Collegamento internet Valganna
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
Efesto nel caso non si possa collegare con il wifi dell Cm ho controllato Eolo mi dà tre ponti per Cunardo...
Monte Marzio
Campo dei Fiori NORD
San Martino
Quindi hai già delle ottime possibilità di collegamento, l'unica nota un pò stonata potrebbero essere i prezzi, il collegamento base è così composto:
F5 MINI
NOVITA'!
Tipo ADSL Flat
DOWNSTREAM 2048 kb/s
UPSTREAM 256 kb/s
Garanzia di banda 128 kb/s / 95%
Traffico
Peer To Peer limitato
QoS attivo
Configurazione FAST
IP IP dinamico
VoIP SQUILLO
Router a noleggio opzionale
Velocità fisica downstream 2048 kb/s
Velocità fisica upstream 256 kb/s
Rete IP I.NET
Tipologia LAN
News Server sì
Caselle di posta nome@ngi.it
Costo di attivazione* 190,00 € + IVA
Canone annuo 195,00 € + IVA
Canone 3 mesi 58,50 € + IVA
ciao Paolo
Monte Marzio
Campo dei Fiori NORD
San Martino
Quindi hai già delle ottime possibilità di collegamento, l'unica nota un pò stonata potrebbero essere i prezzi, il collegamento base è così composto:
F5 MINI
NOVITA'!
Tipo ADSL Flat
DOWNSTREAM 2048 kb/s
UPSTREAM 256 kb/s
Garanzia di banda 128 kb/s / 95%
Traffico
Peer To Peer limitato
QoS attivo
Configurazione FAST
IP IP dinamico
VoIP SQUILLO
Router a noleggio opzionale
Velocità fisica downstream 2048 kb/s
Velocità fisica upstream 256 kb/s
Rete IP I.NET
Tipologia LAN
News Server sì
Caselle di posta nome@ngi.it
Costo di attivazione* 190,00 € + IVA
Canone annuo 195,00 € + IVA
Canone 3 mesi 58,50 € + IVA
ciao Paolo
Io so solo che il comune di Cunardo ha in funzione un emettitore del segnale propio sul tetto del comune, so anche che saranno posti altri 2 ripetitori all'interno del comune e che serviranno per coprire (da come mi dicevano) tutto il comune,uno verrà posto alla baita del fondista, penso che questo coprirà da solo buona parte del territorio comunale vista la posizione strategica, l'altro verrà situato sul tetto della scuola.Se ho qualche info nuova vi aggiornerò..Ciao
Dimenticavo, il segnale inizialmente sarà free, poi per il futuro non so!!
Dimenticavo, il segnale inizialmente sarà free, poi per il futuro non so!!
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
hola, dunque oggi ho provato a cercare la wireless del comune di cunardo dal computer fisso di un mio amico che abita sopra il campo da calcio dell'oratorio usando una chiavetta usb wireless.
per quanto possa essere un'antennina abbastanza ridicola, ho voluto provare visto che mi è capitato pure a me, a volte, usando la mia antenna wireless fissa da pc (una piccola antennina, simile a quelle dei router) di rilevare la rete "VGVM" in via marconi che sta parecchio più lontano e meno in vista
quindi mi chiedo, è sempre attiva la connessione del comune o deve venire ancora essere attivata, e sopratutto, la VGVM e quella del comune sono la stessa wireless?
per quanto possa essere un'antennina abbastanza ridicola, ho voluto provare visto che mi è capitato pure a me, a volte, usando la mia antenna wireless fissa da pc (una piccola antennina, simile a quelle dei router) di rilevare la rete "VGVM" in via marconi che sta parecchio più lontano e meno in vista
quindi mi chiedo, è sempre attiva la connessione del comune o deve venire ancora essere attivata, e sopratutto, la VGVM e quella del comune sono la stessa wireless?
Fate l'air-soft, non fate la guerra
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm
Per fare un pò di chiarezza....Efesto ha scritto:hola, dunque oggi ho provato a cercare la wireless del comune di cunardo dal computer fisso di un mio amico che abita sopra il campo da calcio dell'oratorio usando una chiavetta usb wireless.
per quanto possa essere un'antennina abbastanza ridicola, ho voluto provare visto che mi è capitato pure a me, a volte, usando la mia antenna wireless fissa da pc (una piccola antennina, simile a quelle dei router) di rilevare la rete "VGVM" in via marconi che sta parecchio più lontano e meno in vista
quindi mi chiedo, è sempre attiva la connessione del comune o deve venire ancora essere attivata, e sopratutto, la VGVM e quella del comune sono la stessa wireless?
In Valganna ValMarchirolo ci sono due reti Man Wireless
Una di proprietà della Comunità Montana Valganna Valmarchirolo e una di proprietà di un consorzio di Comuni (in verità chi ci ha messo gli euro al momento è solo il Comune di Marchirolo ben 170.000) formato da: Marchirolo, Marzio, Cunardo, Cadegliano Vic. Cugliate F.sco e Lavena PT.
Ad oggi l'unica rete funzionante è quella della CM.
La rete del Consorzio di Comuni è stata collaudata venerdì 12 ottobre e oggi 15/12 sono stati consegnati i documenti in Regione Lombardia che comprovano l'avvenuta costruzione della rete.
Differenza tra le due reti:
quella della CM è nata per servire i soli edifici di proprietà della pubblica amministrazione (municipi, scuole, etc.) con possibilie estenzione a quegli utenti che in prossimità delle antenne riuscissero a captare il segnale.
La seconda rete invece copre con un numero maggiore, ovviamente, di antenne i territorio dei 6 comuni garantendo così alla quasi totalità della popolazione residente negli stessi la possibilità di accesso alla rete.
A livello politico/amministrativo si tra cercando l'accordo (e credo si sia trovato) per integrare le due reti.
Tecnologia della seconda rete: per maggiori informazioni circa gli apparati usati seguite questo link http://www.essentia.it è la società che, come ho avuto modo di spiegare in un post precedente, ha vinto la gara per la costruzione della rete.
l'ho fatta troppo lunga.... seguirà post con la seconda puntata
P.s: Se qualcuno mi spiega come allegare i file al post vi mando il progetto
Ecco qui -->http://www.valganna.info/forum/viewtopic.php?t=11Ferrucciofire ha scritto:
P.s: Se qualcuno mi spiega come allegare i file al post vi mando il progetto
Siamo arrivati quasi a 5000 consultazioni di questo post...incredibile...
Come sempre mi tocca anche oggi ringraziare ...
il buon vecchio (mica tanto) Maxper che abbiamo trovato in quel di Ganna a testare il segnale...

Ovviamente la segugia Quilla ne ha avvertito la presenza ed è sbucata fuori al volo....

Bene il segnale con il portatile (quindi antenna interna) era + che buono...quindi penso proprio che si possa cominciare a navigare come si deve anche a Ganna.
Auguri a tutti!
Come sempre mi tocca anche oggi ringraziare ...



Ovviamente la segugia Quilla ne ha avvertito la presenza ed è sbucata fuori al volo....






Bene il segnale con il portatile (quindi antenna interna) era + che buono...quindi penso proprio che si possa cominciare a navigare come si deve anche a Ganna.
Auguri a tutti!
- maxper
- WebMaster
- Messaggi: 215
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
- Sesso: Maschio
- Località: Arcisate
- Contatta:
Test Ganna .
Seguo il post di Paolo ,
oggi giretto per Ganna , l'altra volta mi era andata male causa guasto della fonte , ma oggi :

infatti lo "stumbler" rileva :

come vedete la solita "vgvm" ed un'altra fonte aperta ( strano il Mac address si differenzia solo di un numero , che sia un'altro accesso vgvm ?? ) .
Il segnale e' buono , calcolando che l'ho verificato a circa 400\450 metri di distanza dal comune e che arriva a 21 . questa soglia di segnale permette gia' una buona navigazione a piu' di 1 megabit ( precedenti test me lo hanno confermato ) , provo la navigazione sul sito locale ..... tutto ok , velocita' confermata , come e' confermata lla richiesta di usr e psw per poter navigare su altri lidi .
Per fare un po' di chiarezza su possibili sistemi da adottare per poter raggiungere la "vgvm" , il sistema che ho illustrato nei post precedenti permette la connessione senza fili anche all'AP che viene piazzato per ripetere il segnale e quindi a sua volta ricevibile per un'altro range di distanza dipendente dal tipo di antenna di cui si fa uso . In pratica se Quilla ( per dirne una a caso ) decide di installare un apparato del genere a casa sua , ovviamente ne trarra' beneficio TUTTO il vicinato , sopratutto gli stessi inquilini a cui bastera' una semplice penna wi-fi per connettersi . Naturalmente i vicini dovranno pregare che Quilla non spenga l'AP sul piu' bello .
E' la psw chi la paga in quel caso ?
Ovviamente ognuno la sua , posso ipotizzare che una volta inserito i dati il sistema riconosce il PC ( quindi stiamo parlando di singolo computer ) e lo lascera continuare , magari installando un certificato automaticamente .
Tengo a RIBADIRE che la prova del RIPETITORE di segnale ancora NON e' stata eseguita ,o perlomeno non ne sono a conoscenza , per mancanza di tempo da entrambe le parti , dico questo perche' NON e' possibile agganciare un ripetitore wi-fi ad un'altro ripetitore wi-fi ( effetto eco , con degrado totale della performance) e non conoscendo perfettamente la fonte non so in che modalita trasmetta.
oggi giretto per Ganna , l'altra volta mi era andata male causa guasto della fonte , ma oggi :

infatti lo "stumbler" rileva :

come vedete la solita "vgvm" ed un'altra fonte aperta ( strano il Mac address si differenzia solo di un numero , che sia un'altro accesso vgvm ?? ) .
Il segnale e' buono , calcolando che l'ho verificato a circa 400\450 metri di distanza dal comune e che arriva a 21 . questa soglia di segnale permette gia' una buona navigazione a piu' di 1 megabit ( precedenti test me lo hanno confermato ) , provo la navigazione sul sito locale ..... tutto ok , velocita' confermata , come e' confermata lla richiesta di usr e psw per poter navigare su altri lidi .
Per fare un po' di chiarezza su possibili sistemi da adottare per poter raggiungere la "vgvm" , il sistema che ho illustrato nei post precedenti permette la connessione senza fili anche all'AP che viene piazzato per ripetere il segnale e quindi a sua volta ricevibile per un'altro range di distanza dipendente dal tipo di antenna di cui si fa uso . In pratica se Quilla ( per dirne una a caso ) decide di installare un apparato del genere a casa sua , ovviamente ne trarra' beneficio TUTTO il vicinato , sopratutto gli stessi inquilini a cui bastera' una semplice penna wi-fi per connettersi . Naturalmente i vicini dovranno pregare che Quilla non spenga l'AP sul piu' bello .
E' la psw chi la paga in quel caso ?
Ovviamente ognuno la sua , posso ipotizzare che una volta inserito i dati il sistema riconosce il PC ( quindi stiamo parlando di singolo computer ) e lo lascera continuare , magari installando un certificato automaticamente .
Tengo a RIBADIRE che la prova del RIPETITORE di segnale ancora NON e' stata eseguita ,o perlomeno non ne sono a conoscenza , per mancanza di tempo da entrambe le parti , dico questo perche' NON e' possibile agganciare un ripetitore wi-fi ad un'altro ripetitore wi-fi ( effetto eco , con degrado totale della performance) e non conoscendo perfettamente la fonte non so in che modalita trasmetta.
Ultima modifica di maxper il sab ott 20, 2007 9:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Saluti ,
Max .
Max .
- maxper
- WebMaster
- Messaggi: 215
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
- Sesso: Maschio
- Località: Arcisate
- Contatta:
Paolo "mica tanto" e riferito a "buon" o "vecchio " ?paoric ha scritto:Siamo arrivati quasi a 5000 consultazioni di questo post...incredibile...
Come sempre mi tocca anche oggi ringraziare ...![]()
il buon vecchio (mica tanto) Maxper che abbiamo trovato in quel di Ganna a testare il segnale...


Saluti ,
Max .
Max .
maxper ha scritto:Paolo "mica tanto" e riferito a "buon" o "vecchio " ?paoric ha scritto:Siamo arrivati quasi a 5000 consultazioni di questo post...incredibile...
Come sempre mi tocca anche oggi ringraziare ...![]()
il buon vecchio (mica tanto) Maxper che abbiamo trovato in quel di Ganna a testare il segnale...
![]()






Grazie ancora!
Aggiornamento- In data odierna è entrato in funzione a pieno regime il ripetitore wirless posizionato alla baita del fondista a Cunardo,domani spero di testare la copertura,.vi farò sapere.(se altri riescono a farlo ben vengano,così in base alla zona si testa la copertura)
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.