Ciao Mauri, mi sono auto-censurato, togli anche tu la frase in questione. Ti do ragione dato che la questione è ormai abbastanza ridicola. La zona che ho citato è nota a tutti, ho solo avvisato agli amici della natura di dare un'occhiata, dato che vedo sempre poche GEV in giro e, come sai, esco spesso in zona. Penso che le informazioni più deleterie siano quelle informative della posizione di animali selvatici e ancor peggio dei nidi di rapaci. Mi occupi di rapaci da qualche mese con amici, decisamente esperti. Personalmente ho foto, video dell'aquila e non solo di essa. Conosciamo nidi di rapaci che filmiamo sempre a debita distanza, oltre i 600 metri.... ma nessuno di noi si è mai permesso di citare i luoghi precisi ove vedere i rapaci o ancor peggio i nidi.Ha fatto bene, Paolo, tempo fa a "rettificare" qualche messaggio apparso qui nel forum dove venivano citate le posizioni precise in cui vedere la coppia di aquile reali ..nostrane..
Il problema della citazione non va a toccare i bracconieri dato che sanno già benissimo come e dove cercare i propri trofei, visto che molti , poi, alla luce del giorno, sono amabili cacciatori ben esperti della zona. Del resto il metodo usato da quelli citati nel post è il più ridicolo e poco scaltro possibile. Ne ho sentite di peggio. Per fortuna scovare il nido di un rapace prevede maggior impegno, attrezzatura e conoscenza e quindi c'è abbastanza da stare tranquilli. In realtà, il problema si attua anche con i semplici cittadini o "ragazzotti" della domenica che leggendo ove andare a vedere caprioli e cervi, alla fine vanno a disturbare gli animali senza avere le conoscenze o le attrezzature. Si potrebbe finire come il caso dei GUFI emiliani presi a sassate da un gruppo di ragazzi.
Per farmi perdonare, Mauri, ti lascio con questa vera chicca, avvisa anche il Boss del Parco

.Grifone in volo, senza dubbio erratico, giovane. La foto non è il massimo della qualità perché era molto in alto ed a pochi gradi dal sole, tuttavia ho una cinquantina di scatti e non solo io, dato che Andrea che ha postato qui qualche foto dell'aquila tempo fa era con me, insieme ad un gruppo di amici esperti birdwatchers.
Se le aquile avessero visto nel loro territorio questo avvoltoio, senza'altro ci sarebbe stato una bella battaglia aerea. Ho fatto un calcolo a spanne fra campo inquadrato dalla reflex e sensore e questo Grifone dovrebbe avere un'apertura di 260cm..un deltaplano:-)
Ciao
Pier