Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Striscia la notizia sul Poncione!

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da Emi »

carlmor ha scritto:
Emi ha scritto: Premetto che non sono ambientalista, nè estremista: mi sono limitato a evidenziare le differenze fra un bosco naturale, che in quanto tale non è "pulito", come lo intendi tu e un bosco gestito dall'uomo, senza esprimere nessun giudizio su cosa sia meglio o peggio, ma limitandomi a rilevare che ci sono modi differenti di vedere le cose .
Io non ho la soluzione perfetta per conciliare la tutela della natura nella sua complessità e gli interessi umani, ma a quanto pare tu questa soluzione ce l'hai ben chiara e a portata di mano quindi non posso che invidiarti.
Allo stesso modo non mi permetto di generalizzare e giudicare a priori le idee degli "ambientalisti" e quelle dell'altra parte (non saprei nemmeno come definirla con un solo termine), ma vedo, dato che ti ho fornito l'occasione per esprimere il tuo disappunto, che tu riesci a distinguere facilmente buoni e cattivi: è una posizione di privilegio, tuttavia qui ti invidio molto meno, anzi per niente :wink:
Io ho soltanto sottolineato il CONTROSENSO di una posizione, a mio avviso, troppo chiusa nelle proprie convinzioni e nelle proprie verità. Ho fatto presente inoltre solo una delle tante conseguenze negative che questa posizione può provocare, senza ricevere alcuna smentita o ricevere risposte soddisfacenti. Se poi vuoi far finta di niente fai pure, ma sappi che mi piace ascoltare le ragioni di tutti, purchè sensate e soprattutto coerenti col proprio pensiero. Obietterai che la coerenza è un dono di pochi, immagino, e sono d'accordo con te.
Raggiungere un polo che possa accontentare i contendenti è un obiettivo che inseguo sempre, credimi.


Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

A. Una Cloaca
B. Un Paradiso
C. Un posto bello come tanti altri, che tuttavia meriterebbe una maggior "valorizzazione", comunque si voglia intendere questo termine da parte di "ambientalisti", "esteti" e di chi sta nel giusto mezzo, cioè "mezzisti". :D
la terza che hai detto! :blob3:
e speriamo che ci rimanga.
carlmor
Messaggi: 231
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:58 pm
Sesso: maschile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da carlmor »

Emi ha scritto:
carlmor ha scritto:
Emi ha scritto: Premetto che non sono ambientalista, nè estremista: mi sono limitato a evidenziare le differenze fra un bosco naturale, che in quanto tale non è "pulito", come lo intendi tu e un bosco gestito dall'uomo, senza esprimere nessun giudizio su cosa sia meglio o peggio, ma limitandomi a rilevare che ci sono modi differenti di vedere le cose .
Io non ho la soluzione perfetta per conciliare la tutela della natura nella sua complessità e gli interessi umani, ma a quanto pare tu questa soluzione ce l'hai ben chiara e a portata di mano quindi non posso che invidiarti.
Allo stesso modo non mi permetto di generalizzare e giudicare a priori le idee degli "ambientalisti" e quelle dell'altra parte (non saprei nemmeno come definirla con un solo termine), ma vedo, dato che ti ho fornito l'occasione per esprimere il tuo disappunto, che tu riesci a distinguere facilmente buoni e cattivi: è una posizione di privilegio, tuttavia qui ti invidio molto meno, anzi per niente :wink:
Io ho soltanto sottolineato il CONTROSENSO di una posizione, a mio avviso, troppo chiusa nelle proprie convinzioni e nelle proprie verità. Ho fatto presente inoltre solo una delle tante conseguenze negative che questa posizione può provocare, senza ricevere alcuna smentita o ricevere risposte soddisfacenti. Se poi vuoi far finta di niente fai pure, ma sappi che mi piace ascoltare le ragioni di tutti, purchè sensate e soprattutto coerenti col proprio pensiero. Obietterai che la coerenza è un dono di pochi, immagino, e sono d'accordo con te.
Raggiungere un polo che possa accontentare i contendenti è un obiettivo che inseguo sempre, credimi.

Emi anche io ho evidenziato due modi differenti di vedere le cose e mi auguro che si possa trovare una via di mezzo che accontenti tutti.
Sulle tue accuse agli ambientalisti non ti rispondo semplicemente perchè non lo sono e quindi non mi sento chiamato in causa. Personalmente ritengo che le idee degli ambientalisti che hai citato nel tuo intevento precedente, come possibile causa degli incendi boschivi, abbiano poco o nulla a che fare con la questione perchè semplicemnete non vengono ascoltati, come non viene ascoltato quello che diciamo noi. La situazione in cui si trovano i boschi nostrani non è dovuta alla "colpa" di una delle fazioni in gioco, ma al semplice fatto che, come per qualsiasi altra cosa nel nostro paese, il tutto è lasciato a se stesso senza controllo e senza prevenzione. E ci si muove solo per le emergenze, perchè in questi casi è più facile e conveniente intervenire.


Riguardo al "quiz" sul Poncione voto per la C :wink:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

Altro intervento su Varesenews QUI
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da quilla »

Io alla domanda sul Poncione rispondo con l'opzione B.
Sono forse una voce fuori dal coro, e in questo caso un po' portata all'estremismo, ma prima di votare per la maggior valorizzazione del luogo vorrei sapere esattamente che cosa si intende e in che modo si vorrebbe valorizzarlo.
A me il Poncione piace molto di più di altri luoghi proprio perchè è in un certo senso "selvaggio". Già il fatto che in vetta ci puoi arrivare solo a piedi dopo una mezz'ora di salita lo rende ai miei occhi un monte speciale, "non per tutti". E' proprio questo secondo me che sommato alla bellezza del posto e al panorama mozzafiato che si può godere dalla cima lo rende un paradiso.
Come vi piacerebbe che venisse maggiormente valorizzato? Attraverso quali mezzi, con quale aspettative?
Convincetemi.....
Mary
Avatar utente
Parsifal
Messaggi: 960
Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:27 pm
Sesso: M
Località: Cunardo

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da Parsifal »

Io dico che che se ne sta parlando troppo, troppa luce, troppa vetrina, troppo clamore,... un luogo così particolare ( unico ) si è conservato nel tempo forse perchè è sempre stato per pochi, tutti noi che abitiamo nelle vicinanze lo conosciamo ma nello stesso tempo ci teniamo strette le sensazioni che ti puo dare,..in silenzio, senza parlarne, ma non per egoismo locale ma solo per difenderlo. Il lento passare del tempo e la natura hanno conservato questo luogo così come lo conosciamo, lasciamo che questi elementi facciano il loro cammino senza intrometterci, cosa vuol dire "valorizzare " ?...è adesso che è al massimo del suo splendore, e più di così penso non si possa fare, si, bastano poche settimane di lavoro per renderlo raggiungibile più facilmente,... distruggendo in pochi secondi quello che di più grande ha impiegato millenni a costruire, ricordiamoci sempre che NOI siamo ospiti su questa terra !!
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
enrico somersalt
Messaggi: 74
Iscritto il: dom dic 23, 2007 5:19 pm

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da enrico somersalt »

Parsifal: :okboy: :okboy:
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da mauri »

Per rispondere al quiz!. Niente di meglio che verificare in loco la situazione! :happy3: Stamane mi sono fatto un giro fino in vetta, facendo il giro lungo, appunto per verificare i vari tagli, e la natura era stupenda, con fioriture di Peonie, Rosa Canina, Aquilegia e Maggiociondolo ecc. Il luogo preciso del bosco di "Striscia" non l'ho individuato, ma girando sul sentiero verso il Poncione e sulle sterrate sottostanti, ho notato che salendo verso il Poncione, all' altezza della prima panchina e del promontorio roccioso guardante verso nord-est esiste un taglio palesemente eccessivo, con rilascio di un numero di piante forse rispondente al criterio dei 50 x ettaro o dirsivoglia, ma con piante rilasciate, appunto, minuscole, esili, danneggiate (magari successivamente) o deperienti x cui in totale trattasi di una vera "alopecia" anche se il taglio non è recente, ha qualche anno, già visto l'anno scorso. Stesso discorso più avanti, a metà strada tra il primo bivio per il Poncione "diretto" ed il secondo, meno ripido, qui un altro taglio di qualche anno fa con alberi estremamente radi, storti e danneggiati, che probabilmente soddisfano teoricamente i requisiti di legge ma... che pena! Ho fotografato un area in zona di circa 200 mq senza un albero!!!. :!: E' un piccolo deserto! :? Sarà problema di leggi che non vanno o di controlli, sta di fatto che tagli simili, e potrei proseguire oltre da quanto visto in zona, (ma non dappertutto, è vero, altri tagli sembrano regolari e ragionevoli a prima vista). Ma andiamoci a vedere tagli simili in zona PCdF x es. sul versante nord a Cabiaglio o Brinzio o a sud tra Comerio, Cocquio, Orino, non vedrete mai tagli simili. Anche il taglio "Benvenuti- biglietto da visita" del ceduo di castagno appena all'inizio del paese arrivando da Ganna, a prima vista sembra eccessivo, poi, guardandolo bene, facendo un rapido calcolo dei metri quadri e delle piante forse va bene, rispetta le leggi, ma poi..... la montagna sembra sempre pelata!
E poi, specie nei tagli più sotto, tutte quelle montagne di ramaglie, i boscaioli di una volta se li sarebbero portati a casa quasi tutti! Oggi farebbero la fortuna del mio camino!
Alla luce di quanto sopra esposto direi: Opzione C! Con le dovute considerazioni! :mrgreen:
P.S. Ho scattato alcune foto durante il percorso x documentare quanto scritto, non le pubblico essendo, al Vs. confronto alquanto dilettantesche. Sto imparando, se necessario, per prova documentaria, ve le farò avere!
Ciao a tutti. :happy3:
Ultima modifica di mauri il gio giu 03, 2010 7:16 am, modificato 2 volte in totale.
carlmor
Messaggi: 231
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:58 pm
Sesso: maschile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da carlmor »

Parsifal ha scritto:Io dico che che se ne sta parlando troppo, troppa luce, troppa vetrina, troppo clamore,... un luogo così particolare ( unico ) si è conservato nel tempo forse perchè è sempre stato per pochi, tutti noi che abitiamo nelle vicinanze lo conosciamo ma nello stesso tempo ci teniamo strette le sensazioni che ti puo dare,..in silenzio, senza parlarne, ma non per egoismo locale ma solo per difenderlo. Il lento passare del tempo e la natura hanno conservato questo luogo così come lo conosciamo, lasciamo che questi elementi facciano il loro cammino senza intrometterci, cosa vuol dire "valorizzare " ? ...
Io intendo il termine "valorizzare" nel senso di dare il giusto valore (naturalistico e storico) all'area. Non nell'accezzione oggi diffusa di sfruttare turisticamente ed economicamente l'area. Per dargli il giusto valore è necessario parlarne ed evidenziarne l'importanza in modo tale che il maggior numero possibile di persone abbia a cuore la conservazione di questo ambiente. E' l'unico modo per evitare eventuali possibili future speculazioni e/o modalità di sfruttamento distruttive per il Poncione.
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

Io intendo il termine "valorizzare" nel senso di dare il giusto valore (naturalistico e storico) all'area. Non nell'accezzione oggi diffusa di sfruttare turisticamente ed economicamente l'area. Per dargli il giusto valore è necessario parlarne ed evidenziarne l'importanza in modo tale che il maggior numero possibile di persone abbia a cuore la conservazione di questo ambiente. E' l'unico modo per evitare eventuali possibili future speculazioni e/o modalità di sfruttamento distruttive per il Poncione.
Sono d'accordo sul significato che dai al termine "valorizzare" , intendendo con questo " dare o restituire valore" cioè rendere consapevoli le persone di quanto valga un paesaggio o un biotopo salvaguardato nella sua specificità.
Sono sempre un po' sorpresa quando qualcuno, evidentemente ben intenzionato e responsabilmente informato, rifiuta il titolo di ambientalista, ritenendo che nel termine ci sia un'accezione insultante... tutti dovremmo essere ambientalisti, perchè è nell'ambiente che dobbiamo vivere e sopravvivere. :dotnknow: ma tant'è.
Belle le foto panoramiche dal Poncione ! magari se ne fate qualcuna con il bosco in piena vegetazine si vedrebbero anche le chiazze di "alopecia" boschiva...
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da Emi »

carlmor ha scritto: Emi anche io ho evidenziato due modi differenti di vedere le cose e mi auguro che si possa trovare una via di mezzo che accontenti tutti.
Sulle tue accuse agli ambientalisti non ti rispondo semplicemente perchè non lo sono e quindi non mi sento chiamato in causa. Personalmente ritengo che le idee degli ambientalisti che hai citato nel tuo intevento precedente, come possibile causa degli incendi boschivi, abbiano poco o nulla a che fare con la questione perchè semplicemnete non vengono ascoltati, come non viene ascoltato quello che diciamo noi. La situazione in cui si trovano i boschi nostrani non è dovuta alla "colpa" di una delle fazioni in gioco, ma al semplice fatto che, come per qualsiasi altra cosa nel nostro paese, il tutto è lasciato a se stesso senza controllo e senza prevenzione. E ci si muove solo per le emergenze, perchè in questi casi è più facile e conveniente intervenire.
Ok, l'importante era capirsi.
Quanto alle "accuse", come le chiami tu, ribadisco: sono d'accordo con gli ambientalisti "eticamente", ma non "concretamente". Non significa che se l'uomo è solo "ospite" (ma chi lo dice?) di questa terra, debba oltrechè goderne le bellezze, subirne anche le conseguenze negative per troppa "etica". Va bene, l'etica, ma un occhio alla concretezza ogni tanto andrebbe dato. Questa etica mi va benissimo, purchè sia sempre attenta al giusto rapporto tra uomo e natura, i quali possono distruggersi auto-reciprocamente. L'uomo, tuttavia, lo sa e l'ha capito: ma la natura è natura, resterà sempre natura e può vivere e rinnovarsi anche senza l'uomo. Quest'ultimo, tuttavia, ha anche il diritto di difendersi da quest'ultima se sente minacciata la propria esistenza. Ma ogni abuso è giusto punirlo, purchè sia chiaro cosa s'intende per "abuso".
Ultima modifica di Emi il ven giu 04, 2010 12:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
enrico somersalt
Messaggi: 74
Iscritto il: dom dic 23, 2007 5:19 pm

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da enrico somersalt »

milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

A mio modesto avviso , la mancanza di etica può portare a danni concretissimi!
Non mi riferisco solo all'arcinota questione dell'economia, con tutto il patatrac che è conseguito al protrarsi di operazioni fatte da finanzieri molto poco etici!
Facciamo un esempio pratico: l'eccessiva produzione di CO2 viene sanzionata dalla CE con una multa ogni tonnellata in più che produciamo, gli alberi assorbono la stessa CO2 e ne diminuiscono l'emissione in atmosfera: noi tagliamo più alberi per costruire case o strade, questo impedisce l'abbattimento di anidride carbonica e noi tutti paghiamo euro sonanti per lo sforo... elementare Watson. :okboy:
Gli ecologisti non sono solo anime belle, ma guardano anche a questo genere di problemi, magari non sempre e non tutti, ma ci si guarda eccome!
milena nasi benetti
Messaggi: 86
Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
Sesso: femminile

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milena nasi benetti »

Neanche a farlo apposta, cito da un articolo di J. Navarro-Valls ( autorevole ma non schierato):
" oggi , purtroppo, è giunto il momento in cui i pericoli ecologici e umanitari impongono la condivisione di di criteri antropologici ed etici in grado di garantire la sopravvivenza umana degli ecosistemi del pianeta, ben al di sopra cioè delle rendite economiche di qualche oligarchia"....
"In ultimas istanza, l'ecologia ha un valore solo se diviene parte fondamentale di un discorso etico universale, il cui compito è proteggere la qualità intrinseca della vita umana dai falsi ambientalisti di facciata e dagli opulenti egoismi di una planetaria casta di speculatori"
francamente non sarei in grado di dire meglio di così!
chi volesse leggere per intero l'articolo potrà farlo a pag. 22 de la Repubblica di oggi, domenica 6 giugno.
hasta la vista1
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da Emi »

Stamattina, dopo il fortissimo temporale di stanotte, la SS della Valganna tra L'Eden e Ghirla era un'autentica piscina-fiumana. Dal muraglione in porfido sul lato destro direzione N c'era una cascata d'acqua davvero "spettacolare". Un vero spettacolo! Pensate che le auto e i bus a grande velocità sollevavano altrettanto spettacolari "gavettoni": una vera manna per i pedoni, che si vedevavo travolti da cascate "naturali", giustamente ben "valorizzate" dall'uomo.
Il torrentello era evidentemente ostruito da piante cadute e quant'altro elemento naturale e biodiverso. Sembra che tuttavia, a parte qualche doccia inaspettata di un pedone che stava andando al lavoro dirigendosi alla fermata del bus, non vi siano stati grossi disagi. O almeno lo spero. La "cascata biodiversa" cesserà, fino al prossimo diluvio. Intanto la SS in quel punto potrebbe aver ricevuto anche qualche danno, che potrebbe rivelarsi (se ricapitasse un diluvio così) un danno ecologico per il sottostante laghetto.
Cosa volte farci... La mia "etica" va sempre pari passo alle sue conseguenze concrete, in questo caso non molto positive. E francamente allargare il discorso all'universalismo significa allontanarsi dai problemi, anzichè risolverli.
Questa cosa che ho descritto sopra è noncuranza dovuta all'ETICA, o che cosa? Finchè non ci si renderà conto che Etica e concretezza devono andare di pari passo, come uomo e natura, possiamo discutere, filosofeggiare e parlare di aria fritta quanto vogliamo. Mi spiace di passare come rompiballe o (magari per alcuni di voi) "nemico" della "biodiversità", ma faccio continuamente presenti solo le conseguenze cui essa può spesso portare all'uomo. Stop. Ma vedo che il "muro di gomma" funziona sempre ed è sempre l'arma migliore quando non si vuole affrontare un argomento sgradito.

Scusate l'OT, che non c'entra ne col Poncione ne con Laudadio, ma visto l'argomento degli ultimi giorni... :?
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Rispondi