Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Pericolosità degli animali in valle....

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Emi »

Stasera tornando in macchina da Varese (causa sciopero dei mezzi pubblici: W l'Italia :? ) ho potuto vedere due cervi: uno, purtroppo, era ormai esanime a bordo strada travolto da qualche "prudente" pilota SU RETTILINEO di fronte alla grande cava di Brinzio in direzione nord. Credo si trattasse di una femmina.
Pochi minuti dopo (non dico in che punto per ovvii motivi) ci troviamo davanti un altro cervo, stavolta maschio, proprio in mezzo alla nostra carreggiata... Se quel cervo è potuto fuggire sano e salvo è perchè percorrevamo la strada - in quel punto non del tutto rettilinea - ad un'andatura MODERATA di 50km/h sapendo della presenza di questi e altri animali, e si è pertanto potuto frenare in tempo nonostante sia apparso improvvisamente tra i banchi di nebbia.

Dunque, Amici miei, occhio al pedale... almeno finchè siete in valle e dintorni. :wink:


Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da paoric »

Hai avvisato qualcuno per l'animale ferito? Di solito è sempre meglio avvisare. ciao
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da mauri »

In questi casi, trattasi sia di animali feriti che morti, va contattato il Nucleo Faunistico della Polizia Provinciale presso la Provincia di Varese al num. 0332252441.
Comunque incidenti del genere in quella zona ne sono già capitati alcuni ed altri ne capiteranno ancora ...dato l'alta velocità con cui la maggior parte dei veicoli transita specie in quel tratto della SP62 fino a Brinzio... :dotnknow:
Saluti.
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

In questo periodo purtroppo sono più frequenti gli incidenti perchè siamo nel bel mezzo del periodo degli amori !!! , settimana scorsa tornando da brinzio ho avvistato 3 cinghiali vicino alla strada e alla Rasa un volpe ! , ciaoo .
Davide .
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da gigilugi »

Davide... ha scritto:In questo periodo purtroppo sono più frequenti gli incidenti perchè siamo nel bel mezzo del periodo degli amori !!! , settimana scorsa tornando da brinzio ho avvistato 3 cinghiali vicino alla strada e alla Rasa un volpe ! , ciaoo .
A proposito di cinghiali.
Circa 3 settimane fa, in pieno centro storico di Marchirolo (non una casa isolata), una notte dei cani continuavano ad abbaiare.
Il padrone si è alzato per vedere cosa stava succedendo ed ha visto che in cortile c'era un cinghiale...
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da paoric »

Questa l'ho sentita ma non ricordo da chi... :scratch:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Emi »

paoric ha scritto:Hai avvisato qualcuno per l'animale ferito? Di solito è sempre meglio avvisare. ciao
Ci ho pensato, ma non avevo alcun numero a disposizione. Non era detto che fosse morto/morta, tracce di sangue non ne ho notate e l'impatto doveva essere avvenuto non molto prima del nostro passaggio (20,30 circa).
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da mauri »

Dunque... precisando il messaggio di stamane direi che..in caso di animale ferito o malato o problematico ecc..andrebbe contattato il Nucleo Faunistico sopracitato... OK....In caso di animale morto...mi dicono esperti faunistici PCdF...la procedura sarebbe la stessa..con la differenza che il sopralluogo riguarderebbe principalmente l'accertamento della causa del decesso dell'animale...In poche parole se trattasi di incidente stradale è solo una constatazione...., se invece è di un episodio di "caccia" ben altri sono i rilievi e le eventuali indagini successive svolte dalla Polizia Provinciale con risvolti eventualmente penali.... :dotnknow:
Comunque, per tutti..direi, visto che tali "incidenti" ed inconvenienti vari spesso si ripetono..in caso di dubbio e di inconvenienti direi di contattare il numero della Provincia sopracitato oppure, nelle ns. zone il PCdF 0332435386 o le CM Piambello ecc...
Tali avvenimenti di incidenti con la fauna locale, siano essi Cervi, Caprioli o Cinghiali ecc, negli ultimi anni sono in vertiginoso aumento in proporzione con l'incremento della popolazione della fauna selvatica... con inconvenienti pesanti anche per la sicurezza stradale ed anche quella escursionistica...Vi invito ad informarVi in merito anche al PCdF (è lì anche per quello...) presso i GuardiaParco al PCdF al n. 0332435386...già sopracitato..
Saluti.
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da gigilugi »

paoric ha scritto:Questa l'ho sentita ma non ricordo da chi... :scratch:
E' successo nella corte dove abita mio zio
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da mauri »

Oltre alla pericolosità della presenza fisica di tali animali c'è ne è un altra..pare... Fonte ANSA di ieri....


CESIO IN CINGHIALI VALSESIA,BALDUZZI ATTIVA NAS E NOE
Cesio cinghiali: un esito di Chernobyl?

"Stiamo verificando. Può darsi sia ancora un esito di Chernobyl perché il tempo di dimezzamento della radioattività è molto lungo, per cui è possibile". Così il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, a margine della presentazione del rapporto Ocse sulle politiche ambientali in Italia, a proposito del ritrovamento di tracce di cesio 137 in 27 cinghiali in Valsesia in Piemonte.

L'approfondimento dei controlli sulla contaminazione da Cesio 137 sarà esteso alle altre aree dell'arco alpino ed altre specie animali, anche se sono proprio i cinghiali, a causa della loro alimentazione, quelli più a rischio di accumulo dell'isotopo radioattivo. Le prime analisi, che riguardano una decina di campioni, hanno rivelato valori di dieci volte superiori, se riferiti alla soglia massima prevista per le importazioni in caso di incidente nucleare. "Però stiamo facendo una verifica - precisa il ministro - e non sono in grado di dare altre indicazioni".

Intanto sono stati rintracciati tutti i cacciatori che tra il 2012 ed il 2013 hanno abbattuto i 27 cinghiali trovati positivi alla contaminazione del Cesio 137. Tutti gli animali erano stati cacciati nell'alta Valsesia. E' quanto è emerso dalla riunione che si è appena conclusa all'Istituto Zooprofilattico di Torino, in videoconferenza con il ministero della Salute ed il comando del Nas. I campioni che saranno sottoposti ad analisi sono un centinaio.

..........................................

Sarà così anche per le decine e decine di cinghiali Valgannesi? :dotnknow: ....Oppure la valle per questioni orografiche od altro a suo tempo è stata meno esposta a tale fenomeno di contaminazione da parte della nube radioattiva.....altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi...

Chiedo per risposte di eventuali esperti.

Grazie e ciao.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da paoric »

Ho chiesto ora, in Provincia di Varese tutto ok ! :okboy:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
balco
Messaggi: 82
Iscritto il: dom lug 18, 2010 10:18 am
Sesso: m

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da balco »

A quanto pare dalle mie parti il lupo è già arrivato,secondo ilgiorno.it un esemplare di 37 kg :shock: è stato travolto a Somma L.do.Dato che sono sempre per boschi non è che la cosa mi crei entusiasmo,vedremo.approfitto per fare auguri a tutti :wav:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da paoric »

Azz! Grazie, auguri anche a te!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

balco ha scritto:........... Dato che sono sempre per boschi non è che la cosa mi crei entusiasmo,vedremo. ......
No comment !! :roll:
Davide .
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Emi »

Davide... ha scritto:
balco ha scritto:........... Dato che sono sempre per boschi non è che la cosa mi crei entusiasmo,vedremo. ......
No comment !! :roll:
Beh, direi che la cosa non possa entusiasmare molto chiunque ami passare gran parte del proprio tempo libero tra i boschi e la natura. Questi animali sono davvero troppo imprevedibili, per poterli capire realmente: l'istinto è l'istinto.

Comunque... per sdrammatizzare un po'...

http://www.youtube.com/watch?v=tAlnDk1DDFw

Con tutti i cinghialazzi che ci sono da noi, credo che a qualunque eventuale lupo - se i risultati sono come quelli di questo video - converrebbe starsene BEN LONTANI. :bigrin:
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Rispondi