che conosce l'ambiente AIB e VVFF... nessuna accusa nei confronti ne dei volontari ne dei professionisti... comunque che accende questi fuochi è esperto poiché conosce tempi e limiti d'intervento.
Se fosse così, a che pro il gesto, anzi i gesti?
E perchè in corrispondenza di spazzatura kilometrica?
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da mauri »

Come sapete e come so avendo svolto a suo tempo il servizio militare nei VV.FF. il Corpo non ha competenza diretta negli incendi boschivi tranne quando gli eventi minaccino direttamente abitazioni persone e paesi...I VV.FF. intervengono solo in questi casi...per il resto...appunto...c'entrano gli AIB che esistono proprio per questo...Essi possono essere più o meno ben efficienti ed organizzati ma sta a loro primariamente valutare ed intervenire ...salvo emergenze ... :scratch:
Non credo plausibile perciò l'ipotesi centrante i VV.FF, ma ritengo assai probabile tutte quelle riguardanti l'iniziativa della "spazzatura Kilometrica" che a qualche mente ben perversa avrà sicuramente scatenato dei pruriti forse incendiari e vandalistici...... :dotnknow:
Saluti.
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da lampo »

il "protocollo" è cambiato, ora è tutto in mano ai VV.FF i quali coordinano le operazioni di spegnimento ed operano sull'incendio boschivo al pari ( o anche meglio ) dei gruppi AIB. Tempo fa sorgevano sospetti riguardo certi atti provocati da "operatori" del settore per puro protagonismo.
Una mente malata non segue schemi tradizionali e ciò che a molti può sembrare strano, per la suddetta testa bacata non lo è. :dotnknow:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da quilla »

Domenica ho fatto un giro verso la vetta del Mondonico per vedere da vicino i danni rimasti dopo il fuoco... c'è un'ampia zona dove è bruciato completamente il sottobosco ma anche alberi gravemente danneggiati e piante morte.
mondo.8.jpg
mondo.7.jpg
mondo.6.jpg
mondo.5.jpg
mondo.4.jpg
mondo.3.jpg
mondo.2.jpg
mondo.1.jpg
Mary
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da paoric »

:evil: :evil: :evil: :evil:

Che desolazione ..
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Peppo
Messaggi: 458
Iscritto il: dom giu 20, 2010 2:13 pm
Sesso: m
Località: Boarezzo

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da Peppo »

che tristezza
giuseppe cozzi

Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da mauri »

Dal punto di vista forestale ed ambientale, nella limitata zona, il danno pare enorme...e le immagine drammatiche...bruciato sul bruciato precedente...!
Constato però che da quando frequento la Valganna, vale a dire da decenni...periodicamente registro tali incendi che, come si vede anche dalle foto, non hanno mai permesso alla magra vegetazione (in prevalenza castagni e poche roverelle) visto i brevi intervalli annuali tra un incendio e l'altro, di ricrescere e svilupparsi seriamente... :dotnknow:
Il sottobosco, stante la "rocciosità porfirica" del suolo è quasi inesistente anche perchè periodicamente percorso da incendi ma..tant'è ..teniamoci il Mondonico così com'è... :?: del resto la situazione è sempre stata così, forse però...occorrerebbero seri interventi preventivi e di manutenzione forestale da parte della CM ...da discutere... :sunny:
Saluti.
Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da Emi »

Come ho scritto più volte... mi pare che il Monte Mondonico sia davvero il posto di nessuno. Il Parco Campo dei Fiori non lo ha inglobato nel suo territorio... la comunità montana manco sa che esista.... anche a livello escursionistico non è che sia poi frequentatissimo, superato per interesse da Poncione, Martica, Piambello, ecc. (eppure ha scorci panoramici splendidi), e i suoi sentieri d'accesso non brillano troppo. Ovunque il bosco è secco, abbandonato, con rami e piante cadute, ma bisogna anche dire che la particolare morfologia della montagna, che ha fianchi ripidissimi specie sul Pralugano, Ganna e del lago di Ghirla, non facilita affatto le cose. Anche lo spegnimento di un incendio, come visto, può comportare diverse ore di lavoro in una montagna di soli 807 metri d'altezza attraversata da una strada a tornanti.

I risultati di un generale disinteresse sono sotto gli occhi di tutti, e le foto di Mary ce lo dimostrano con chiarezza.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da mauri »

Il Monte Mondonico, inspiegabilmente, sembra proprio "il posto di nessuno". Dalla frequentatissima SS233 tale monte a forma conica con propaggini verso ovest rappresenta un vero e proprio "biglietto da visita" dell'alta Valganna, benchè martoriato da incendi periodici che, come sopradescritto, ne inficiano le valenze naturalistiche e paesaggistiche.
I sentieri che lo percorrono sono scarsi maltenuti (qui c'entra la non appartenenza al PCdF) e poco attrattivi come sperimentato da accessi condivisi con il collega di forum precedente...Eppure al ns. monte nulla manca.. una posizione centrale nella valle, suggestivi scorci panoramici in ogni direzione..è però carente l'accessibilità (rete di sentieri) che non si creano spontaneamente ma vanno realizzati, con costi che non credo essere eccessivi, dalla Vs. CM. se no da chi... :?:
Sul fatto che il territorio del Mondonico e lo stupendo pianoro sovrastante verso nord comprendente la C.na Rombello (Az. Agricola) ecc. non siano state, come logica vorrebbe, comprese nell'ampliamento del PCdF purtroppo trattasi come al solito di considerazioni tecnico-burocratico e magari... altre considerazioni ed "interessi".. :dotnknow:
Saluti.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12201
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da paoric »

Un vero peccato per tutto :-(
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da Emi »

Ma con la buona volontà si può fare tante belle cosine, vero Mauri? :wink:
Basta non aspettare che i doni cadano dal cielo, o giungano da improbabili corridoi politici...
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Fuoco sul Mondonico.

Messaggio da mauri »

Emi ha scritto:Ma con la buona volontà si può fare tante belle cosine, vero Mauri? :wink:
Basta non aspettare che i doni cadano dal cielo, o giungano da improbabili corridoi politici...
Intendi la creazione o manutenzione dei sentieri od opere antincendio...in zona ecc. Spiegati poichè la questione è complessa, al di là della ns. buona volontà: :dotnknow:
Saluti.
Rispondi