Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

ATTENZIONE "BOMBE" SULLA SPONDA DEL LAGO DI GHIRLA

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

orsoblu
Messaggi: 273
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm
Località: Germignaga

Re: ATTENZIONE "BOMBE" SULLA SPONDA DEL LAGO DI GHIRLA

Messaggio da orsoblu »

non sarei stato tranquillo avendole vicino
Questo è sicuro, ci vuole poco per farsi male. 8)


Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre!
Chi segue gli altri arriva sempre secondo!
Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada!
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: ATTENZIONE "BOMBE" SULLA SPONDA DEL LAGO DI GHIRLA

Messaggio da quilla »

Credo che nel dubbio di ciò che sarebbe potuto capitare, hanno fatto bene a prendere tutte le precauzioni possibili......
Mary
fili62
Messaggi: 590
Iscritto il: mar dic 20, 2005 7:53 am
Località: Gordola (Svizzera)

Re: ATTENZIONE "BOMBE" SULLA SPONDA DEL LAGO DI GHIRLA

Messaggio da fili62 »

Beh, insomma, bomba o non bomba ...arriveremo a Roma..ops scusate questo era Venditti...in ogni caso, come diceva Nick Carter. "tutto è bene quel che finisce bene" (e l'ultimo chiude la porta)
A parte gli scherzi meglio così, ci si è tolti il pensiero... :okboy:
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: ATTENZIONE "BOMBE" SULLA SPONDA DEL LAGO DI GHIRLA

Messaggio da lampo »

quando si facevano gli sgomberi poligoni era più rumoroso :happy3:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Rispondi