Quale istinto ?Questi animali sono davvero troppo imprevedibili, per poterli capire realmente: l'istinto è l'istinto.
Pericolosità degli animali in valle....
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Davide .
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Quello che può portarli a comportamenti dalle conseguenze per NOI imprevedibili. Ti piacerebbe incontrarne uno da vicino? Forse a te sì... a me no, grazie. Ne conosco già abbastanza di "lupi bipedi", e posso assicurarti che mi bastano: nei boschi voglio starmene in santa pace, anche perchè non ho il fisico ne del "brutto", ne del "buono".Davide... ha scritto:Quale istinto ?Questi animali sono davvero troppo imprevedibili, per poterli capire realmente: l'istinto è l'istinto.

Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Pericolosità degli animali in valle....
L'istinto predatorio ce l'hanno solo veso le loro prede (che non comprendono i bipedi) , putroppo anch'io conosco bipedi molesti , non mi sembra che nei boschi dove siano presenti i grandi carnivori passeggiano nei boschi non passeggi in santa pace .Emi ha scritto:Quello che può portarli a comportamenti dalle conseguenze per NOI imprevedibili. Ti piacerebbe incontrarne uno da vicino? Forse a te sì... a me no, grazie. Ne conosco già abbastanza di "lupi bipedi", e posso assicurarti che mi bastano: nei boschi voglio starmene in santa pace, anche perchè non ho il fisico ne del "brutto", ne del "buono".Davide... ha scritto:Quale istinto ?Questi animali sono davvero troppo imprevedibili, per poterli capire realmente: l'istinto è l'istinto.
Davide .
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Hai la prova scientifica che le loro prede non comprendano i "bipedi"? Certo, per i lupi è molto più facile imbattersi in altri animali piuttosto che negli esseri umani, all'interno del loro habitat, dunque è mediamente normale che la maggior parte delle loro prede siano a quattro zampe. Ma dubito che un lupo affamato stia a contare quante zampe abbia una sua possibile preda, se il suo istinto (in questo caso dettato dalla fame) lo comanda. In questo caso, e sottolineo in questo caso, il video dimostra che un lupo - ma, bada bene, da solo - può ben poco con cervi e cinghiali, animali ben "strutturati" e/o armati, i quali con una "mezza carica" lo mettono in fuga (ma lui ci riprova, testardo).Davide... ha scritto: L'istinto predatorio ce l'hanno solo veso le loro prede (che non comprendono i bipedi) , putroppo anch'io conosco bipedi molesti , non mi sembra che nei boschi dove siano presenti i grandi carnivori passeggiano nei boschi non passeggi in santa pace .
Prova a caricarlo tu, e poi dimmi come reagisce. Saluti.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Si (e non lo dico io )!! Tu hai delle prove che affermano il contrario ??Hai la prova scientifica che le loro prede non comprendano i "bipedi"?
http://www.grandicarnivori.it/i-grandi- ... ericolosi/
Tu credi davvero che un lupo ti possa attaccare ?
Perche dobbiamo creare allarmismo inutilmente ?Cerchiamo di sfatare i falsi miti !!
Ciao .
Davide .
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Personalmente come "escursionista" delle ns. valli e come GEV del PCdF ho a suo tempo verificato esempi di comportamento in caso di incontri di fauna selvatica riconducibili alla casistica di cui sopra...
Ho- abbiamo spesso avuto incontri ravvicinati con cinghiali, volpi. cervi ecc. per ora personalmente con lupi mai...ma nessun particolare inconveniente è stato rilevato ....ma ben ovviamente con la dovuta prudenza...e con riserva di inventario per il..futuro...
Incontri sgraditi con animali si sono concretizzati più volte, ne ricordo in particolare nel 25 aprile 2007, ma anche altri successivi e ben recenti...con..semplicemente cani..di varie razze, alcuni inselvatichiti come nella data soprariportata in zona Fontana Rossa a Castello Cabiaglio con tentativo di aggressione da parte del branco...(ciò risulta da verbale ...) ma anche da incontri occasionali con cani più o meno custoditi (in Riserva - es. Lago di Ganna.) che invece dovrebbero per legge essere a guinzaglio ma non sempre è così.. Tali incontri poco piacevoli (cani... non fauna selvatica) si ripetono spesso specie in zona sent. 1 Campo dei Fiori- Forte di Orino ma soprattutto in zona Vs. Valganna. Ultimo esempio recentemente in zona Ponte degli Alpini a Ganna, quindi in zona Riserva con obbligo cani al guinzaglio (per motivi legali e naturalistici..non per fisime dell'Ente o dei Guardiaparco..)...,all'amichevole invito ad un escursionista Gannese di legare il cane (povera bestia....
) ci è stato risposto che piuttosto che legare un cane in mezzo ai boschi lo avrebbe lasciato a casa...No comment...parlano le leggi esistenti ...
Concludendo direi che in decenni di servizio temo non solo, come giustamente dice Emi, la "nuova" fauna lupi inclusi....vedremo...
ma anche, a mio parere personale... quella che dovrebbe essere domestica ma in realtà non lo è e potrebbe essere ben pericolosa specie per escursionisti anziani e bambini specie con razze canidi strambe, poco domestiche ed aggressive...ecc...
Il resto del commento lo lascio agli esperti in materia...
Ciao a tutti.
Ho- abbiamo spesso avuto incontri ravvicinati con cinghiali, volpi. cervi ecc. per ora personalmente con lupi mai...ma nessun particolare inconveniente è stato rilevato ....ma ben ovviamente con la dovuta prudenza...e con riserva di inventario per il..futuro...
Incontri sgraditi con animali si sono concretizzati più volte, ne ricordo in particolare nel 25 aprile 2007, ma anche altri successivi e ben recenti...con..semplicemente cani..di varie razze, alcuni inselvatichiti come nella data soprariportata in zona Fontana Rossa a Castello Cabiaglio con tentativo di aggressione da parte del branco...(ciò risulta da verbale ...) ma anche da incontri occasionali con cani più o meno custoditi (in Riserva - es. Lago di Ganna.) che invece dovrebbero per legge essere a guinzaglio ma non sempre è così.. Tali incontri poco piacevoli (cani... non fauna selvatica) si ripetono spesso specie in zona sent. 1 Campo dei Fiori- Forte di Orino ma soprattutto in zona Vs. Valganna. Ultimo esempio recentemente in zona Ponte degli Alpini a Ganna, quindi in zona Riserva con obbligo cani al guinzaglio (per motivi legali e naturalistici..non per fisime dell'Ente o dei Guardiaparco..)...,all'amichevole invito ad un escursionista Gannese di legare il cane (povera bestia....


Concludendo direi che in decenni di servizio temo non solo, come giustamente dice Emi, la "nuova" fauna lupi inclusi....vedremo...

Il resto del commento lo lascio agli esperti in materia...
Ciao a tutti.
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Le prove ce lo testimonia il passato e la storia: qualcosa è stato anche pubblicato all'interno di questa discussione, se ben ricordi.Davide... ha scritto:Si (e non lo dico io )!! Tu hai delle prove che affermano il contrario ??Hai la prova scientifica che le loro prede non comprendano i "bipedi"?
http://www.grandicarnivori.it/i-grandi- ... ericolosi/
Tu credi davvero che un lupo ti possa attaccare ?
Perche dobbiamo creare allarmismo inutilmente ?Cerchiamo di sfatare i falsi miti !!
Ciao .
Non si tratta di fare inutile "allarmismo" (perchè, cianciare di "riscaldamento globale" non è allarmismo? Intanto siamo praticamente ad aprile e fa un freddo becco, sino a prova contraria), ma semplicemente sapere che ciò che accadeva ieri potrebbe ricapitare domani, se il fenomeno venisse sottovalutato, o si tentasse di reintrodurli "per legge" (come infatti si sta facendo). Incredibile notare, inoltre, che per il lupo si parli di "antropofagia" nel periodo in cui mieteva moltissime vittime tra gli uomini: questo termine è sinonimo di "cannibalismo" e dunque non lo trovo appropriato, specie se utilizzato a sua parziale scusante.
Perchè il lupo, come visto, da solo può poco, ma in branco non perdona. E se è da solo, ovviamente, e gli capitasse d'incontrare una preda non in grado di difendersi, reagire o scappare farebbe abbondantemente "festa", si tratti di ungulato, bovino, caprino, ovino o anche essere umano.
Poi può anche darsi che talvolta si comportino timidamente di fronte all'uomo, e si mettano in fuga alla nostra vista, chissà: non a caso sono imprevedibili, come tutta la natura, e come l'uomo stesso (che è natura anch'esso).
Inutile per noi cercare di decidere per loro, e far credere ad altri uomini che vi siano prove che permettano di "schedare" più o meno scientificamente questi animali, i quali fino a prova contaria sono tra i predatori più feroci presenti sulla faccia della terra, piaccia o meno.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Pericolosità degli animali in valle....
In Europa fino ad ora non sono mai stati reintrodotti !!!!!!!!!!!....... o si tentasse di reintrodurli "per legge" (come infatti si sta facendo). ......
La maggiorparte dei lupi che hanno predato l'uomo erano idrofobi !!..... Incredibile notare, inoltre, che per il lupo si parli di "antropofagia" nel periodo in cui mieteva moltissime vittime tra gli uomini: questo termine è sinonimo di "cannibalismo" e dunque non lo trovo appropriato, specie se utilizzato a sua parziale scusante. ....
Il lupi (se di lupi si tratta) non attaccano l'uomo da più di un secolo !!
Vi consiglio di leggere qualche libro sui lupi ce ne sono tanti in commercio .
Ciaoo .
Davide .
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Ma in Italia (che fino a prova contraria è in Europa) stanno crescendo, guardacaso, proprio grazie a speciali leggi di protezione che hanno permesso al lupo di potersi riprodurre.Davide... ha scritto:In Europa fino ad ora non sono mai stati reintrodotti !!!!!!!!!!!
Infatti, ripeto, non sono affatto d'accordo a definirli "antropofagi". Ma il risultato, francamente, cambia poco. Il fatto che i lupi abbiano smesso di attaccare anche gli uomini è anche legato, appunto, alla sua drastica riduzione operata dall'uomo. Oggi - forse - non c'è pericolo, domani chissà. Ma non è una consolazione, francamente.Davide... ha scritto:La maggiorparte dei lupi che hanno predato l'uomo erano idrofobi !!
I lupi (se di lupi si tratta) non attaccano l'uomo da più di un secolo !!
Grazie per il consiglio: spero valga la pena leggerli, perchè degli studi scientifici attuali non sempre ho piena fiducia. A volte un po' di sana critica ci vuole, e diffidare delle fonti e di quanto si legge non sarebbe un male.Davide... ha scritto:Vi consiglio di leggere qualche libro sui lupi ce ne sono tanti in commercio .
Ciaoo .
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Per fortuna che ci sono certe leggi , non ti puoi immaginare quanti lupi ogni settimana vengono uccisiMa in Italia (che fino a prova contraria è in Europa) stanno crescendo, guardacaso, proprio grazie a speciali leggi di protezione che hanno permesso al lupo di potersi riprodurre.

http://www.canislupus.it/forum/viewforum.php?f=64
Se vuoi per Mp ti posso dare qualche titolo !!Grazie per il consiglio: spero valga la pena leggerli, perchè degli studi scientifici attuali non sempre ho piena fiducia. A volte un po' di sana critica ci vuole, e diffidare delle fonti e di quanto si legge non sarebbe un male.
Buona Pasqua a tutti !!
Davide .
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Che dire?
Auguro agli "ambienti accademici" un bell'incontro ravvicinato nei boschi con un bel branco di lupi affamati: almeno la smetterebbero di dire fregnacce.


Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Pericolosità degli animali in valle....
Se dovesse succedere si potrebbe valutare se effettivamente sono pericolosi Emi
Per ora quello che se l'è vista peggio è ancora una volta il lupo ...
Complimenti a Paolo per avere anticipato di due anni l'evento.

Per ora quello che se l'è vista peggio è ancora una volta il lupo ...
Complimenti a Paolo per avere anticipato di due anni l'evento.
