Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Collegamento internet Valganna

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Il problema è che delle esigenza dei cittadini se ne fregano tutti, nessuno muove un dito per venirne incontro se non c'è un interesse o un riscontro economico. Oramai la banda larga non può più essere considerata un lusso, ma un servizio necessario per tutti coloro, ditte o privati, che utilizzano internet per lavorare o anche solo per tenersi informati o per svago. Internet non è più il futuro, ma è il presente, e uno Stato che si considera tra i primi a livello mondiale NON PUO' lasciare una parte della popolazione senza un servizio che oramai negli altri Paesi è una cosa scontata come la tv. Ma purtroppo chi ci governa e ci ha governato non è mai riuscito (o non ha mai voluto) vedere un po' più in là, ed il risultato è che abbiamo la Telecom che ha il monopolio, e si sa che la mancanza di una sana concorrenza è sempre una cosa negativa per gli utenti, e il disinteresse totale delle istituzioni verso questo problema.
Non parliamo poi del Digitale Terrestre, qualche anno fa è stato dato un contributo Statale a chi acquistava un decoder, ma non sarebbe stato più giusto usare quei fondi per far arrivare il DT anche nelle zone dove non c'è? Sicuramente non c'entra il fatto che il fratello di chi ci governava allora è proprietario di una ditta dove fanno decoder........ :shock:
E adesso anche questa vicenda della rete wireless, che non si sa ancora bene chi e come potrà usufruirne........insomma, ci si sente anche un po' presi in giro........ :cry:


Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

X Anonimuss
A proposito della connessione satellitare di cui parlavamo l'altra sera...
Dal sito http://www.antidigitaldivide.org

Satellite, la falsa alternativa.
Negli ultimi tempi i call center di Telecom Italia hanno ricominciato a tempestare gli utenti abitanti in zone scoperte con telefonate di questo tenore:
Op: "Salve, lo sa che finalmente lei è coperto da ADSL?"
e l'utente incredulo:
Ut: "Davvero? Ma se sul sito di Alice mi dice che non sono coperto!"
Op: "Sì, lei è finalmente coperto dall'ADSL AliceSAT"
e l'utente se è un po' smaliziato:
Ut: "Ma vaff....."
Ma perché l'utente smaliziato dovrebbe mandare a quel paese lo sventurato operatore? Semplice, perché la connessione satellitare è una bufala pazzesca, perché mentre il download si fa tramite parabola e speciale modem a velocità elevata (ma con latenza molto alta, dovuta alla distanza del saltellite da terra), l'upload viaggia sempre sul solito, povero vecchio modem, con il risultato di pagare sia la connessione satellitare, che quella telefonica del modem, e di avere la linea occupata mentre si naviga.
Bell'affare, vero?

Inoltre la parabola è necessaria, come si può leggere nel sito di ALICE SAT
paoric

Messaggio da paoric »

1640 visite..... 11 pagine di discussioni, 152 risposte, e come al solito ci si è resi conto anche questa volta dell'ennesima presa in giro....voglio proprio vedere come finirà la famosa connessione Wireless VALGANNESE
paoric

Messaggio da paoric »

Ho scritto pure io....mò vediamo! :twisted:
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Messaggio da Ferrucciofire »

paoric ha scritto:Ho scritto pure io....mò vediamo! :twisted:
Sono curioso anch'io fatemi sapere.
paoric

Messaggio da paoric »

A domanda risposta...


Paolo > Gentili signori abito nel comune di Cugliate Fabiasco (Varese) dove da poco tempo è stata installa la vs copertura wifi, ho visitato il sito ma non mi è chiaro quanto segnale possa ricevere sino a casa mia (1 km dal comune) dove sono piazzati le antenne? Si può verificare prima di acquistare l'antenna a quale potenza arriva il segnale a casa mia? E ancora, come si collega il tutto al pc?

Grazie distinti saluti

Paolo Ricciardi



Risposta.

Gentile Cliente,
per il collegamento il pc, deve essere provvisto di connessione Wi-Fi, oppure di antenna esterna collegabile al Pc ad es. attraverso porta USB.
La potenza del segnale da lei ricevuto dipenderà dal tipo di antenna che lei avrà disponibile sul suo Pc.
Per qualsiasi informazione, ci contatti senza problemi
Con l'occasione Le porgiamo
Cordiali saluti



Gli ho già girato una nuova domanda.....su quale antenna, il costo, come collego il tutto e chi mi ASSICURA una adeguata potenza di segnale....

saluti !
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Messaggio da ANONIMUSS »

è vero,mi sono andato a riguardare l'offerta alice sat e contrariamente a quanto avevo detto serve la parabola,
quindi mi sa che ti conviene tenerti la tua 56k e sperare che un giorno si decideranno a portare l'adsl(quella vera con il cavetto di rame)anche nello sperduto abitato di ganna :lol:
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
paoric

Messaggio da paoric »

Ad oggi tutto tace... :!: :!: :!:
Ivan8tre
Messaggi: 69
Iscritto il: mar gen 16, 2007 9:45 am
Località: Valganna
Contatta:

Messaggio da Ivan8tre »

scusate ma visto che questo è un progetto della comunità montana e dei comuni e che loro, o chi per loro, hanno pagato per attuare questo progetto, non conviene chiedere maggiori info agli enti locali su questo servizio (o forse è meglio chiamarlo disservizio?). Ormai sembra chiaro che qui c'è qualcosa che non funziona come dovrebbe....e cred quindi che debbano essere anche loro a conoscenza di quello che sta succedendo...magari a loro gli rispondono un pò più velocemente rispetto a noi poveri singoli cittadini.
paoric

Messaggio da paoric »

Benissimo allora facciamo così, Quilla, Anonimuss, Ivan e tutti quelli che vogliono, sabato mattina vi và di fare una scappata a Cadegliano a chiedere info?

Fatemi sapere se per voi và bene alle 10!

ciao Paolo
roby68
Messaggi: 330
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:58 pm
Località: cugliate fabiasco

Messaggio da roby68 »

:shock: :shock: okkio che sabato è il 2 Giugno ed'è Festa della Repubblica, quindi gli uffici della Comunità Montana sono chiusi!!! Però sabato pomeriggio alle 15.30 c'è la celebrazione del 2 Giugno su a MArzio, mentre alla sera alle 18.30 presso il maglio di Ghirla non c'è la premiazione del concorso fotografico???? Gli amministratori e assessori li trovate quasi tutti, (me compreso), in questi due incontri!!! se ci venite chiediamo insieme spiegazioni a chi di dovere, faccio io da portavoce!!!! :wink: :shock:
robysessantotto- Se ascolto......dimentico
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
paoric

Messaggio da paoric »

E' vero sabato è festa....cmq non credo che ad un concorso fotografico si possa parlare di certe cose...anche se....OKKIO !!! :shock: :shock: :shock: :twisted: :twisted: :twisted: grazie ciao Paolo
roby68
Messaggi: 330
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:58 pm
Località: cugliate fabiasco

Messaggio da roby68 »

......trovando il momento giusto credo che si possa fare....... mal che vada non ci rispondono (come dice MAurizio Costanzo, domandare è lecito rispondere è cortesia..........)....... :wink:
robysessantotto- Se ascolto......dimentico
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Ivan8tre ha scritto:scusate ma visto che questo è un progetto della comunità montana e dei comuni e che loro, o chi per loro, hanno pagato per attuare questo progetto, non conviene chiedere maggiori info agli enti locali su questo servizio (o forse è meglio chiamarlo disservizio?). Ormai sembra chiaro che qui c'è qualcosa che non funziona come dovrebbe....e cred quindi che debbano essere anche loro a conoscenza di quello che sta succedendo...magari a loro gli rispondono un pò più velocemente rispetto a noi poveri singoli cittadini.
Allora, per quanto riguarda Valganna, non è uno di quei 6 comuni che entravano nel progetto di copertura totale. E' stata la Comunità Montana che con un contributo della Regione ha dato in appalto la costruzione, la gestione e la stipula dei contratti della rete wireless ad una società, nella fattispecie la RDN. Il Comune di Valganna ha solo stipulato come Ente un contratto per usufruire di questa benedetta rete, e infatti so che in comune si collegano già tramite questa.
Quindi, al Comune ho chiesto e mi hanno detto che loro non c'entrano e di chiedere in Comunità. Ho chiesto in Comunità e mi hanno detto che per la parte della gestione loro non c'entrano e bisogna chiedere alla RDN tramite il sito o per telefono. Sul sito della RDN abbiamo visto come è tutto spiegato chiaramente :shock: . Alle mie mail di richiesta chiarimenti non hanno nemmeno risposto, al telefono ho provato tre o quattro volte, la prima i tecnici erano già tutti via, la seconda rispondeva la segreteria, la terza suonava sempre occupato....Poi non ho più provato perchè l'orario dell'assistenza è dalle 9 alle 18 e durante il giorno al lavoro ho altro da fare e prima delle 18 è difficile che io sia a casa, il sabato chiaramente non lavorano.....
A questo punto c'ho un po' le balle girate e prima di ricominciare daccapo a elemosinare informazioni per 'sta c@@@o di rete devo sbollire un po' il nervoso, altrimenti rischio di non essere lucida e di mandare aff.... anche qualcuno che non c'entra.....
paoric

Messaggio da paoric »

Che altro aggiungere :?: Nulla come il vuoto che ho nella mia casella mail!!

:evil:
Rispondi