Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Nuovo articolo su IL GIORNO a cura di Andrea Gianni
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: dom set 18, 2016 8:04 pm
- Sesso: M
- Località: Castiglione Olona
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Pubblicato anche sul Corriere della Sera.
CLICCA QUI
Petizione online per la stazione liberty di Ghirla
• Corriere della Sera (Milano)
• 19 Apr 2017
• Roberto Rotondo
Ora che il futuro non è più solo industria, a Varese si guarda con occhio diverso al passato. C’è stato un tempo in cui le stazioni dei tram erano opere d’arte, monumenti di un gusto architettonico e stilistico che deliziava i viaggiatori. Era turismo d’élite come quello delle funicolari e della tramvia verso il lago di Lugano e il lago Maggiore, costruita tra il 1911 e il 1915. Le stazioni, secondo gli appassionati della materia, furono progettate da Giuseppe Sommaruga, architetto milanese considerato il padre del liberty italiano e di cui ricorre il centenario dalla morte. Una stazione del tram, a Ghirla, è da tempo sotto la lente delle associazioni del territorio che vorrebbero restaurarla e salvarla dal degrado. Paolo Ricciardi di Valganna.info da anni lotta per la sua rinascita, ma i soldi mancano. Il proprietario è il Demanio dello Stato che l’ha concessa in contratto d’uso alle autolinee locali fino al 2019: oggi al piano terra vi è la biglietteria dei bus provinciali. Il Demanio una decina di anni fa mise in vendita alcune di queste ex stazioni del tram, ma quella di Ghirla costava circa 300 mila euro, una cifra eccessiva per molti investitori. Si tratta in ogni caso di un edificio davvero bello, intrigante e che spicca per i particolari artistici che si incontrano passando per quella strada provinciale. Nel 2019 il Demanio potrebbe pensare a un progetto, ma occorre trovare dei privati. Un’altra proposta arriva da Andrea Speziali, direttore artistico del Progetto Italia Liberty, che ha lanciato una raccolta di fondi online sulla piattaforma «Buonacausa.org» per la ristrutturazione della vecchia stazione. L’obiettivo è arrivare a 180 mila euro. Ieri è arrivata la prima donazione di 80 euro, ma l’obiettivo appare più che altro quello di far diventare la stazione di Ghirla un caso emblematico di bene da salvare. La provincia di Varese è una vera e propria miniera dello stile liberty, tra ville, hotel, tramvie e funicolari dell’epoca come quella verso il Sacro Monte e Campo dei fiori. Un Liberty tour viene organizzato ogni settimana da un’agenzia della città. Oppure sono visibili saltuariamente gioielli come la birreria Poretti di Valganna, straordinario esempio di stile liberty. E c’è il maestoso Hotel Campo dei Fiori, costruito sulla sommità della montagna che sovrasta Varese, utilizzato come set del remake di un film horror, «Suspiria».
CLICCA QUI
Petizione online per la stazione liberty di Ghirla
• Corriere della Sera (Milano)
• 19 Apr 2017
• Roberto Rotondo
Ora che il futuro non è più solo industria, a Varese si guarda con occhio diverso al passato. C’è stato un tempo in cui le stazioni dei tram erano opere d’arte, monumenti di un gusto architettonico e stilistico che deliziava i viaggiatori. Era turismo d’élite come quello delle funicolari e della tramvia verso il lago di Lugano e il lago Maggiore, costruita tra il 1911 e il 1915. Le stazioni, secondo gli appassionati della materia, furono progettate da Giuseppe Sommaruga, architetto milanese considerato il padre del liberty italiano e di cui ricorre il centenario dalla morte. Una stazione del tram, a Ghirla, è da tempo sotto la lente delle associazioni del territorio che vorrebbero restaurarla e salvarla dal degrado. Paolo Ricciardi di Valganna.info da anni lotta per la sua rinascita, ma i soldi mancano. Il proprietario è il Demanio dello Stato che l’ha concessa in contratto d’uso alle autolinee locali fino al 2019: oggi al piano terra vi è la biglietteria dei bus provinciali. Il Demanio una decina di anni fa mise in vendita alcune di queste ex stazioni del tram, ma quella di Ghirla costava circa 300 mila euro, una cifra eccessiva per molti investitori. Si tratta in ogni caso di un edificio davvero bello, intrigante e che spicca per i particolari artistici che si incontrano passando per quella strada provinciale. Nel 2019 il Demanio potrebbe pensare a un progetto, ma occorre trovare dei privati. Un’altra proposta arriva da Andrea Speziali, direttore artistico del Progetto Italia Liberty, che ha lanciato una raccolta di fondi online sulla piattaforma «Buonacausa.org» per la ristrutturazione della vecchia stazione. L’obiettivo è arrivare a 180 mila euro. Ieri è arrivata la prima donazione di 80 euro, ma l’obiettivo appare più che altro quello di far diventare la stazione di Ghirla un caso emblematico di bene da salvare. La provincia di Varese è una vera e propria miniera dello stile liberty, tra ville, hotel, tramvie e funicolari dell’epoca come quella verso il Sacro Monte e Campo dei fiori. Un Liberty tour viene organizzato ogni settimana da un’agenzia della città. Oppure sono visibili saltuariamente gioielli come la birreria Poretti di Valganna, straordinario esempio di stile liberty. E c’è il maestoso Hotel Campo dei Fiori, costruito sulla sommità della montagna che sovrasta Varese, utilizzato come set del remake di un film horror, «Suspiria».
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: dom set 18, 2016 8:04 pm
- Sesso: M
- Località: Castiglione Olona
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
raccolta fondi ferma appena iniziata...sinceramente avrei scommesso su una partecipazione maggiore...non so che dire
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Ma è ovvio ... chi vuoi che impegni i propri soldi su una proprietà che è ancora dello Stato?
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Scusate se mi sono perso tanti passaggi di post ma condivido in pieno le opinioni e constatazioni sia di Paolo che Emi..
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: dom set 18, 2016 8:04 pm
- Sesso: M
- Località: Castiglione Olona
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Ora la raccolta fondi è terminata (o sparita?) e sul sito buonacausa risulta rimossa dall'utente...la mia visita a quella pagina risale a un mese fa, quanto era stato raccolto prima che fosse chiusa? Come si fa a sapere se i fondi verranno usati nel concreto?
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Ciao Solitario, proprio l'altro ieri mi sono accorto che la pagina non esiste più, ho contattato una persona questa mattina che si informerà e mi farà sapere. Meno male non ci ho messo un euro .....
ciao grazie
ciao grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: dom set 18, 2016 8:04 pm
- Sesso: M
- Località: Castiglione Olona
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Ciao Paolo, io invece ci credevo è per quello che sono stato felice di metterci dei soldi. Però, e non voglio pensare male perché non è nel mio carattere, almeno una mail con le motivazioni della chiusura e l'esito della raccolta poteva essere spedita agli interessati...
Ciao,
Fabrizio
Ciao,
Fabrizio
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Ne parlavamo qualche settimana fa', Paolo... viviamo nell'era dei proclami, in riferimento ad altre "nostre" realtà. Promesse su promesse, idee su idee... ma mantenere le prime e realizzare le ultime rimane un autentico optional.paoric ha scritto:Ciao Solitario, proprio l'altro ieri mi sono accorto che la pagina non esiste più, ho contattato una persona questa mattina che si informerà e mi farà sapere. Meno male non ci ho messo un euro .....
ciao grazie

Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Si infatti, tutti a parlare o a farsi sentire urlando di più.
Per solitario mi spiace che ci hai messo dei soldi, io ho preferito aspettare tenuto conto che mi sembrava molto azzardato metterli per una struttura che è ancora del demanio e il prossimo anno potrebbe andare all'asta o venduta a privati.
Ritengo giustificata la tua domanda, ho chiesto al giornalista che ha seguito tutta la vicenda di indagare, vediamo se mi sa dire qualcosa.
ciao grazie
Per solitario mi spiace che ci hai messo dei soldi, io ho preferito aspettare tenuto conto che mi sembrava molto azzardato metterli per una struttura che è ancora del demanio e il prossimo anno potrebbe andare all'asta o venduta a privati.
Ritengo giustificata la tua domanda, ho chiesto al giornalista che ha seguito tutta la vicenda di indagare, vediamo se mi sa dire qualcosa.
ciao grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: dom set 18, 2016 8:04 pm
- Sesso: M
- Località: Castiglione Olona
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Grazie a te!
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Ogni tanto è giusto ricordare . . .cosa accadrà a fine 2019?
Ecco l'articolo di Andrea Gianni uscito oggi su Il giorno
https://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/ ... -1.4517586
Ecco l'articolo di Andrea Gianni uscito oggi su Il giorno
https://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/ ... -1.4517586
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: dom set 18, 2016 8:04 pm
- Sesso: M
- Località: Castiglione Olona
Re: Salviamo la stazione Liberty di GHIRLA !!
Vedo quasi impossibile un interesse da parte del comune se il prezzo rimarrà quello di qualche anno fa...