X Anonimuss
A proposito della connessione satellitare di cui parlavamo l'altra sera...
Dal sito
http://www.antidigitaldivide.org
Satellite, la falsa alternativa.
Negli ultimi tempi i call center di Telecom Italia hanno ricominciato a tempestare gli utenti abitanti in zone scoperte con telefonate di questo tenore:
Op: "Salve, lo sa che finalmente lei è coperto da ADSL?"
e l'utente incredulo:
Ut: "Davvero? Ma se sul sito di Alice mi dice che non sono coperto!"
Op: "Sì, lei è finalmente coperto dall'ADSL AliceSAT"
e l'utente se è un po' smaliziato:
Ut: "Ma vaff....."
Ma perché l'utente smaliziato dovrebbe mandare a quel paese lo sventurato operatore? Semplice, perché la connessione satellitare è una bufala pazzesca, perché mentre il download si fa tramite parabola e speciale modem a velocità elevata (ma con latenza molto alta, dovuta alla distanza del saltellite da terra), l'upload viaggia sempre sul solito, povero vecchio modem, con il risultato di pagare sia la connessione satellitare, che quella telefonica del modem, e di avere la linea occupata mentre si naviga.
Bell'affare, vero?
Inoltre la parabola è necessaria, come si può leggere nel sito di
ALICE SAT