Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Striscia la notizia sul Poncione!

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da ANONIMUSS »

enrico somersalt ha scritto:Anonimuss: io sono iscritto a legamb. ma non ho la minima idea della genealogia dei suoi presidenti, e non me ne frega proprio niente, xche' non e' la politica che mi interessa, ma i fatti. I commenti sdegnati non sono fatti. Sono solo...commenti.
Poi scusa ma devo ripetere il mio commento precedente. Il ministro non lavora gratis? che scoperta. Ma io cosa c'entro? resto in attesa di elementi che mostrino che io e il mio (o altri) circoli ci appoggiamo alle tasse dei cittadini.
Poi devo purtroppo segnalarti che anche qui, nel nostro piccolo, questa stessa insinuazione ci viene tirata fuori tutte le volte che rompiamo le palle a chi ha in mano il pallino.


scusami se mi sono spiegato forse male e ci siamo fraintesi,ma io non intendevo affatto prendermela con i volontari anzi....sono l'unica parte sana di associazioni ed enti,però sono anche considerati solo manovalanza e non hanno nessun potere decisionale ne tantomeno autorevolezza,
per questo motivo si intervistano sempre e solo i soliti tromboni che dicono sempre le stesse cose,si dovrebbe,si potrebbe,si auspica,mi auguro,la responsabilità è di questo,di quello ecc ecc
di questo siamo stanchi perchè è tutta una presa per i fondelli continua,perchè come vanno le cose lo vediamo tutti ed è sotto gli occhi di tutti quelli che hanno il giusto spirito di osservazione,
è tutto allo sbando non c'è coordinamento e neppure organizzazione,ognuno fa quello che vuole e spesso quello che vuole corrisponde al niente,
ci sono problemi di cui sento parlare da decenni,c'è sempre qualcuno che auspica ma nella realtà i problemi sono sempre allo stesso posto,a questo punto io comincio a domandarmi se a qualcuno conviene che le cose rimangano come sono perchè in fondo serve un motivo a giustificare una occupazione che potrebbe risultare nella realtà inutile.

ps. scusami se mi permetto di farti una osservazione,
ma come fai a fare volontariato e fregartene di chi gestisce il tuo lavoro?
è come buttare acqua in un secchio e fregarsene se sia bucato o meno....


SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

Come al solito, io arrivo a "tavole sparecchiate", quando ormai la discussione ha preso già una sua piega... comunque, giusto per l'onere della prova:
i circoli di Legambiente sono del tutto autonomi e rispondono esclusivamente ai propri soci, ESCLUSIVAMENTE dai quali arrivano i fondi per le attività di divulgazione sensibilizzazione e utilità rivolte alla comunità o all'ambiente. il circolo che presiedo fa fatica a raggiungere il pareggio a fine anno e non offre compensi o prebende di nessun genere, nè riceve sovvenzioni da vari enti o istituti, a nessun titolo. Ci sono tuttavia dei circoli che si occupano della gestione e valorizzazione di aree di pregio, o fanno corsi di educazione ambientale nelle scuole o presso enti diversi, a loro viene corrisposto un contributo per il rimborso spese dei volontari. Ci riconosciamo nelle linee guida dello statuto nazionale di Legambiente ONLUS. punto. Il "peso" di legambiente lo fa il numero degli associati e , certo, anche la visibilità di certi personaggi di più o meno evidente connotazione politica.
La patente di ambientalista, comunque, non la dà la bandiera gialla e verde, ma l'atteggiamento e lo "sguardo" che ciascuno di noi riserva all'ambiente in senso lato e al proprio territorio in particolare.
Anch'io ho riso davanti alla ministra che "ringrazia" chi le fa notare un'evidente omissione nel controllo e nelle regole che competerebbero al suo ministero, come se non toccasse a lei ( o a chi prima di lei) proporre leggi meno superate del regio decreto del 1925 e poi far rispettare le regole, perchè è LA LEGGE CHE DEVE TUTELARE L'AMBIENTE, non l'indignazione dei singoli cittadini. Tanto più se si rivolge contro chi denuncia i fatti, e non contro chi li consente.
A questo proposito, mi permetto di ricordare che, non più tardi dello scorso anno, si è discusso ed obiettato a lungo in questo forum contro l'iniziativa popolare di introdurre una legge per il risparmio dei suoli, legge che i circoli di legambiente caldeggiavano.
E allora, cosa dovrei fare? legarmi ad un castagno per impedirne l'abbattimento? ( cosa che qualche legambientino ha già fatto, per altro, suscitando l'irrisione dei benpensanti che giudicano queste forme di protesta delle pagliacciate, come in fondo, un po' sono!) L'abbattimento di boschi va nella linea dello sfruttamento del territorio, che era giustificato in tempi di economia agro pastorale delle nostre zone, ma lo è molto meno ad oggi, eppure la normativa non è cambiata. La forestale non ha più l'autorità di imporre le regole, che spetta ai comuni, nè quello di indicare gli esemplari da abbattere. In nome di un'autonomia che si è fatta arbitrio e poi licenza, si affida alla autocertificazione degli operatori l'idoneità dei comportamenti, che dovrebbero essere rispettosi della tecnica di coltivazione delle selve... e non lo sono.
La forza delle associazioni ambientaliste sono i numeri: la pressione sull'opinione pubblica, la divulgazione dei principi di conservazione dell'ambiente e anche l'indignazione, se condivisa e rivolta contro chi ha il vero potere e la conseguente responsabilità, possono già fare qualcosa...
In questi anni abbiamo cercato di diffondere CONOSCENZA dei problemi, la COSCIENZA ecologica ciascuno la deve formare da sè.
Mi scuso per l'eccessiva prolissità del mio intervento, ma alcune argomentazioni richiedono più tempo e parole di altre.
Vi invito a dare uno sguardo alle lettre di C.G. di Ardena sul blog di Ceresium e di Radiolavena: vi renderete conto che a volte ci si scontra con un muro di gomma, nonostante la buona volontà! :muro:
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

A paoric:
se passi dal blog di Legambienteceresium puoi trovare la risposta di Legambiente regionale alla mia segnalazione del servizio di Striscia la notizia. :dotnknow:
Vedi come i responsabili della silvicoltura in Regione si sono in... zzati per il servizio di Laudadio.
Forza della TV!
Sai, mi viene in mente che per la discarica di Cugliate abbiamo sbagliato tutto : dovevamo chiamare il gabibbo e buttare all'aria un po' di stracci. Magari non se ne ricavava niente ugualmente, ma almeno se ne parlava!
Buona lettura. :saluti:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

Ciao Milena, il Gabibbo per la discarica di Montegrino Cugliate l'avevo chiamato.... poi non si è fatto sentire nessuno....a saperlo portavo li direttamente Max...vedremo se il prossimo anno ci sarà la torta con la terza candelina..... :evil:

Ciao grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
enrico somersalt
Messaggi: 74
Iscritto il: dom dic 23, 2007 5:19 pm

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da enrico somersalt »

anonimuss: grazie per la opportuna precisazione. Pero' l'esempio del secchio non calza. Quello che faccio non lo faccio per la gloria di legambiente o dei suoi capi ma per il mio territorio, e in questo senso il secchio e' il mio, se e' bucato o no lo so io.
Finora, "dall'alto" ci sono venute non direttive, ma (quando richiesti) consigli e informazioni di vario tipo, e quando necessario assistenza legale (!).
Se per caso qcuno del forum volesse avere un'idea di come funziona, penso che una sera potrebbe farci una visita presso la "societa' operaia" di Lavena, dove ci troviamo in quattro o cinque ogni mese . Anzi sarebbe magari una opportunita' per aggiornarci a vicenda su varie questioni del nostro territorio. Senza nessun impegno, beninteso.
Nel frattempo noto che la faccenda di striscia ha sollevato un bel casino!!
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

L'articolo del Ceresium si può leggere A QUESTO LINK
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

Mi sono riguardata il video più volte, giusto per capire se c'era motivo di incainarsi così tanto...
in realtà non si dice niente di particolarmente " cattivo"
- Laudadio informa che per le autorità competenti il taglio è regolare;( se poi le immagini ci colpiscono, ciò è dovuto alla nostra ignoranza delle pratiche silvicole,almeno così si sostiene. La cosa divertente è che neanche la ministra se ne intende , sennò si sarebbe dissociata :lol: )
- i cosiddetti esperti ripetono cose ovvie, senza riferimenti puntuali a quanto rappresentato nel filmato;(l'unico punto controverso potrebbe essere l'affermazione che nessuno controlla, ma, anche in questo caso è un riferimento generico)
- si fa un confronto fra le leggi più restrittive della regione Trentino e quelle più morbide ( almeno così si afferma)della Lombardia.
Non so in questo ambito , ma , per esempio, per quanto riguarda i parametri di balneabilità delle acque, fra Piemonte e Lombardia c'è una discrepanza. Sulla sponda piemontese del Ticino sussiste il divieto di balneazione e dalla nostra parte no: l'acqua è la medesima ? :dotnknow: .
- la didascalia sotto il nome del secondo esperto recita Lega Ambiente e non Legambiente... infatti quel signore io non lo conosco, ma non conosco tutti, ovviamente, però non dice nulla di sconvolgente.

Il Presidente Di Simine che ha risposto a nome di Legambiente Lombardia al funzionario suscettibile, dissociandosi dal contenuto del servizio, mi ha chiesto se ritenessi opportuno rettificare la posizione del circolo. Chiesto e non ordinato. A riprova dell'autonomia che rivendicavo nel post precedente. Ritengo che non ci sia nulla da rettificare perchè ho stima dell'intelligenza di chi guarda la Tv come di chi mi legge. Puntualizzate le opportune coordinate, ciascuno tiri da sè le proprie conclusioni. angel1:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

Beh rimango di questa idea...la legge a mio parere sarà UTILE che venga cambiata visto che sono passati ottant'anni dalla sua emanazione, non capisco perchè in certi boschi si creino le linee tagliafuoco ed in altri si permetta di "abbandonare" sterpaglie (ma anche alberi interi) per i boschi...si può fare per legge? Beh credo che questa legge sia proprio da RIFARE!
Allegati
Alberi-Sette-2.jpg
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

Val più una buona immagine che cento discorsi! CVD :okboy:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

Uhm se vi interessa leggete QUESTO ARTICOLO

E se avete tempo leggetevi le 8 pagine di commenti...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
carlmor
Messaggi: 231
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:58 pm
Sesso: maschile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da carlmor »

ho letto l'articolo (i commenti non ce la faccio perdonami) e già mi ha fatto dubitare il primo punto dell'elenco in cui si dice:
Il “bellissimo” bosco in cui Max Laudadio si presenta all’inizio del servizio non è in realtà diverso dalla parte di bosco mostrata successivamente e definita “uno scempio”: sono entrambi cedui di castagno, tagliati allo stesso modo ma in periodi diversi.
il bosco mostrato nel servizio mi sembra una faggeta, quindi la competenza in materia di chi ha scritto l'articolo già in partenza lascia a desiderare ...

l'ultimo punto sulle frane ... si commenta da solo ...
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

Ehm, purtroppo non sono esperto e non so dirti se il tipo di ripresa che è stata fatta è stata realizzata con "furbizia" oppure no, non sò riconoscere i tipi di piante... :dotnknow:

Grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da ANONIMUSS »

i problemi si affrontano partendo dalla testa,è inutile fare pagliacciate e dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano,
personalmente mi sono stancato di sentire sempre le stesse cose e sopratutto di sentir dire da chi è responsabile delle cose che non funzionano, che si augura che vadano meglio,
in italia ogni giorno ci sono milioni di commercianti,artigiani,volontari,gente che lavora,disoccupati e cassaintegrati che devono arrabattarsi e rompersi il posteriore per tirar fuori la giornata,tutte queste persone sono responsabili del lavoro che svolgono perchè non hanno il tempo di augurarsi che vadano meglio le cose e sopratutto contano solo sulle loro capacità perchè nessuno gli regala nulla,
quando questa regola varrà per tutti forse le cose cambieranno davvero in meglio,per ora non è così.
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da mauri »

Mah...infatti nella prima inquadratura alle spalle del Laudadio appaiono solo ed esclusivamente faggi . :scratch: In quella successiva, quella del bosco "lavorato", le piante rimaste in piedi sembrerebbero quasi esclusivamente anch'esse faggi, tra le ceppaie tagliate potrebbero esserci anche dei castagni, ovviamente bisognerebbe visionarle più da vicino e dal vero, le immagini non sono abbastanza nitide. :dotnknow:
Saluti.
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

Confermo che si tratta di faggi o carpini: la corteccia è liscia, grigio argento; mentre quella dei castagni è scabra, a scaglie e sui toni del marrone. Questo tanto per dire che tutti possono prendere cantonate, sia i giornalisti che quelli che bacchettano i non addetti ai lavori. Mi hanno fatto una testa così sulla silvicoltura e sul prelievo sostenibile!
Per carità... hanno ragione, ma si parte dal presupposto che tutti quelli che si occupano di boschi lo facciano in modo oculato, legittimo e responsabile, cioè che stiamo vivendo nel migliore dei mondi possibile.
Mi piacerebbe, ma non è sempre così, purtroppo.
Sappiamo che non sempre e non tutto va nel modo auspicabile, perciò stare con le antenne dritte non lo trovo disdicevole nè per gli addetti ai lavori nè per i comuni cittadini. Magari il taglio del bosco incriminato era fatto a regola d'arte, ma questo non significa che tutti agiscano così.
Forse si corre il rischio di esagerare in legittima suspicione, ma meglio questo che lasciar andare tutto in vacca.:saluti: .
Rispondi